Visualizzazione post con etichetta acquisti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acquisti. Mostra tutti i post

giovedì 1 marzo 2012

La funzione degli ebook


La metà dei lettori “forti” di ebook, cioè quelli che comprano almeno un ebook a settimana, sembra che incrementino anche gli acquisti di libri stampati. E li comprano comunque dalle librerie on line, in primis Amazon.

Dunque pare che la funzione primaria degli ebook sia proprio quella di trainare le vendite dei libri cartacei. Chi sembra destinato a non avere più fortuna sono proprio le librerie tradizionali. I lettori preferiscono sempre più acquistare i libri on line, anche quelli stampati. Mentre il giro d'affari delle librerie fisiche sembra ridotto del 30% e le vendite dei libri cartacei sembrano registrare un -11%, le vendite degli ebook crescono del 72%.

Perciò, quest'ultimo dato si affianca a tutte le altre funzioni degli ebook, che abbiamo avuto già modo di citare su questo sito precedentemente: il costo inferiore se non dimezzato rispetto ai libri cartacei, il trasporto di un'intera biblioteca attraverso un piccolo dispositivo, l'ingombro zero di un ebook che non necessita di scaffali e non si impolvera, la comodità nell'acquistarli e la loro disponibilità immediata, e per ultimo ma non ultimo il fattore ecologico (un ebook non richiede carta e non richiede alberi per esistere).

Tutte queste motivazioni hanno spinto Officine Editoriali a focalizzarsi sull'editoria digitale.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali e vuoi contribuire a realizzarlo, visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.

Grazie per il tuo aiuto!

giovedì 17 novembre 2011

Il Mercato degli e-book in Italia / The Market of e-books in Italy


Siamo agli esordi, benché negli Stati Uniti il mercato degli e-book segni una crescita a dir poco sorprendente.
Ma siamo agli esordi anche rispetto al resto del mercato Europeo nel quale si registra, con i dovuti distinguo per singolo Paese, la tendenza ad una riduzione del divario nel giro di poco tempo tra Stati Uniti ed Europa per quanto riguarda la vendita degli e-book e che fa, comunque, ben sperare.
La parte da leone in Europa la fa la Gran Bretagna che copre il 65% degli acquisti europei.
Segue la Germania con il 26%, quindi la Francia e l’Italia.
Il mercato domestico rappresenta il 2,6% (dati 2010) degli acquisti nel vecchio continente.
Come abbiamo accennato già nei post precedenti che riguardavano il nostro Business Plan, si parla di circa due milioni di lettori di e-book italiani.
Una nicchia, indubbiamente, ma siamo, appunto, agli esordi.
In Europa è stimato che questi numeri si moltiplicheranno nel giro di pochi anni anche se abbiamo cinque anni di ritardo rispetto agli Stati Uniti.
Questi dati sono stati resi noti nell’ambito della conferenza “If book then – The future of publishing, now” tenutosi a Milano il 3 Febbraio 2011.
E se questi sono i numeri, tutto lascia intendere che sono destinati a crescere, soprattutto nei settori di nicchia e nei contenuti.
Esattamente ciò che si prefigge Officine Editoriali. Entrare nel mondo degli e-book per nicchia e contenuti.
Nei vari post, abbiamo spiegato e continuiamo a spiegare cosa vogliamo fare.
Se il progetto che Officine Editoriali sta portando avanti ti piace e se pensi che sia giusto realizzarlo, puoi partecipare attivamente alla sua realizzazione.
Visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e sostieni il progetto prenotando consapevolmente le tue quote.


We are at the beginning, even though in the U.S. the market of e-books marks a growth nothing short of amazing.
But we are also at the beginning compared to the rest of the European market in which is registered, with appropriate distinctions for each country, the trend towards a reduction of the gap in a short time between the U.S. and Europe regarding the sale of e-books and which is hopeful.
The lion’s share in Europe is Britain, which cover 65% of European purchases.
Germany follow with 26 %, then France and Italy.
The domestic market represents 2,6% (data 2010) of purchases in the old continent.
As we already mentioned in previous posts that concerned our Business Plan, we are talking about two million e-book Italian readers.
A niche, no doubt, but we are, indeed, at the beginning.
In Europe it is estimated that these numbers will multiply in a few years even if we have five years of lagging behind the United States.
These data have been released at the conference  “If then book – The future of publishing, now” held in Milan on February 3, 2011.
And if these are the numbers, everything suggests that they are destined to grow, especially in niche areas and contents.
Exactly what Officine Editoriali aims. Entering the world of e-books for niche and contents.
In various posts, we explained and we continue to explain what we want to do.
If you like the project that Officine Editoriali is conducting and if you think it’s right to realize it, you can actively participate in the implementation.
Visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and support the project by consciously booking your quotas.

domenica 23 ottobre 2011

Organizzazione delle varie aree e relative criticità (parte seconda) / Organization of the various areas and their associated critical issues (part two)


Acquisti

Anche Officine Editoriali, come tutte le aziende, effettuerà acquisti per la propria attività e propedeutici allo svolgimento di tutto il lavoro.
I principali acquisti riguarderanno i computer completi di accessori da collegare in rete (ivi incluse stampanti, cartucce di inchiostro, carta), il materiale di cancelleria in genere, servizi telefonici (inclusa la rete di connessione Internet) nonché le consulenze amministrativa e grafica.
Una parte rilevante degli acquisti sarà rappresentata dal marketing nelle sue varie espressioni già, peraltro, descritte nel post “Strategie di mercato” e sul quale comunque non è escluso che torneremo, sempre per mantenere quella trasparenza che distingue Officine Editoriali.
Officine Editoriali avrà a che fare, per questo, con fornitori abituali con i quali andrà mantenuto sempre un rapporto professionale oltre che cordiale e civile.
Inoltre, come già accennato nella mission, verranno prediletti fornitori che operino nel sociale e che siano in linea con i valori e i principi di Officine Editoriali, fatti salvi i casi in cui sono richieste competenze particolari e specifiche, come per i collaboratori.
Gli aspetti economici legati ai fornitori rappresentano per Officine Editoriali il capitolo di spesa più rilevante e, conseguentemente, di maggiore criticità.
La sottoscrizione popolare di cui è oggetto Officine Editoriali in questo momento intende proprio coprire la maggior parte di queste spese iniziali, senza le quali l’attività non può prendere forma.
Per questo, vi chiedo ancora di continuare a sostenere il progetto prenotando consapevolmente le vostre quote su www.produzionidalbasso.com

Purchasing

Also Officine Editoriali, like all companies, will carry out purchases for its own activity and in preparation for the performance of all the work.
The main purchases will concern computers, complete of accessories, to be networked (including printers, ink cartridges, paper), the office supplies in general, phone services (including the network connection) as well as administrative consulting and graphic. 
A significant part of purchases will be represented by the marketing in its various expressions that, moreover, we already described in the post “Market strategies” and on which, however, is not excluded we’ll return again to maintain the transparency that distinguishes Officine Editoriali.
Officine Editoriali will have to do with regular suppliers with which will be always maintained a professional relationship, as well as friendly and civil.
Moreover, as already mentioned in the mission, priority will be given to suppliers who operate in the social and are in line with the values and principles of Officine Editoriali, except in cases where special and specific skills are required, as for collaborators.
The economic aspects related to providers represent for Officine Editoriali the most significant chapter of expenditure and, consequently, most critical issues.
The popular subscription of which Officine Editoriali is the object, at the moment means precisely to cover most of these expenses, without which the activity cannot take shape.
For this, I ask you to still continue to support the project by consciously booking your quotas on www.produzionidalbasso.com