Visualizzazione post con etichetta nicchia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nicchia. Mostra tutti i post

lunedì 13 febbraio 2012

Ci siamo quasi! / Almost there!


Siamo arrivati alla chiusura raccolta fondi. Abbiamo tempo fino alla fine di Febbraio e per quel tempo avremo raggiunto le 1.000 quote prenotate grazie ad una serie di contatti che si sono concretizzati negli ultimi giorni e che ci aiuteranno a raggiungere questo primo obiettivo.
Parallelamente, il sito di Officine Editoriali comincia a lavorare concretamente con una operazione di marketing che sarà resa nota nei prossimi giorni e che riguarda l'e-book “Ma il burro lo stavo mangiando io!” di Bibì Zarco, in prenotazione in questo periodo.
E-book che molto probabilmente verrà messo in FREE DOWNLOAD.
L'avevamo già anticipato come possibile ipotesi. La decisione ora tende sempre più verso questa possibilità, dato il carattere sociale di Officine Editoriali e data la sua apertura alla condivisione e all'arricchimento reciproco, concetti espressi più e più volte su questo sito e presenti fortemente nel Business Plan di questa piccola casa editrice.
Officine Editoriali, dunque, si presenterà con una connotazione di nicchia ben definita e avrà il suo focus rivolto maggiormente al disagio attuale.
Con il consolidamento del lavoro, si aprirà un ventaglio di altri interessi, alternativi e di ricerca, già presenti e chiari negli obiettivi del progetto.
Se volete contribuire alla realizzazione del progetto di Officine Editoriali, potete farlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
A raccolta conclusa, tutti i sottoscrittori verranno aggiornati periodicamente sullo stato di avanzamento lavori.
Grazie per il vostro aiuto!


We got to the end of fundraiser. We have time until the end of February and at that time we will have reached 1,000 quotas reserved thanks to a series of contacts that have materialized in recent days and that will help us to achieve this first goal.
In parallel, the site of Officine Editoriali begins to work specifically with a marketing operation that will be announced in the coming days regarding the e-book “Ma il burro lo stavo mangiando io!” of Bibì Zarco, in reservation in this period.
E-book that most likely will be placed in FREE DOWNLOAD.
We had already anticipated as a possible hypothesis. The decision now tends increasingly towards this possibility, given the social nature of Officine Editoriali and given its openness to sharing and mutual enrichment, concepts expressed over and over again on this site and strongly present in the Business Plan of this small publishing house.
Officine Editoriali, therefore, will be presented with a connotation of niche well defined and will have its focus turned much more to the current distress.
With the consolidation of the work, will be open a range of other interests, alternative and of research, already present and clear in the objectives of the project.
If you want to contribute to the realization of the project of Officine Editoriali, you can do it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and by consciously booking your quotas.
At gathering ended, all subscribers will be regularly updated on the progress of the work.
Thanks for your help!

giovedì 17 novembre 2011

Il Mercato degli e-book in Italia / The Market of e-books in Italy


Siamo agli esordi, benché negli Stati Uniti il mercato degli e-book segni una crescita a dir poco sorprendente.
Ma siamo agli esordi anche rispetto al resto del mercato Europeo nel quale si registra, con i dovuti distinguo per singolo Paese, la tendenza ad una riduzione del divario nel giro di poco tempo tra Stati Uniti ed Europa per quanto riguarda la vendita degli e-book e che fa, comunque, ben sperare.
La parte da leone in Europa la fa la Gran Bretagna che copre il 65% degli acquisti europei.
Segue la Germania con il 26%, quindi la Francia e l’Italia.
Il mercato domestico rappresenta il 2,6% (dati 2010) degli acquisti nel vecchio continente.
Come abbiamo accennato già nei post precedenti che riguardavano il nostro Business Plan, si parla di circa due milioni di lettori di e-book italiani.
Una nicchia, indubbiamente, ma siamo, appunto, agli esordi.
In Europa è stimato che questi numeri si moltiplicheranno nel giro di pochi anni anche se abbiamo cinque anni di ritardo rispetto agli Stati Uniti.
Questi dati sono stati resi noti nell’ambito della conferenza “If book then – The future of publishing, now” tenutosi a Milano il 3 Febbraio 2011.
E se questi sono i numeri, tutto lascia intendere che sono destinati a crescere, soprattutto nei settori di nicchia e nei contenuti.
Esattamente ciò che si prefigge Officine Editoriali. Entrare nel mondo degli e-book per nicchia e contenuti.
Nei vari post, abbiamo spiegato e continuiamo a spiegare cosa vogliamo fare.
Se il progetto che Officine Editoriali sta portando avanti ti piace e se pensi che sia giusto realizzarlo, puoi partecipare attivamente alla sua realizzazione.
Visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e sostieni il progetto prenotando consapevolmente le tue quote.


We are at the beginning, even though in the U.S. the market of e-books marks a growth nothing short of amazing.
But we are also at the beginning compared to the rest of the European market in which is registered, with appropriate distinctions for each country, the trend towards a reduction of the gap in a short time between the U.S. and Europe regarding the sale of e-books and which is hopeful.
The lion’s share in Europe is Britain, which cover 65% of European purchases.
Germany follow with 26 %, then France and Italy.
The domestic market represents 2,6% (data 2010) of purchases in the old continent.
As we already mentioned in previous posts that concerned our Business Plan, we are talking about two million e-book Italian readers.
A niche, no doubt, but we are, indeed, at the beginning.
In Europe it is estimated that these numbers will multiply in a few years even if we have five years of lagging behind the United States.
These data have been released at the conference  “If then book – The future of publishing, now” held in Milan on February 3, 2011.
And if these are the numbers, everything suggests that they are destined to grow, especially in niche areas and contents.
Exactly what Officine Editoriali aims. Entering the world of e-books for niche and contents.
In various posts, we explained and we continue to explain what we want to do.
If you like the project that Officine Editoriali is conducting and if you think it’s right to realize it, you can actively participate in the implementation.
Visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and support the project by consciously booking your quotas.