Visualizzazione post con etichetta popolare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta popolare. Mostra tutti i post

mercoledì 15 febbraio 2012

I vantaggi di Kindle / The advantages of Kindle


Non c'è dubbio che l'e-reader Kindle di Amazon riscuota la simpatia della maggior parte dei lettori. In Italia come nel resto del mondo.
Naturalmente, chi possiede un iPad, può utilizzarlo come un lettore digitale ma in questo caso le differenze con Kindle diventano evidenti.
Leggere un e-book su iPad può avere i suoi svantaggi che sembrano diventare insormontabili quando ci troviamo a leggere non proprio seduti comodamente su una poltrona con la possibilità di posare il nostro iPad sulle ginocchia. Infatti, a lungo andare l'iPad può diventare pesante e può stancarci, soprattutto quando ci troviamo sdraiati magari a letto e vogliamo leggere prima di prendere sonno. Allora il suo ingombro può risultare limitante per le posizioni di lettura.
Il Kindle possiamo tenerlo con sole due dite e pesa solo 170 grammi.
C'è da dire invece che con l'iPad non abbiamo bisogno di lampade perché lo schermo è retroilluminato e possiamo leggere anche al buio.
Il Kindle invece, è dotato di un display e-ink e abbiamo bisogno di una lampada per leggere al buio. Ma anche in questo il Kindle somiglia moltissimo a un libro di carta. Ed è possibile leggere anche in piena luce.
Lo svantaggio che si nota di più in Kindle è il sistema di ricerca e download degli e-book dalla libreria Amazon. Piuttosto complicato e farraginoso mentre con iPad è molto più semplice e snello.
Ma è uno svantaggio al quale possiamo ovviare facilmente.
Con il software Calibre poi è possibile trasformare i formati non compatibili in formati compatibili con Kindle (vedi Mobi).
In altre parole, un dispositivo divertente che ci permetterà di interagire con i nostri e-book.
Chiudiamo ricordandovi il progetto di Officine Editoriali che potete sostenere visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Grazie del vostro aiuto!


There is no doubt that the e-reader Kindle from Amazon inspires the sympathy of most readers. In Italy as in the rest of the world.
Of course, anyone who owns an iPad, can use it as a digital reader but in this case, the differences with Kindle become ovious.
Read an e-book on the iPad can have its disadvantages which seem to become insurmountable when we are reading not just comfortably on an armchair with the possibility of putting the iPad on our knees. In fact, in the long run the iPad can become heavy and make us tired, especially when we are lying in bed and maybe we want to read before get to sleep. Then its dimensions may result limiting for reading positions.
We can hold the Kindle with only two fingers and it weighs only 170 grams.
It must be said however that with the iPad we don't need lamps because the screen is backlit and we can also read in the dark.
The Kindle instead, has an e-ink display and we need a lamp for reading in the dark. But also in this the Kindle looks a lot like a paper book. And wecan read even in bright sunlight.
The more noticeable disadvantage in Kindle is the research system and download of e-books from Amazon library. Rather complicated and farraginous while with iPad is much more simpler and streamlined.
But it's a disadvantage to which we can easily overcome.
With the Calibre software then we can turn the not compatible format in compatible format with Kindle (see Mobi).
In other words, a fun device that will allow us to interact with our e-books.
We close reminding you the project of Officine Editoriali that you can support by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thanks for your help!

martedì 14 febbraio 2012

Licenze Creative Commons / Creative Commons licenses


Stanno per essere aggiornate le licenze Creative Commons. Parliamo della versione 4.0 in uscita prossimamente.

Le licenze Creative Commons sono sei e sono generate dalla combinazione di alcune scelte:

  • Non autorizzazione a usi prevalentemente commerciali (NC:Non Commerciali)
  • Non autorizzazione alla creazione di opere derivate (ND: Non opere derivate)
  • Se sono autorizzate opere derivate, obbligo di pubblicarle con le stesse licenze CC dell'opera originaria (SA: Share-Alike).

Le possibili combinazioni di queste tre scelte danno luogo, appunto, alle sei licenze Creative Commons.
Le licenze CC sono utilizzabili in forma libera e gratuita e permettono alle opere così tutelate di circolare liberamente, legalmente e nel rispetto degli autori
Dunque, a seconda della licenza che scegliamo possiamo permettere che la nostra opera possa circolare liberamente tra gli utenti o che non possa essere manipolata e trasformata o che, invece, posa esserlo o, ancora, che non potrà essere messa in commercio da terzi ma potrà comunque essere riprodotta.
Creative Commons sono le giuste licenze per chi difende la condivisione e l'accesso e, allo stesso tempo, chiede un minimo di tutela da plagi veri e propri o da plagi più mascherati che somigliano a scopiazzamenti.
Inoltre le licenze CC si adattano costantemente alle variazioni tecnologiche in atto quotidianamente in questo settore.
L'associazione Creative Commons è una organizzazione no-profit. Le licenze scelte possono essere applicate tramite il codice HTML relativo.
Officine Editoriali intende adottare questo tipo di licenze perché crede nell'arricchimento reciproco e non teme azioni truffaldine a danno dei suoi prodotti/servizi.
Se volete sostenere il progetto di Officine Editoriali, potete farlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Grazie per la vostra partecipazione!


Are going to be updated the Creative Commons licenses. We speak of version 4.0 in release the near future.

The Creative Commons licenses are six and are generated by a combination of some choices.

  • Not authorization to primarly commercial use (NC: Not Commercial)
  • No permission to create derivative works (ND_No Derivative)
  • If derivative works are authorized, the obligation to publish them with the same CC licenses of the original (SA:Share-Alike)

Possible combinations of these three choices give rise in fact to the six Creative Commons licenses.
The CC license are used in free form and free of charge and allow the works so protected to circulate freely, legally and in accordance with the authors.
So, depending on the license that we choose we can allow our work to circulate freely among users or that cannot be manipulated and transformed, or that, instead, could be or, again, that cannot be marketed by third parties but can be reproduced.
Creative Commons are the right licenses for those who defend the sharing and access, and at the same time, calls for a minimum of protection from real plagiarism or plagiarism more masked that lookes like naughty copie.
In addition, CC licenses are constantly adapting to technological changes taking place daily in this field.
The association Creative Commons is a nonprofit organization. The chosen licenses can be applied through the relative HTML code.
Officine Editoriali will take such a license because it believes in mutual enrichment and doesn't fear fraudulent actions to the detriment of its products/services.
If you want to support the project of Officine Editoriali, you can do it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and by consciously booking your quotas.
Thanks for your participation!

sabato 11 febbraio 2012

A scuola con l'iPhone / At school with the iPhone


Pensate sia impossibile? Invece è possibilissimo.
Da una recente circolare del Ministero dell'Istruzione, a partire dal prossimo anno, tutti i testi scolastici dovranno essere in versione mista o interamente scaricabili da Internet.
Una rivoluzione! Pensate a quanto di meno possa pesare lo zaino che finora gli studenti si sono trascinati sulle spalle.
Ma non solo! Pensate a quanto possono risparmiare le famiglie degli studenti sui libri di testo, che finora erano tra le spese maggiori ad incidere sul bilancio familiare.
E ancora! Pensate che divertente andare a scuola e fare lezione con l'iPhone o con l'iPad.
Negli Stati Uniti, in una università del Texas, ad ogni nuovo studente viene regalato un dispositivo elettronico per la lettura dei libri di testo.
Pensate possa accadere anche in Italia ma non riuscite ad immaginare quando sarà possibile?
Avete ragione. Esattamente così. Succederà anche in Italia....perché succederà....ma, come sempre, non è dato sapere quando.
Certo, potrebbe essere che il Ministero dell'Istruzione chieda alle famiglie di farsi carico di questa ulteriore spesa dell'e-reader. Anzi, qualcosa mi dice che è quasi certo che succederà così. E allora, per il primo anno, le famiglie spenderanno in e-reader ciò che risparmieranno sui libri.
Speriamo che gli e-reader non diventino fonte di spesa ricorrente visto che sono comunque apparecchi soggetti a obsolescenza. E speriamo soprattutto che i testi digitali siano offerti ad un prezzo almeno dimezzato rispetto alla loro versione stampata.
Officine Editoriali farà parte del mercato degli e-book ma non del mercato dei testi scolastici.
Editerà e-book scritti da autori svantaggiati, appartenenti a categorie a rischio, che racconteranno della loro esperienza. Si posizionerà in un mercato di nicchia ma editerà anche classici ed autori inediti. Ospiterà scrittori emergenti provenienti da aree svantaggiate e strategiche del mondo.
Se volete realizzare il progetto di Officine Editoriali insieme a noi, potete farlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Grazie per il vostro aiuto!


Do you think it's impossible? Instead it's quite possible.
From a recent circulare from the Minister of Education, starting next year, all textbooks must be in mixed version or entirely downloadable from the Internet.
A revolution! Think of how much less can weigh the backpack that so far the students have dragged on their shoulders.
But not only! Think of how much students' families can save on textbooks, that so far were among tha major costs to affect the family budget.
And more! Think of how fun is going to school and have lessons with the iPhone or iPad.
In the United States, in a university of Texas, each new student is given an electronic device for reading textbooks.
You think might happen in Italy but you cannot imagine when it will be possible?
You are right. Exactly so. It will happen also in Italy....because it will happen.....but, as always, we don't know when.
Sure it could be that the Minister of Education asks families to bear this additional expense of e-readers. Indeed, something tells me it's almost certain that it will happen. And then, for the first year, families will spend in e-readers what they will save on books.
We hope that e-readers not become a source of recurring cost since they are anyway equipment subject to obsolescence. And we hope in particular that digital texts are offered at a price at least half the compared printed version.
Officine Editroiali will be part of the market of e-books but not the market of textbooks.
It will edit e-books written by disadvantaged authors belonging to risk groups, who will talk about their experience. It will be placed in a niche market but also will edit classics and unpublished authors. It will host emerging writers from disadvantqged and strategic areas of the world.
If you want to realize the project of Officine Editoriali together with us, you can do it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thanks for your help!

domenica 29 gennaio 2012

Prenotiamo un e-book e riscriviamolo / Let's book an e-book and let's rewrite it


Nuove iniziative di Officine Editoriali. Lanciamo queste proposte per capire come reagirà il mercato sia verso un nuovo modo di commercializzare il prodotto editoriale, sia verso l'idea di un apporto del proprio contributo alla scrittura per arrivare alla stesura di un romanzo digitale collettivo.
Le due cose non vanno di pari passo.
Mentre la prima sarà pubblicizzata su questo sito già nei prossimi giorni, la seconda richiederà un po' più di tempo.
Relativamente alla seconda, diverso tempo fa avevamo lanciato l'intenzione di arrivare ad una attività di scrittura collettiva, magari attraverso la metodologia del wiki racconto.
Ora lo scenario è ancora più chiaro. Abbiamo del materiale che si presta ad essere manipolato, incrementato, accresciuto, perfezionato, abbellito, ricomposto.
E' allo studio la maniera di rendere fruibile un tale lavoro attraverso la realizzazione di procedure ad hoc.
Inoltre, per questa seconda idea, il lavoro deve essere portato a termine.
Mentre, come detto prima, abbiamo già del materiale da proporre per la prenotazione su questo sito con una pagina dedicata e con la visualizzazione di una anteprima.
Il materiale potrà essere prenotato e solo successivamente acquistato.
Naturalmente, vi renderemo noti i tempi di attesa per l'acquisto.
Non sappiamo ancora se il materiale verrà messo in vendita ad un costo o se verrà proposto con una formula FREE da coprire eventualmente solo con una donazione facoltativa.
A breve tempo vi saranno comunicati i dettagli di queste due operazioni che Officine Editoriali sta pianificando.
Continuiamo, intanto, a raccogliere fondi per la nascita del nostro progetto.
Se volete che il progetto di Officine Editoriali si realizzi, potete supportarlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Grazie per la vostra partecipazione!


New initiatives of Officine Editoriali. We launch these proposals to see how the market will react to both a new way of marketing the editorial product and towards the idea of an injection of our own contribution to writing to get to a digital collective novel.
The two things don't go in parallel.
While the first will be advertised on this site in the coming days, the second will require a little extra time.
Regarding the second, some time ago, we launched the intention of arriving at a collective writing activity, perhaps through the methodology of the wiki story.
Now the scenario is even more clear. We have the material suitable to be manipulated, enhanced, increased, perfected, adorned, reassembled.
We are studying the way to make such work accessible through the creation of ad hoc procedures.
In addition, for this second idea, the work must be completed.
While, as mentioned before, we have the material to be proposed for booking on this website with a dedicated page and with the display of preview.
The material can be booked and only later acquired .
Of course, we'll publish the waiting time for purchasing.
We don't know yet if the material will be sold at a cost or if it will be offered with a FREE formula to eventually cover only with an optional donation.
Shortly you will be notified about the details of these two operations that Officine Editoriali is planning.
Meanwhile let's keep to raise funds for the birth of our project.
If you want the Officine Editoriali's project is realized, you can support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and by consciously booking your quotas.
Thank you for your participation!

sabato 28 gennaio 2012

Il contenuto prima del supporto / The content before the support


Siamo lettori e quando ci capita in mano un libro ciò a cui siamo più interessati è il contenuto.
Se quel contenuto è di nostro interesse, siamo anche d'accordo sul fatto che qualsiasi ne sia il supporto (carta o lettore elettronico), quel libro noi lo acquisteremo.
Come tutti i lettori che assistono al crescere del mercato degli e-book e ne determinano anzi l'incremento, anche noi di Officine Editoriali, siamo consapevoli che utilizzando la piattaforma digitale, andiamo incontro a tanti vantaggi.
La distribuzione, per esempio, cessa quasi di esistere. Saranno i lettori ad arrivare al prodotto da qualsiasi distanza e sarà come se ogni libro fosse equidistante dal suo lettore.
I costi di produzione si avvicineranno allo zero e i costi di acquisto del prodotto sarà dimezzato rispetto al costo di un libro cartaceo.
Siamo davanti a una trasformazione profonda e questo richiede da parte di tutti un cambiamento.
Un cambiamento che sembra già essere stato messo in pratica dai lettori e poi finalmente l'industria editoriale si sta adeguando.
I costi degli e-reader si stanno abbassando notevolmente e questo permetterà agli editori e ai lettori di trovare benefici reciproci.
Officine Editoriali crede moltissimo nel contenuto. Per questo, il suo focus sarà quello di editare esperienze di autori unici e speciali che, vivendo di disagio, sapranno farci capire un altro modo di vivere la vita che forse ancora ci sfugge. E questo permetterà loro di generare qualche entrata.
Supporta il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie!


We are readers and when we are holding a book what we are most interested in is the content.
If the support is of our interest, we also agree that whatever is the support (paper or electronic reader), we will buy that book.
As all readers who assist to the growth of the market of e-books and even determine its increasing, we also at Officine Editoriali are aware that using the digital platform, we match many advantages.
The distribution, for example, virtually ceases to exist. Readers will come to the product from any distance and it will be as if each book were equidistant from its reader.
Production costs will move closer zero and the cost of purchase will be reduced by half compared to the cost pf paper book.
We are facing a profound transformation, and this requires a change by all.
A change that seems to have been already implemented by the readers and then finally the publishing industry is adapting.
The costs of e-readers are falling significantly and this allow publishers and readers to find mutual benefits.
Officine Editoriali believes a lot in the content. For this reason, its focus will be to edit experiences of unique and special authors who, living in distress, will make us understand another way of living that perhaps still eludes us. And this will allow them to generate some income.
Support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you!

giovedì 26 gennaio 2012

Più libri pubblicati questa settimana che in tutto il 1950 / More books published this week than in 1950


Chi lo dice? David Houle, autore/futurista che ieri, alla presentazione del Digital Book World conference a New York ha puntualizzato su dove sta andando l'industria dell'editoria oggi, in confronto al posto che ha occupato fino ad ora.
A tale proposito ha fatto notare che ci sono stati più libri pubblicati questa settimana che durante tutto l'anno 1950.
La platea era piena di editori e Houle li ha incoraggiati a considerare seriamente l'editoria digitale come la strada per le future generazioni.
Dopo Houle ha preso la parola Russ Grandinetti, VP di Kindle Content di Amazon il quale ha sottolineato che in Amazon la vendita degli e-book ha superato quella dei libri cartacei, che pure si mantiene ad alti livelli.
Grandinetti ha anche usato la sua presentazione per incoraggiare gli editori a permettere la condivisione dei loro libri.
Ha sostenuto che i libri condivisi tra i lettori hanno vendite più alte.
Noi di Officine Editoriali siamo d'accordo con le tesi dei due relatori e il nostro lavoro sarà quello di perseguire queste attitudini e comportamenti.
Se anche tu sei d'accordo, puoi sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per la tua partecipazione!,


Who says this? David Houle, author/futurist, that yesterday, to the presentation of the Digital Book World conference in New York pointed on where the publishing industry is going today, compared to the place that has had until now.
In this regard, he noted that there have been more books published this week than throughout the year 1950.
The audience was full of publishers and Houle encouraged them to consider seriously the digital publishing as the way for future generations.
After Houle spoke Russ Grandinetti, VP of Kindle Content of Amazon who said that in the Amazon the e-book sales exceeded that of paper books, which also remains at high levels.
Grandinetti has also used his presentation to encourage publishers to allow the sharing of their e-books.
He claimed that the books shared among readers have higher sales.
We at Officine Editoriali agree with the thesis of the two speakers and our work will be to pursue these attitudes and behaviors.
If you agree, too, you can support the poject of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you for your participation!

lunedì 23 gennaio 2012

La nuova data di scadenza del progetto di Officine Editoriali / The new expiration date of the project of Officine Editoriali


Stiamo per spostare ancora una volta la data di scadenza del progetto di Officine Editoriali.
Era una eventualità che avevamo già preso in considerazione quando abbiamo spostato la data la prima volta.
Ora si rende necessario una nuova scadenza alla fine di Febbraio. Data per la quale crediamo di poter chiudere la sottoscrizione popolare.
I visitatori del progetto sono stati finora 2.866. Le quote prenotate sono state 213 per 3.195 ero raccolti.
La proporzione è squilibrata e noi stiamo cercando in ogni modo di riequilibrare questi numeri.
Se vuoi aiutarci, sostieni il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per la tua partecipazione!


We are going to postpone once again the expiration date of the project of Officine Editoriali.
It was a possibility that we had already taken into account when we moved the date the first time.
Now it becomes necessary a new deadline at the end of February. Date for which we believe we can close the popular subscription.
The visitors of the project have been until now 2,866. The booked quotas were 213 for 3,195 euros collected.
The proportion is unbalanced. And we are trying in every way to balance these numbers.
If you want to help us, support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thanks a lot for your participation!

domenica 22 gennaio 2012

Apple e gli editori contro Amazon / Apple and the publishers against Amazon


Avendo poco tempo oggi per dedicarci ad un post, vi invitiamo a cliccare qui e vi invitiamo a leggere l'articolo.
Se volete, con i vostri commenti possiamo discuterne.
Troviamo l'argomento interessante e propedeutico dei tempi che stanno arrivando.
Intanto il progetto di Officine Editoriali prosegue il suo cammino verso il primo obiettivo che è quello di concludere la raccolta fondi.
Nei prossimi giorni la data di scadenza verrà procrastinata alla fine di Febbraio.
Se, come noi, credete nel progetto di Officine Editoriali, sostenetelo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le le vostre quote.
Grazie per il vostro aiuto!


Having no much time today to dedicate ourselves to a post, we invite you to click here and read the article.
If you want, we can discuss it ith your comments.
We find the topic interesting and introductory of the times that are coming.
Meanwhile the project of Officine Editoriali continues on its way to the first objective that is to complete the fundraising.
Next days we'll postpone the expiration date to the end of Februarty.
If you believe in the project of Officine Editoriali, as we do, support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you for your help!


sabato 21 gennaio 2012

Crowd Funding: relazione tra il promotore e i sostenitori / Crowd Funding: relationship between promoter and supporters.


Il Crowd Funding è una idea bellissima di partecipazione collettiva.
Se fatto con trasparenza e chiarezza, porta a stabilire una relazione tra il promotore del progetto e tutti i sostenitori i quali, anche a finanziamento concluso e a progetto iniziato, rimangono in contatto con il promotore, per essere ancora più di aiuto soprattutto adesso che il lavoro comincia.
Ma è sbagliato considerare il Crowd Funding una mucca da soldi
Officine Editoriali crede molto nel suo progetto e crede molto nei suo sostenitori.
Sa bene che senza di loro questo progetto non può prendere forma. E fin da ora li considera con il massimo rispetto e affetto.
Abbiamo trovato questo articolo che vorremmo che leggeste perché riteniamo che sia più esauriente su ciò che vogliamo comunicare anche noi.
Continuiamo a sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le nostre quote.
Grazie a tutti coloro che ci stanno aiutando e a quelli che lo faranno!


The Crowd Funding is a great idea of collective participation.
If done with transparency and clarity, it leads to establish a relationship between the project promoter and all the supporters who, when the funding ended and the project began, remain in contact with the promoter to be even more helpful especially now that the work begins.
But it's wrong to consider the Crowd Funding as a cash cow.
Officine Editoriali believes strongly in its project and believes strongly in its supporters.
It knows very well that without them this project can not take form. And it has always considered them with the maximum respect and affection.
We have found this article that we would like you to read because we believe that it's more comprehensive about what we want to communicate, too.
Let's keep to support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking our quotas.
Thanks to all who are helping us and those who will do it!

lunedì 9 gennaio 2012

Mantenere la mission di Officine Editoriali / Keeping the mission of Officine Editoriali


Nel prossimo post riscriveremo la mission di Officine Editoriali perché non vogliamo dimenticarla noi e non vogliamo che la dimentichiate voi.
Qui invece parleremo di qualche azienda, molto famosa, che ha iniziato bene, con tanti buoni propositi ed è finita come tutte le altre, se non peggio, ad utilizzare metodi di accaparramento molto lontani dai propositi iniziali.
Un giornale locale statunitense (The Morning Call) ha pubblicato qualche giorno fa i retroscena sulle condizioni di lavoro dei dipendenti Amazon.
Dopo mesi di ricerche e di interviste, è venuto fuori che i lavoratori hanno svolto e continuano a svolgere il loro compito in condizioni assolutamente vessatorie sia fisiche che psicologiche.
Vietato rallentare i ritmi di lavoro, già considerati inumani; velocità raddoppiate; provvedimenti disciplinari per chi sviene e non regge il ritmo; licenziamenti esemplari con tanto di gogna e altro ancora a una lettura approfondita dell'inchiesta.
Accenniamo a queste notizie proprio perché Officine Editoriali vuole attenersi alla sua mission. Per questo la ripubblicheremo nel prossimo post.
Vogliamo renderla indelebile per noi e per tutti. Che non si cada poi in tentazione, come hanno fatto sembra in parecchi.
Officine Editoriali ha uno scopo e vuole perseguirlo ad ogni costo.
Noi vogliamo coniugare il benessere personale con quello collettivo. Lo faremo cominciando con il nostro piccolo lavoro e coinvolgendo successivamente anche gli altri.
Se il progetto di Officine Editoriali ti piace e vuoi aiutarci a realizzarlo, visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.
Grazie mille per la tua partecipazione!


In the next post we will rewrite the mission of Officine Editoriali because we don't want to forget it and we don't want you to forget it.
Here instead we will talk about some company, very famous, who started well, with many good intentions and ended up like all the others, if not worse, using methods of grabbing very far from the initial intentions.
An U.S. Local newspaper (The Morning Call) has published a few days ago the background on the working conditions of the employees Amazon.
After months of research and interviews, it turned out that workers have played and continue to perform their task in very oppressive conditions both physical and psychological.
Forbidden to slow down rythms of work, already considered inhuman;speed doubled; disciplinary measures for those who faints and cannot stand the rythm; exemplary and public layoffs and much more through a deep reading of investigation.
We mention this news just because Officine Editoriali wants to follow its mission. For this we will republish it in the next post.
We want to make it unforgettable for us and for all. Not to fall into temptation as they did in several, it seems.
Officine Editoriali has a purpose and wants to pursue it at any cost.
We want to combine the personal welfare with the collective one. We will do it starting with our little work and later involving others, too.
If you like the project of Officine Editoriali and you want to help us in realizing it, visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Thanks a lot for your participation!

mercoledì 28 dicembre 2011

Diamo ancora una idea di cosa sia Officine Editoriali / Let’s take one more idea of what is Officine Editoriali


Attraverso la piattaforma di sottoscrizione popolare on line www.produzionidalbasso.com tentiamo di avviare la prima casa editrice digitale per la produzione di e-book che raccontano il disagio scritto da chi il disagio lo vive.
Diamo voce alle categorie dei cosiddetti invisibili: persone anziane, soggetti provenienti dalle periferie, ragazzi di seconda generazione ma anche scrittori emergenti provenienti da aree svantaggiate del mondo (Africa o Est Europa) e da aree strategiche (Cina).
Tutti soggetti che grazie ad Officine Editoriali potranno per la prima volta diventare “scrittori speciali” di libri digitali.
I sostenitori che prenoteranno e acquisteranno una o più quote del progetto su www.produzionidalbasso.com, potranno scaricare gratuitamente tutte le opere prodotte durante il primo anno di attività di Officine Editoriali e partecipare ad uno dei laboratori di scrittura on line.
Per saperne di più, per favore visitate il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotate consapevolmente le vostre quote.
E’ possibile prenotare le quote anche su questo sito.
Grazie per il vostro supporto!


Through the on line platform of popular subscription www.produzionidalbasso.com we try to launch the first digital publisher for the production of e-books telling the discomfort written by those who live of discomfort.
We give voice to the categories of so called invisibles: older people, people from the suburbs, second generation guys but also emerging writers from disadvantaged areas of the world (Africa or Eastern Europe) and strategic areas (China).
All those who thanks to Officine Editoriali can become “special writers” of digital books for the first time.
Supporters who will book and purchase one or more quotas of the project of on www.produzionidalbasso.com, will have the chance to download all the works produced during the first year of activities of Officine Editoriali and attend one of the writing workshops on line.
For further information, please visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
It’s possible to book quotas also on this website.
Thank you for your support!

venerdì 16 dicembre 2011

Scrittori emergenti con nuovi strumenti / Emerging writers with new tools


Si parla del 2012 come dell’anno degli e-book.
La Apple ha aperto in Italia il suo primo i-bookstore e la Amazon ha aperto il suo primo Kindle Store anche sul sito Amazon.it e iniziando a commercializzare i primi Kindle e Kindle e-book.
Gli e-book sono ormai un fenomeno dell’editoria e stanno cambiando il nostro modo di beneficiare del prodotto editoriale.
Con l’entrata sul mercato di Apple e Amazon, gli autori emergenti ed esordienti hanno acquisito nuova speranza perché vedono in questi eventi la possibilità di raggiungere i lettori con il loro lavoro.
Officine Editoriali potrà essere un veicolo per questi scrittori.
Con le giuste interazioni potrà lavorare con le varie agenzie letterarie per permettere loro di auto pubblicarsi attraverso il nostro sito.
Vi chiediamo di continuare ad aiutarci per realizzare tutti questi propositi.
Per favore, visitate il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbaso.com e prenotate consapevolmente le vostre quote.
Grazie a tutti!


We speak of 2012 as the year of e-books.
Apple has opened in Italy its first i-bookstore and Amazon opened its first Kindle Store also on the site Amazon.it starting to sell the first Kindle and Kindle e-books.
E-books have become a publishing phenomenon and are changing the way we benefit from the editorial product.
With the market entry of Apple and Amazon, emerging authors and newcomers have gained new hope because they see in these events the opportunity to reach readers with their work.
Officine Editoriali will be a vehicle for these writers.
With the right interactions will work with the various literary agencies to enable them to self published through our website.
We ask you to continue to help us to realize all these purposes.
Please, visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Thank you all!

giovedì 8 dicembre 2011

Primo obiettivo da raggiungere nell’immediato / First objective to be achieved in the immediate


Siamo completamente focalizzati sul primo obiettivo da raggiungere nell’immediato: chiudere la raccolta fondi.
Mancano 23 giorni alla data di scadenza e stiamo mettendo in campo tutte le nostre forze e le nostre energie per arrivare alla cifra stabilita.
Resta la possibilità di procrastinare la data ma, come abbiamo detto già altre volte, è una ipotesi che teniamo per ultima anche se rimane funzionale all’ottenimento di quanto necessario per iniziare l’attività di Officine Editoriali.
Cerchiamo e cercheremo fino alla fine di chiudere la raccolta fondi per la data stabilita.
Per questo continuiamo a chiedere il vostro aiuto.
Se credete nel progetto di Officine Editoriali e se pensate che sia giusto realizzarlo, potete sostenerlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Grazie a tutti per la fiducia.


We are completely focused  on the first immediate objective to be achieved: close the fundraising.
Missing 23 days to the expiration date, we are fielding all our strength and energies to get the established amount.
Remains the possibility of postponing the date but, as we already said on other occasions, is a hypothesis that we keep for last even though it remains functional to obtaining what is necessary to start the activity of Officine Editoriali.
We seek and we’ll seek, until the end, to close the fundraising in time.
For this reason we continue to ask for your help.
If you believe in the project of Officine Editoriali and you think it’s right to realize it, you can support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you all for your confidence.

venerdì 25 novembre 2011

I generi letterari di Officine Editoriali / The literary genres of Officine Editoriali


Non abbiamo ancora mai parlato dei generi letterari che Officine Editoriali intende curare.
Lo facciamo in questo post.
Premesso che il core business di Officine Editoriali sarà la collana dedicata agli autori che vivono il disagio (e-book ad alto contenuto sociale), vogliamo qui di seguito tracciare una linea di ulteriori contenuti dei quali la casa editrice si occuperà.
Inseriremo, quindi, collane dedicate a:

  • Storie per bambini fino ai dieci anni
  • Romanzi per ragazzi dai 10 ai 14 anni
  • Romanzi per anziani
  • E-book sul counseling psico-filosofico
  • Saggi sulla formazione per lo sviluppo e la crescita personale

Naturalmente questo percorso è destinato a crescere e ad arricchirsi di ulteriori argomentazioni.
Quello che vogliamo perseguire è la tutela delle intelligenze e della creatività.
Ricordiamo a questo proposito che saranno attivi i laboratori di scrittura attraverso i quali i nostri autori potranno esprimere personalmente e sotto la guida di scrittori professionisti la loro creatività.
I laboratori di scrittura saranno attivi anche per coloro che volessero creare e sviluppare degli inediti che la stessa Officine Editoriali potrà valutare.
Gli stessi inediti potranno partecipare ad un premio letterario sviluppato ad hoc.
In questo modo è possibile seguire un percorso completo di creatività e concretezza.
Perché questo si realizzi, abbiamo ancora bisogno dell’aiuto di tutti per supportare il progetto.
Possiamo farlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le nostre quote.


We have not yet talked of the literary genres that Officine Editoriali will take care of.
We do it in this post.
Given that the core business of Officine Editoriali will be a collection dedicated to authors who live discomfort (e-book with high social content), we want hereafter to trace a line for additional contents of which the publishing house will take care.
Then we insert series dedicated to:

  • Stories for children under ten years
  • Novels for boys from 10 to 14 years
  • Novels for elderly
  • E-books on the psycho-philosophical counseling
  • Essays on education for development and personal growth

Of course this path is destined to grow and be enriched by further arguments.
What we want to pursue is the protection of intelligences and creativity.
We recall here that will be active the writing workshops through which our authors can express personally and under the guidance of professional writers their creativity.
The writing workshops will be active even for those who wish to create and develop unpublished that the same Officine Editoriali will be able to evaluate.
The same unpublished will be able to participate in a literary award developed specifically.
In this way it’s possible to follow a path of creativity and practicality.
For this to happen, we still need everyone to support the project.
We can do it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and  consciously booking our quotas.