Visualizzazione post con etichetta raccolta fondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta raccolta fondi. Mostra tutti i post

lunedì 2 aprile 2012

Prendiamo le nostre decisioni

Giorni frenetici per le decisioni da prendere e il lavoro di Officine Editoriali che va avanti parallelamente agli ultimi impegni per la raccolta fondi.
Stiamo ancora raccogliendo il denaro. 
Ancora, perché la metà dei sottoscrittori, purtroppo, manca all'appello. 
Noi ci auguriamo che sia solo una questione di organizzazione. Ma tant'è.

Questo sta facendo rallentare un pò i tempi degli obiettivi anche se ne approfittiamo per studiare bene le cose da fare e soprattutto per avvantaggiarci sul lavoro che poi farà parte di Officine Editoriali. Cioè i contenuti e il loro editing.

Stiamo anche continuando a lavorare sulle piccole azioni burocratiche che però sono quelle piccole promesse fatte a suo tempo da Officine Editoriali nei confronti dei sostenitori del progetto e che adesso vanno mantenute. 
Riguardano il contratto che stiamo inviando a tutti i sottoscrittori che hanno versato le loro quote e che da loro la possibilità di scaricare gratuitamente  tutte le opere editate durante il primo anno di attività di Officine Editoriali e di partecipare ad un laboratorio di scrittura, sempre in forma gratuita.

Dunque c'è già lavoro anche se non riusciamo per il momento a vederne i risultati. Ma noi pensiamo che manchi veramente poco.
Voi potete intanto continuare a seguirci su questo blog che fra poco diventerà parte del nuovo sito di Officine Editoriali.

sabato 31 marzo 2012

Ereader flessibili come libri.

Dite di no? Leggete questo e forse ci ripenserete.
Viene dalla LG la notizia che forse prima dell'estate sarà possibile vedere uno schermo flessibile fino a 40 gradi con una risoluzione di 1024x769.
L'unico problema sembrerebbe essere come adattare l'hardware ad un dispositivo del genere, con schermo pieghevole.

Certo la tecnologia ci stupisce sempre di più. Basta pensare, fantasticare e, volendo, è possibile realizzare. 
Ed è così che dovrebbe essere ma a volte, nondimeno, è fantastico e apprezzabilissimo ciò che si riesce a fare e a creare.

Non riesco a capire come potrebbe essere leggere un ebook su schermo digitale pieghevole. Se penso alla flessibilità e alla "manipolabilità" di un libro di carta mi torna un pò difficile, davvero, pensare di fare lo stesso con un libro digitale. 
Ma forse bisogna veramente smettere di pensare al libro di carta come all'equivalente di un libro digitale. 
Sono due cose completamente diverse che non hanno nulla, assolutamente nulla in comune, se non i contenuti e anche quelli potrebbero essere variabili e senza dubbio manipolabili su un supporto elettronico. 
Ma la sostanza...almeno quella dovrebbe essere proprio la stessa per tutte e due le versioni altrimenti.... bè... saremmo di fronte a due cose diverse, a due concetti diversi, semplicemente a due libri diversi.

Officine Editoriali è attentissima a tutto quello che il mercato propone e vi rende nota su tutte le novità che scova in rete.
A breve saremo presenti sulla rete con il nostro sito ufficiale e allora ne potremo discutere in quella sede.
Per ora continuate a seguirci su questo blog che finora ha svolto egregiamente il lavoro che gli è stato richiesto per supportare la raccolta fondi che ora sta vivendo la sua fase attiva.
Confidiamo nella vostra fedeltà al progetto di Officine Editoriali e nella condivisione dei nostri obiettivi.

giovedì 15 marzo 2012

La SIAE che non ce la fa a vedere.

Vi rimando a Filippo Gatti sul Fatto Quotidiano per avere la versione di qualcuno che con la SIAE ci "campicchia". Almeno credo, da quanto scrive. 
E sottoscrivo che con tutto quello che sta succedendo nel mondo dell'editoria e non solo, la SIAE sembra non accorgersi di nulla. 
Ora Filippo Gatti parla esplicitamente di musica ma noi invece possiamo affermare la stessa cosa per ciò che riguarda l'editoria e soprattutto le licenze e i diritti d'autore sui libri e sugli ebook.
La SIAE si è ormai imbarbarita come tutti gli apparati elefantiaci che esistono in Italia. Nascono per snellire, tutelare, proteggere e finiscono per perdersi negli stessi meandri che hanno creato loro stessi. Procurando benefici e benessere solo a quelli che l'hanno creati e ci lavorano. Apparati mastodontici e burocratizzati che non ti sollevano nemmeno un pò dalle difficoltà che si incontrano soltanto per capire le procedure. Perché questo dipende, naturalmente, da chi ti risponde al telefono o da chi è in quel momento allo sportello al quale ti rivolgi.
Per questo Officine Editoriali ignora la SIAE come la SIAE ignora il resto, e anche Officine Editoriali. Lo abbiamo già detto in qualche post precedente che noi utilizzeremo le licenze Creative Commons, e lasceremo agli autori il diritto, oltre che il dovere, di decidere delle loro opere.
Abbiamo spostato di un giorno la scadenza della raccolta fondi di Officine Editoriali per stare più comodi nel raggiungere l'obiettivo. Possiamo dire di essere riusciti nell'intento iniziale e siamo ben felici di iniziare questo lavoro.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali e pensi che sia giusto realizzarlo, sei ancora in tempo a sostenerlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie e tutti!

sabato 10 marzo 2012

Materiale di prossima pubblicazione per Officine Editoriali

Non vogliamo anticipare granché ma la data di scadenza della raccolta fondi per la realizzazione del progetto di Officine Editoriali si avvicina sempre di più e ci sembra giusto che qualcosa trapeli.

Come avevamo già accennato qualche tempo fa su uno dei nostri post, era possibile prenotare un ebook, "Ma il burro lo stavo mangiando io!" di Bibì Zarco.
Lo stesso ebook sarà possibile scaricarlo gratuitamente non appena avremo concluso la raccolta fondi e approntato tutti gli strumenti tecnici e organizzativi. 
E non appena ci sarà un sito in grado di accogliere tutte le richieste che perverranno.

Altro materiale è in fase di sviluppo. Parliamo della raccolta dei contenuti che sta andando avanti per la realizzazione di due ebook in tema con il core business di Officine Editoriali e cioè il disagio. 
Mentre è già disponibile materiale di altro interesse del genere psico filosofico che verrà pubblicato da Officine Editoriali nell'ambito del tema dello sviluppo personale e del benessere della mente.
Tutte argomentazioni che faranno parte dell'inizio del nostro lavoro di casa editrice digitale.

Con l'andar del tempo, inseriremo altri generi letterari e adotteremo altre ed interessanti iniziative che coinvolgeranno anche chi ci segue.

Siamo sulla dirittura d'arrivo ed è importante non perdere di vista la raccolta fondi che deve continuare per arrivare al successo.
Per questo invitiamo tutti a sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le quote.
E' importante anche passare parola. Più siamo più sarà semplice raggiungere l'obiettivo.

Grazie per il vostro aiuto!

venerdì 9 marzo 2012

Pochi giorni all'inizio.

Mancano pochi, pochissimi giorni all'inizio ufficiale delle attività di Officine Editoriali.
Il prossimo 15 Marzo chiuderemo la raccolta fondi e nei giorni immediatamente successivi invieremo a tutti i sottoscrittori l'invito a versare le quote prenotate e un contratto  nel quale verrà sancito che tutti coloro che hanno sostenuto il progetto potranno scaricare gratuitamente dal sito di Officine Editoriali tutti i lavori editati nel primo anno di attività e potranno partecipare ad un laboratorio di scrittura on line.

Noi siamo entusiasti di iniziare questo lavoro per il quale abbiamo speso tempo, energia, passione. 
Tanto ancora ci sarà da fare perché siamo solo all'inizio del percorso. Non abbiamo fatto che il primo passo.
Ma si comincia sempre dal primo passo.

Chiediamo un ultimo sforzo a tutti i sostenitori e a coloro che ancora non hanno avuto modo di sostenere il progetto di Officine Editoriali
Mancano solo 300 quote da prenotare. 
Tutti insieme ce la possiamo fare, grazie alla sottoscrizione dal basso.

Se avete a cuore il progetto di Officine Editoriali e volete che si realizzi, visitate il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotate consapevolmente le vostre quote.

Grazie a tutti per l'aiuto!


venerdì 24 febbraio 2012

Nuova scadenza per Officine Editoriali


Comunichiamo ufficialmente che la data di scadenza del progetto di Officine Editoriali, come annunciato qualche giorno fa, è stata spostata al 15 Marzo 2012, data per la quale prevediamo ragionevolmente di chiudere la raccolta fondi.

Riceviamo attestazioni di solidarietà e complimenti per il progetto che stiamo tentando di realizzare con Officine Editoriali e questo ci riempie di piacere.

I visitatori del sito di raccolta fondi www.produzionidalbasso.com sul quale è stato postato il nostro progetto sono stati finora 3.584 e siamo quasi alla metà delle quote prenotate, 418 per l'esattezza.
Con gli elementi di cui disponiamo, possiamo ragionevolmente affermare che per la nuova data di scadenza del progetto tutte le quote saranno state prenotate e potremo procedere alla raccolta vera e propria dei fondi.

Abbiamo cominciato a raccogliere contenuti per ampliare il nostro catalogo che, per ovvie ragioni, non è ancora presente sul nostro sito. Altro materiale è già in nostro possesso.

Officine Editoriali inizierà la sua attività di casa editrice con un catalogo proprio e cercherà di far crescere questo catalogo. Successivamente integrerà il proprio catalogo con materiale diversificato proveniente da altre case editrici con le quali Officine Editoriali cercherà di stabilire delle sinergie che saranno reciprocamente proficue.

Se anche tu vuoi partecipare alla realizzazione del progetto di Officine Editoriali, puoi farlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.

Grazie per il tuo aiuto!

venerdì 17 febbraio 2012

Il futuro immediato di Officine Editoriali / The near future of Officine Editoriali

Facciamo ancora una volta il punto della situazione. Si aprono opportunità e sono opportunità che lasciano presupporre sinergie interessanti. Non era nostra intenzione ma, per questo, abbiamo bisogno di ancora un pò di tempo per chiudere la raccolta fondi.
Con ragionevole certezza, quindi, possiamo anticipare che la data di scadenza del progetto di Officine Editoriali sarà ancora  una volta spostata. Molto probabilmente non di un mese come l'ultima volta. E' una cosa che comunque stiamo valutando e potremo dirlo con certezza solo la prossima settimana.
Nel frattempo non possiamo che continuare ad  invitarvi a sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Vi ricordiamo anche che a breve sarà possibile scaricare gratuitamente il primo e-book edito da Officine Editoriali.
Grazie per il vostro aiuto!


Let's once again assess the situation. Are opening opportunities and are opportunities that allow us to assume interesting synergies. It was not our intention but, for this, we need some more time to close the fundraising.
With reasonable centrainty then we can anticipate that the expiration date of the project of Officine Editoriali will be once again shifted. Most probably not of one month like last time. It's something we're evaluating and we can say only next week.
Meanwhile we continue to invite you to support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
We also remember you that shortly will be possible to download for free the first e-book published by Officine Editoriali. 
Thanks for your help!

lunedì 6 febbraio 2012

Aiuto! Arrivano gli e-book / Help! E-books are coming.


Secondo Molly Barton, Global Digital Director della casa editrice Pinguin, “è urgente trovare nuove modalità con cui offrire i nostri prodotti sul mercato. Abbiamo a disposizione molti più strumenti e informazioni di un tempo che, però, non sfruttiamo a pieno.”
Proprio lei è quella che ha lanciato, nel 2011, la piattaforma online www.bookcountry.com sulla quale editori, autori e lettori possono incontrarsi e condividere informazioni, manoscritti, consigli, valutazioni. Una piattaforma accolta molto bene dagli interessati e che in pochissimo tempo ha registrato le visite di migliaia di utenti e la pubblicazione di due libri.
Uno dei servizi della piattaforma è quello di auto pubblicazione (self-publishing), cioè poter caricare un proprio manoscritto e ricevere consigli dalla comunità dei lettori e, forse, essere pubblicato.
Da ciò che si capisce e che trapela gli editori non sanno bene ancora come muoversi.
Vanno reinterpretate alcune figure all'interno di una casa editrice. Soprattutto quella dell'editor che, per un libro stampato, seguiva determinate fasi. Ora, per un libro digitale, all'editor è richiesto perfino di andarsi a cercare l'autore, capire fin dalle prime parole quando un manoscritto è degno di nota, quale sarà la copertina più adatta. Insomma, l'editor sarà una figura di più ampio spettro.
Di fatto però, gli editori non vogliono perdere mercato né profitti. Si muovono, intanto. E infatti si muovono con prezzi ancora alti rispetto al mercato americano, tanto per fare un esempio, e troppo alti rispetto ai corrispettivi stampati.
Anche i produttori di e-reader si muovono, bene o male, come gli editori.
Si muovono ancora con prezzi alti dei dispositivi di lettura, quasi come se volessero scoraggiare la lettura di e-book. In realtà sondano il mercato.
Amazon ha rotto gli indugi e ha immesso sul mercato il Kindle, un e-reader ad un prezzo possibile per molti. Questa mossa ridurrà i tempi di decisione degli interessati a questo settore.
Non sarà difficile dunque assistere a prossimi sviluppi.
Il percorso è obbligato dato che il trend di vendita degli e-book non è destinato a rallentare per i prossimi mesi, e nemmeno per i prossimi anni.
In base a queste tendenze, si svilupperà anche il lavoro di Officine Editoriali che al momento prosegue la sua raccolta fondi fino alla fine di Febbraio.
Se vuoi sostenere il progetto di Officine Editoriali, visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.
Grazie per il tuo aiuto!


In the opinion of Molly Barton, Global Digital Director of publishing house Pinguin, “it is urgent to find new ways trough which to offer our products on the market. We have many more tools and information of once, however, we don't fully expolit.”
Just she is the one that launched in 2011 the online platform www.bookcountry.com on which publishers, authors and readers can meet and share information, manuscripts, recommendations, evaluations. A platform very well received by those concerned and in no time he recorded the visit of thousands of users and the publication of two books.
One of the services of the platform is the self publishing, that means you can upload your own manuscript and get advice from the community of readers and maybe to be published.
From what we understand and that transpires the publishers do not really know yet how to get around.
Some figures must be reinterpreted within a publishing house. Especially that of the editor that, for a printed book, followed certain steps. Now, for a digital book, the editor is required to even go and look for the author, to understand from the first words when a manuscript is worthy of note, which will be the most suitable cover. In short, the editor will be a figure of a broader spectrum.
In fact, however, publishers do not want to lose the market nor profits. They move, meantime. And in fact, they move with prices still high compared to the American market, just as an example, and too high compared to the corresponding printed.
Also the producers of e-readers are moving, good or bad, as the publishers.
They are still moving with high prices of reading devices, almost like they want to discourage reading e-books. Actually, they sound out the market.
Amazon has broken the plunge and marketed the Kindle, an e-reader at an affordable price for many. Such a move will reduce the time of decision for those interested in this field.
Will be not so hard, therefore, to witness future developments.
The path is forced since the trend of selling e-book is not intended to slow in the coming months, and even for the next years.
Based on these trends, is also developed the work of Officine Editoriali that at the moment is continuing its fundraising until the end of February.
If you want to support the project of Officine Editoriali, visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Thanks for yur help!

martedì 24 gennaio 2012

Andiamo avanti in un momento di precarietà / Let's go ahead in a moment of insecurity


In un momento in cui tutto sembra essere precario e aleatorio, noi perseveriamo nel progetto di Officine Editoriali e anzi pensiamo che sia un dovere perseverare.
Sarebbe facile temporeggiare e attendere l'evolversi degli eventi ma guardiamo alla parte del mondo che continua ad andare avanti. E come potrebbe essere altrimenti?
Non sappiamo se c'è una parte del mondo che si è fermata o che si sta fermando.
Osserviamo che è tutto in divenire e che siamo testimoni di un momento storico forse unico.
Noi siamo convinti che il mondo stia cambiando e che stia cambiando in meglio.
E' in arrivo un periodo di cambiamenti epocali.
Torneremo a comportamenti e sentimenti di “comunanza” nel senso che faremo il bene della collettività e saremo sempre meno focalizzati verso atteggiamenti di avidità e di accaparramento personali.
Con queste sensazioni e con questo entusiasmo per ciò che verrà, Officine Editoriali continua la raccolta fondi per realizzare il suo progetto.
Se vuoi darci una mano, puoi sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie mille per il tuo aiuto!


In a moment when everything seems to be precarious and uncertain, we persevere in the project of Officine Editoriali and indeed we think it's a duty to persevere.
It would be easy to procrastinate and wait until the evolution of events, but we look at the world that continues to move forward. How could it be otherwise?
We don't know if there is a part of the world that has stopped or is stopping.
We see that everything is in progress and that we are witnessing a historic moment perhaps unique.
We are convinced that the world is changing and is changing fo the better.
It's coming a period of epochal changing.
We will return to behaviors and feelings of “commonality” in the sense that we will do the good of the community and we will be less and less focued towards attitudes of greed and personal grabbing.
With these feelings and enthusiasm for what will be, Officine Editoriali continues the fundraising to realize its project.
If you want to give us a hand, you can support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thanks a lot for your help! 

lunedì 23 gennaio 2012

La nuova data di scadenza del progetto di Officine Editoriali / The new expiration date of the project of Officine Editoriali


Stiamo per spostare ancora una volta la data di scadenza del progetto di Officine Editoriali.
Era una eventualità che avevamo già preso in considerazione quando abbiamo spostato la data la prima volta.
Ora si rende necessario una nuova scadenza alla fine di Febbraio. Data per la quale crediamo di poter chiudere la sottoscrizione popolare.
I visitatori del progetto sono stati finora 2.866. Le quote prenotate sono state 213 per 3.195 ero raccolti.
La proporzione è squilibrata e noi stiamo cercando in ogni modo di riequilibrare questi numeri.
Se vuoi aiutarci, sostieni il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per la tua partecipazione!


We are going to postpone once again the expiration date of the project of Officine Editoriali.
It was a possibility that we had already taken into account when we moved the date the first time.
Now it becomes necessary a new deadline at the end of February. Date for which we believe we can close the popular subscription.
The visitors of the project have been until now 2,866. The booked quotas were 213 for 3,195 euros collected.
The proportion is unbalanced. And we are trying in every way to balance these numbers.
If you want to help us, support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thanks a lot for your participation!

mercoledì 11 gennaio 2012

La mission interna all'azienda (parte seconda) / The mission inside the company (part two)


La mission interna ad Officine Editoriali rifletterà realmente la profonda visione e i valori condivisi, creerà una grande unità e un formidabile senso di impegno. Indicherà un codice di riferimento, un sistema di criteri, di linee guida, una gerarchia di valori.
Verrà conferito ai collaboratori il potere di accrescere in modo considerevole lo loro capacità di performance, al fine di conseguire obiettivi degni, attraverso la comprensione e l’applicazione di una leadership centrata su principi.
Sarà messo in atto ciò che era chiaro fin dall’inizio: apprezzare le differenze perché arricchiscono la conoscenza e la comprensione della realtà. E perché una persona veramente efficace ha l’umiltà e il rispetto per riconoscere e apprezzare le ricche risorse che si ottengono interagendo con gli altri esseri umani. Perciò sarà fondamentale facilitare il successo dei collaboratori.
Come già intento iniziale, la mission sarà scritta e basata su principi corretti a cui potersi riferire per valutare saggiamente ogni decisione circa l’impiego più efficace del tempo, dei talenti e delle energie.
Richiederà tempo, pazienza, passione, coinvolgimento, capacità e identificazione di tutti i componenti la squadra lavorativa.
La mission di Officine Editoriali sarà uno strumento quotidiano di verifica e ogni volta che verranno meno i presupposti iniziali funzionerà come linea guida del progetto per tutte le persone coinvolte.
Per favore, continuate a sostenerci prenotando le vostre quote su www.produzionidalbasso.com 

The mission inside Officine Editoriali will really reflect the deep vision and shared values, will create a great unity and a tremendous sense of commitment. It will indicate a reference code, a system of criteria, guidelines, a hierarchy of values.
To collaborators will be given the power to increase considerably the capacity of performance, in order to achieve worthy goals, through the understanding and application of a leadership focused on principles.
Will be put in place what was clear from the beginning: to appreciate the differences that enrich the knowledge and understanding of reality. And because a person really effective has the humility and respect to recognize and appreciate the rich resources which can be obtained by interacting with other human being. So it will be essential facilitate the success of collaborators. 
The mission will be written and based on correct principles to refer to wisely evaluate every decision about the most effective use of time, talents and energies.
It will take time, patience, passion, involvement, capabilities and identification of all team work members.
The mission of Officine Editoriali will be a daily tool of verification and each time will be less the initial assumptions will work as guideline of the project for people involved.
Please, continue to support us by booking your quotas on www.produzionidalbasso.com 

mercoledì 4 gennaio 2012

Cosa intendiamo fare con i fondi raccolti / What we want to do with the funds raised


Officine Editoriali ha inserito il suo progetto sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com per una raccolta fondi pari a 15.000 euro.
Le quote in vendita sono 1.000 con un costo di 15,00 euro ciascuna.
Le quote vanno prenotate. A raccolta terminata, verranno comunicate le coordinate per il versamento delle stesse.
Cosa farà Officine Editoriali con i fondi raccolti?
Proseguiamo con ordine:

  1. Acquisterà una macchina performante per la gestione del sito
  2. Acquisterà un sito e un software di gestione amministrativa
  3. Acquisterà una campagna pubblicitaria sul web 2.0 con la consulenza di esperti
  4. Acquisterà software per la programmazione e la creazione di e-book

Queste sono le prime cose alle quali farà fronte Officine Editoriali con i fondi raccolti attraverso la sottoscrizione dal basso.
Certo la sottoscrizione popolare non è ancora abbastanza consolidata in Italia e facciamo perciò molta fatica a diffonderne i vantaggi.
Per questo abbiamo dovuto già una volta procrastinare la data di scadenza della nostra raccolta.
Speriamo di non doverlo fare ancora ma è una eventualità che dobbiamo prendere in considerazione visto che il progetto continua a trovarsi ancora in una fase di stallo.
Se vuoi aiutarci, per favore visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.
Grazie per il tuo supporto!


Officine Editoriali has entered its project on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com to raise funds amounting to 15,000 euros.
The quotas for sale are 1,000 with a cost of 15,00 euros each.
The quotas shall be booked. At complete collection, will be given the coordinates for the payment of them.
What Officine Editoriali will do with the funds raised?
Let's continue with order:

  1. It will purchase a machine more powerful for the management of the website
  2. It will purchase a website and software for the administrative management
  3. It will purhase an advertising campaign on web 2.0 with the advice of experts
  4. It will purchase software for the programming and the creation of e-books

These are the first things that Officine Editoriali will face with the funds raised by subscription from the bottom.
Of course, the popular subscription is still not consolidated in Italy and then we do a lot of effort to spread the benefits.
For this we had to postpone already once the expiration date of our collecetion.
We hope not to have to do it again but it is a possibility we take into consideration as the project continues to be still in a stalemate.
If you want to help us, please visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Thanks a lot for your support!

domenica 1 gennaio 2012

I buoni propositi di Officine Editoriali per il nuovo anno The good intentions of Officine Editoriali for the new year


Ancora un Buon 2012 a tutti da Officine Editoriali!!!!!
E Buon 2012 anche ad Officine Editoriali, naturalmente.
Siamo animati da molto entusiasmo per questo 2012 che è appena entrato, come se ci riservasse tante soddisfazioni e gratificazioni.
Un anno nuovo sta per cominciare e noi siamo pieni di buoni propositi.
Confermando tutto quello che abbiamo accennato di voler fare nell'anno 2011 appena trascorso, vogliamo iniziare le attività. Vogliamo assolutamente iniziare!
Lo vogliamo fare rimanendo vicini a quanti hanno bisogno e vogliamo aiutare le persone in difficoltà a crearsi un piccolo reddito grazie alla collaborazione con Officine Editoriali.
E' ora di iniziare e lo faremo mantenendo anche in vita la raccolta fondi per la quale ci siamo tanto spesi finora.
E confidando che si concluderà felicemente nel primissimo periodo del nuovo anno 2012.
Abbiamo bisogno di aiuto, naturalmente.
E abbiamo bisogno di ognuno che ci aiuti a raggiungere questo obiettivo.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali e intendi contribuire alla sua riuscita, per favore visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.
Grazie mille per il tuo aiuto!


Once more a Happy 2012 to all by Officine Editoriali!!!!!
And a Happy 2012 also to Officine Editoriali, of course.
We are motivated by a lot of enthusiasm for the 2012 that has just entered, as if it reserves for us great satisfaction and fulfillment.
A new year is beginning and we are full of good intentions.
Confirming what we mentioned in the year 2011 just ended about what we want to make, we want to start activities. We want to definitely get started!
We want to do it by remaining close to those who need and we want to help people in distress to create a small income through the collaboration with Officine Editoriali.
It's time to start and we will do it also keeping alive the fundraising for which we went out so much until now.
And confident that it will conclude happily in the earliest period of the new year 2012.
We need help, of course.
And we need everyone to help us to achieve this goal.
If you like the project of Officine Editoriali and your intention is to contribute to its success, please visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Thanks a lot for your help!


domenica 25 dicembre 2011

Nuovo entusiasmo per Officine Editoriali / New enthusiasm for Officine Editoriali


Con rinnovato entusiasmo ci accingiamo ad affrontare il prossimo mese di Gennaio che sarà per noi di Officine Editoriali di importanza fondamentale.
Il progetto di Officine Editoriali avrà bisogno di nuova linfa per riprendere quota e chiudere la raccolta fondi.
Contiamo di trovarla con nuove iniziative nel mondo della cultura, della politica e del sociale.
Il passa parola sarà molto importante, naturalmente. Se ognuno di noi ne parla con un amico e il nostro amico ne parla con un altro suo amico e il suo amico ne parla con un altro suo amico e il suo……come vedete possiamo triplicare e anche quadruplicare il numero di quote prenotate.
La focalizzazione sarà proprio su questo nei prossimi giorni e nel prossimo mese.
Vorremmo evitare di procrastinare ancora la data di scadenza del progetto di Officine Editoriali e fare in modo che le attività inizino proprio a fine Gennaio o durante lo stesso mese.
Se pensi che sia giusto realizzare il progetto di Officine Editoriali, sostienilo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per la tua partecipazione e….PASSA PAROLA!!!!


With renewed enthusiasm, we are going to face the coming month of January which will be imperative for us of Officine Editoriali.
The project of Officine Editoriali will need new blood to pull up and close the fundraising.
We count on find it with new initiatives in the world of culture, politics and social.
The spread the word will be very important, of course. If each of us speaks with a friend and our friend speaks with another of his friends and his friends speaks with another friend of his and his……as you can see we can triple and even quadruple the number of quotas booked.
The focus will be just on this in the coming days and in the next month.
We’d like to avoid delaying the date of expiry of the project of Officine Editoriali and make sure that the activities start right at the end of January or during the same month.
If you think it’s right to realize the project of Officine Editoriali, support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you for participating and……SPREAD THE WORD!!!!

mercoledì 7 dicembre 2011

Ancora una volta il punto della situazione / Once again the state of the play


Il progetto di Officine Editoriali ospitato sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com per la raccolta fondi, ha avuto finora 2.000 visitatori.
Le quote prenotate sono rimaste sostanzialmente ferme. Sono tuttora 170. Possiamo arrivare a 200 considerando certe alcune prenotazioni che saranno effettuate. Ma il risultato finora non è soddisfacente.
Vorremmo evitare di procrastinare la data di scadenza della raccolta fondi ma siamo consci che, se necessario, dobbiamo cambiare strategia per raggiungere l’obiettivo.
In questo caso, decideremmo di posporre la data di scadenza e, nel contempo, di iniziare l’attività in forma certamente più rischiosa, senza le dovute coperture economiche, ma anche preparando quelle strategie per il posizionamento di Officine Editoriali sul mercato e su Internet con i mezzi di cui potremo disporre per quel periodo.
Come già detto nel post precedente all’ultimo, stiamo preparando i comunicati stampa da inviare alle testate giornalistiche e ai media in generale.
Non appena questa attività sarà stata espletata, ve ne daremo conto rendendo noto l’elenco dei destinatari.
Intanto, vi chiediamo ancora una volta di sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.


The project of Officine Editoriali hosted on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com to collect funds, has had 2,000 visitors until now.
The booked quotas remained substantially steady. They are still 170. We can get 200 considering some certain reservations to be made. But the result is not so far satisfactory.
We would like to avoid to postpone the expiration date of the fundraiser, but we are aware that, if necessary, we have to change strategy to achieve the goal.
In this case we’d decide to postpone the expiration date and, at the same time, to start the activity in a certainly more risky way without the due economic covers, but also getting ready those strategies for the positioning of Officine Editoriali on the market and on the Internet with the resources at our disposal for that period.
As already said in the post before the last, we are getting ready press releases to send to newspaper and media in general.
As soon as this activity has been carried out, we’ll give you regard making known the list of  recipients.
Meanwhile, once again we ask you to support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.

sabato 19 novembre 2011

Valutazione di inediti e premio letterario / Evaluation of unpublished and literary award


Nell’ultimo post abbiamo parlato del primo lavoro che OfficineEditoriali editerà, l’e-book “Ma il burro lo stavo mangiando io” dell’artista di strada Bibì Zarco.
In uno dei post seguenti verrà fatta una recensione del lavoro di Bibì Zarco.
Ora vorremmo andare avanti parlando delle altre attività che Officine Editoriali intende portare avanti nell’ambito del progetto.
Una di queste sarà la valutazione di inediti seguita dalla istituzione di un premio letterario.
Mentre la valutazione di inediti sarà attiva dallo stesso giorno in cui inizieremo le attività, l’istituzione del premio letterario richiederà più tempo. Anche perché vogliamo che i vincitori percepiscano un premio in denaro.
Per fare questo abbiamo bisogno di far partire prima le attività e quindi valutare economicamente i riscontri per poter coprire la cifra che decideremo di dedicare al premio.
In questo momento il focus è sempre la raccolta fondi che viaggerà in parallelo con le attività di Officine Editoriali e che può supportare chiaramente in maniera più incisiva tutto il lavoro che si intende intraprendere per realizzare il progetto.
La raccolta fondi di Officine Editoriali è presente sul sito www.produzionidalbasso.com dove possiamo anche sostenere consapevolmente il progetto prenotando una o più quote.
Il piccolo sforzo di ognuno può realizzare un grande sogno.


In the last post we talked about the first work that Officine Editoriali will edit, the e-book “Ma il burro lo stavo mangiando io” of the street artist Bibì Zarco.
In one of the following post will be made a review of the work of Bibì Zarco.
Now we would like to go on and talking about other activities that Officine Editoriali intends to pursue within the project.
One of these is the evaluation of unpublished followed by setting up a literary award.
While the evaluation of unpublished will be active the same day when we will begin the activities, the setting of the literary award will take longer. Also because we want the winners to receive a cash award.
To do this we need to start first the activities and then evaluate economically the feedback in order to cover the amount we will decide to devote to the award.
At this time the focus is always the fundraising that will travel in parallel with the activities of Officine Editoriali and that can clearly support more vigorously all the work we intend to undertake to realize the project.
The fundraising of Officine Editoriali is on the website www.produzionidalbasso.com where we can consciously support the project by booking one or more quotas.
A little effort of each can realize a big dream.

venerdì 18 novembre 2011

I primi appuntamenti letterari di Officine Editoriali / The first literary events of Officine Editoriali


Il progetto di Officine Editoriali procede sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com.
Procede piuttosto lentamente e, rispetto ai tempi di scadenza, siamo ancora lontani dal raggiungimento della cifra da raccogliere per la realizzazione.
Nonostante questo, Officine Editoriali non si ferma e, anzi, intende procedere parallelamente alla raccolta fondi, benché questa richieda più tempo del previsto.
Dunque, in prossimità della scadenza stabilita, inizieremo l’attività in maniera meno strutturata rispetto al progetto iniziale. Nello stesso tempo, procrastineremo la data di scadenza della raccolta fondi, mantenendo l’obiettivo di raggiungimento della cifra prefissata.
Inizieremo con la pubblicazione del primo e-book e lo faremo editando una storia toccante a firma di Bibì Zarco, autrice che utilizza uno pseudonimo.
Bibì Zarco è una autrice della strada. Il titolo del suo e-book è “Ma il burro lo stavo mangiando io” ed è un breve racconto autobiografico. Tratta della sua drammatica storia recente toccando periodi della sua vita più lontani.
Nel prossimo post, pubblicheremo una recensione del lavoro e successivamente verrà messo in vendita nel catalogo di Officine Editoriali.
Non perdiamo di vista però, l’obiettivo principale che è quello di finanziare il progetto per lavorare più agevolmente in seguito e con meno fatica economica.
Se volete aiutarci, potete sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Un ringraziamento a tutti fin da ora.


The project of Officine Editoriali proceeds on popular subscription website www.produzionidalbasso.com.
It proceeds rather slowly and, with respects to the time of expiry, we are still far from reaching the amount to be collected for the realization.
Despite this, Officine Editoriali does not stop and, indeed, intends to proceed in parallel with the fundraising, although this requires more time than expected.
So in proximity of deadline, we will start the activity in a less structured way compared to the initial project. At the same time, we will postpone the expiration date of the fundraiser, maintaining the objective of reaching the predetermined amount.
We will begin with the publication of the first e-book and we will do it by editing a touching story written by Bibì Zarco, an author who uses a pseudonym.
Bibì Zarco is an author of the road. The title of her e-book is “Ma il burro lo stavo mangiando io” and is a short autobiography. It’s about her dramatic recent history touching far away periods of her life.
In the next post we will publish a review of the work and then it will be sold in the catalog of Officine Editoriali.
But we don’t loose sight on the main objective that is to finance the project in order to work more easily and with less economic effort later.
If you want to help us, you can support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and by consciously booking your quotas.
Thanks to all since now.

sabato 1 ottobre 2011

Sosteneteci consapevolmente / Consciously support us.


In un qualche post precedente, ho introdotto il concetto di crowd funding e del supporto consapevole.
Vorrei tornarci su ed approfondire l’argomento.
Quando chiediamo un finanziamento pubblico, il denaro che ci viene eventualmente concesso appartiene al popolo, allo Stato, cioè a noi tutti che, attraverso i contributi obbligatori (tasse più semplicemente) abbiamo provveduto a creare dei fondi finalizzati allo scopo di aiutare chi lo desidera e chi ha dei progetti validi (speriamo) a realizzare il loro sogno o il loro business. Da qui finanziamento ”pubblico”.
Va sottolineato, però, che a noi non è dato sapere cosa si finanzierà con il nostro denaro e chi lo finanzierà e in base a quali criteri. E non possiamo nemmeno scegliere quale progetto finanziare. Decidono gli altri dei quali non sappiamo nemmeno se poterci fidare (vedi tutti i beneficiari che hanno usufruito di denaro pubblico e che hanno disatteso le regole e i principi per qualche attività truffaldina).
La sottoscrizione popolare alla quale abbiamo sottoposto il progetto Officine Editoriali è una forma di finanziamento pubblico consapevole. Significa che ognuno di noi può scegliere il progetto da finanziare, quando finanziarlo e con quale cifra.
La fondamentale differenza è che semplicemente sappiamo quale scopo avrà il nostro denaro. E forse siamo più felici nell’investirlo.
L’idea poi di poter partecipare a creare il lavoro di altre persone dovrebbe essere gratificante. Oggi aiuto io qualcuno a creare un progetto. Domani potrebbe essere qualcun altro ad aiutarmi a creare il mio.
Nell’inserire questo progetto sul sito www.produzinidalbasso.com (sito di sottoscrizione popolare), io ho ritenuto fondamentale registrare un video in cui personalmente spiego cosa si intende fare perché tutti quelli che hanno già prenotato le loro quote e quelli che lo faranno, avessero una interfaccia reale con la quale relazionarsi e percepissero lo sforzo fatto per rendere il più trasparente possibile questa operazione di crowd funding.
Sarà stato apprezzato, o forse no, ma lo scopo doveva essere chiaro.
Anche la forma di ringraziamento è stata studiata nei dettagli. Tutti gli e-book editati il primo anno scaricabili gratuitamente e un laboratorio di scrittura on line gratuito. Per rendere formale questo riconoscimento è stato redatto un contratto firmato da Officine Editoriali che, a finanziamento raggiunto, verrà inviato a tutti i sottoscrittori a suggello di quanto promesso.
Officine Editoriali è un progetto trasparente. Attraverso questo sito, tutti i sottoscrittori sono in grado di conoscere lo stato dell’avanzamento lavori e di valutare ciò che viene fatto per raggiungere l’obiettivo.
Per favore, continuate a sostenerci consapevolmente prenotando le vostre quote sul sito www.produzionidalbasso.com

In some previous post, I introduced the concept of crowd funding and conscious support.
I would go back up and going into details.
When we ask for public funding, money that is eventually granted to the people belongs to the State, that is all of us, that through compulsory contributions (taxes easier) we proceeded to create funds to help those who desire and who has some good project (we hope) to realize their dream or their business. From there, “public” funding.
It should be stressed, however, that we don’t know what it will fund with our money and who will finance and according to which criteria. Nor can we choose which project to fund.
There are others to decide and we don’t even know if we could trust (see all the beneficiaries who have benefited from public money and have disregarded  the rules and principles for some fraudulent activity).
The popular subscription to which we submitted the project Offiicne Editoriali is a conscious form of public funding. It means that each of us can choose the project to be funded, when to fund it and with what amount to finance it.
The fundamental difference is that we simply know what purpose will have our money. And perhaps we are happier investing it.
And then the idea to take part in creating the work of other people should be rewarding. Today I help someone to create a project. Tomorrow could be someone else to help me to create my own.
Inserting this project on the site www.produzionidalbasso.com (popular subscription site) I thought it was fundamental to record a video in which I explain personally what we intend to do  for all those who have already booked their quotas and those who will do it had an interface with which to relate and perceived the effort made to make this operation of crowd funding the most transparent possible.
It will be appreciated, or maybe not, but the aim had to be clear.
Even the shape of thanks has been studied in details. All e-book edited the first year will be for free download and a free on line writing workshop. In order to make formal this recognition has been drawn up a contract signed by Officine Editoriali  that, funding reached, will be sent to all subscribers to seal what was promised.
Officine Editoriali is a transparent project. 
Through this website, all subscribers are able to know the state of progress of work and evaluate what is done to achieve the goal.
Please continue to support us by consciously booking your quotas at www.produzionidalbasso.com