Visualizzazione post con etichetta finanziamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finanziamento. Mostra tutti i post

sabato 3 marzo 2012

Noi ci finanziamo dal basso


Come tutti sanno, Officine Editoriali utilizza il finanziamento dal basso per realizzare il suo progetto.
Il finanziamento dal basso o crowdfunding è una forma di finanziamento collettivo, una sorta di azionariato partecipativo che richiede la consapevolezza di tutti i sostenitori del progetto.
Sono soldi pubblici e per questo è fondamentale la consapevolezza di ciò che si sta finanziando.

Il progetto di Officine Editoriali è sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com.
E' un sito che mette in contatto i proponenti il progetto e i loro sostenitori. La raccolta avviene inizialmente attraverso la prenotazione di quote messe in vendita dai promotori del progetto.
Al raggiungimento della cifra stabilita necessaria alla realizzazione del progetto, verrà richiesto di versare le somme.

Interessante è l'intervista del 26 Ottobre 2010 svolta da Jan Reister sul sito Nazione Indiana ai responsabili del sito. Vi invitiamo a leggerla. Da allora, il sito ha conosciuto un certo incremento nonostante in Italia il discorso dell'autofinanziamento e la richiesta di contributi in denaro sia ancora percepita come qualcosa di quasi illegale o che, comunque, si avvicina molto al truffaldino.

Anche noi di Officine Editoriali abbiamo fatto e stiamo facendo fatica a mettere insieme le quote. Ormai mancano pochi giorni alla scadenza del progetto (scadrà il prossimo 15 Marzo 2012) e ci resta circa la metà delle quote da prenotare. Certo possiamo essere ragionevolmente ottimisti perché abbiamo attivato delle buone sinergie e abbiamo chiesto comunque a coloro che hanno già sostenuto il progetto di fare un ulteriore sforzo per raggiungere l'obiettivo.
Non disperiamo che ciò accada. Dopodiché provvederemo alla raccolta vera e propria per dare inizio alle attività lavorative.

Ti invitiamo a visitare il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com per visionare un video di presentazione e leggere la pagina descrittiva del progetto.
Seguiranno le indicazioni per sostenere il progetto.
Prenota le tue quote solo se sei consapevole di volerlo fare.
In ogni caso, passa parola!

Grazie per il tuo aiuto!

mercoledì 22 febbraio 2012

Spostare ancora la scadenza di Officine Editoriali?


Sì! Lo faremo. La sposteremo di pochi giorni ma la sposteremo.
In questi ultimi giorni stiamo sensibilizzando in maniera significativa tutti i nostri sottoscrittori per invitarli a fare uno sforzo maggiore nel sostenere il progetto di Officine Editoriali.
In più stiamo allargando la rete dei contatti. Ma noi crediamo molto nello sforzo che faranno tutti coloro che hanno già sottoscritto il progetto per renderlo reale.
Ci hanno aspettato finora e meritano senz'altro di vedere premiati i loro sforzi, che sono stati considerevoli ed apprezzabili.
Un grazie particolare va a loro e a tutti quelli che si uniranno a noi nella dirittura d'arrivo.
Dunque nel mese di Marzo saranno pronti i contenuti che verranno editati da Officine Editoriali.
Il cammino è lungo e faticoso ma non ci perdiamo d'animo. Ogni giorno ci avviciniamo di più alla meta e questo ci aiuta sempre di più ad avere ben chiaro l'obiettivo finale.
Se volete aiutarci anche voi a realizzare il progetto di Officine Editoriali, potete farlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarci e a tutti coloro che lo hanno già fatto e che continuano a farlo.

martedì 21 febbraio 2012

I dati prima e dopo Kindle


Subito detto: a Novembre 2011, cioè prima che arrivasse Kindle in Italia, secondo il blog di Antonio Tombolini, un solo Store, il leader, gestiva il 25% circa del mercato italiano. Gli altri si dividevano il resto.
A Dicembre 2011 sbarca in Italia il Kindle e l'ebook entra in un'altra era. Il nuovo Store occupa immediatamente il 30% circa del mercato comprimendo le percentuali di tutti gli altri. Alcuni poi recuperano nel mese di Gennaio 2012, quando il nuovo Store leader incrementa la sua quota fino al 35%.
Dunque anche in Italia, Kindle sta raggiungendo il 50% del mercato totale. E se il mercato già raddoppiava rispetto al trend dell'anno prima, con l'arrivo di Kindle è quadruplicato.
Dunque sembrerebbero confermate tutte le tendenze e le previsioni per l'anno corrente che è stato definito l'anno degli ebook.
A dispetto di tutti i detrattori, stiamo entrando nell'era degli ebook e, invariabilmente, verranno modificate diverse nostre abitudini sebbene, non ci stancheremo mai di dirlo, la sana abitudine a leggere un libro stampato non ci lascerà mai e non potrà mai essere scalzata.
Officine Editoriali si presenterà fra poco nel mondo degli ebook. Lo farà con determinazione attraverso contenuti di livello e con materiale che abbiamo avuto già modo di valutare.
Se volete contribuire alla realizzazione di Officine Editoriali potete farlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Grazie per il vostro aiuto!

domenica 15 gennaio 2012

Come sostenere Officine Editoriali? / How to support Officine Editoriali?


Dal giorno 15 Agosto dell'anno 2011 Officine Editoriali è stato inserito sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com per volontà della sua ideatrice, Mara Pantanella.
La sottoscrizione popolare o Crowd Funding, come si dice in lingua anglosassone, è una forma di finanziamento popolare caratterizzata dalla sua trasparenza verso chi sottoscrive le quote che formeranno la cifra richiesta per realizzare il progetto.
Officine Editoriali è presente sul sito con un video in cui Mara Pantanella spiega a grandi linee cosa si intende perseguire e con una pagina di presentazione nella quale sono inserite anche le procedure per la sottoscrizione delle quote.
Le quote vanno prenotate. Verranno quindi versate a finanziamento raggiunto, quando verrà inviata una mail con la richiesta di pagamento e le modalità per effettuarlo.
Le procedure di sottoscrizione sono molto semplici:

  • Nella barra di ricerca digitare “Officine Editoriali”
  • Iscriviti seguendo le procedure del sito
  • Clicca alla tua sinistra sul pulsante “Sostieni”
  • Scegli il numero di quote da prenotare
  • Clicca sul pulsante “Invia”
Puoi sostenerci anche visitando il sito www.officineditoriali.com e cliccando alla tua destra sul pulsante “Sostieni” che ti dirotterà direttamente alla pagina di Officine Editoriali dove potrai prenotare le tue quote.
Officine Editoriali è presente anche su Twitter come OffEdit e con una pagina su Facebook.
Sul sito www.officineditoriali.com puoi interagire lasciando commenti ai post e i tuoi suggerimenti.
Sostieni il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie molte per il tuo aiuto!


Since the day August 15, 2011 Officine Editoriali has been included on the popular subscription webste www.produzionidalbasso.com by the will of its creator, Mara Pantanella.
The popular subscription or Crowd Funding is a popular form of financing characterized by its transparency towrds who subscribe the quotas that will form the requested sum to realize the project.
Officine Editoriali is present on the site with a video in which Mara Pantanella explain in broad terms what they intend to pursue and with an introductory page in which are also included the procedures for the subscription of quotas.
The quotas shall be charged. Then thay will be paid at funding reached, when a mail will be sent with the request for payment and how to do so.
The subscription's procedures are very simple:

  • In the search bar type “Officine Editoriali”
  • Sign up by following the procedures of the site
  • Click the button “Support” to your left
  • Choose the number of quotas to book
  • Click on “Send” button
You can supprt us also by visiting the site www.officineditoriali.com and clicking on the “Support” button to your right that will divert you directly to the page of Officine Editoriali where you can book your quotas.
Officine Editoriali is also on Twitter as OffEdit and with a page on Facebook.
On the site www.officineditoriali.com you can interact leaving comments to the posts and your suggestions.
Support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thanks a lot for your help!

venerdì 13 gennaio 2012

Apprendere con gli e-book / Learning by e-books


Se etimologicamente la parola APPRENDERE significa “impossessarsi”, allora l'e-book è nato per farsi prendere e manipolare e gestire con la mente.
Quando nel 1971 Michael S. Hart ideò il primo e-book, attraverso il Project Gutenberg, pensava proprio ad una diversa diffusione del sapere e della conoscenza e pensava ad accrescere il livello di istruzione e alfabetizzazione.
Anche secondo diversi neuropsichiatri che si occupano dell'infanzia, gli e-book sono dei veri alleati per l'apprendimento, soprattutto per bambini che soffrono di un qualche impedimento verso azioni del genere.
Attraverso un e-book un bambino può interagire con la storia, sottolineando il contenuto, attivando immediatamente della ricerche relative all'argomento di lettura.
Il confronto con un libro cartaceo, naturalmente, è impari. In un libro di carta, la scrittura risulta essere quasi imprigionata, senza possibilità di intercomunicazione.
E' fin troppo chiaro che l'adozione nelle scuole di libri di testo digitali è solo una questione di tempo. Anche perché esiste una legge, la 133/2008, art. 15, che recita “A partire dall'anno scolastico 2011/2012 il collegio dei docenti adotta esclusivamente libri utilizzabili nelle versioni on line scaricabili da Internet o mista............”
E questo con grande beneficio della salute dei piccoli che non dovranno più caricarsi sulla schiena chili e chili di libri e dei genitori che dovrebbero (è doveroso usare qui il condizionale) veder ridotta notevolmente la spesa per l'acquisto di libri di testo per i propri figli.
Officine Editoriali ha sempre pensato a questo tipo di divulgazione della letteratura.
Il tema del disagio, trattato principalmente da Officine Editoriali, troverà nella versione digitale un supporto quanto mai realistico e perfino avvincente nello svolgersi del contenuto.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali, sostienilo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie fin da ora del tuo aiuto!


If etymologically the word LEARN means “to take possession”, then the e-book was created to be caught and manipulated and managed with the mind.
When in 1971 Michael S. Hart created the first e-book through the Project Gutenberg, just thought of a different diffusion of knowledge and thought to increase the level of education and literacy.
Also according to several neuropsychiatrists involved in childhood, e-books are real allies for learning, especially for children who suffer some kind of impediment to such actions.
Through an e-book a child can interact with the story, pointing out the contents, immediately activating the research on the topic of reading.
The comparison with a paper book, of course, is unequal, In a paper book, the writing appears almost to be imprisoned without the possibility of intercommunication.
It's too clear that the adoption in schools of digital textbooks is just a matter of time. Also because there is a law, 133/2008, Art, 15, which reads “Starting the school year 2011/2012 the college of teachers adopts only books usable in on line versions downloadable from the Internet or mixed.....”
And this with great benefit to the health of children who no longer have to load on the back kilograms and kilograms of books and parents who sould (is a duty to use the conditional here) see greatly reduced the expenditure for the purchase of textbooks for their own children.
Officine Editoriali has always thought of this type of dissemination of literature.
The theme of discomfort, mainly treated by Officine Editoriali, will find in the digital version a support extremely realistic and even exciting in the unfolding of the content.
If you like the project of Officine Editoriali, support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you in advance for your help!

giovedì 22 dicembre 2011

Self- publishing e il futuro di Officine Editoriali / Self-publishing and the future of Officine Editoriali


Parleremo sempre più di self-publishing, di contenuti liberi, di buone letture e di bravi scrittori che non passeranno più attraverso la tortura di vedersi respinto il proprio manoscritto da decine e decine di case editrici.
Il futuro dell’editoria sarà caratterizzato da certi altri valori che non soffriranno più il giudizio di pochi o di uno. Saranno i lettori stessi a decretare il successo o meno di uno scrittore.
Nel 2012, Amazon si affermerà sempre più come self-publisher.
Officine Editoriali ne seguirà le orme, sebbene nel suo piccolo, sebbene come casa editrice digitale assolutamente esordiente.
Tra le attività di Officine Editoriali si prevede fin da subito la costituzione di un settore di self-publishing che andrà ad affiancarsi alle tante novità che renderemo note non appena il progetto potrà essere messo in cantiere. Vale a dire a finanziamento ottenuto.
A questo proposito, vogliamo avvertire tutti quelli che ci seguono che la data di scadenza del progetto di Officine Editoriali è stata oggi ufficialmente procrastinata al 30 Gennaio 2012.
Abbiamo quindi più tempo per raccogliere i 15.000 euro necessari ad iniziare le attività del progetto.
Se vuoi che questo progetto si realizzi, puoi sostenerlo consapevolmente visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando le tue quote.
Ti ringraziamo fin da ora per il tuo contributo e ringraziamo tutti quelli che ci hanno sostenuto finora.


We’ll talk more and more of self-publishing, of content free, of good reading and good writers who will not pass more through the torture of having their manuscript rejected by dozens of publishers.
The future of publishing will be characterized by some other values that don’t suffer more the judgement of one or a few. Will be the readers themselves to determine the success or otherwise of a writer.
In 2012, Amazon will increasingly become more like self-publisher.
Officine Editoriali will follow in his footsteps, though in its small, although as a digital publisher absolutely newcomer.
Among the activities of Officine Editoriali are expected immediately to set up a self-publishing sector that will accompany the many innovations we will make known as soon as the project could be put in the pipeline. That is to say at financing obtained.
In this regards, we want to warn all those who are following us that the expiration date of the project of Officine Editoriali has today been officially postponed to January 30, 2012.
We have therefore more time to collect the 15,000 euros needed to start the activities of the project.
If you want this project to happen, you can consciously support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and booking your quotas.
Thank you in advance for your contribution and we thank all those who have supported us so far.

venerdì 2 dicembre 2011

Un editore serio per il tuo e-book / A serious editor for your e-book


Officine Editoriali è una casa editrice digitale che pone l’e-book al centro del suo mercato principale puntando all’innovazione e al cambiamento.
Non sono molte le case editrici che propongono solo cataloghi digitali in Italia. Mentre in America il mercato degli e-book è molto sviluppato, in Italia è ancora agli inizi.
Inoltre, per pubblicare il tuo e-book, molte case editrici, digitali e non, ti richiedono un costo e ti propongono varie altre clausole assolutamente assurde.
Durante la tua ricerca di editori seri dovrai tener presente alcune fondamentali regole e dovrai farti alcune importanti domande.
Controlla che nel sito dell’editore sia riportata la sua Partita Iva.
Controlla se ci sono testimonianze di altri autori emergenti.
Controlla se esiste un catalogo.
Controlla se ti chiede soldi per essere pubblicato.
Controlla che le regole sono chiare e serie.
Controlla se avrai un contratto e come sarà.
Controlla cosa ti propone sui diritti d’autore.
Controlla se richiede l’esclusiva.
Infine, rivolgiti ad una casa editrice che sia in linea con l’argomento che tratti nel tuo e-book.
Non ci vuole molto, alla fine, per essere seri ma, come sai, esistono diversi escamotage per speculare sulle tue aspettative come autore.
Officine Editoriali sarà una casa editrice digitale assolutamente trasparente e in linea con quanto ti abbiamo suggerito di controllare in questo post.
Non abbiamo ancora iniziato la nostra attività e perciò non siamo ancora in grado di fornirti tutto ciò che ti serve per capire se puoi fidarti di noi o meno.
Se vuoi, puoi aiutarci ad abbreviare i tempi e a rendere Officine Editoriali reale e attiva, contribuendo consapevolmente al finanziamento di questo progetto.
Lo puoi fare visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando una o più quote. Questo ci aiuterà a raggiungere la cifra stabilita entro la scadenza e dare inizio ad Officine Editoriali.
Ti ringraziamo fin da ora della tua partecipazione al progetto di Officine Editoriali.


Officine Editoriali is a digital publishing house that puts the e-book at the center of its main market by pointing to innovation and change.
There are not many publishers offering only digital catalogs in Italy. While in America the e-book market is very developed in Italy is still in its infancy.
In addition, to publish your e-book, many publishers, digital or otherwise, will require a cost and will propose you various other clauses absolutely absurd.
During your search for serious publishers you will need to keep in mind some basic rules and you’ll have to ask you some important questions.
Check that in the website of the publisher is reported its VAT.
Check if there are testimonies of other emerging authors.
Check if there is a catalog.
Check if you  are asking for money to be published.
Check that rules are clear and serious.
Check if you’ll have a contract and how it will be.
Check what they propose you on copyright.
Check if they require the exclusive.
Finally, please contact  a publishing house that is inline with the argument you deal in your e-book.
It does not take much, in the end, to be serious but, as you know, there are several tricks to speculate on your expectations as an author.
Officine Editoriali will be a digital publishing house absolutely transparent  and in line with what we’ve suggested you to control in this post.
We have not yet started our business and therefore we are not yet able to give you everything you need to understand whether you can trust us or not.
If you want, you can help to reduce the time and make real and active Officine Editoriali by consciously contributing to the financing of this project.
You can do it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and booking one or more quotas. This will help us to reach the amount established by the deadline and begin Officine Editoriali.
Since now we thank you for your participation in the project of Officine Editoriali.

mercoledì 23 novembre 2011

Parliamo di nuovo del crowd funding / Let’s talk again about the crowd funding


Abbiamo già parlato, diversi post fa, del crowd funding che Officine Editoriali sta utilizzando per la  raccolta fondi.
E’ una forma di finanziamento pubblico ma con una sostanziale differenza. Coloro che prenotano le quote sono ampiamente consapevoli di cosa verrà costruito con i loro soldi.
Facciamo un esempio. Noi di Officine Editoriali abbiamo provato a chiedere un finanziamento pubblico. In fase preliminare, ci è stato debitamente sottolineato che i soldi del finanziamento erano soldi pubblici, quindi soldi di tutti e dovevano essere spesi bene e sotto la loro guida per evitare operazioni truffaldine ai danni di chi questi soldi li aveva messi a disposizione.
Peccato che nessuno dei legittimi proprietari di questi soldi sa cosa succederà con i suoi soldi.
Se possibile, spieghiamoci ancora meglio. I soldi destinati ai finanziamenti pubblici sono dei contribuenti che non hanno la minima idea di come vengano utilizzati e a chi vengano destinati. Per essere più precisi, non sanno e non sapranno mai quali progetti verranno finanziati con i loro soldi.
E poiché c’è sempre modo di aggirare le leggi e i paletti, molti di questi soldi, in vero, vengono utilizzati, guarda caso, proprio per azioni truffaldine o che, comunque, non meriterebbero di essere finanziate (vedi i finanziamenti dei vari quotidiani, fatta eccezione per qualcuno).
A noi questa ci sembra una sostanziale differenza nella maniera di venire finanziati.
Ad Officine Editoriali, in ogni caso, è stato negato il finanziamento perché non in possesso di un requisito. E dire che la cifra richiesta era veramente insignificante se valutata sotto certi aspetti.
Non ci siamo arresi e abbiamo utilizzato la raccolta fondi dal basso.
Della qual cosa siamo pienamente soddisfatti perché ci sembra una operazione assolutamente più trasparente e tutti quelli che finanzieranno il progetto lo faranno in piena consapevolezza.
Questo è il motivo per cui ogni volta esortiamo a sostenere “consapevolmente” il progetto.
Vogliamo pensare e credere che ognuno dei nostri sostenitori abbia esaurientemente letto la presentazione del progetto e ne voglia diventare collaboratore semplicemente per scelta.
Ancora una volta, perciò, vi invitiamo a visitare il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e a prenotare consapevolmente le vostre quote.


We have already mentioned, several posts ago, the crowd funding that Officine Editoriali is using for fundraising.
It’s a form of public funding but with a substantial difference. Guests booking the quotas are widely aware of what will be built with their money.
Let’s take an example. We at Officine Editoriali have tried to ask public funding. In the preliminary stage, it has been duly pointed out that money for funding was public money, so everyone’s money and needed to be well spent and under their guidance to avoid fraudulent transactions to the detriment of those who made available the money.
Too bad none of the legitimate owners of this money knows what will happen with his money.
If possible, let’s explain better. The money allocated to public funds are taxpayers who don’t have the slightest idea of how they are used and to whom they are intended. To be more specific, they don’t know and will never know what projects will be funded with their money.
And because there is always a way around the laws and the stakes, many of these money, indeed, is used coincidentally for fraudulent actions or that, however, does not deserve to be funded (see the funding of various newspapers, except for some).
For us, this seems a substantial difference in the way of being funded.
To Officine Editoriali, however, was denied the financing because without a requirement. And say that the amount requested was really insignificant when considered in some aspects.
We have not given up and we used the fund raising from bottom.
One thing of which we are fully satisfied because it seems definitely a more transparent process and all those who will finance the project will do so in full consciousness.
This is way every time we urge you in “consciously” support the project.
We want to think and believe that each of our supporters has exhaustively read the presentation of the project and wants to become a co-workers simply by choice.
Once again, therefore, we invite you to visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously to book your quotas.

venerdì 11 novembre 2011

Altri siti ospitano il progetto di Officine Editoriali / Other sites host the project of Officine Editoriali


E’ con grande onore e orgoglio che comunichiamo che il progetto di Officine Editoriali è al momento ospitato da altri importanti siti.
Dopo un attento lavoro di contatti, che abbiamo già avuto modo di spiegare nei post precedenti, siamo riusciti a coinvolgere un paio di siti di una certa rilevanza che hanno dato credito al nostro progetto.
Proseguono comunque le attività per fare in modo che ulteriori siti accolgano la nostra richiesta e ospitino il progetto di Officine Editoriali.
Storia Continua, che si occupa di informazioni sul mondo editoriale, ha già da diverso tempo postato il progetto sul suo sito. Clicca qui per leggere la recensione.
Da pochissimi giorni anche Lavoratorio.it, portale del lavoro e delle problematiche ad esso collegate, ha postato il progetto di Officine Editoriali nella sezione “Documenti”. Per saperne di più, puoi visitare il sito www.lavoratorio.it.
Tutto ciò fa parte dello sforzo, da parte dei promotori di Officine Editoriali, di incrementare la visibilità del progetto attraverso sinergie adeguate ed efficaci.
Le stesse sinergie delle quali abbiamo sempre parlato nel nostro Business Plan postato con diverse argomentazioni su questo sito e che rappresenteranno, anche in futuro, il lavoro di squadra che Officine Editoriali intende perseguire come linea guida del progetto.
Per favore, aiutateci a realizzare questo progetto prenotando consapevolmente le vostre quote sul sito www.produzionidalbasso.com.
Solo a finanziamento raggiunto, vi verrà richiesto il versamento delle quote prenotate.


It’s with great honour and pride that we inform you that the project of Officine Editoriali is currently hosted by other important websites.
After a careful work of contacts, that we have already explained in previous posts, we managed to involve a couple of sites of a certain relevance that have given credence to our project.
The activities continue, however, to ensure that additional websites welcoming our request and harboring the project of Officine Editoriali.
Storia Continua, which deals with information about the publishing world, has already posted since some time the project on its website. Click here to read the review.
From a few days, also Lavoratorio.it, portal of job search and issues related to it, has posted the project of Officine Editoriali in the “Documenti” section. For further information, you can visit the site www.lavoratorio.it.
This is part of the effort by promoters of Officine Editoriali to increase the visibility of the project through adequate and effective synergies.
The same synergies of which we have always talked about in our Business Plan posted with different arguments on this site and that will represent, in the future, the team work that Officine Editoriali intends to pursue as guideline for the project.
Please help us to realize this project by consciously booking your quotas on the site www.produzionidalbasso.com.
Only at funding reached, you will be required to pay the quotas reserved.

lunedì 7 novembre 2011

Officine Editoriali: un’idea innovativa / Officine Editoriali: an innovative idea


Per avere la possibilità di nascere e crescere, Officine Editoriali ha chiesto a suo tempo un finanziamento pubblico.
Già in quell’ambito, l’idea era apparsa ai finanziatori molto innovativa e per questo sarebbe stata senz’altro finanziata.
Per mancanza di alcuni requisiti non è stato possibile procedere con la richiesta del finanziamento perciò il progetto di Officine Editoriali è stato inserito sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com per una raccolta fondi dal basso e un finanziamento consapevole da parte di tutti.
Il progetto di Officine Editoriali è una idea bellissima che può far uscire dall'ombra tante intelligenze creative.... penso a tanti ragazzi di seconda generazione che frequentano le nostre scuole, alla ricchezza dei loro vissuti e a quanto farebbe bene alla nostra società tutta ascoltare le loro voci.
Tentiamo di portare il progetto all’attenzione di personaggi che potrebbero trainarlo in maniera consistente in questo momento particolare in cui la sottoscrizione sembra subire un forte rallentamento.
Anche noi facciamo fatica a farci sentire e possiamo solo immaginare cosa questo significhi per persone svantaggiate, che vivono un disagio psicofisico o che semplicemente sono finite in una situazione disagevole.
In un mondo in cui tutti sembrano impegnati in faccende tremendamente più importanti, perdiamo drammaticamente di vista che nella vita di ognuno di noi ci sono faccende importanti che costituiscono i problemi di tutti. Basterebbe ascoltare un po’ meglio e un po’ tutti.
Facciamo in modo che Officine Editoriali veda la luce per dare voce a tutti gli svantaggiati.
Prenotiamo consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com.


To have the opportunity of being born and grow, Officine Editoriali asked in due time for a public funding.
Even in that context, the idea appeared to financiers very innovative and for this reason would certainly have been funded.
For the absence of some of the requirements it has not been possible to proceed with the request of funding so the project of Officine Editoriali was added on the popular subscription site www.produzionidalbasso.com to raise funds from the law and for an aware funding from all.
The project of Officine Editoriali is a beautiful idea that can make out of the shadows so many creative minds…I think to many second generation pupils who attend our schools, the richness of their experiences and how would be good for our society to listen to their voices.
We try to bring the project to the attention of people who could draw it in a consistent manner at this particular time in which the subscription appears to suffer a sharp slowdown.
Even for us it’s very  difficult to be heard and we can only imagine what this means for disadvantaged people who are experiencing a mental and physical discomfort or simply ended up in an uncomfortable situation.
In a world where everyone seems involved in tremendously more important matters, we dramatically loose sight that in the life of each of us there are important matters which are everybody’s problems. It would be enough to listen a little better and a little all.
Let’s make Officine Editoriali see the light to give voice to all the disadvantaged.
Let’s consciously book our quotas on www.produzionidalbasso.com.

domenica 30 ottobre 2011

Facciamo il punto della situazione / Assess the situation


Sempre per rimanere trasparenti abbiamo postato il Business Plan di Officine Editoriali su questo sito per permettere ai visitatori di essere informati e capire cosa veramente vogliamo intraprendere.
Abbiamo inserito il progetto su un sito di sottoscrizione popolare con una pagina di dettagli e un video di presentazione.
Abbiamo messo in vendita 1.000 quote a 15 euro ciascuna per un totale di 15.000 euro da raggiungere entro il 31 dicembre 2011. Cifra che ci occorrerà per avviare i lavori.
Dopo tale data e a finanziamento raggiunto, potremo iniziare l’attività di Officine Editoriali.
Le quote si possono prenotare e solo al raggiungimento della cifra richiesta verrà indicato come versare l’ammontare corrispondente alle quote prenotate.
Il progetto di Officine Editoriali è visitato da molte persone. Al momento sono 1.253.
Le quote prenotate sono state finora 121.
Non sono molte e non sono in linea con le aspettative. La media dei visitatori è molto alta rispetto a quella dei sottoscrittori di quote.
Stiamo cercando di invertire questa tendenza prendendo contatti che ci permetteranno di rendere più visibile il progetto e cercando di coinvolgere fin da subito gli stakeholder che avevamo in mente di contattare in prossimità del raggiungimento del finanziamento.
Vi terremo informati su questi sviluppi.
Intanto possiamo continuare a sostenere consapevolmente il progetto di Officine Editoriali. Prenotiamo le nostre quote sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com
Un sincero grazie a quelli che lo hanno già fatto e a quelli che lo faranno.


Always to remain transparent we posted the BusinessPlan of Officine Editoriali on this website to allow visitors to be informed and understand what we really want to undertake.
We included the project on a popular subscription site with a page of details and a video presentation.
We put up for sale 1,000 quotas at 15 euros each for a total of 15,000 euros to be achieved by December 31, 2011. Amount that we need to start the work.
After that date and funding reached , we can begin the activities of Officine Editoriali.
The quotas can be booked and only to the achievement of the required fund will be indicated as to pay the amount corresponding to the proportions charged.
The project of OfficineEditoriali is visited by many people. They are currently 1,253.
The reserved quotas have been until now 121.
They are not many and they are not in line with the expectations. The average of visitors is very high compared with that of subscribers of quotas.
We are trying to reverse this trend making contacts that will help us to raise the project and trying to involve right from now the stakeholders we planned to contact next to the achievement of financing.
We’ll keep you informed about these developments.
Meanwhile we can consciously continue to support the project of Officine Editoriali.
Let’s book our quotas on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com
A sincere thanks to those who have already done and to those who are going to do it.

sabato 1 ottobre 2011

Sosteneteci consapevolmente / Consciously support us.


In un qualche post precedente, ho introdotto il concetto di crowd funding e del supporto consapevole.
Vorrei tornarci su ed approfondire l’argomento.
Quando chiediamo un finanziamento pubblico, il denaro che ci viene eventualmente concesso appartiene al popolo, allo Stato, cioè a noi tutti che, attraverso i contributi obbligatori (tasse più semplicemente) abbiamo provveduto a creare dei fondi finalizzati allo scopo di aiutare chi lo desidera e chi ha dei progetti validi (speriamo) a realizzare il loro sogno o il loro business. Da qui finanziamento ”pubblico”.
Va sottolineato, però, che a noi non è dato sapere cosa si finanzierà con il nostro denaro e chi lo finanzierà e in base a quali criteri. E non possiamo nemmeno scegliere quale progetto finanziare. Decidono gli altri dei quali non sappiamo nemmeno se poterci fidare (vedi tutti i beneficiari che hanno usufruito di denaro pubblico e che hanno disatteso le regole e i principi per qualche attività truffaldina).
La sottoscrizione popolare alla quale abbiamo sottoposto il progetto Officine Editoriali è una forma di finanziamento pubblico consapevole. Significa che ognuno di noi può scegliere il progetto da finanziare, quando finanziarlo e con quale cifra.
La fondamentale differenza è che semplicemente sappiamo quale scopo avrà il nostro denaro. E forse siamo più felici nell’investirlo.
L’idea poi di poter partecipare a creare il lavoro di altre persone dovrebbe essere gratificante. Oggi aiuto io qualcuno a creare un progetto. Domani potrebbe essere qualcun altro ad aiutarmi a creare il mio.
Nell’inserire questo progetto sul sito www.produzinidalbasso.com (sito di sottoscrizione popolare), io ho ritenuto fondamentale registrare un video in cui personalmente spiego cosa si intende fare perché tutti quelli che hanno già prenotato le loro quote e quelli che lo faranno, avessero una interfaccia reale con la quale relazionarsi e percepissero lo sforzo fatto per rendere il più trasparente possibile questa operazione di crowd funding.
Sarà stato apprezzato, o forse no, ma lo scopo doveva essere chiaro.
Anche la forma di ringraziamento è stata studiata nei dettagli. Tutti gli e-book editati il primo anno scaricabili gratuitamente e un laboratorio di scrittura on line gratuito. Per rendere formale questo riconoscimento è stato redatto un contratto firmato da Officine Editoriali che, a finanziamento raggiunto, verrà inviato a tutti i sottoscrittori a suggello di quanto promesso.
Officine Editoriali è un progetto trasparente. Attraverso questo sito, tutti i sottoscrittori sono in grado di conoscere lo stato dell’avanzamento lavori e di valutare ciò che viene fatto per raggiungere l’obiettivo.
Per favore, continuate a sostenerci consapevolmente prenotando le vostre quote sul sito www.produzionidalbasso.com

In some previous post, I introduced the concept of crowd funding and conscious support.
I would go back up and going into details.
When we ask for public funding, money that is eventually granted to the people belongs to the State, that is all of us, that through compulsory contributions (taxes easier) we proceeded to create funds to help those who desire and who has some good project (we hope) to realize their dream or their business. From there, “public” funding.
It should be stressed, however, that we don’t know what it will fund with our money and who will finance and according to which criteria. Nor can we choose which project to fund.
There are others to decide and we don’t even know if we could trust (see all the beneficiaries who have benefited from public money and have disregarded  the rules and principles for some fraudulent activity).
The popular subscription to which we submitted the project Offiicne Editoriali is a conscious form of public funding. It means that each of us can choose the project to be funded, when to fund it and with what amount to finance it.
The fundamental difference is that we simply know what purpose will have our money. And perhaps we are happier investing it.
And then the idea to take part in creating the work of other people should be rewarding. Today I help someone to create a project. Tomorrow could be someone else to help me to create my own.
Inserting this project on the site www.produzionidalbasso.com (popular subscription site) I thought it was fundamental to record a video in which I explain personally what we intend to do  for all those who have already booked their quotas and those who will do it had an interface with which to relate and perceived the effort made to make this operation of crowd funding the most transparent possible.
It will be appreciated, or maybe not, but the aim had to be clear.
Even the shape of thanks has been studied in details. All e-book edited the first year will be for free download and a free on line writing workshop. In order to make formal this recognition has been drawn up a contract signed by Officine Editoriali  that, funding reached, will be sent to all subscribers to seal what was promised.
Officine Editoriali is a transparent project. 
Through this website, all subscribers are able to know the state of progress of work and evaluate what is done to achieve the goal.
Please continue to support us by consciously booking your quotas at www.produzionidalbasso.com

martedì 20 settembre 2011

Come procede il progetto.

Il progetto è stato inserito sul sito www.produzionidalbasso.com
Ho registrato un video che puoi visionare nel quale ti spiego a grandi linee cosa si intende fare. 
Puoi leggere i dettagli del progetto e come fare per sostenerlo e ciò che ti sarà riconosciuto per averlo sostenuto.
Sono state messe in vendita 1.000 quote al costo di 15 euro ciascuna. 
Puoi prenotare una o più quote fino al 31 dicembre 2011. 
Il progetto verrò finanziato se per quel tempo sarà stata raggiunta la cifra necessaria per realizzarlo. 
Solo allora ti verrà chiesto di versare il contributo delle quote che hai prenotato.
Altrimenti il progetto decadrà e non ci sarà nessun versamento da parte tua.
Ad ora, le quote prenotate sono state 83, con 412 visitatori e 14 utenti che hanno aggiunto il progetto ai loro preferiti.
Insieme possiamo farcela! E' un finanziamento pubblico dove il pubblico è consapevole di cosa sta finanziando.
Clicca qui per sostenere il progetto.