Visualizzazione post con etichetta attività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attività. Mostra tutti i post

giovedì 9 agosto 2012

Diritto d'autore e copyright.

Disponiamo di opere di grandi artisti e letterati fin dall'antichità e non possiamo certo dire che allora esistesse un diritto d'autore e/o un copyright
Però gli artisti vivevano della loro arte benché legata ad altre attività da essa derivate e grazie all'esistenza dei mecenati che li tutelavano e li proteggevano sotto la propria ala. 
Così esistevano i letterati che venivano assunti come istitutori o insegnanti privati  per i propri figli o pittori ai quali venivano commissionate delle opere. 

Poi i mecenati si sono estinti e si è sentita la necessità, per fortuna, di creare delle leggi attraverso le quali ognuno potesse proteggersi nell'ambito della propria comunità e in ambito internazionale poi, quando gli Stati hanno cercato di creare leggi che interagissero con quelle degli altri Paesi.
Poi ancora si è diffusa la stampa e le copie in circolazione delle opere cominciavano a risultare ingestibili, specialmente sotto l'aspetto economico e soprattutto da parte dell'autore. 

Le prime regolamentazioni sono nate in Inghilterra e nel mondo anglosassone è nato il copyright che, per definizione, è una cosa diversa dal diritto d'autore, benché ormai si utilizzino i due termini per significare la stessa cosa, grazie anche alle convenzioni internazionali che hanno avvicinato i loro significati. 
Ma il copyright è letteralmente "diritto di copia" e diritto d'autore è naturalmente il diritto che l'autore detiene sull'opera.
Come dice Simone Aliprandi nel suo libro "Capire il copyright":

"...ha delle implicazioni anche più strettamente giuridiche. Il diritto d'autore, in quanto fascio di diritti soggettivi a tutela dell'attività creativa dell'autore, prevede una serie di diritti più strettamente legati alla sfera personale  (i cosiddetti "diritti morali") che invece non sono contemplati nel copyright anglo-americano (il quale...attiene più all'attività di produzione di copie di opere.....Nei sistemi di diritti d'autore l'autore mantiene sempre e comunque un controllo sulla vita della sua opera; cosa che invece non accade  (o accade in modo... più lieve) nei sistemi di copyright , dove si tende a spostare il fulcro della gestione dei diritti sul soggetto imprenditoriale impegnato nella produzione e commercializzazione delle opere." 

Io aggiungerei che non dovrebbe essere più tanto una questione di spostamento del fulcro sull'uno o sull'altro termine di tutela. 
Direi piuttosto che il riconoscimento reciproco dovrebbe essere alla base di ogni trattativa, transazione o negoziazione che dir si voglia. 
Un buon contratto tra le parti, tanto per ricorrere alla gestione del diritto privato, dovrebbe poter risolvere ogni dubbio. 
Perché il dubbio rimane.

Officine Editoriali continuerà naturalmente ad occuparsi di diritto d'autore.
Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog e rimanete aggiornati.


giovedì 2 agosto 2012

Il nuovo sito: cominciamo ad avere un'idea

E' quasi pronto il nuovo sito di Officine Editoriali...anzi...IL sito di Officine Editoriali
Abbiamo avuto modo di vederlo oggi nel suo aspetto larvale ma ci è piaciuto tantissimo.
Ora dobbiamo solo perfezionarlo e nel mese di Agosto sarà ufficiale e pronto all'attività vera e propria di questa piccola casa editrice digitale.

Dopo esattamente un anno da quando abbiamo cominciato a credere in questo progetto e a fare qualcosa per metterlo in pratica, Officine Editoriali prende forma sempre di più e non possiamo che esserne entusiasti.

Dunque sarà durante questo mese di Agosto 2012 (non sappiamo dire con precisione quale sarà il giorno) che saranno messe in vendita anche le prime opere.
Naturalmente ne daremo notizia sui social network che utilizziamo normalmente per la nostra comunicazione e attraverso i canali di comunicazione che riterremo efficaci al nostro scopo.

Per ora vi invitiamo a continuare a seguire Officine Editoriali su questo blog e vi preghiamo si rimanere aggiornati sulla nostra attività e sulle questioni del mondo.

sabato 30 giugno 2012

Spiati anche quando leggiamo?

Lo sostiene Ilaria Di Cocco in un articolo uscito su ebookmania.it riprendendo un editoriale del Wall Street Journal secondo il quale gli editori posso accedere ad una lunga lista di dati sui lettori che permetterebbe loro, così, di indirizzare meglio le loro azioni di marketing e quant'altro.

Che fossimo spiati, non è più un segreto per nessuno. Qualsiasi cosa facciamo, se facciamo un acquisto, se chiamiamo un nostro amico, se parcheggiamo la macchina...qualsiasi cosa facciamo...è segnalata. Non sfugge nulla al grande fratello.
Ora, onestamente, essere spiati anche sulle nostre abitudini...mi coglie di sorpresa ma mi lascia anche piuttosto indifferente.
Se vogliono sapere cosa leggo, a quale pagina smetto, quanto impiego a leggere un ebook, se mi piace un genere invece che un altro...facciano pure...non ho nulla da nascondere e, anzi, trovo queste attività perfino utili. 
Utili a conoscere le tendenze del nostro tempo, utili a ricevere informazioni, benché pubblicitarie (rimango pur sempre detentrice  di un certo potere di discernimento per accettare o meno le proposte), utili finanche a socializzare e propedeutiche a ricerche di mercato altrimenti più dure da realizzare.
Dunque, non avendo nulla da nascondere né da temere, mi lascio intercettare tranquillamente senza tema di essere tacciata di alcunché.

Però, per tornare ai dati forniti dal nostro ereader...è apprezzabile come la nuova tecnologia lavori. 
L'unica cosa, a ben pensarci, è che a volte, quando i pensieri sono cupi e aleggia un pò di paura e di tristezza cosmica, questa tecnologia potrebbe mostruosamente rassomigliare alla bomba atomica. 
Energia che, se sprigionata violentemente, potrebbe rivelarsi distruttiva.
Ma noi pensiamo positivo e vogliamo utilizzare la tecnologia a fin di bene.

Officine Editoriali lavora con la tecnologia. 
Non potrebbe esistere senza di essa. 
Ed io ne sono entusiasta.
Continuate a seguire Officine Editoriali e rimanete aggiornati.

venerdì 1 giugno 2012

Prepariamoci al Festival della Letteratura di Milano.

Fra pochi giorni inizierà il Festival della Letteratura di Milano. Esattamente dal 6 al 10 Giungo prossimi.
Manca davvero poco e vogliamo ancora una volta ricordare che Officine Editoriali parteciperà in qualità di sponsor appoggiando le attività di Libriamo Tutti all'interno del Festival.

Siamo molto emozionati di partecipare a questo evento e su questo blog vi daremo aggiornamenti su come e dove trovarci, in diretta streaming o in diretta fisicamente nei vari punti di svolgimento dell'evento.

Vi informeremo anche più dettagliatamente del programma, delle date e dei contenuti.

Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog e continuate a rimanere aggiornati.

lunedì 7 maggio 2012

Navigare è un diritto umano

Invece no! "E' solo tecnologia quindi può essere solo un mezzo e non un fine" Lo sostiene Vinton Cerf, uno dei pionieri di Internet
E noi apprendiamo questa notizia da un articolo di Arturo Di Corinto apparso sul E-il mensile (il mensile di Emergency) dello scorso Marzo.

Ma come si fa a sostenere una cosa simile quando attraverso Internet anche le popolazioni più remote e più povere riescono ad essere raggiunte e riescono a raggiungere? 
Come possiamo non chiamarlo un diritto umano quando attraverso questo strumento possiamo informarci, comunicare, svolgere le nostre attività basilari e quelle lavorative?
Come possiamo non riconoscere che attraverso questo mezzo fantastico siamo riusciti a raggiungere il mondo in tempo reale e a comunicare con qualcuno all'altro capo del mondo immaginando che sia qui con noi proprio ora?

Non è un diritto umano questo? 
E che dire di quelle donne che lavorano via Internet ricevendo per email i loro ordinativi? 
E di tutti i negozi virtuali (ma nemmeno tanto) che hanno preso forma (forma!?) sulla rete permettendo a molti di svolgere un lavoro al quale altrimenti non avrebbero potuto accedere?
Sono tutti interrogativi sui quali dovremmo riflettere qualche volta. L'importanza della rete nella nostra vita ormai travalica qualsiasi immaginazione.
Officine Editoriali vive sulla rete e si alimenta della rete e di tutte le informazioni che recepisce attraverso di essa. Non potrebbe esistere altrimenti. 
Perciò difenderemo sempre questo che noi consideriamo un diritto umano imprescindibile.
E affermiamo con forza che è un nostro diritto come lo è di tutti.

Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog e rimanete aggiornati sulle nostre future attività.

lunedì 30 aprile 2012

Il terzo incomodo tra Apple e Amazon

Purtroppo o per fortuna, arriva il terzo competitor che prenderà posizione tra Apple e Amazon
E che competitor....nientemeno che Microsoft in società con Barnes & Noble.

In questo modo, la Microsoft metterebbe il piedino in un settore nuovo ma sul quale ha sicuramente visto un profitto e questo la dice lunga su cosa ci si aspetta dal mercato degli ebook. 
Il fatto che vi entri spalleggiato da Barnes & Noble mette al sicuro l'azienda di Redmond da eventuali gaffe. 
Da parte sua, Barnes & Noble, benché non all'altezza di mercato di Amazon, ha comunque le sue competenze nel settore e in questo modo riuscirebbe ad ampliare la sua quota di mercato.
La Microsoft entrerebbe nell'affare con un investimento pari a 300 milioni di dollari  mentre Barnes & Noble manterrebbe l'84,2% della quota azionaria della nuova società che, peraltro, non ha ancora un nome.
Per saperne di più, cliccate qui e leggete l'intero articolo.

Dunque lo scenario potrebbe cambiare notevolmente con l'ingresso sul mercato di un soggetto di questa portata.
Certamente non sarà di nessun beneficio nella diatriba che tuttora è in corso tra Apple e Amazon  su un presunto cartello tra la Apple e alcune tra le più grandi case editrici internazionali.
Ma in futuro potremmo non assistere più a contenziosi di questo genere. La torta è assolutamente abbastanza grande per tutti e bisognerà necessariamente uscire dalla logica del profitto personale e abbandonare l'idea, e non solo, del profitto a tutti i costi se vogliamo che i lettori, gli utenti finali, godano finalmente dei benefici che meritano visto che senza di loro.......

Officine Editoriali ha le idee chiare in merito. Continuate a seguirci. Stiamo perfezionando gli ultimi cavilli per decidere la forma giuridica della nostra attività. Dunque potremo iniziare a tutti gli effetti quello che sarà il nostro lavoro.

sabato 14 aprile 2012

Seguiamo Officine Editoriali nel suo percorso verso il lavoro

Non è difficile. Soprattutto in questo periodo quasi di riflessione in cui continua a svolgersi il versamento delle quote prenotate dai sottoscrittori del progetto di Officine Editoriali.
Nello stesso tempo, raccogliamo i contenuti per le prossime pubblicazioni e valutiamo le varie ipotesi di sito futuro, con tutte le funzionalità necessarie ad una azienda in erba come Officine Editoriali.

Continuiamo oltremodo a cercare sinergie. Per noi rimangono importanti e fondamentali. 
Anche in questo contesto  vogliamo parlare ed agire fuori dal coro perché noi crediamo che la collaborazione tra più soggetti porti ad una produttività maggiore e migliore in termini di qualità.

Siamo sicuri che troveremo collaborazione soprattutto tra i piccoli editori che come noi pensano alla collaborazione come ad una opportunità e ad un arricchimento vicendevole e non a una sorta di concorrenza spietata..
Per questo motivo, Officine Editoriali parteciperà al prossimo IV Salone dell'Editoria Sociale che si svolgerà a Roma presumibilmente nel mese di Ottobre 2012.
Non abbiamo potuto partecipare alla III edizione perché eravamo ancora in fase di raccolta fondi ma è una manifestazione alla quale abbiamo guardato con interesse fin dall'anno scorso.
Continuate a seguire Officine Editoriali per rimanere aggiornati sull'avanzamento lavori e sulle ipotesi e le idee per uno sviluppo migliore dell'attività.

sabato 17 marzo 2012

Siamo solo all'inizio!

Ed ora? Che succede? Succede che siamo solo all'inizio. 
Il primo passo è raccogliere il denaro delle quote prenotate. Cosa che stiamo già facendo con l'aiuto di www.produzionidalbasso.com.
Contiamo di raccogliere il tutto entro la settimana prossima. 

Ad ognuno dei sottoscrittori verranno inviate le procedure di versamento delle quote e verrà inviato un contratto "Promotore/Sostenitore" con la garanzia di poter scaricare dal sito di Officine Editoriali tutte le opere pubblicate durante il primo anno di attività della casa editrice e di poter partecipare ad un laboratorio di scrittura on line. 
Naturalmente tutti i sottoscrittori verranno resi partecipi dell'avanzamento lavori in maniera che ognuno di loro sappia esattamente quando Officine Editoriali inizierà ufficialmente le attività.

Nel frattempo è pronto per la pubblicazione il primo ebook editato completamente da Officine Editoriali
Si intitola "Ma il burro lo stavo mangiando io!" e l'autrice è Bibì Zarco
Officine Editoriali ha deciso che questo primo ebook sarà possibile a tutti scaricarlo gratuitamente.

Si aggiungeranno presto altri testi che  parleranno di disagio ma in maniera diversa benché parallela mentre stiamo raccogliendo i contenuti per ulteriori tre ebook che vedranno la luce nei prossimi mesi.
Il lavoro è già tanto ma noi speriamo che diventi sempre di più.

A presto con il sito ufficiale di Officine Editoriali! Intanto seguiteci su questo blog!

domenica 1 gennaio 2012

I buoni propositi di Officine Editoriali per il nuovo anno The good intentions of Officine Editoriali for the new year


Ancora un Buon 2012 a tutti da Officine Editoriali!!!!!
E Buon 2012 anche ad Officine Editoriali, naturalmente.
Siamo animati da molto entusiasmo per questo 2012 che è appena entrato, come se ci riservasse tante soddisfazioni e gratificazioni.
Un anno nuovo sta per cominciare e noi siamo pieni di buoni propositi.
Confermando tutto quello che abbiamo accennato di voler fare nell'anno 2011 appena trascorso, vogliamo iniziare le attività. Vogliamo assolutamente iniziare!
Lo vogliamo fare rimanendo vicini a quanti hanno bisogno e vogliamo aiutare le persone in difficoltà a crearsi un piccolo reddito grazie alla collaborazione con Officine Editoriali.
E' ora di iniziare e lo faremo mantenendo anche in vita la raccolta fondi per la quale ci siamo tanto spesi finora.
E confidando che si concluderà felicemente nel primissimo periodo del nuovo anno 2012.
Abbiamo bisogno di aiuto, naturalmente.
E abbiamo bisogno di ognuno che ci aiuti a raggiungere questo obiettivo.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali e intendi contribuire alla sua riuscita, per favore visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.
Grazie mille per il tuo aiuto!


Once more a Happy 2012 to all by Officine Editoriali!!!!!
And a Happy 2012 also to Officine Editoriali, of course.
We are motivated by a lot of enthusiasm for the 2012 that has just entered, as if it reserves for us great satisfaction and fulfillment.
A new year is beginning and we are full of good intentions.
Confirming what we mentioned in the year 2011 just ended about what we want to make, we want to start activities. We want to definitely get started!
We want to do it by remaining close to those who need and we want to help people in distress to create a small income through the collaboration with Officine Editoriali.
It's time to start and we will do it also keeping alive the fundraising for which we went out so much until now.
And confident that it will conclude happily in the earliest period of the new year 2012.
We need help, of course.
And we need everyone to help us to achieve this goal.
If you like the project of Officine Editoriali and your intention is to contribute to its success, please visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Thanks a lot for your help!


lunedì 19 dicembre 2011

A cosa ci serve la raccolta fondi / What is the purpose of fundraising


Come tutti sappiamo, il progetto di Officine Editoriali è stato postato sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com per raccogliere 15.000 euro.
Sono state messe in vendita 1.000 quote ad un costo di 15 euro ciascuna.
A cosa ci occorrono questi soldi?
Ad iniziare l’attività, naturalmente.
E saranno ripartiti tra:

·        l’acquisto di macchinari adeguati al supporto e alla gestione del sito web di Officine Editoriali;
·        la creazione e la manutenzione del sito web di Officine Editoriali;
·        l’acquisto di software di gestione dell’attività e amministrativi;
·        l’acquisto di web marketing mirato per il corretto posizionamento di Officine Editoriali sul web in modo da essere adeguatamente indicizzato sui motori di ricerca;
·        organizzazione di eventi e attività atte ad incrementare la visibilità del progetto.

Noi siamo sicuri di potercela fare con questa cifra. Anzi, all’inizio cercheremo di ottimizzare i costi e, nel frattempo, di iniziare l’attività di vendita.
La prima cosa che affronteremo sarà la costruzione del sito ufficiale di Officine Editoriali che conterrà tutte le pagine necessarie, il catalogo, il blog ecc..
Dal sito potremo cominciare a svolgere la nostra attività ed essere da subito operativi.
L’attività immediatamente successiva alla nascita del sito sarà il web marketing che servirà a sfruttare al meglio la rete per il massimo del ritorno.
Ci faremo supportare da esperti del settore perché sarà fondamentale in questa fase muoversi con il piede giusto per avere il massimo del ROI.
Per poterci muovere in questo modo, stiamo procrastinando la data di scadenza del progetto di Officine Editoriali. Lo stiamo spostando di un mese.
Questo significa dover attendere ancora per rendere operativo il progetto.
Se ti piace tutto ciò, puoi continuare a sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.


As we all know, the project of Officine Editoriali was posted on the popular subscription website www.produzionidalbassso.com to raise 15,000 euros.
Have been offered for sale 1,000 quotas at a cost of 15 euros each.
What do we need this money for?
To start business, of course.
And will be allocated between:

  • the purchase of machinery adapted to support and management of the website of Officine Editoriali;
  • the creation and maintenance of the website of Officine Editoriali;
  • the purchase of management software of activities and administrative;
  • the purchase of targeted web marketing to the correct positioning of Officine Editoriali on the web in order to be properly indexed on search engines;
  • organization of events and activities aimed at increasing the visibility of the project.

We are sure we can do it with this figure. More, at first we will try to optimize costs and, in the meantime, start selling activities.
The first thing we will face will be the construction of the official website of Officine Editoriali that will contain all the necessary pages, the catalog, the blog etc..
From the website we can begin to conduct our business and be immediately operational.
The activity immediately after the birth of the website will be the web marketing that will be used to take advantage from the network for the maximum of return.
We will have support from industry experts because it will be essential at this stage to move with the right foot to get the maximum ROI.
To be able to move in this way, we are postponing the date of expiry of the project of Officine Editoriali. We’re shifting of a month.
This means having to wait again to make the project operational.
If you like this, you can continue to support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.

martedì 13 dicembre 2011

Officine Editoriali nel prossimo futuro / Officine Editoriali in the near future


Premesso e confermando che il nostro massimo focus è sulla chiusura della raccolta fondi, ci apprestiamo ad organizzare il lavoro per iniziare la nostra attività o comunque parte della nostra attività che ci porterà con il 2012 alla nascita di Officine Editoriali, anche se decideremo di procrastinare i tempi di scadenza del fundraising.
Nel prossimo mese raccoglieremo il materiale di cui siamo già in possesso per pubblicarlo in formato digitale.
Continueremo a prendere e sviluppare contatti che ci saranno utili nel corso dell’attività.
Ci dedicheremo all’organizzazione dei laboratori di scrittura on line e ai laboratori di scrittura collettiva.
Cominceremo con la pubblicazione di scrittori emergenti provenienti dall’Africa, dall’Est Europa, dalla Cina.
Sempre in attesa di concludere la raccolta fondi che ci permetterà di lavorare più agevolmente.
Noi crediamo nel progetto di Officine Editoriali.
Se anche tu credi in questo progetto, sostienilo prenotando consapevolmente le tue quote sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com.


That said and confirming that our greatest focus is on the closure of the fundraising, we are going to organize the work to start our business or anyway part of it that will take us to 2012 with the birth of Officine Editoriali. even if we decide to postpone the expiration of time of the fundraising.
Next month we will collect the material that we are already in possession to publish it in digital format.
We will continue to take and develop contacts that will be useful during the activity.
We will dedicate to the organization of on line writing workshops and collective writing workshops.
We will start by publishing emerging writers coming from Africa, Est Europe, from China.
Always waiting to complete the fundraising that will enable us to work more comfortably.
We believe in the project of Officine Editoriali.
If also you believe in this project, support it by consciously booking your quotas on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com.

domenica 4 dicembre 2011

Officine Editoriali e la scrittura collettiva / Officine Editoriali and collective writing


Qualche parola per la scrittura collettiva, una iniziativa che Officine Editoriali ha inserito nei suoi obiettivi a medio e lungo termine.
Fermo restando che il focus principale in questo momento è e deve restare fino alla scadenza la raccolta fondi per la quale stiamo impegnando tutte le nostre forze, non dimentichiamo di programmare attività future delle quali abbiamo parlato già in qualche precedente post.
La scrittura collettiva è una delle attività future che vogliamo inserire nel nostro progetto.
La scrittura collettiva è la scrittura di testi che coinvolge più autori.
E’ stata portata all’attenzione di un pubblico più vasto grazie al successo dei romanzi del collettivo Wu Ming.
I testi possono essere romanzi, racconti, saggi, inchieste. Officine Editoriali inizierà con la scrittura creativa collettiva, perciò con testi di fantasia.
Verranno coinvolti collaboratori dedicati che organizzeranno il settore in maniera pragmatica e lineare valutando gli aspiranti scrittori attraverso schede di registrazione ed esami appositi.
In base al successo già riscontrato, c’è da pensare che il futuro della scrittura collettiva sia già delineato. Del resto, come tutte le cose fruibili su Internet, l’impronta di condivisione e di solidarietà permetterà che questo tipo di letteratura diventi via via più seguita ed utilizzata.
Essendo posizionata sul web ed essendo una casa editrice all’avanguardia, Officine Editoriali considererà la scrittura creativa collettiva uno dei suoi punti di forza attraverso il quale coinvolgere gli utenti della rete.
Per favore, sostieni il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.


A few words for collective writing, an initiative that Officine Editoriali has included in its medium and long term objectives.
Understanding that the main focus at this moment is and must remain until the expiration the fundraising for which we are engaging all our strengths, we do not forget to plan future activities of which we have talked about already in some previous post.
Collective writing is one of future activities that we want to incorporate into our project.
Collective writing is the writing of texts involving more than one author.
It was brought to the attention of a wider audience thanks to the success of the novels of the collective Wu Ming.
The texts can be novels, short stories, essays, case studies. Officine Editoriali will begin with the collective creative writing, so with texts of fantasy.
Dedicated collaborators will be involved and they will organize the sector in a pragmatic and linear way by evaluating aspiring writers through special examinations and registration forms.
Based on the success already noted, we should think that the future of collective writing is already outlined. Moreover, like all things accessible on the Internet, the imprint of sharing and solidarity will allow that this kind of literature becomes more and more used and followed.
Being placed on the web and being a leading publishing house, Officine Editoriali will consider the collective writing one of its strong points through which involve users in the network.
Please, support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and by consciously booking your quotas.

mercoledì 30 novembre 2011

Aspetto giuridico di Officine Editoriali / Legal aspect of Officine Editoriali


Officine Editoriali nascerà come ditta individuale. In questo modo possiamo ovviare anche ai costi altrimenti insostenibili.
Stiamo razionalizzando fin da ora i costi del progetto e questo sarà comunque il nostro modo di procedere anche ad attività iniziata.
Abbiamo avuto modo di anticipare in qualche post precedente, che daremo il via al progetto in ogni caso e anche parallelamente alla raccolta fondi se questa non dovesse essersi conclusa per la data stabilita.
Dunque i costi da sostenere per l’inizio attività dovranno necessariamente essere contenuti e finalizzati agli obiettivi più immediati.
La compagine lavorativa che già è attiva in Officine Editoriali, inizierà a percepire i dovuti compensi fin dai primi risultati dell’attività.
Seguiranno assunzioni adeguate non appena il ritmo del lavoro lo permetterà.
Quindi, come ditta individuale, Officine Editoriali si farà carico di tutti gli oneri di legge previsti in questo caso.
La nascita di Officine Editoriali è prevista per Gennaio 2012. Noi speriamo che sia per i primi giorni del mese.
In ogni caso terremo informati tutti gli utenti che ci seguono e tutti i sottoscrittori del nostro progetto.
Se vuoi sostenere il progetto di Officine Editoriali, puoi farlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Aiutaci a realizzare un sogno. Grazie!


Officine Editoriali will be born as an individual company. In this way we can overcome also to otherwise unsustainable costs.
Since now we are rationalizing the costs of the project and this will still be our way to proceed even when the activity will be started.
We had the opportunity to anticipate in some previous post, that we are launching the project in any case and also in parallel to fundraising if it does not have ended for the specified time.
So the costs to start business will necessarily be reduced and targeted to immediate objectives.
The team work that is already active in Officine Editoriali will begin to collect the due compensation since the first results of the activity.
Appropriate assumptions will follow as soon as the rhythm of the work will permit it.
So, as an individual company, Officine Editoriali will cover all charges of the law expected in this case.
The birth of Officine Editoriali is scheduled for January 2012. We hope that it is for the first days of the month.
In any case, we will keep informed all the users who follow us and all subscribers of our project.
If you want to support the project of Officine Editoriali, you can do it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and by consciously booking your quotas.
Help us in realizing a dream. Thank you!

domenica 30 ottobre 2011

Facciamo il punto della situazione / Assess the situation


Sempre per rimanere trasparenti abbiamo postato il Business Plan di Officine Editoriali su questo sito per permettere ai visitatori di essere informati e capire cosa veramente vogliamo intraprendere.
Abbiamo inserito il progetto su un sito di sottoscrizione popolare con una pagina di dettagli e un video di presentazione.
Abbiamo messo in vendita 1.000 quote a 15 euro ciascuna per un totale di 15.000 euro da raggiungere entro il 31 dicembre 2011. Cifra che ci occorrerà per avviare i lavori.
Dopo tale data e a finanziamento raggiunto, potremo iniziare l’attività di Officine Editoriali.
Le quote si possono prenotare e solo al raggiungimento della cifra richiesta verrà indicato come versare l’ammontare corrispondente alle quote prenotate.
Il progetto di Officine Editoriali è visitato da molte persone. Al momento sono 1.253.
Le quote prenotate sono state finora 121.
Non sono molte e non sono in linea con le aspettative. La media dei visitatori è molto alta rispetto a quella dei sottoscrittori di quote.
Stiamo cercando di invertire questa tendenza prendendo contatti che ci permetteranno di rendere più visibile il progetto e cercando di coinvolgere fin da subito gli stakeholder che avevamo in mente di contattare in prossimità del raggiungimento del finanziamento.
Vi terremo informati su questi sviluppi.
Intanto possiamo continuare a sostenere consapevolmente il progetto di Officine Editoriali. Prenotiamo le nostre quote sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com
Un sincero grazie a quelli che lo hanno già fatto e a quelli che lo faranno.


Always to remain transparent we posted the BusinessPlan of Officine Editoriali on this website to allow visitors to be informed and understand what we really want to undertake.
We included the project on a popular subscription site with a page of details and a video presentation.
We put up for sale 1,000 quotas at 15 euros each for a total of 15,000 euros to be achieved by December 31, 2011. Amount that we need to start the work.
After that date and funding reached , we can begin the activities of Officine Editoriali.
The quotas can be booked and only to the achievement of the required fund will be indicated as to pay the amount corresponding to the proportions charged.
The project of OfficineEditoriali is visited by many people. They are currently 1,253.
The reserved quotas have been until now 121.
They are not many and they are not in line with the expectations. The average of visitors is very high compared with that of subscribers of quotas.
We are trying to reverse this trend making contacts that will help us to raise the project and trying to involve right from now the stakeholders we planned to contact next to the achievement of financing.
We’ll keep you informed about these developments.
Meanwhile we can consciously continue to support the project of Officine Editoriali.
Let’s book our quotas on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com
A sincere thanks to those who have already done and to those who are going to do it.