Visualizzazione post con etichetta mercato e-book. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mercato e-book. Mostra tutti i post

venerdì 2 dicembre 2011

Un editore serio per il tuo e-book / A serious editor for your e-book


Officine Editoriali è una casa editrice digitale che pone l’e-book al centro del suo mercato principale puntando all’innovazione e al cambiamento.
Non sono molte le case editrici che propongono solo cataloghi digitali in Italia. Mentre in America il mercato degli e-book è molto sviluppato, in Italia è ancora agli inizi.
Inoltre, per pubblicare il tuo e-book, molte case editrici, digitali e non, ti richiedono un costo e ti propongono varie altre clausole assolutamente assurde.
Durante la tua ricerca di editori seri dovrai tener presente alcune fondamentali regole e dovrai farti alcune importanti domande.
Controlla che nel sito dell’editore sia riportata la sua Partita Iva.
Controlla se ci sono testimonianze di altri autori emergenti.
Controlla se esiste un catalogo.
Controlla se ti chiede soldi per essere pubblicato.
Controlla che le regole sono chiare e serie.
Controlla se avrai un contratto e come sarà.
Controlla cosa ti propone sui diritti d’autore.
Controlla se richiede l’esclusiva.
Infine, rivolgiti ad una casa editrice che sia in linea con l’argomento che tratti nel tuo e-book.
Non ci vuole molto, alla fine, per essere seri ma, come sai, esistono diversi escamotage per speculare sulle tue aspettative come autore.
Officine Editoriali sarà una casa editrice digitale assolutamente trasparente e in linea con quanto ti abbiamo suggerito di controllare in questo post.
Non abbiamo ancora iniziato la nostra attività e perciò non siamo ancora in grado di fornirti tutto ciò che ti serve per capire se puoi fidarti di noi o meno.
Se vuoi, puoi aiutarci ad abbreviare i tempi e a rendere Officine Editoriali reale e attiva, contribuendo consapevolmente al finanziamento di questo progetto.
Lo puoi fare visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando una o più quote. Questo ci aiuterà a raggiungere la cifra stabilita entro la scadenza e dare inizio ad Officine Editoriali.
Ti ringraziamo fin da ora della tua partecipazione al progetto di Officine Editoriali.


Officine Editoriali is a digital publishing house that puts the e-book at the center of its main market by pointing to innovation and change.
There are not many publishers offering only digital catalogs in Italy. While in America the e-book market is very developed in Italy is still in its infancy.
In addition, to publish your e-book, many publishers, digital or otherwise, will require a cost and will propose you various other clauses absolutely absurd.
During your search for serious publishers you will need to keep in mind some basic rules and you’ll have to ask you some important questions.
Check that in the website of the publisher is reported its VAT.
Check if there are testimonies of other emerging authors.
Check if there is a catalog.
Check if you  are asking for money to be published.
Check that rules are clear and serious.
Check if you’ll have a contract and how it will be.
Check what they propose you on copyright.
Check if they require the exclusive.
Finally, please contact  a publishing house that is inline with the argument you deal in your e-book.
It does not take much, in the end, to be serious but, as you know, there are several tricks to speculate on your expectations as an author.
Officine Editoriali will be a digital publishing house absolutely transparent  and in line with what we’ve suggested you to control in this post.
We have not yet started our business and therefore we are not yet able to give you everything you need to understand whether you can trust us or not.
If you want, you can help to reduce the time and make real and active Officine Editoriali by consciously contributing to the financing of this project.
You can do it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and booking one or more quotas. This will help us to reach the amount established by the deadline and begin Officine Editoriali.
Since now we thank you for your participation in the project of Officine Editoriali.

giovedì 17 novembre 2011

Il Mercato degli e-book in Italia / The Market of e-books in Italy


Siamo agli esordi, benché negli Stati Uniti il mercato degli e-book segni una crescita a dir poco sorprendente.
Ma siamo agli esordi anche rispetto al resto del mercato Europeo nel quale si registra, con i dovuti distinguo per singolo Paese, la tendenza ad una riduzione del divario nel giro di poco tempo tra Stati Uniti ed Europa per quanto riguarda la vendita degli e-book e che fa, comunque, ben sperare.
La parte da leone in Europa la fa la Gran Bretagna che copre il 65% degli acquisti europei.
Segue la Germania con il 26%, quindi la Francia e l’Italia.
Il mercato domestico rappresenta il 2,6% (dati 2010) degli acquisti nel vecchio continente.
Come abbiamo accennato già nei post precedenti che riguardavano il nostro Business Plan, si parla di circa due milioni di lettori di e-book italiani.
Una nicchia, indubbiamente, ma siamo, appunto, agli esordi.
In Europa è stimato che questi numeri si moltiplicheranno nel giro di pochi anni anche se abbiamo cinque anni di ritardo rispetto agli Stati Uniti.
Questi dati sono stati resi noti nell’ambito della conferenza “If book then – The future of publishing, now” tenutosi a Milano il 3 Febbraio 2011.
E se questi sono i numeri, tutto lascia intendere che sono destinati a crescere, soprattutto nei settori di nicchia e nei contenuti.
Esattamente ciò che si prefigge Officine Editoriali. Entrare nel mondo degli e-book per nicchia e contenuti.
Nei vari post, abbiamo spiegato e continuiamo a spiegare cosa vogliamo fare.
Se il progetto che Officine Editoriali sta portando avanti ti piace e se pensi che sia giusto realizzarlo, puoi partecipare attivamente alla sua realizzazione.
Visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e sostieni il progetto prenotando consapevolmente le tue quote.


We are at the beginning, even though in the U.S. the market of e-books marks a growth nothing short of amazing.
But we are also at the beginning compared to the rest of the European market in which is registered, with appropriate distinctions for each country, the trend towards a reduction of the gap in a short time between the U.S. and Europe regarding the sale of e-books and which is hopeful.
The lion’s share in Europe is Britain, which cover 65% of European purchases.
Germany follow with 26 %, then France and Italy.
The domestic market represents 2,6% (data 2010) of purchases in the old continent.
As we already mentioned in previous posts that concerned our Business Plan, we are talking about two million e-book Italian readers.
A niche, no doubt, but we are, indeed, at the beginning.
In Europe it is estimated that these numbers will multiply in a few years even if we have five years of lagging behind the United States.
These data have been released at the conference  “If then book – The future of publishing, now” held in Milan on February 3, 2011.
And if these are the numbers, everything suggests that they are destined to grow, especially in niche areas and contents.
Exactly what Officine Editoriali aims. Entering the world of e-books for niche and contents.
In various posts, we explained and we continue to explain what we want to do.
If you like the project that Officine Editoriali is conducting and if you think it’s right to realize it, you can actively participate in the implementation.
Visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and support the project by consciously booking your quotas.