Visualizzazione post con etichetta contenuto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contenuto. Mostra tutti i post

sabato 28 gennaio 2012

Il contenuto prima del supporto / The content before the support


Siamo lettori e quando ci capita in mano un libro ciò a cui siamo più interessati è il contenuto.
Se quel contenuto è di nostro interesse, siamo anche d'accordo sul fatto che qualsiasi ne sia il supporto (carta o lettore elettronico), quel libro noi lo acquisteremo.
Come tutti i lettori che assistono al crescere del mercato degli e-book e ne determinano anzi l'incremento, anche noi di Officine Editoriali, siamo consapevoli che utilizzando la piattaforma digitale, andiamo incontro a tanti vantaggi.
La distribuzione, per esempio, cessa quasi di esistere. Saranno i lettori ad arrivare al prodotto da qualsiasi distanza e sarà come se ogni libro fosse equidistante dal suo lettore.
I costi di produzione si avvicineranno allo zero e i costi di acquisto del prodotto sarà dimezzato rispetto al costo di un libro cartaceo.
Siamo davanti a una trasformazione profonda e questo richiede da parte di tutti un cambiamento.
Un cambiamento che sembra già essere stato messo in pratica dai lettori e poi finalmente l'industria editoriale si sta adeguando.
I costi degli e-reader si stanno abbassando notevolmente e questo permetterà agli editori e ai lettori di trovare benefici reciproci.
Officine Editoriali crede moltissimo nel contenuto. Per questo, il suo focus sarà quello di editare esperienze di autori unici e speciali che, vivendo di disagio, sapranno farci capire un altro modo di vivere la vita che forse ancora ci sfugge. E questo permetterà loro di generare qualche entrata.
Supporta il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie!


We are readers and when we are holding a book what we are most interested in is the content.
If the support is of our interest, we also agree that whatever is the support (paper or electronic reader), we will buy that book.
As all readers who assist to the growth of the market of e-books and even determine its increasing, we also at Officine Editoriali are aware that using the digital platform, we match many advantages.
The distribution, for example, virtually ceases to exist. Readers will come to the product from any distance and it will be as if each book were equidistant from its reader.
Production costs will move closer zero and the cost of purchase will be reduced by half compared to the cost pf paper book.
We are facing a profound transformation, and this requires a change by all.
A change that seems to have been already implemented by the readers and then finally the publishing industry is adapting.
The costs of e-readers are falling significantly and this allow publishers and readers to find mutual benefits.
Officine Editoriali believes a lot in the content. For this reason, its focus will be to edit experiences of unique and special authors who, living in distress, will make us understand another way of living that perhaps still eludes us. And this will allow them to generate some income.
Support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you!

venerdì 13 gennaio 2012

Apprendere con gli e-book / Learning by e-books


Se etimologicamente la parola APPRENDERE significa “impossessarsi”, allora l'e-book è nato per farsi prendere e manipolare e gestire con la mente.
Quando nel 1971 Michael S. Hart ideò il primo e-book, attraverso il Project Gutenberg, pensava proprio ad una diversa diffusione del sapere e della conoscenza e pensava ad accrescere il livello di istruzione e alfabetizzazione.
Anche secondo diversi neuropsichiatri che si occupano dell'infanzia, gli e-book sono dei veri alleati per l'apprendimento, soprattutto per bambini che soffrono di un qualche impedimento verso azioni del genere.
Attraverso un e-book un bambino può interagire con la storia, sottolineando il contenuto, attivando immediatamente della ricerche relative all'argomento di lettura.
Il confronto con un libro cartaceo, naturalmente, è impari. In un libro di carta, la scrittura risulta essere quasi imprigionata, senza possibilità di intercomunicazione.
E' fin troppo chiaro che l'adozione nelle scuole di libri di testo digitali è solo una questione di tempo. Anche perché esiste una legge, la 133/2008, art. 15, che recita “A partire dall'anno scolastico 2011/2012 il collegio dei docenti adotta esclusivamente libri utilizzabili nelle versioni on line scaricabili da Internet o mista............”
E questo con grande beneficio della salute dei piccoli che non dovranno più caricarsi sulla schiena chili e chili di libri e dei genitori che dovrebbero (è doveroso usare qui il condizionale) veder ridotta notevolmente la spesa per l'acquisto di libri di testo per i propri figli.
Officine Editoriali ha sempre pensato a questo tipo di divulgazione della letteratura.
Il tema del disagio, trattato principalmente da Officine Editoriali, troverà nella versione digitale un supporto quanto mai realistico e perfino avvincente nello svolgersi del contenuto.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali, sostienilo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie fin da ora del tuo aiuto!


If etymologically the word LEARN means “to take possession”, then the e-book was created to be caught and manipulated and managed with the mind.
When in 1971 Michael S. Hart created the first e-book through the Project Gutenberg, just thought of a different diffusion of knowledge and thought to increase the level of education and literacy.
Also according to several neuropsychiatrists involved in childhood, e-books are real allies for learning, especially for children who suffer some kind of impediment to such actions.
Through an e-book a child can interact with the story, pointing out the contents, immediately activating the research on the topic of reading.
The comparison with a paper book, of course, is unequal, In a paper book, the writing appears almost to be imprisoned without the possibility of intercommunication.
It's too clear that the adoption in schools of digital textbooks is just a matter of time. Also because there is a law, 133/2008, Art, 15, which reads “Starting the school year 2011/2012 the college of teachers adopts only books usable in on line versions downloadable from the Internet or mixed.....”
And this with great benefit to the health of children who no longer have to load on the back kilograms and kilograms of books and parents who sould (is a duty to use the conditional here) see greatly reduced the expenditure for the purchase of textbooks for their own children.
Officine Editoriali has always thought of this type of dissemination of literature.
The theme of discomfort, mainly treated by Officine Editoriali, will find in the digital version a support extremely realistic and even exciting in the unfolding of the content.
If you like the project of Officine Editoriali, support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you in advance for your help!