Visualizzazione post con etichetta scrittori emergenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrittori emergenti. Mostra tutti i post

martedì 8 gennaio 2013

Gli ultimi colpi di coda della SIAE

Ci siamo! Il nuovo statuto della SIAE (Società Italiana Autori ed Editori), del quale abbiamo avuto già modo di parlare in alcuni dei nostri post precedenti, è stato adottato dalla gestione commissariale ed il prossimo 1° Marzo ci saranno le elezioni del Consiglio di Sorveglianza.

Perché la SIAE, come ci racconta Guido Scorza su Il Fatto Quotidiano di oggi, a cavallo tra il 2010 e il 2011 era stata commissariata e il Governo ne aveva azzerati gli organi e aveva nominato commissario straordinario Gian Luigi Rondi. Pochi ricchi editori decidevano per tutti.

Così, la facciamo breve, i pochi facoltosi, chiaramente in buona compagnia e confortati dai vertici, si sono dati un nuovo Statuto nel quale, essenzialmente, si decreta il nuovo governo della società composto da due Organi, il Consiglio di Sorveglianza e il Consiglio di Gestione
Fatto anomalo nella storia degli enti pubblici e sul quale era stata espressa qualche perplessità. Ma giusto qualcuna perché poi il Governo ha deciso di andare avanti e questo è il risultato. La SIAE in mano a pochi e per davvero. 

Come ci dice Guido Scorza, gli associati SIAE sono circa 100mila ma solo una ventina riescono a fare il bello e il cattivo tempo. 
Ed è vero che possono votare tutti ma è anche vero che nessuno si scomoda per una votazione della quale già conosce l'esito. 
Ed è pure vero che ognuno ha diritto di voto ma è anche vero che non votano solo gli umani ma anche...il denaro. Vale a dire un voto per ogni euro che si possiede. 
Capito come funzionerà? Non è difficile arrivarci ma se proprio la vogliamo mettere nero su bianco...i più ricchi... come dire... voteranno di più. Insomma...UNO SCHIFO! Ecco. La parola giusta.

Chiaramente alcune associazioni della società civile (meno male che ce n'è ancora una), si sono opposte e, sulla illegittimità di tutta questa faccenda, stanno facendo ricorso al TAR al quale hanno chiesto di sospendere l'efficacia dello Statuto
Ma hanno chiesto anche  l'annullamento del decreto di Commissariamento della società che le Autorità vigilanti non avevano il potere di adottare e che secondo loro "...è stato ordito con la ferma volontà di estromettere la maggioranza della base associativa dalla gestione della Società a favore dei soli associati più ricchi."

Ora è tutto in mano ai giudici che speriamo approfondiscano le "eventuali" anomalie del caso.
Noi ricordiamo sempre anche che la SIAE è una società per metà pubblica e per metà privata alla quale è stata affidata la gestione di servizi che fruttano svariati milioni di euro senza che si sia proceduto ad indire nessun bando di gara pubblica.

Ora chiedeteci come facciamo a continuare a fidarci...tanto non sappiamo rispondervi.
Continuate a seguire questo blog e valutate il nostro catalogo sul sito www.officineditoriali.com.

E non dimenticate
RIMANETE AGGIORNATI PER RIMANERE LIBERI!

sabato 24 marzo 2012

Consigli per il crwodfunding

Qualche suggerimento su come postare un progetto su un sito di crowdfunding e gli errori da evitare.
Il crowdfunding è uno strumento eccezionale attraverso il quale possiamo aiutarci a vicenda aggirando gli ostacoli che riserva sempre un finanziamento pubblico in termini di fiscalità e rigidità dei requisiti richiesti. 
E questo è quasi sempre l'ostacolo più grande.

Parlando di crowdfundinginvece, e volendo portare al successo la raccolta fondi per il nostro progetto, è importante capire di che tipo di network disponiamo e di quanto questo sia "popoloso". 
In funzione di questo attiviamo tutte le altre variabili della sottoscrizione. Vale a dire la cifra da raggiungere, il numero di quote e il costo di ognuna di esse. Anche se, a loro volta, il costo e la quantità delle quote sono funzionali l'uno all'altra.
Perciò, ad esempio, se disponiamo di un network popoloso ma non troppo facoltoso, vale la pena mettere in vendita un numero maggiore di quote ad un costo più basso. 
Se, viceversa, disponiamo di un network popoloso e anche facoltoso....bè....facciamo un pò come ci pare a patto che  conosciamo bene  il target al quale ci rivolgiamo.

Quando inseriamo un progetto da realizzare su un sito di sottoscrizione popolare, cerchiamo anche di dotarci di strumenti che ci consentano una certa visibilità. 
Per esempio un sito o un blog, l'iscrizione del progetto sui social forum, Twitter, Facebook etc. e attraverso la creazione di queste pagine, contattiamo personalmente e uno per volta tutti gli appartenenti al nostro network.
E' un'operazione laboriosa ma ne vale la pena. 

E' quello che abbiamo fatto noi di Officine Editoriali per spuntarla sull'obiettivo da raggiungere. e ce l'abbiamo fatta.
Ora continuate a seguire il progetto di Officine Editoriali
In questi giorni è in corso la raccolta del denaro e quindi cominceremo a preparare il sito. 
Parte del lavoro da inserire sul sito è già in fase avanzata. 
Il resto è in fase preliminare e contiamo di concluderlo per tempo, a raccolta terminata.
Grazie a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto!

venerdì 16 dicembre 2011

Scrittori emergenti con nuovi strumenti / Emerging writers with new tools


Si parla del 2012 come dell’anno degli e-book.
La Apple ha aperto in Italia il suo primo i-bookstore e la Amazon ha aperto il suo primo Kindle Store anche sul sito Amazon.it e iniziando a commercializzare i primi Kindle e Kindle e-book.
Gli e-book sono ormai un fenomeno dell’editoria e stanno cambiando il nostro modo di beneficiare del prodotto editoriale.
Con l’entrata sul mercato di Apple e Amazon, gli autori emergenti ed esordienti hanno acquisito nuova speranza perché vedono in questi eventi la possibilità di raggiungere i lettori con il loro lavoro.
Officine Editoriali potrà essere un veicolo per questi scrittori.
Con le giuste interazioni potrà lavorare con le varie agenzie letterarie per permettere loro di auto pubblicarsi attraverso il nostro sito.
Vi chiediamo di continuare ad aiutarci per realizzare tutti questi propositi.
Per favore, visitate il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbaso.com e prenotate consapevolmente le vostre quote.
Grazie a tutti!


We speak of 2012 as the year of e-books.
Apple has opened in Italy its first i-bookstore and Amazon opened its first Kindle Store also on the site Amazon.it starting to sell the first Kindle and Kindle e-books.
E-books have become a publishing phenomenon and are changing the way we benefit from the editorial product.
With the market entry of Apple and Amazon, emerging authors and newcomers have gained new hope because they see in these events the opportunity to reach readers with their work.
Officine Editoriali will be a vehicle for these writers.
With the right interactions will work with the various literary agencies to enable them to self published through our website.
We ask you to continue to help us to realize all these purposes.
Please, visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Thank you all!

martedì 13 dicembre 2011

Officine Editoriali nel prossimo futuro / Officine Editoriali in the near future


Premesso e confermando che il nostro massimo focus è sulla chiusura della raccolta fondi, ci apprestiamo ad organizzare il lavoro per iniziare la nostra attività o comunque parte della nostra attività che ci porterà con il 2012 alla nascita di Officine Editoriali, anche se decideremo di procrastinare i tempi di scadenza del fundraising.
Nel prossimo mese raccoglieremo il materiale di cui siamo già in possesso per pubblicarlo in formato digitale.
Continueremo a prendere e sviluppare contatti che ci saranno utili nel corso dell’attività.
Ci dedicheremo all’organizzazione dei laboratori di scrittura on line e ai laboratori di scrittura collettiva.
Cominceremo con la pubblicazione di scrittori emergenti provenienti dall’Africa, dall’Est Europa, dalla Cina.
Sempre in attesa di concludere la raccolta fondi che ci permetterà di lavorare più agevolmente.
Noi crediamo nel progetto di Officine Editoriali.
Se anche tu credi in questo progetto, sostienilo prenotando consapevolmente le tue quote sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com.


That said and confirming that our greatest focus is on the closure of the fundraising, we are going to organize the work to start our business or anyway part of it that will take us to 2012 with the birth of Officine Editoriali. even if we decide to postpone the expiration of time of the fundraising.
Next month we will collect the material that we are already in possession to publish it in digital format.
We will continue to take and develop contacts that will be useful during the activity.
We will dedicate to the organization of on line writing workshops and collective writing workshops.
We will start by publishing emerging writers coming from Africa, Est Europe, from China.
Always waiting to complete the fundraising that will enable us to work more comfortably.
We believe in the project of Officine Editoriali.
If also you believe in this project, support it by consciously booking your quotas on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com.

sabato 12 novembre 2011

Gli scrittori speciali di Officine Editoriali / The special writers of Officine Editoriali


Per chi visitasse per la prima volta questo sito vogliamo parlare per l’ennesima volta di ciò che si prefigge Officine Editoriali e che cosa sta facendo attualmente per raggiungere gli obiettivi.
Attraverso la piattaforma di sottoscrizione popolare on line www.produzionidalbasso.com tentiamo di avviare la prima casa editrice digitale per la produzione di e-book ad alto contenuto sociale.
Diamo voce alle categorie dei cosiddetti invisibili:

  • persone anziane
  • soggetti provenienti dalle periferie
  • ragazzi di seconda generazione
  • persone che da “normali” sono diventate o stanno diventando “povere”.

Ma cerchiamo di dare voce anche a scrittori emergenti provenienti da aree svantaggiate del mondo (Africa o Est Europa) e da aree strategiche (Cina).
Tutti soggetti che grazie ad Officine Editoriali potranno per la prima volta diventare “scrittori speciali” di libri digitali.
I sostenitori che prenoteranno una o più quote del progetto su www.produzionidalbasso.com, potranno scaricare gratuitamente tutte le opere prodotte durante il primo anno di attività di Officine Editoriali e partecipare ad uno dei laboratori di scrittura on line.
Per saperne di più, visitate il sito www.produzionidalbasso.com e prenotate consapevolmente le vostre quote.
E’ possibile prenotare le quote anche su questo sito cliccando “Sostieni” sull’icona alla vostra destra.


For those visiting for the first time this site, we want to talk once again of what Officine Editoriali aims and what it’s doing currently to achieve the objectives.
Through the on line platform of popular subscription www.produzionidalbasso.com, we attempt to launch the first digital publishing house for the production of e-books with high social content.
We give voice to the categories of so-called invisible:

  • older people
  • people from the suburbs
  • second-generation pupils
  • people that from “normal” have become or are becoming “poor”.

But we try also to give voice to emerging writers coming from disadvantaged areas of the world (Africa or Eastern Europe) or strategic areas (China).
All subjects who thanks to Officine Editoriali can for the first time become “special writers” of digital books.
Supporters who will book one or more quotas on www.produzionidalbasso.com will have the opportunity to download all the works produced during the first year of Officine Editoriali and attend one of the writing workshops on line.
For further information, visit www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Quotas can also be booked on this site by clicking “Sostieni” on the icon to your right.

domenica 6 novembre 2011

Officine Editoriali per scrittori speciali / Officine Editoriali for special writers


Ricordiamo in questo post cos’è Officine Editoriali e cosa si prefigge.
Il progetto è di Mara Pantanella, che tramite la piattaforma di crowd funding on line www.produzionidalbasso.com, sta tentando di avviare la prima casa editrice digitale per la produzione di e-book ad alto contenuto sociale.
La mission di Officine Editoriali sarà infatti quella di dare voce alle categorie dei cosiddetti invisibili: persone anziane, soggetti provenienti dalle periferie, ragazzi di II° generazione che abitano nel nostro Paese ma anche scrittori emergenti provenienti da aree svantaggiate dell’Africa e dell’Est europeo; tutti soggetti che grazie a questa nuova casa editrice potrebbero per la prima volta diventare speciali, “scrittori speciali” di libri digitali.

Con i fondi raccolti, Officine Editoriali organizzerà per loro dei laboratori di scrittura, sotto la guida di scrittori professionisti, per aiutarli a tradurre l’esperienza di vita concreta, per quanto dura, in un’opera valida da immettere sul mercato attraverso Internet.

Con i proventi della vendita degli e-book, per i quali è prevista la traduzione in lingue straniere e, quindi, la distribuzione anche oltre il territorio nazionale, Officine Editoriali creerà una fonte di reddito, seppure estemporanea, per questi autori.                                   
I sostenitori che prenoteranno e acquisteranno, invece, una o più quote del progetto su www.produzionidalbasso.com, avranno diritto a scaricare gratuitamente tutte le opere prodotte durante il primo anno di attività delle Officine Editoriali e la partecipazione gratuita ad uno dei laboratori di scrittura.
Questa la procedura per la prenotazione e l’acquisto delle quote on line.


We recall in this post what is Officine Editoriali and what it aims.
The project is of Mara Pantanella who through the on line crowd funding platform www.produzionidalbasso.com is trying to launch the first digital publishing house for the production of e-books with high social content.
The mission of Officine Editoriali will be in fact to give voice to the categories of so-called invisible: older people, people from the suburbs, boys of II generation who live on our country but also emerging writers from disadvantaged areas of Africa and Eastern Europe; all subjects that, thanks to this new publishing house, for the first time could become special, “special writers” of digital books.
With the fund raised, Officine Editoriali will organize for them writing workshops, under the guidance of professional writers, to help them to translate the experience of real life, however hard, into a valid work to enter the market through Internet.
With the profits from the sale of e-books, for which is estimate the translation into foreign languages, and therefore also the distribution over the national territory, Officine Editoriali will create a source of income, although extemporary, for these authors.
Supporters who will book and purchase, instead, one or more quotas of the project on www.produzionidalbasso.com, will be entitled to a free download of all the works produced during the first year of operation of Officine Editoriali and free participation in one of the writing workshops.
This is the procedure for on line booking and purchasing your quotas.