Visualizzazione post con etichetta pubblicazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pubblicazione. Mostra tutti i post

lunedì 3 dicembre 2012

Il mercato digitale cresce lentamente.

Mi sono sempre chiesta come mai certe cose in Italia impiegano così tanto tempo ad affermarsi nonostante il trend internazionale e anche europeo.
Da editore digitale sono entrata in un settore specifico e, lo stesso, mi sono chiesta come mai negli Stati Uniti il mercato del digitale ha raggiunto per vendite il mercato dei libri stampati e in Italia siamo allo 0,1%, ben oltre al di sotto anche degli altri mercati europei.
Ho pensato che ci fossero dei problemi oggettivi, che le difficoltà di crescita del mercato dipendessero dai costi elevati o da congiunture strane. 
E' vero, in Italia non potresti nemmeno perseguire i tuoi sogni tanti sono i costi fiscali, di apertura e di mantenimento di una qualsiasi attività. Basti pensare che su un ebook l'IVA è del 21% contro il 4% dei libri stampati, naturalmente a parità di contenuti. Voglio dire, quello che leggo su un libro di carta lo leggo sullo stesso libro in formato digitale. 
Ma cerchiamo di capire se a queste difficoltà se ne aggiungono altre non dipendenti necessariamente dal sistema in cui viviamo che pure pesa.

Poi, sempre da editore ho cominciato a capire e ad avere successivamente conferma che i grandi nomi dell'editoria non mollano niente prima di aver capito cosa succederà veramente per non perdere nemmeno un euro di profitto e non rischiare nulla di nulla. 
Questo succede anche con la pubblicazione di un singolo libro ormai. Se non si ha la certezza che quel libro si vende e anche bene, non si pubblica nemmeno.

Ora, da fruitore, da lettore, da cliente che acquista un ebook (che dovrebbe essere una operazione quanto mai semplice visto che parliamo di trasferimento di dati), mi scontro ancora spesso e volentieri primo con i prezzi ben più elevati rispetto agli altri mercati e poi con difficoltà dovute anche alle protezioni o pseudo tali che si pretende di apporre a questi ebook presi dal terrore che qualcuno possa usurparli. 
Tanto che il download di un ebook spesso diventa difficoltoso e una semplice operazione si può trasformare in uno stress, soprattutto se capisci il giochetto.

Così capita che acquisti un ebook e invece del formato ePub questo ti arrivi un formato xml che non apri né sul computer utilizzando il software Adobe Digital Edition e nemmeno lo puoi caricare sul tuo ereader perché non lo riconosce. 
Allora scrivi a chi te lo ha venduto e che è uno dei maggiori distributori (raggruppa le più grandi case editrici) e chiedi "Ma mi sono sbagliata io ad acquistare o voi a spedire il file? Scusate, potete spiegarmi cosa è successo?"
Ma la risposta tarda ad arrivare o non arriva addirittura. Hai perso la cifra che costava l'ebook ma non è tanto questo. E' che in un mondo che finora ha visto emergere a torto una serie infinita di furbetti, io mi sento un pò stanca e non tollero praticamente più nulla e vorrei andare fino in fondo. Rimane il fatto invece che sei impotente e una sorta di darwinismo sociale si manifesta anche in queste piccole cose e sempre ad opera del più forte sul più debole.

Io sono sicura che il mercato crescerà quando lo lasceremo libero e abbasseremo i prezzi non più dominati dalla paura di non guadagnare abbastanza (troppo direi io).
Purtroppo tutti, lettori, scrittori e piccoli editori, siamo costretti a seguire la via che ci viene tracciata da questi energumeni. E' difficile anche lavorare e vivere fuori dal coro. Sei risucchiato in un vortice nel quale rischi di non capire più nulla.

Io spero di rimanere sempre lucida e di fare in modo che Officine Editoriali resti integra seppur all'interno di un mercato attendista per il momento, anche se noi abbiamo ben capito come dovrebbero andare le cose.

Rimaniamo aggiornati per rimanere liberi.
Continuate a seguire questo blog e il nostro sito www.officineditoriali.com

sabato 17 marzo 2012

Siamo solo all'inizio!

Ed ora? Che succede? Succede che siamo solo all'inizio. 
Il primo passo è raccogliere il denaro delle quote prenotate. Cosa che stiamo già facendo con l'aiuto di www.produzionidalbasso.com.
Contiamo di raccogliere il tutto entro la settimana prossima. 

Ad ognuno dei sottoscrittori verranno inviate le procedure di versamento delle quote e verrà inviato un contratto "Promotore/Sostenitore" con la garanzia di poter scaricare dal sito di Officine Editoriali tutte le opere pubblicate durante il primo anno di attività della casa editrice e di poter partecipare ad un laboratorio di scrittura on line. 
Naturalmente tutti i sottoscrittori verranno resi partecipi dell'avanzamento lavori in maniera che ognuno di loro sappia esattamente quando Officine Editoriali inizierà ufficialmente le attività.

Nel frattempo è pronto per la pubblicazione il primo ebook editato completamente da Officine Editoriali
Si intitola "Ma il burro lo stavo mangiando io!" e l'autrice è Bibì Zarco
Officine Editoriali ha deciso che questo primo ebook sarà possibile a tutti scaricarlo gratuitamente.

Si aggiungeranno presto altri testi che  parleranno di disagio ma in maniera diversa benché parallela mentre stiamo raccogliendo i contenuti per ulteriori tre ebook che vedranno la luce nei prossimi mesi.
Il lavoro è già tanto ma noi speriamo che diventi sempre di più.

A presto con il sito ufficiale di Officine Editoriali! Intanto seguiteci su questo blog!

martedì 22 novembre 2011

Gli inediti per Officine Editoriali / The unpublished for Officine Editoriali


Noi di Officine Editoriali vogliamo sottolineare che tra le nostre attività ci sarà quella della valutazione degli inediti.
Esiste già al nostro interno un settore che si occupa di questo e perciò comunichiamo a tutti che fin da ora è possibile inviare i vostri inediti agli indirizzi che trovate nella nostra pagina dei contatti.
Dopo la valutazione e l’ammissibilità alla pubblicazione, gli inediti saranno pubblicati a spese di Officine Editoriali e con gli autori sarà stilato un contratto che ci permetterà di tener fede agli accordi, anche economici, che tuteleranno le parti.
Successivamente alla pubblicazione come e-book, e su richiesta dell’autore, le opere potranno essere trasformate in materiale cartaceo e in quantità stabilita dall’autore stesso (Stampa on Demand).
Gli inediti rappresentano per Officine Editoriali quella forma di letteratura e di arte che viene direttamente dalla strada.
Rappresentano le voci fuori dal coro e comunque quelle voci che non strillano per farsi sentire.
Vi invitiamo a raccontarci le vostre esperienze ed a sottoporci i vostri scritti inediti siano essi contenuti estrapolati dalla realtà o prodotti di pura immaginazione.
Continuiamo intanto a sostenere il progetto di Officine Editoriali prenotando consapevolmente le nostre quote sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com.


We at Officine Editoriali want to emphasize that among our activities there will be the evaluation of unpublished.
There is already inside of us an area that take care of this and therefore we communicate to everyone that from now on you can send your unpublished to the addresses you can find on our contact page.
After the evaluation and the eligibility to the publication, the unpublished will be published at the expense of Officine Editoriali and with authors will be drawn up a contract that will allow us to abide to agreements, even economic, that will protect the parties.
After the publication as an e-book, and upon request of the author, the works may be transformed into printed material, and in quantities determined by the author himself (Print on Demand).
The unpublished represent for Officine Editoriali that form of literature and art that comes directly from the road.
Represent dissident voices and in any case, those voices that don’t scream to be heard.
We invite you to tell us your experiences and submit us your unpublished works, whether they are contents extracted from reality or products of pure imagination.
Meanwhile let’s keep to support the project of Officine Editoriali by consciously booking our quotas on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com