Visualizzazione post con etichetta crowd funding. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crowd funding. Mostra tutti i post

sabato 24 marzo 2012

Consigli per il crwodfunding

Qualche suggerimento su come postare un progetto su un sito di crowdfunding e gli errori da evitare.
Il crowdfunding è uno strumento eccezionale attraverso il quale possiamo aiutarci a vicenda aggirando gli ostacoli che riserva sempre un finanziamento pubblico in termini di fiscalità e rigidità dei requisiti richiesti. 
E questo è quasi sempre l'ostacolo più grande.

Parlando di crowdfundinginvece, e volendo portare al successo la raccolta fondi per il nostro progetto, è importante capire di che tipo di network disponiamo e di quanto questo sia "popoloso". 
In funzione di questo attiviamo tutte le altre variabili della sottoscrizione. Vale a dire la cifra da raggiungere, il numero di quote e il costo di ognuna di esse. Anche se, a loro volta, il costo e la quantità delle quote sono funzionali l'uno all'altra.
Perciò, ad esempio, se disponiamo di un network popoloso ma non troppo facoltoso, vale la pena mettere in vendita un numero maggiore di quote ad un costo più basso. 
Se, viceversa, disponiamo di un network popoloso e anche facoltoso....bè....facciamo un pò come ci pare a patto che  conosciamo bene  il target al quale ci rivolgiamo.

Quando inseriamo un progetto da realizzare su un sito di sottoscrizione popolare, cerchiamo anche di dotarci di strumenti che ci consentano una certa visibilità. 
Per esempio un sito o un blog, l'iscrizione del progetto sui social forum, Twitter, Facebook etc. e attraverso la creazione di queste pagine, contattiamo personalmente e uno per volta tutti gli appartenenti al nostro network.
E' un'operazione laboriosa ma ne vale la pena. 

E' quello che abbiamo fatto noi di Officine Editoriali per spuntarla sull'obiettivo da raggiungere. e ce l'abbiamo fatta.
Ora continuate a seguire il progetto di Officine Editoriali
In questi giorni è in corso la raccolta del denaro e quindi cominceremo a preparare il sito. 
Parte del lavoro da inserire sul sito è già in fase avanzata. 
Il resto è in fase preliminare e contiamo di concluderlo per tempo, a raccolta terminata.
Grazie a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto!

sabato 21 gennaio 2012

Crowd Funding: relazione tra il promotore e i sostenitori / Crowd Funding: relationship between promoter and supporters.


Il Crowd Funding è una idea bellissima di partecipazione collettiva.
Se fatto con trasparenza e chiarezza, porta a stabilire una relazione tra il promotore del progetto e tutti i sostenitori i quali, anche a finanziamento concluso e a progetto iniziato, rimangono in contatto con il promotore, per essere ancora più di aiuto soprattutto adesso che il lavoro comincia.
Ma è sbagliato considerare il Crowd Funding una mucca da soldi
Officine Editoriali crede molto nel suo progetto e crede molto nei suo sostenitori.
Sa bene che senza di loro questo progetto non può prendere forma. E fin da ora li considera con il massimo rispetto e affetto.
Abbiamo trovato questo articolo che vorremmo che leggeste perché riteniamo che sia più esauriente su ciò che vogliamo comunicare anche noi.
Continuiamo a sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le nostre quote.
Grazie a tutti coloro che ci stanno aiutando e a quelli che lo faranno!


The Crowd Funding is a great idea of collective participation.
If done with transparency and clarity, it leads to establish a relationship between the project promoter and all the supporters who, when the funding ended and the project began, remain in contact with the promoter to be even more helpful especially now that the work begins.
But it's wrong to consider the Crowd Funding as a cash cow.
Officine Editoriali believes strongly in its project and believes strongly in its supporters.
It knows very well that without them this project can not take form. And it has always considered them with the maximum respect and affection.
We have found this article that we would like you to read because we believe that it's more comprehensive about what we want to communicate, too.
Let's keep to support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking our quotas.
Thanks to all who are helping us and those who will do it!

martedì 3 gennaio 2012

Non ci stancheremo mai di parlare di Crowd Funding / We'll never tire of talking about Crowd Funding


Su questo sito abbiamo toccato varie volte l'argomento del Crowd Funding.
Una volta gli abbiamo dedicato un post.
Vogliamo continuare a parlarne perché noi di Officine Editoriali crediamo profondamente che il Crowd Funding sia uno strumento del futuro per aiutarci reciprocamente ed essere autonomi nelle nostre decisioni.
Lo dimostra la sua filosofia di base in un mondo che sta cambiando profondamente e che finalmente tenta di riappropriarsi dei suoi valori originari che aveva, purtroppo, smarrito.
E allora noi diciamo basta anche alla gestione allegra dei fondi pubblici da parte di chi è stato preposto, non si sa da chi, a decidere chi sia degno o no di essere il beneficiario di tali fondi.
Molto spesso i beneficiari sono stati indegni.
Spetta solo a noi decidere cosa finanziare, se vogliamo finanziarlo e come farlo.
Le piattaforme di sottoscrizione popolare dovranno necessariamente avere più spazio e più visibilità. Esse saranno sempre di più al servizio della collettività e delle iniziative culturali che sistematicamente vengono ignorate e per le quali si fa molta fatica ad ottenere il giusto riconoscimento.
Il progetto di Officine Editoriali è presente sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com per la raccolta fondi.
Per favore, visita il sito e se il progetto ti piace, prenota consapevolmente le tue quote.
Grazie mille per il tuo aiuto!


On this site we have touched several times the subject of the Crowd Funding.
One time we dedicated a post.
We want to keep talking about because we of Officine Editoriali deeply believe that the Crowd Funding is a tool of the future to mutually help us and be indipendent in our decisions.
It's demonstrated by its basic philosophy in a world that is dramatically changing and finally tries to recapture its original values that had, unfortunately, lost.
And then we just say stop also to the happy management of public funds by those who are responsible, no one knows by whom, to decide who is worthy or not to be the recipient of such funds.
Very often the recipients were unworthy.
It's only up to us to decide what to fund, if we want to finance it and how.
The popular subscription platforms will necessarily have to have more space and more visibility. They wil always be more and more at the service of the collectivity and cultural iniziatives that are systematically ignored and for which it's very difficult to get credit.
The project of Officine Editoriali is on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com to raise funds.
Please, visit the website and if you like the project, consciously book your quotas.
Thanks a lot for your help!



domenica 1 gennaio 2012

I buoni propositi di Officine Editoriali per il nuovo anno The good intentions of Officine Editoriali for the new year


Ancora un Buon 2012 a tutti da Officine Editoriali!!!!!
E Buon 2012 anche ad Officine Editoriali, naturalmente.
Siamo animati da molto entusiasmo per questo 2012 che è appena entrato, come se ci riservasse tante soddisfazioni e gratificazioni.
Un anno nuovo sta per cominciare e noi siamo pieni di buoni propositi.
Confermando tutto quello che abbiamo accennato di voler fare nell'anno 2011 appena trascorso, vogliamo iniziare le attività. Vogliamo assolutamente iniziare!
Lo vogliamo fare rimanendo vicini a quanti hanno bisogno e vogliamo aiutare le persone in difficoltà a crearsi un piccolo reddito grazie alla collaborazione con Officine Editoriali.
E' ora di iniziare e lo faremo mantenendo anche in vita la raccolta fondi per la quale ci siamo tanto spesi finora.
E confidando che si concluderà felicemente nel primissimo periodo del nuovo anno 2012.
Abbiamo bisogno di aiuto, naturalmente.
E abbiamo bisogno di ognuno che ci aiuti a raggiungere questo obiettivo.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali e intendi contribuire alla sua riuscita, per favore visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.
Grazie mille per il tuo aiuto!


Once more a Happy 2012 to all by Officine Editoriali!!!!!
And a Happy 2012 also to Officine Editoriali, of course.
We are motivated by a lot of enthusiasm for the 2012 that has just entered, as if it reserves for us great satisfaction and fulfillment.
A new year is beginning and we are full of good intentions.
Confirming what we mentioned in the year 2011 just ended about what we want to make, we want to start activities. We want to definitely get started!
We want to do it by remaining close to those who need and we want to help people in distress to create a small income through the collaboration with Officine Editoriali.
It's time to start and we will do it also keeping alive the fundraising for which we went out so much until now.
And confident that it will conclude happily in the earliest period of the new year 2012.
We need help, of course.
And we need everyone to help us to achieve this goal.
If you like the project of Officine Editoriali and your intention is to contribute to its success, please visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Thanks a lot for your help!


mercoledì 23 novembre 2011

Parliamo di nuovo del crowd funding / Let’s talk again about the crowd funding


Abbiamo già parlato, diversi post fa, del crowd funding che Officine Editoriali sta utilizzando per la  raccolta fondi.
E’ una forma di finanziamento pubblico ma con una sostanziale differenza. Coloro che prenotano le quote sono ampiamente consapevoli di cosa verrà costruito con i loro soldi.
Facciamo un esempio. Noi di Officine Editoriali abbiamo provato a chiedere un finanziamento pubblico. In fase preliminare, ci è stato debitamente sottolineato che i soldi del finanziamento erano soldi pubblici, quindi soldi di tutti e dovevano essere spesi bene e sotto la loro guida per evitare operazioni truffaldine ai danni di chi questi soldi li aveva messi a disposizione.
Peccato che nessuno dei legittimi proprietari di questi soldi sa cosa succederà con i suoi soldi.
Se possibile, spieghiamoci ancora meglio. I soldi destinati ai finanziamenti pubblici sono dei contribuenti che non hanno la minima idea di come vengano utilizzati e a chi vengano destinati. Per essere più precisi, non sanno e non sapranno mai quali progetti verranno finanziati con i loro soldi.
E poiché c’è sempre modo di aggirare le leggi e i paletti, molti di questi soldi, in vero, vengono utilizzati, guarda caso, proprio per azioni truffaldine o che, comunque, non meriterebbero di essere finanziate (vedi i finanziamenti dei vari quotidiani, fatta eccezione per qualcuno).
A noi questa ci sembra una sostanziale differenza nella maniera di venire finanziati.
Ad Officine Editoriali, in ogni caso, è stato negato il finanziamento perché non in possesso di un requisito. E dire che la cifra richiesta era veramente insignificante se valutata sotto certi aspetti.
Non ci siamo arresi e abbiamo utilizzato la raccolta fondi dal basso.
Della qual cosa siamo pienamente soddisfatti perché ci sembra una operazione assolutamente più trasparente e tutti quelli che finanzieranno il progetto lo faranno in piena consapevolezza.
Questo è il motivo per cui ogni volta esortiamo a sostenere “consapevolmente” il progetto.
Vogliamo pensare e credere che ognuno dei nostri sostenitori abbia esaurientemente letto la presentazione del progetto e ne voglia diventare collaboratore semplicemente per scelta.
Ancora una volta, perciò, vi invitiamo a visitare il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e a prenotare consapevolmente le vostre quote.


We have already mentioned, several posts ago, the crowd funding that Officine Editoriali is using for fundraising.
It’s a form of public funding but with a substantial difference. Guests booking the quotas are widely aware of what will be built with their money.
Let’s take an example. We at Officine Editoriali have tried to ask public funding. In the preliminary stage, it has been duly pointed out that money for funding was public money, so everyone’s money and needed to be well spent and under their guidance to avoid fraudulent transactions to the detriment of those who made available the money.
Too bad none of the legitimate owners of this money knows what will happen with his money.
If possible, let’s explain better. The money allocated to public funds are taxpayers who don’t have the slightest idea of how they are used and to whom they are intended. To be more specific, they don’t know and will never know what projects will be funded with their money.
And because there is always a way around the laws and the stakes, many of these money, indeed, is used coincidentally for fraudulent actions or that, however, does not deserve to be funded (see the funding of various newspapers, except for some).
For us, this seems a substantial difference in the way of being funded.
To Officine Editoriali, however, was denied the financing because without a requirement. And say that the amount requested was really insignificant when considered in some aspects.
We have not given up and we used the fund raising from bottom.
One thing of which we are fully satisfied because it seems definitely a more transparent process and all those who will finance the project will do so in full consciousness.
This is way every time we urge you in “consciously” support the project.
We want to think and believe that each of our supporters has exhaustively read the presentation of the project and wants to become a co-workers simply by choice.
Once again, therefore, we invite you to visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously to book your quotas.

giovedì 29 settembre 2011

Il lavoro di contatto / The contact work


Ogni giorno il lavoro per diffondere questa iniziativa è capillare e costante.
Tra le persone a noi conosciute, tra quelle meno conosciute e quelle del tutto sconosciute.
Si punta alla quantità delle persone da contattare ed alla qualità delle informazione che si inviano.
Ogni cosa detta male, ogni più piccolo errore può fare la differenza per la riuscita del progetto.
Per questo motivo siamo molto attenti ai messaggi inviati. Ognuno di essi è modellato a seconda del destinatario.
Il progetto è importante e non possiamo permetterci di sbagliare nemmeno una parola.
Tutto ciò che potrebbe essere travisato o recepito male viene rimosso.
Vi informiamo su questo perché ognuno di voi conosca il lavoro che stiamo svolgendo e la cura che c’è dietro ad esso.
L’attenzione verso gli altri fa parte della mission di questo progetto sin da ora. E’ l’impronta che vogliamo dare alla casa editrice.
Del resto, Officine Editoriali si occuperà degli altri e delle loro tematiche coinvolgenti e forti.
Le storie dei nostri protagonisti diventeranno le nostre storie leggendo gli e-book.
Le potremo sperimentare quasi come se fossero le nostre perché molto vicine a noi e reali quanto mai.
Fino a questo momento abbiamo raccolto 106 prenotazioni per 1.590 euro e contiamo 645 visitatori.
Sono visitatori che crescono quotidianamente e che alla fine faranno la differenza.
Per favore, sostenete consapevolmente Officine Editoriali su www.produzionidalbasso.com


Each day the work to spread this initiative is widespread and constant.
Among the people we know, among the lesser known and completely unknown.
We focus on the amount of contacted person and the quality of information we send.
Each thing not well said, every little mistake can make the difference for the success of the project.
For this reason we are very careful to the messages sent. Each of them is shaped depending on the recipient.
The project is important and we can not afford to miss even a word.
All that could be misread or badly transposed is removed.
We inform you about this because everyone knows the work we are doing and the care behind it.
The attention to others is part of the mission of this project since now. It’s the imprint we want to give the publishing house.
Moreover, Officine Editoriali will take care of others and of their strong and involving issues.
The stories of our protagonists will become our own stories by reading e-books.
We can experience them as if they were ours because they are very close to us and real as ever.
Up to this point we have gathered 106 bookings for 1,590 euros and we count 645 visitors.
They are visitors growing day by day and that will ultimately make the difference.
Please, consciously support Officine Editoriali on www.produzionidalbasso.com

mercoledì 28 settembre 2011

Quando la fiducia non può venire meno / When confidence can not fail


Se vogliamo far nascere Officine Editoriali dobbiamo mantenere alto il livello di fiducia, di serenità, di determinazione e di forza.
Questi sono i sentimenti che animano questo progetto e i contatti quotidiani che abbiamo per la sua sponsorizzazione confermano quanto esso sia importante non solo per i promotori.
Viene sempre accolto con entusiasmo e come qualcosa di nuovo all’orizzonte.
Tanti complimenti, ma ora bisogna trasformare il progetto in realtà, in azione.
Sembrerebbe facile adagiarsi sui complimenti e fermare l’attività di promozione.
Ma siamo solo all’inizio e, anche se il lavoro è già tanto, sappiamo che sarà ancora più impegnativo.
Curiosamente, sapere che dovremo lavorare ancora di più ci da una forza anche maggiore.
Quando sono l’entusiasmo e l’amore a trascinare, tutto diventa più facile.
Ogni tassello si ricompone al suo posto e le difficoltà diventano motivo di confronto.
Un confronto che ha un posto di rilevanza nella mission del progetto e che seguirà tutta l’attività di Officine Editoriali.
Continuiamo a sostenere consapevolmente il progetto “Officine Editoriali” su www.produzionidalbasso.com.

If we want to give birth to Officine Editoriali, we need to keep up the level of confidence, serenity, determination and strength.
These are the feelings that drive this project  and the daily contacts we have for its sponsorship confirm how it’s important not only for the promoters.
It’s always enthusiastically welcomed  as something new on the horizon.
Lots of compliments, but now we must turn the project into reality, into action.
It would seem easy to rest on compliments and stop the promotion activities.
But we are just beginning and, even if the work is already so much,  we know it will be even more challenging.
Curiously, to know that the work will be even harder gives us a force even greater.
When enthusiasm and love drag you, everything becomes easier.
Each piece is recomposed in its place and the difficulties become a source of comparison.
A comparison that has a place of relevance in the mission of project and will follow all the activity of Officine Editoriali.
Let's continue to consciously support the project “Officine Editoriali” on www.produzionidalbasso.com.