Visualizzazione post con etichetta produzioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta produzioni. Mostra tutti i post

martedì 27 marzo 2012

Il sito ufficiale sta per nascere

Non c'è molto da dire se non che le cose vanno avanti e sta per nascere il sito ufficiale di Officine Editoriali.
Il nostro progetto prende forma ed è una bellissima esperienza vedere una cosa, qualsiasi cosa, nascere e crescere. Finisce la gestazione e sopraggiunge la nascita.
Non sappiamo dire quando succederà ufficialmente ma manca veramente poco.

Naturalmente tutti coloro che hanno sostenuto e supportato il progetto di Officine Editoriali ne saranno informati, anche attraverso questo blog che sarà di supporto al nuovo sito almeno per ciò che riguarda il reindirizzamento. 
Poi lascerà il posto ad un nuovo blog che sarà inserito nel sito.
Probabilmente anche la veste grafica di Officine Editoriali sarà diversa e l'azienda avrà il suo logo ufficiale che sarà la sua carta d'identità.

Stiamo ancora raccogliendo il denaro della sottoscrizione che ha avuto luogo da Agosto del 2011 fino a Marzo del 2012 sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com
E' importante che la raccolta venga conclusa anche in questa fase nonostante richieda più tempo ed energia del previsto.

Continuate a seguire i primi passi di Officine Editoriali su questo sito. 
Noi da parte nostra provvederemo a tenervi informati il più possibile.
Grazie a tutti coloro che stanno permettendo ad Officine Editoriali di nascere.

venerdì 2 marzo 2012

Biblet eBook Reader di Telecom Italia


Nome tecnico TB600KT, per i comuni mortali Biblet eBook Reader.
Vediamo di saperne qualcosa in più. 


Intanto è in commercio dall'ultimo fine settimana prima dello scorso Natale.
Poi integra anche una tastiera accanto ai comandi touch. Lateralmente si trovano i tasti di scorrimento delle pagine e la tastiera è la classica QWERTY.
Lo schermo a 6 pollici è di tipo eInk Pearl 600x800 pixel di ultima generazione.
Manca la connettività 3G che invece era presente nell'ultimo modello. 


Forse il prezzo giustifica questa mancanza. Infatti questo dispositivo di Telecom Italia costa 99 euro ed è interessante valutarlo.

Legge file PDF e ePub protetti da DRM Adobe, TXT, HTML, Immagini JPEG, PING, BMP e Audio MP3.
Pesa 50 grammi in più del Kindle e le dimensioni sono 189x126x10mm.

Insomma, nel panorama domestico e internazionale vale la pena approfondire la conoscenza di questo lettore digitale.


Officine Editoriali si guarda intorno per definire essa stessa un lettore adatto ai suoi ebook che non saranno protetti da DRM, verosimilmente.

Visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com, potrai contribuire alla realizzazione del progetto di Officine Editoriali sostenendolo attraverso la prenotazione consapevole delle tue quote.


Ti ringraziamo per il tuo aiuto!
E ringraziamo tutti coloro che hanno già sostenuto il progetto!

mercoledì 29 febbraio 2012

Continuiamo a sostenere Officine Editoriali

Fra quindici giorni chiuderemo la raccolta fondi.
Chiediamo ai nostri sostenitori un ulteriore sforzo per chiuderla con successo e raggiungere l'obiettivo.
Abbiamo fatto tanto finora e tanto faremo dopo aver raccolto i fondi. Il focus rimane su questo aspetto attuale del progetto.


Invitiamo anche chi visita il sito per la prima volta a cliccare sull'icona a destra e visitare il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com dove è possibile visionare un video e leggere la pagina di presentazione.


Se il progetto vi piace, potete sostenerlo prenotando consapevolmente le vostre quote.
Il crowd funding o sottoscrizione popolare è una sorta di azionariato partecipato. 
In questo modo possiamo essere consapevoli di cosa stiamo finanziando.


Tutti i sostenitori di Officine Editoriali avranno diritto a scaricare gratuitamente tutte le opere pubblicate durante il primo anno di attività della casa editrice e a partecipare a un laboratorio di scrittura on line.


Grazie per il vostro aiuto!

mercoledì 22 febbraio 2012

Spostare ancora la scadenza di Officine Editoriali?


Sì! Lo faremo. La sposteremo di pochi giorni ma la sposteremo.
In questi ultimi giorni stiamo sensibilizzando in maniera significativa tutti i nostri sottoscrittori per invitarli a fare uno sforzo maggiore nel sostenere il progetto di Officine Editoriali.
In più stiamo allargando la rete dei contatti. Ma noi crediamo molto nello sforzo che faranno tutti coloro che hanno già sottoscritto il progetto per renderlo reale.
Ci hanno aspettato finora e meritano senz'altro di vedere premiati i loro sforzi, che sono stati considerevoli ed apprezzabili.
Un grazie particolare va a loro e a tutti quelli che si uniranno a noi nella dirittura d'arrivo.
Dunque nel mese di Marzo saranno pronti i contenuti che verranno editati da Officine Editoriali.
Il cammino è lungo e faticoso ma non ci perdiamo d'animo. Ogni giorno ci avviciniamo di più alla meta e questo ci aiuta sempre di più ad avere ben chiaro l'obiettivo finale.
Se volete aiutarci anche voi a realizzare il progetto di Officine Editoriali, potete farlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarci e a tutti coloro che lo hanno già fatto e che continuano a farlo.

martedì 21 febbraio 2012

I dati prima e dopo Kindle


Subito detto: a Novembre 2011, cioè prima che arrivasse Kindle in Italia, secondo il blog di Antonio Tombolini, un solo Store, il leader, gestiva il 25% circa del mercato italiano. Gli altri si dividevano il resto.
A Dicembre 2011 sbarca in Italia il Kindle e l'ebook entra in un'altra era. Il nuovo Store occupa immediatamente il 30% circa del mercato comprimendo le percentuali di tutti gli altri. Alcuni poi recuperano nel mese di Gennaio 2012, quando il nuovo Store leader incrementa la sua quota fino al 35%.
Dunque anche in Italia, Kindle sta raggiungendo il 50% del mercato totale. E se il mercato già raddoppiava rispetto al trend dell'anno prima, con l'arrivo di Kindle è quadruplicato.
Dunque sembrerebbero confermate tutte le tendenze e le previsioni per l'anno corrente che è stato definito l'anno degli ebook.
A dispetto di tutti i detrattori, stiamo entrando nell'era degli ebook e, invariabilmente, verranno modificate diverse nostre abitudini sebbene, non ci stancheremo mai di dirlo, la sana abitudine a leggere un libro stampato non ci lascerà mai e non potrà mai essere scalzata.
Officine Editoriali si presenterà fra poco nel mondo degli ebook. Lo farà con determinazione attraverso contenuti di livello e con materiale che abbiamo avuto già modo di valutare.
Se volete contribuire alla realizzazione di Officine Editoriali potete farlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Grazie per il vostro aiuto!

giovedì 16 febbraio 2012

Avanzamento lavori / Work in progress

Vi aggiorniamo su come sta procedendo il progetto di Officine Editoriali e la sua raccolta fondi.
Il fattore tempo è davvero importante per noi e ad oggi, non possiamo dirvi se la data di scadenza dovrà essere spostata ancora, forse di un paio di settimane.
E' quindi molto importante continuare a sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Il progetto di Officine Editoriali si occupa di disagio e di dare voce ai più deboli.
E' importante realizzarlo.
Grazie per il vostro aiuto!


We update you on how is going on the project of Officine Editoriali and its fundraiser.
The element time is really important for us and until now, we cannot say to yu if we have to postpone again the expiration date, perhaps a couple of week.
It's therefore very important to continue to support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
The project of Officine Editoriali is concerned  with the discomfort and give voice to the weak.
It's important to realize it.
Thanks for your help!

domenica 12 febbraio 2012

Seicento anni fa, quando arrivò la stampa / Six hundred years ago, when the press got


Siamo agli albori di un cambiamento, come seicento anni fa, quando i primi stampatori cominciarono a stampare i primi libri a Venezia.
Anche allora, mentre alcuni intellettuali comprendevano la portata del fenomeno, altri avversarono il cambiamento rimanendo ancorati all'aspetto elitario della lettura e dei volumi manoscritti.
Così il domenicano Filippo da Strada si rivolse perfino al Doge Marcello chiedendogli addirittura di vietare la stampa perché con essa i “delicati” giovani e le “innocenti” fanciulle venivano corrotti nella purezza della loro mente e della carne.
Ancora venti anni dopo Filippo da Strada scrisse un nuovo poema contro gli stampatori prima di rassegnarsi al nuovo che ormai risiedeva nella sane abitudini di molti.
Questa bella storia uscirà nelle librerie a Marzo con il titolo “Stampa Meretrix” pubblicata da Marsilio.
Che dire? Per nostra fortuna il Doge Marcello intuì che qualcosa di meraviglioso stava per accadere e immagino che fu consapevole di esserne testimone. Esattamente come lo siamo tutti noi che oggi assistiamo all'avanzare degli e-book. Alcuni di noi ne sono entusiasti, altri li detestano.
Ma di una cosa possiamo essere certi. Mentre nel 1400 Filippo da Strada ebbe una intuizione giusta temendo per i suoi manoscritti (i manoscritti, infatti, sono poi scomparsi del tutto come espressione di letteratura e di cultura), noi possiamo stare tranquilli che i nostri libri di carta non perderanno mai di valore né di attenzione.
Fra poco nascerà ufficialmente Officine Editoriali che farà parte di quel mercato emergente degli e-book del quale scriviamo su questo sito già da qualche mese.
Se volete essere parte del progetto di Officine Editoriali, visitate il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotate consapevolmente le vostre quote.
Ricordatevi anche che sulla pagina “Prenota il tuo e-book potete prenotare il primo e-book edito da Officine Editoriali “Ma il burro lo stavo mangiando io!” di Bibì Zarco.
Grazie per la vostra partecipazione!

We are at the dawn of a change, like six hundred years ago, when the early printers began to print the first books in Venice.
Even then, while some intellectuals understood the scale of the phenomenon, others were opposed to change remaining anchored to elitist aspect of reading and handwritten volumes.
So the dominican Filippo da Strada addressed even Doge Marcello asking him even to forbid the press, because whit it the “delicate” young and the “innocent” girls were corrupt in the purity of their mind and body.
Still twenty years later, Filippo da Strada wrote a new poem against the printers before resigning to the new that, by now, resided in the healthy habits of many.
This lovely story will be released in bookstores in March with the title “Stampa Meretrix” published by Marsilio.
What to say? Fortunately, Doge Marcello sensed that something wonderful was about to happen and I guess he was conscious of being a witness. Just like we all that today are witnessing the advance of e-books. Some of us are enthusiastic, others dislike them.
But of one thing we can be certain. While in 1400 Filippo da Strada had a right intuition fearing for his handwritten (manuscripts, in fact, are then completely disappeared as expression of literature and culture), we can rest assured that our paper books will never lose value nor attention.
Soon will be born Officine Editoriali and will be part of that emerging market of e-books of which we write on this site already for some months.
If you want to take part of the project of Officine Editoriali, visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Remember also that in the page “Book your e-book” you can book the first e-book published by Officine Editoriali “Ma il burro lo stavo mangiando io!” of Bibì Zarco.
Thanks for taking part of this project!

lunedì 30 gennaio 2012

Jonathan Frenzen contro gli e-book / Jonathan Frenzen against e-books


Parlando allo Hay Festival in Cartagena, secondo quanto riportato da Telegraph.co.uk, Jonatham Frenzen, considerato il maggior romanziere americano vivente e autore del romanzo “Libertà”, ha lanciato una appassionata difesa del libro stampato, avvertendo che il nostro desiderio per una gratificazione istantanea, come quella per gli e-book, sta danneggiando la società.
Frenzen ha sostenuto che gli e-book, letti su Amazon Kindle per esempio, non possono avere mai la magia delle pagine stampate.
Ha detto “Io penso che per i lettori seri un senso di permanenza è sempre stato parte dell'esperienza. Tutto il resto nella vostra vita è fluido ma qui c'è un testo che non cambia. Ci saranno lettori fra 50 anni che la penseranno nello stesso modo? Chi avrà ancora fame di permanenza e di inalterabilità? Non ho la palla di cristallo […]
Il Grande Gatsby è stato aggiornato l'ultima volta nel 1924. Non abbiamo bisogno di aggiornarlo, non credi? [....]
Quando leggo un libro, io sto tenendo tra le mani uno specifico oggetto, in uno specifico tempo e in uno specifico spazio. Il fatto che quando tiro fuori un libro dallo scaffale stia ancora dicendo la stessa cosa.......è rassicurante. Hanno lavorato duro per creare il giusto linguaggio, proprio nel modo in cui lo volevano. Erano talmente sicuri di quel libro che lo hanno stampato con l'inchiostro, sulla carta. Uno schermo sembra sempre come se potessimo cancellare tutto da un momento all'altro, cambiarlo, spostarlo. Perciò, per una persona pazza di letteratura, come me, non è abbastanza permanente.”
Nemmeno Officine Editoriali ha la palla di cristallo ma se pensiamo davvero al 1924 non possiamo non stupirci per quanto tecnologicamente sia avvenuto.
Non sappiamo se questo trend avrà una fine o se continueremo a stupirci e godere di quanto abbiamo a disposizione.
Sappiamo invece che sarà difficile rinunciare al fascino di avere un libro tra le mani ma affermiamo anche che nessuno dice che dovremo rinunciarci.
Apriamoci al nuovo che arriva perché ogni cosa ha i suoi vantaggi. Sta a noi appropriarci di questi vantaggi tralasciando ciò che potrebbe metterci a disagio.
Leggeremo libri stampati e leggeremo e-book. Poi decideremo cosa sarà meglio fare e quando.
Sostieni il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per il tuo aiuto!


Speaking at the Hay Festival in Cartagena, as reportd by Telegraph.co.uk, Jonathan Franzen, considered the major living novelist in America and author of “Freedom and the Corrections”, has launched a passionate defence of the printed book, warning that our desire for the instant gratification of e-books is damaging for society.
Frenzen argued that e-books, such as Amazon’s Kindle, can never have the magic of the printed page.
He said: “I think, for serious readers, a sense of permanence has always been part of the experience. Everything else in your life is fluid, but here is this text that doesn’t change.
Will there still be readers 50 years from now who feel that way? Who have that hunger for something permanent and unalterable? I don’t have a crystal ball [….].
The Great Gatsby was last updated in 1924. You don’t need it to be refreshed, do you?[...]
When I read a book, I’m handling a specific object in a specific time and place. The fact that when I take the book off the shelf it still says the same thing - that’s reassuring.
Someone worked really hard to make the language just right, just the way they wanted it. They were so sure of it that they printed it in ink, on paper. A screen always feels like we could delete that, change that, move it around. So for a literature-crazed person like me, it’s just not permanent enough.”
Neither Officine Editoriali has the christal ball but if we really think to 1924 we cannot fail surprised as far as technologically has taken place.
We don't know if this trend will have an end or if we will continue to amaze and enjoy what we have.
Instead, we know it will be difficult renouncing the charme of having a book in our hands, but also affirm that no one says that we should giv it up.
Let's open up to new coming because everything has its advantages. It's up to us take possession of this advantages neglecting what could make us very uneasy.
We will read printed books and we will read e-books. Then we will decide what it will be better to do and when.
Support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you for your help!


lunedì 23 gennaio 2012

La nuova data di scadenza del progetto di Officine Editoriali / The new expiration date of the project of Officine Editoriali


Stiamo per spostare ancora una volta la data di scadenza del progetto di Officine Editoriali.
Era una eventualità che avevamo già preso in considerazione quando abbiamo spostato la data la prima volta.
Ora si rende necessario una nuova scadenza alla fine di Febbraio. Data per la quale crediamo di poter chiudere la sottoscrizione popolare.
I visitatori del progetto sono stati finora 2.866. Le quote prenotate sono state 213 per 3.195 ero raccolti.
La proporzione è squilibrata e noi stiamo cercando in ogni modo di riequilibrare questi numeri.
Se vuoi aiutarci, sostieni il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per la tua partecipazione!


We are going to postpone once again the expiration date of the project of Officine Editoriali.
It was a possibility that we had already taken into account when we moved the date the first time.
Now it becomes necessary a new deadline at the end of February. Date for which we believe we can close the popular subscription.
The visitors of the project have been until now 2,866. The booked quotas were 213 for 3,195 euros collected.
The proportion is unbalanced. And we are trying in every way to balance these numbers.
If you want to help us, support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thanks a lot for your participation!

domenica 22 gennaio 2012

Apple e gli editori contro Amazon / Apple and the publishers against Amazon


Avendo poco tempo oggi per dedicarci ad un post, vi invitiamo a cliccare qui e vi invitiamo a leggere l'articolo.
Se volete, con i vostri commenti possiamo discuterne.
Troviamo l'argomento interessante e propedeutico dei tempi che stanno arrivando.
Intanto il progetto di Officine Editoriali prosegue il suo cammino verso il primo obiettivo che è quello di concludere la raccolta fondi.
Nei prossimi giorni la data di scadenza verrà procrastinata alla fine di Febbraio.
Se, come noi, credete nel progetto di Officine Editoriali, sostenetelo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le le vostre quote.
Grazie per il vostro aiuto!


Having no much time today to dedicate ourselves to a post, we invite you to click here and read the article.
If you want, we can discuss it ith your comments.
We find the topic interesting and introductory of the times that are coming.
Meanwhile the project of Officine Editoriali continues on its way to the first objective that is to complete the fundraising.
Next days we'll postpone the expiration date to the end of Februarty.
If you believe in the project of Officine Editoriali, as we do, support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you for your help!


giovedì 12 gennaio 2012

Due parole ancora sulla mission di Officine Editoriali / Two more words on the mission of Officine Editoriali


Lasciateci indugiare ancora sulla mission di Officine Editoriali.
Non tanto perché ci piace, e questo va da sé, quanto perché riteniamo che in essa ci siano le linee guida di quello che sarà Officine Editoriali.
Officine Editoriali vuole essere una azienda equa e partecipata da tutti.
Ogni più piccola valutazione da parte dei nostri utenti sarà presa nella debita considerazione.
Ogni più piccolo consiglio sarà valutato fermi restando i nostri propositi.
Ogni più piccola critica assumerà la giusta importanza perché crediamo che la partecipazione e l'interazione siano importantissime e fondamentali per il nostro procedere.
La via che ci siamo prestabiliti di percorrere non è facile e lo sappiamo ma forse per questo risulta essere più stimolante ogni giorno che passa e il lavoro diventa sempre più capillare e specifico.
Officine Editoriali è sulla strada per raggiungere i suoi obiettivi, primo fra tutti concludere felicemente la raccolta fondi che le permetterà la realizzazione pratica del suo progetto.
Saremo costretti a posporre ancora una volta la scadenza della raccolta fondi.
Verrà mantenuta fino alla fine del prossimo mese di Febbraio ma non ci perdiamo d'animo e, anzi, cerchiamo di andare avanti e di utilizzare questo tempo in maniera più costruttiva di quanto fatto finora, dettagliando meglio il lavoro che ci aspetta.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali e se pensi che sia giusto realizzarlo, puoi partecipare visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per la tua collaborazione!


Let's dwell again on the mission of Officine Editoriali.
Not much because we love it, and this goes without saying, but because we believe that in it there are the guidelines of what will be Officine Editoriali.
Officine Editoriali wants to be a company equitable and participated by everybody.
Any smallest evaluation by our users will be taken into due consideration.
Any smallest advice will be evaluated while maintaining standing our plans.
Even the slightest criticism will assume the right importance because we believe that participation and interaction are very important and critical to our progress.
The way that we have predetermined to travel is not easy and we know but maybe for this is more exciting each passing day and the work becomes more extensive and specific.
Officine Editoriali is on its own way to achieve its objectives, firt among all a successful conclusion of the fundraising that will allow the practical realization of its project.
We'll have to postpone again tha expiration date of fundraising.
Will be maintained until the end of the moth of February but we don't lose heart and, indeed, let's go ahead and use this time more constructively than previously, better detailing the work that is waiting for us.
If you like the project of Officine Editoriali and if you think it's right to realize it, you can participate by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you for your co-operation!


giovedì 5 gennaio 2012

L'IVA sugli e-book e le politiche Europee / The VAT on e-books and European policies


Partendo dal dato di fatto che l'Unione Europea non ha una politica comune relativamente all'IVA da applicare sugli e-book e rimanendo, perciò, in attesa di indicazioni possiamo dare per certo che la Francia ha stabilito che, entro i suoi confini nazionali, l'IVA sugli e-book e sui libri cartacei sarà, dal 1° gennaio 2012, del 7%.
Si sono adeguati Belgio e Lussemburgo e si adeguerà la Spagna.
In Italia se ne parla. E' facile prevedere che i tempi saranno lunghi.
Quindi, fino a quando non ci sarà una politica comune europea e fino a quando l'Italia non si adeguerà agli altri Paesi europei, noi consumatori finali pagheremo l'IVA al 21% sugli e-book anche se acquisteremo fuori dai confini nazionali, per esempio sul sito di Amazon.uk.
Sarà poi cura di Amazon versare l'IVA allo Stato Italiano secondo la VI Direttiva dell'Unione Europea in merito alla gestione dell'IVA per gli scambi di merci e servizi all'interno della Comunità Europea.
E' interessante notare, però, che attualmente l'IVA sui libri cartacei in Italia è del 10% assolta alla fonte, a carico degli editori.
Lasciamo a voi ogni possibile commento.
Vi ricordiamo che queste informazioni le trovate su questo sito di Officine Editoriali.
Vi ricordiamo anche che Officine Editoriali sta raccogliendo fondi per il suo progetto attraverso la piattaforma on line di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com.
Se visitate il sito potete prenotare consapevolmente le vostre quote.
Vi ringraziamo della partecipazione!


Starting from the fact that the EU has no common policy with regards to VAT to apply on e-books and being, therefore, waiting for indications, we know for certain that France has established that, within its national borders, VAT on e-books and paper books will be from 1 January 2012 of 7%.
Belgium and Luxembourg were adequate and shall abide Spain.
In Italy it is spoken. It's easy to predict that time will be long.
So, until there will be not a common European policy and as long as Italy does not adjust to other European countries we consumers will pay the VAT to 21% on e-books even if purchased outside the country, for example on the Amazon.uk site.
Amazon will then pay the VAT to the Italian State under the VI European Union Directive on the management of VAT for trade in goods and services within the European Community.
It's interesting to note, however, that the current VAT rate on printed books in Italy is 10% paid at the source and in charge with publishers.
We leave you every possible comment.
We remind you that this information can be found on this site of Officine Editoriali.
We also remind you that Officine Editoriali is collecting funds for its project through the on line platform of popular subscription www.produzionidalbasso.com.
If you visit the website, you can consciously book your quotas.
Thank you for your participation!

martedì 3 gennaio 2012

Non ci stancheremo mai di parlare di Crowd Funding / We'll never tire of talking about Crowd Funding


Su questo sito abbiamo toccato varie volte l'argomento del Crowd Funding.
Una volta gli abbiamo dedicato un post.
Vogliamo continuare a parlarne perché noi di Officine Editoriali crediamo profondamente che il Crowd Funding sia uno strumento del futuro per aiutarci reciprocamente ed essere autonomi nelle nostre decisioni.
Lo dimostra la sua filosofia di base in un mondo che sta cambiando profondamente e che finalmente tenta di riappropriarsi dei suoi valori originari che aveva, purtroppo, smarrito.
E allora noi diciamo basta anche alla gestione allegra dei fondi pubblici da parte di chi è stato preposto, non si sa da chi, a decidere chi sia degno o no di essere il beneficiario di tali fondi.
Molto spesso i beneficiari sono stati indegni.
Spetta solo a noi decidere cosa finanziare, se vogliamo finanziarlo e come farlo.
Le piattaforme di sottoscrizione popolare dovranno necessariamente avere più spazio e più visibilità. Esse saranno sempre di più al servizio della collettività e delle iniziative culturali che sistematicamente vengono ignorate e per le quali si fa molta fatica ad ottenere il giusto riconoscimento.
Il progetto di Officine Editoriali è presente sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com per la raccolta fondi.
Per favore, visita il sito e se il progetto ti piace, prenota consapevolmente le tue quote.
Grazie mille per il tuo aiuto!


On this site we have touched several times the subject of the Crowd Funding.
One time we dedicated a post.
We want to keep talking about because we of Officine Editoriali deeply believe that the Crowd Funding is a tool of the future to mutually help us and be indipendent in our decisions.
It's demonstrated by its basic philosophy in a world that is dramatically changing and finally tries to recapture its original values that had, unfortunately, lost.
And then we just say stop also to the happy management of public funds by those who are responsible, no one knows by whom, to decide who is worthy or not to be the recipient of such funds.
Very often the recipients were unworthy.
It's only up to us to decide what to fund, if we want to finance it and how.
The popular subscription platforms will necessarily have to have more space and more visibility. They wil always be more and more at the service of the collectivity and cultural iniziatives that are systematically ignored and for which it's very difficult to get credit.
The project of Officine Editoriali is on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com to raise funds.
Please, visit the website and if you like the project, consciously book your quotas.
Thanks a lot for your help!



sabato 31 dicembre 2011

Un fantastico 2012 da Officine Editoriali / A fantastic 2012 by Officine Editoriali


Concludiamo e archiviamo l'anno 2011.
Per alcuni sarà stato un buon anno per altri un anno meno buono. Ma fa parte del passato e noi dobbiamo vivere il presente.
Stiamo per raggiungere il nuovo anno, il 2012. Mancano solo poche ore.
Come ogni volta, ci aspettiamo tanto e siamo sempre fiduciosi. E questo è giusto comunque.
Perché siamo ottimisti di fronte a qualcosa di nuovo.
Con questo spirito, anche Officine Editoriali si presenta al nuovo anno.
Non butta via il 2011 ma accoglie con festa il 2012.
Un anno in cui daremo il massimo per raggiungere gli obiettivi che abbiamo messo in cantiere nell'anno che sta per terminare.
Ci auguriamo tutti di mettere in pratica i nostri sogni e i nostri progetti.
Saremo lieti se vorrai aiutarci in questo.
Potrai farlo sostenendo consapevolmente il progetto di Officine Editoriali.
Per favore, visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e supporta il progetto prenotando le tue quote.
Grazie sinceramente per il tuo aiuto!


Let's conclude and store the year 2011.
For some it has been a good year for others a not good year. But it's part of the past and we must live the present.
We are going to reach the new year, 2012. It is not far.
Like every time, we expect so much and we are always confident. And this is right anyway.
Because we are optimistic in front of something new.
With this in mind, also Officine Editroiali comes at the new year.
It doesn't throw away the 2011 but welcomes with celebration the 2012.
A year in which we will give our best to achieve the objectives that we have made in site in the year that is ending.
We all wish to implement our dreams and our projects.
We would be pleased if you want to help us in doing this.
You can do it by consciously supporting the project of Officine Editoriali.
Please, visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and support the project by booking your quotas.
Thank you sincerely for your help!


lunedì 26 dicembre 2011

Bilancio di fine anno nei prossimi giorni / Budget of the year in the coming days


Siamo quasi giunti alla fine dell’anno 2011.
Nei prossimi giorni riassumeremo cosa fatto sin qui.
Officine Editoriali ha iniziato la sua avventura per la raccolta fondi il lontano 15 Agosto 2011.
Da allora sono state prenotate 207 quote per un totale di 3.105 euro. I nostri visitatori sono stati 2.373. Il 31 dicembre prossimo vi verranno fornite le cifre aggiornate e definitive.
Certo abbiamo lavorato tra le persone che conoscevamo.
Abbiamo anche cercato di coinvolgere altre persone che non rientravano proprio nella nostra sfera personale ed ora stiamo lavorando perché il nostro obiettivo venga raggiunto per il 30 gennaio 2012.
Il lavoro svolto dovrebbe dare i suoi frutti ed è quello che noi speriamo.
Come già detto nel post precedente, vogliamo evitare di spostare ulteriormente la data di scadenza del progetto.
E’ importante che più persone vengano a conoscenza del progetto di Officine Editoriali. E per fare questo è necessario PASSARE PAROLA.
A volte sembra poco incisivo ma invece è importantissimo parlarne con tutti, se ci capita.
Proprio la persona che secondo noi non è adatta potrebbe essere quella giusta e potrebbe prenotare qualche quota e parlarne a tante altre persone che, a loro volta, prenotano altre quote.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali, PASSA PAROLA e sostienilo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per la tua partecipazione!


We have almost reached the end of 2011.
In the coming days we will summarize what done until now.
Officine Editoriali began its adventure to raise fund in the far August 15, 2011.
Since then 207 quotas have been reserved for a total of 3,105 euros. Our visitors were 2,373. On 31 December this year you will be given updated and final figures.
Sure we have worked among people we knew.
We also tried to involve other people who were not covered in our own personal sphere and now we are working towards our goal to be reached for January 30, 2012.
The work performed should bear fruit and that’s what we hope.
As already mentioned in the previous post, we want to avoid moving to further expiration date of the project.
It’s important that more people are aware of the project of Officine Editoriali. And to do this it’s necessary to SPREAD THE WORD.
Sometimes it seems unremarkable, but instead is important to talk to everyone, if happens to us. Just the person we think might be not suitable is the right one and could book some quota and talk to so many other people that, in their turn, book other quotas.
If you like the project of Officine Editoriali, SPREAD THE WORD and support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you for participating!

sabato 24 dicembre 2011

Officine Editoriali e l’augurio migliore / Officine Editroriali and best wishes


Officine Editoriali augura a tutti voi un sereno Natale e un emozionante e scoppiettante 2012.
Che il prossimo anno sia un anno di riscatto per tanti,  per tutti quelli che hanno patito senza speranza.
Che nel 2012 tornino la speranza e la fiducia!
Che la speranza e la fiducia ci accompagnino sempre nella nostra vita!
Con speranza e fiducia, continuiamo a sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le nostre quote.
Grazie a tutti!


Officine Editoriali wishes you all a Merry Christmas and an exciting and crackling 2012.
That the next year be a year of redemption for many, for all those who have suffered without hope.
That in 2012 the hope and confidence come back!
That the hope and trust accompany us forever in our life!
With hope and trust, let’s keep to support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking our quotas.
Thank you all!

venerdì 23 dicembre 2011

Lo spirito “indie” e Officine Editoriali / The “indie” spirit and Officine Editoriali


Nel vasto panorama artistico-editoriale e con l’avvento degli e-book che dovrebbero affermarsi definitivamente nel 2012, Officine Editoriali intende perseguire il suo spirito indipendente e raggiungere più persone possibili mirando ad un target di nicchia, come già esposto in alcuni nostri post precedenti, quando abbiamo parlato del nostro Business Plan.
Benché l’”indie” (contrazione del termine inglese indipendent) si riferisca soprattutto, come termine, alla scena artistica musicale, lo spirito che caratterizza questo fenomeno è proprio quello di occuparsi e preoccuparsi più della espressione artistica che delle considerazioni commerciali. E questo a tutti i livelli artistici.
Tutto questo comporta il sentirsi indipendenti dalle grandi major e, nel caso dell’editoria, dalle grandi case editrici anche a costo di qualche imperfezione nel lavoro finale.
Con lo spirito “indie”, semplicemente torniamo ai contenuti. Attenzione ai contenuti e alla sostanza. Molto meno alla forma benché anche questa sia curata proprio come espressione artistica.
Officine Editoriali vuole essere una espressione “indie” per accogliere meglio i suoi autori ed offrire ai suoi lettori contenuti di massimo livello.
Continua a sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
DILLO A UN AMICO!!!


In the wide art-editorial scene and with the advent of e-books that should establish themselves permanently in 2012, Officine Editoriali intends pursue its independent spirit and reach as many people as possible aiming at a target niche as explained in some of our previous posts when we talked about our Business Plan.
Although the “indie” (contraction of the English word independent) refers above all, as a term, to the art scene music, the spirit that characterizes this phenomenon is precisely to deal with and worry more about the artistic expression than the commercial considerations. And this at all artistic levels.
All this implies to feel independent from the major studios and, in the case of publishing, from big publishing houses even if it means some imperfections in the final work.
With the “indie” spirit, simply we return to contents. Attention to the contents and substance. Much less to the form although even this is treated just as artistic expression.
Officine Editoriali intends to be an “indie” expression to better welcome its authors and to offer its readers contents to the highest level.
Continue to support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
TELL A FRIEND!!!

lunedì 19 dicembre 2011

A cosa ci serve la raccolta fondi / What is the purpose of fundraising


Come tutti sappiamo, il progetto di Officine Editoriali è stato postato sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com per raccogliere 15.000 euro.
Sono state messe in vendita 1.000 quote ad un costo di 15 euro ciascuna.
A cosa ci occorrono questi soldi?
Ad iniziare l’attività, naturalmente.
E saranno ripartiti tra:

·        l’acquisto di macchinari adeguati al supporto e alla gestione del sito web di Officine Editoriali;
·        la creazione e la manutenzione del sito web di Officine Editoriali;
·        l’acquisto di software di gestione dell’attività e amministrativi;
·        l’acquisto di web marketing mirato per il corretto posizionamento di Officine Editoriali sul web in modo da essere adeguatamente indicizzato sui motori di ricerca;
·        organizzazione di eventi e attività atte ad incrementare la visibilità del progetto.

Noi siamo sicuri di potercela fare con questa cifra. Anzi, all’inizio cercheremo di ottimizzare i costi e, nel frattempo, di iniziare l’attività di vendita.
La prima cosa che affronteremo sarà la costruzione del sito ufficiale di Officine Editoriali che conterrà tutte le pagine necessarie, il catalogo, il blog ecc..
Dal sito potremo cominciare a svolgere la nostra attività ed essere da subito operativi.
L’attività immediatamente successiva alla nascita del sito sarà il web marketing che servirà a sfruttare al meglio la rete per il massimo del ritorno.
Ci faremo supportare da esperti del settore perché sarà fondamentale in questa fase muoversi con il piede giusto per avere il massimo del ROI.
Per poterci muovere in questo modo, stiamo procrastinando la data di scadenza del progetto di Officine Editoriali. Lo stiamo spostando di un mese.
Questo significa dover attendere ancora per rendere operativo il progetto.
Se ti piace tutto ciò, puoi continuare a sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.


As we all know, the project of Officine Editoriali was posted on the popular subscription website www.produzionidalbassso.com to raise 15,000 euros.
Have been offered for sale 1,000 quotas at a cost of 15 euros each.
What do we need this money for?
To start business, of course.
And will be allocated between:

  • the purchase of machinery adapted to support and management of the website of Officine Editoriali;
  • the creation and maintenance of the website of Officine Editoriali;
  • the purchase of management software of activities and administrative;
  • the purchase of targeted web marketing to the correct positioning of Officine Editoriali on the web in order to be properly indexed on search engines;
  • organization of events and activities aimed at increasing the visibility of the project.

We are sure we can do it with this figure. More, at first we will try to optimize costs and, in the meantime, start selling activities.
The first thing we will face will be the construction of the official website of Officine Editoriali that will contain all the necessary pages, the catalog, the blog etc..
From the website we can begin to conduct our business and be immediately operational.
The activity immediately after the birth of the website will be the web marketing that will be used to take advantage from the network for the maximum of return.
We will have support from industry experts because it will be essential at this stage to move with the right foot to get the maximum ROI.
To be able to move in this way, we are postponing the date of expiry of the project of Officine Editoriali. We’re shifting of a month.
This means having to wait again to make the project operational.
If you like this, you can continue to support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.