Visualizzazione post con etichetta sociale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sociale. Mostra tutti i post

lunedì 3 dicembre 2012

Il mercato digitale cresce lentamente.

Mi sono sempre chiesta come mai certe cose in Italia impiegano così tanto tempo ad affermarsi nonostante il trend internazionale e anche europeo.
Da editore digitale sono entrata in un settore specifico e, lo stesso, mi sono chiesta come mai negli Stati Uniti il mercato del digitale ha raggiunto per vendite il mercato dei libri stampati e in Italia siamo allo 0,1%, ben oltre al di sotto anche degli altri mercati europei.
Ho pensato che ci fossero dei problemi oggettivi, che le difficoltà di crescita del mercato dipendessero dai costi elevati o da congiunture strane. 
E' vero, in Italia non potresti nemmeno perseguire i tuoi sogni tanti sono i costi fiscali, di apertura e di mantenimento di una qualsiasi attività. Basti pensare che su un ebook l'IVA è del 21% contro il 4% dei libri stampati, naturalmente a parità di contenuti. Voglio dire, quello che leggo su un libro di carta lo leggo sullo stesso libro in formato digitale. 
Ma cerchiamo di capire se a queste difficoltà se ne aggiungono altre non dipendenti necessariamente dal sistema in cui viviamo che pure pesa.

Poi, sempre da editore ho cominciato a capire e ad avere successivamente conferma che i grandi nomi dell'editoria non mollano niente prima di aver capito cosa succederà veramente per non perdere nemmeno un euro di profitto e non rischiare nulla di nulla. 
Questo succede anche con la pubblicazione di un singolo libro ormai. Se non si ha la certezza che quel libro si vende e anche bene, non si pubblica nemmeno.

Ora, da fruitore, da lettore, da cliente che acquista un ebook (che dovrebbe essere una operazione quanto mai semplice visto che parliamo di trasferimento di dati), mi scontro ancora spesso e volentieri primo con i prezzi ben più elevati rispetto agli altri mercati e poi con difficoltà dovute anche alle protezioni o pseudo tali che si pretende di apporre a questi ebook presi dal terrore che qualcuno possa usurparli. 
Tanto che il download di un ebook spesso diventa difficoltoso e una semplice operazione si può trasformare in uno stress, soprattutto se capisci il giochetto.

Così capita che acquisti un ebook e invece del formato ePub questo ti arrivi un formato xml che non apri né sul computer utilizzando il software Adobe Digital Edition e nemmeno lo puoi caricare sul tuo ereader perché non lo riconosce. 
Allora scrivi a chi te lo ha venduto e che è uno dei maggiori distributori (raggruppa le più grandi case editrici) e chiedi "Ma mi sono sbagliata io ad acquistare o voi a spedire il file? Scusate, potete spiegarmi cosa è successo?"
Ma la risposta tarda ad arrivare o non arriva addirittura. Hai perso la cifra che costava l'ebook ma non è tanto questo. E' che in un mondo che finora ha visto emergere a torto una serie infinita di furbetti, io mi sento un pò stanca e non tollero praticamente più nulla e vorrei andare fino in fondo. Rimane il fatto invece che sei impotente e una sorta di darwinismo sociale si manifesta anche in queste piccole cose e sempre ad opera del più forte sul più debole.

Io sono sicura che il mercato crescerà quando lo lasceremo libero e abbasseremo i prezzi non più dominati dalla paura di non guadagnare abbastanza (troppo direi io).
Purtroppo tutti, lettori, scrittori e piccoli editori, siamo costretti a seguire la via che ci viene tracciata da questi energumeni. E' difficile anche lavorare e vivere fuori dal coro. Sei risucchiato in un vortice nel quale rischi di non capire più nulla.

Io spero di rimanere sempre lucida e di fare in modo che Officine Editoriali resti integra seppur all'interno di un mercato attendista per il momento, anche se noi abbiamo ben capito come dovrebbero andare le cose.

Rimaniamo aggiornati per rimanere liberi.
Continuate a seguire questo blog e il nostro sito www.officineditoriali.com

venerdì 19 ottobre 2012

Siamo al Salone dell'Editoria Sociale di Roma.

Ce l'abbiamo fatta. Da ieri, giorno d'apertura, siamo presenti al Salone dell'Editoria Sociale di Roma, in Via Galvani 108, zona Testaccio, nei locali di Porta Futuro.
Lo scorso 10 ottobre è apparso un articolo che ci riguardava su Il Fatto Quotidiano e il 17 ne è apparso un altro su Repubblica sera/mobile.
Domenica prossima, 21 Ottobre 2012, dalle ore 10:30 alle 12:00, ci sarà un evento di Officine Editoriali all'interno del Salone.

  • Paolo Masini presenterà il progetto di Officine Editoriali. 
  • Marco Sambruna e Massimo Pulejo presenteranno le opere pubblicate finora.
  • L'avvocato Guido Scorza terrà un dibattito molto interessante sul diritto d'autore nell'era digitale, dell'informazione e dell'informatizzazione.
Siamo orgogliosi naturalmente di essere arrivati fino a questo punto anche se siamo ben consapevoli che il lavoro è solo iniziato e tanto c'è ancora da fare perché questo magnifico progetto diventi una realtà costante nel tempo e ben radicata.
Noi ce la mettiamo tutta. Sul sito sono in vendita le prime pubblicazioni di Officine Editoriali. Voi potete aiutarci visitando il sito e scegliendo i vostri ebook.
Rimanete aggiornati!


giovedì 26 luglio 2012

Prossimi appuntamenti per Officine Editoriali

Il primo e più vicino nel tempo: il prossimo Ottobre, dal 17 al 21, parteciperemo al Salone dell'Editoria Sociale di Roma, nei locali di Porta Futuro a Testaccio.
Saremo presenti con tre opere e con una serie di iniziative culturali che nel frattempo andremo a connotare nei particolari.

Officine Editoriali è nata ufficialmente lo scorso 15 Giugno ed è necessario iniziare ad essere operativi anche se finora non siamo stati immobili. 
Lo scorso 8 Giugno abbiamo partecipato al Primo Festival itinerante della Letteratura di Milano e dopo il Salone dell'Editoria Sociale di Roma, abbiamo in programma di partecipare ai maggiori eventi dell'anno in ambito culturale. 

Perciò non mancheranno IfBookThen a Milano a Febbraio e, naturalmente, il Salone del Libro di Torino a Maggio. Febbraio e Maggio naturalmente dell'anno prossimo.

In più, pensiamo di organizzare un evento culturale del quale però non vogliamo anticipare nulla ma che promette di essere molto, molto interessante. 
Tutto questo però esattamente fra un anno, come obiettivo a breve e medio termine.
Noi ci auguriamo che le cose vadano per il verso giusto, cioè quello che abbiamo immaginato e per il quale stiamo lavorando. 
Allora avremo bisogno di aiuto e a quel punto staremo volando e festeggiando.

Officine Editoriali vi terrà informati sui temi di attualità, culturali, artistici e sui temi strettamente legati alla nostra attività.
Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog e rimanete aggiornati. E' importante più che mai!

domenica 25 dicembre 2011

Nuovo entusiasmo per Officine Editoriali / New enthusiasm for Officine Editoriali


Con rinnovato entusiasmo ci accingiamo ad affrontare il prossimo mese di Gennaio che sarà per noi di Officine Editoriali di importanza fondamentale.
Il progetto di Officine Editoriali avrà bisogno di nuova linfa per riprendere quota e chiudere la raccolta fondi.
Contiamo di trovarla con nuove iniziative nel mondo della cultura, della politica e del sociale.
Il passa parola sarà molto importante, naturalmente. Se ognuno di noi ne parla con un amico e il nostro amico ne parla con un altro suo amico e il suo amico ne parla con un altro suo amico e il suo……come vedete possiamo triplicare e anche quadruplicare il numero di quote prenotate.
La focalizzazione sarà proprio su questo nei prossimi giorni e nel prossimo mese.
Vorremmo evitare di procrastinare ancora la data di scadenza del progetto di Officine Editoriali e fare in modo che le attività inizino proprio a fine Gennaio o durante lo stesso mese.
Se pensi che sia giusto realizzare il progetto di Officine Editoriali, sostienilo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per la tua partecipazione e….PASSA PAROLA!!!!


With renewed enthusiasm, we are going to face the coming month of January which will be imperative for us of Officine Editoriali.
The project of Officine Editoriali will need new blood to pull up and close the fundraising.
We count on find it with new initiatives in the world of culture, politics and social.
The spread the word will be very important, of course. If each of us speaks with a friend and our friend speaks with another of his friends and his friends speaks with another friend of his and his……as you can see we can triple and even quadruple the number of quotas booked.
The focus will be just on this in the coming days and in the next month.
We’d like to avoid delaying the date of expiry of the project of Officine Editoriali and make sure that the activities start right at the end of January or during the same month.
If you think it’s right to realize the project of Officine Editoriali, support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you for participating and……SPREAD THE WORD!!!!

domenica 23 ottobre 2011

Organizzazione delle varie aree e relative criticità (parte seconda) / Organization of the various areas and their associated critical issues (part two)


Acquisti

Anche Officine Editoriali, come tutte le aziende, effettuerà acquisti per la propria attività e propedeutici allo svolgimento di tutto il lavoro.
I principali acquisti riguarderanno i computer completi di accessori da collegare in rete (ivi incluse stampanti, cartucce di inchiostro, carta), il materiale di cancelleria in genere, servizi telefonici (inclusa la rete di connessione Internet) nonché le consulenze amministrativa e grafica.
Una parte rilevante degli acquisti sarà rappresentata dal marketing nelle sue varie espressioni già, peraltro, descritte nel post “Strategie di mercato” e sul quale comunque non è escluso che torneremo, sempre per mantenere quella trasparenza che distingue Officine Editoriali.
Officine Editoriali avrà a che fare, per questo, con fornitori abituali con i quali andrà mantenuto sempre un rapporto professionale oltre che cordiale e civile.
Inoltre, come già accennato nella mission, verranno prediletti fornitori che operino nel sociale e che siano in linea con i valori e i principi di Officine Editoriali, fatti salvi i casi in cui sono richieste competenze particolari e specifiche, come per i collaboratori.
Gli aspetti economici legati ai fornitori rappresentano per Officine Editoriali il capitolo di spesa più rilevante e, conseguentemente, di maggiore criticità.
La sottoscrizione popolare di cui è oggetto Officine Editoriali in questo momento intende proprio coprire la maggior parte di queste spese iniziali, senza le quali l’attività non può prendere forma.
Per questo, vi chiedo ancora di continuare a sostenere il progetto prenotando consapevolmente le vostre quote su www.produzionidalbasso.com

Purchasing

Also Officine Editoriali, like all companies, will carry out purchases for its own activity and in preparation for the performance of all the work.
The main purchases will concern computers, complete of accessories, to be networked (including printers, ink cartridges, paper), the office supplies in general, phone services (including the network connection) as well as administrative consulting and graphic. 
A significant part of purchases will be represented by the marketing in its various expressions that, moreover, we already described in the post “Market strategies” and on which, however, is not excluded we’ll return again to maintain the transparency that distinguishes Officine Editoriali.
Officine Editoriali will have to do with regular suppliers with which will be always maintained a professional relationship, as well as friendly and civil.
Moreover, as already mentioned in the mission, priority will be given to suppliers who operate in the social and are in line with the values and principles of Officine Editoriali, except in cases where special and specific skills are required, as for collaborators.
The economic aspects related to providers represent for Officine Editoriali the most significant chapter of expenditure and, consequently, most critical issues.
The popular subscription of which Officine Editoriali is the object, at the moment means precisely to cover most of these expenses, without which the activity cannot take shape.
For this, I ask you to still continue to support the project by consciously booking your quotas on www.produzionidalbasso.com