Visualizzazione post con etichetta editoria digitale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta editoria digitale. Mostra tutti i post

domenica 10 febbraio 2013

Forum del libro punto org

E' una associazione nata nel 2006 e si propone, tra le altre cose, di promuovere la lettura. 
Ha scritto una lettera aperta ai futuri governanti articolata in cinque punti:


  • Scuola
  • Biblioteche e cittadinanza
  • Librerie di qualità
  • Leggere in rete
  • Un piano per la lettura
La lettera è firmata dai sottoscrittori dei vari punti   e parecchi sono già i firmatari più o meno noti.
Il 9 Febbraio, a Palazzo Fandango incontro, in Via dei Prefetti 22, a Roma, si è tenuto un incontro allargato: e/leggiamo
Hanno partecipato editori, autori, librai, bibliotecari, vari candidati alle prossime elezioni che hanno sottoscritto la lettera aperta e che si sono impegnati verso la letteratura e la cultura nella prossima legislazione se verranno eletti. Hanno anche portato la testimonianza di quanto fatto finora nelle passate legislazioni sia che fossero al governo sia che lavorassero dall'opposizione.
L'incontro ha avuto una risposta decisa e chiara nella partecipazione e si è svolto in una sala molto affollata.
Noi di Officine Editoriali eravamo presenti. E' stato interessante ascoltare i vari interventi, a partire da quello di Tullio De Mauro e di Gino Roncaglia per finire a quelli dei librai, di alcuni scrittori e dei vari politici, non ultimo quello di Paolo Masini che sponsorizza Officine Editoriali da sempre.

Purtroppo è venuta a mancare una realtà che invece dovrebbe essere ormai considerata tale ed è piuttosto grave che sia rimasta completamente assente in un incontro che parla di libri e di cultura e di apertura ai lettori non consolidati: non si è parlato nemmeno una volta di ebook o di mercato digitale o di editoria digitale
Non possiamo fare a meno di notare le varie contraddizioni italiane e il proseguire alla rinfusa in qualsiasi settore della vita sociale. 
Mentre per legge i libri di testo devono essere per metà cartacei e per metà digitali, in un incontro di tale fatta non se ne accenna nemmeno.
Officine Editoriali ha sottolineato il fatto alla fine dell'incontro con le persone responsabili che non hanno mancato, come era del resto prevedibile, di riconoscere la puntualizzazione.

Abbiamo intenzione di utilizzare il forum dell'associazione Forumdellibro per parlarne più dettagliatamente perché siamo sicuri che anche nell'associazione hanno tutto l'interesse a farlo.
Iscrivetevi  al Forum se avete voglio di dare vita a questa discussione.
Continuate a seguire questo blog e valutate il nostro catalogo sul sito www.officineditoriali.com.
Come sempre

RIMANETE AGGIORNATI PER RIMANERE LIBERI!

giovedì 1 marzo 2012

La funzione degli ebook


La metà dei lettori “forti” di ebook, cioè quelli che comprano almeno un ebook a settimana, sembra che incrementino anche gli acquisti di libri stampati. E li comprano comunque dalle librerie on line, in primis Amazon.

Dunque pare che la funzione primaria degli ebook sia proprio quella di trainare le vendite dei libri cartacei. Chi sembra destinato a non avere più fortuna sono proprio le librerie tradizionali. I lettori preferiscono sempre più acquistare i libri on line, anche quelli stampati. Mentre il giro d'affari delle librerie fisiche sembra ridotto del 30% e le vendite dei libri cartacei sembrano registrare un -11%, le vendite degli ebook crescono del 72%.

Perciò, quest'ultimo dato si affianca a tutte le altre funzioni degli ebook, che abbiamo avuto già modo di citare su questo sito precedentemente: il costo inferiore se non dimezzato rispetto ai libri cartacei, il trasporto di un'intera biblioteca attraverso un piccolo dispositivo, l'ingombro zero di un ebook che non necessita di scaffali e non si impolvera, la comodità nell'acquistarli e la loro disponibilità immediata, e per ultimo ma non ultimo il fattore ecologico (un ebook non richiede carta e non richiede alberi per esistere).

Tutte queste motivazioni hanno spinto Officine Editoriali a focalizzarsi sull'editoria digitale.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali e vuoi contribuire a realizzarlo, visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.

Grazie per il tuo aiuto!

domenica 8 gennaio 2012

Editoria digitale: nuove e più sane abitudini / Digital publishing: new and healthier habits


Abbiamo parlato già altre volte di cosa cambierà con l'editoria digitale e quali nuove e più sane abitudini saremo “costretti” a prendere.
Ne vogliamo parlare ancora. E per farlo, spendiamo qualche parola sulle abitudini.
Ognuno di noi è pieno di abitudini. Grandi o piccole, positive o negative, buone o cattive che siano, sono comportamenti, modi di fare ai quali non vogliamo rinunciare o ci è impossibile farlo.
Ognuno di noi, nella vita, è scivolato in comportamenti ripetuti nel tempo che poi, alla fine, hanno determinato una abitudine.
Ma le abitudini sono fatte per essere smentite o disattese, se così vogliamo dire. Se ci accorgiamo che una abitudine è cattiva, possiamo scegliere al suo posto una buona abitudine e nel giro di poco tempo, ci abitueremo al nuovo comportamento.
Così succede per l'abitudine a leggere che, in questo caso, è una buona abitudine, chiaramente. Quello che i tempi ci chiedono è un nuovo modo di leggere. Invece che leggere un libro su supporto cartaceo, leggerlo su supporto digitale. Cioè con l'ausilio di uno degli e-reader oggi in commercio. Dispositivi attraverso i quali leggere un e-book come se fosse davvero un libro, con la possibilità di sfogliare le pagine, di prendere annotazioni, di inserire un segnalibro quando facciamo una pausa ma anche di interagire con le pagine stesse e di consultare in tempo reale, dallo stesso dispositivo, un dizionario in varie lingue.
A noi di Officine Editoriali sembra veramente una cosa straordinaria.
Crediamo fermamente che quella di leggere sia una abitudine in trasformazione che non potrà portarci che benefici, e non soltanto per chi legge per diletto e per piacere.
Pensiamo agli studenti. Se potessero utilizzare libri di testo attraverso un supporto digitale eviterebbero un peso sulle spalle, risparmierebbero sull'acquisto di libri cartacei che l'anno successivo non sono più utilizzabili (in questo modo, potrebbero integrare il testo che hanno già acquistato con i nuovi aggiornamenti).
Sotto l'aspetto ambientale, non si utilizzerebbe più la carta che, a parte quella riciclata, risulta essere ancora un peso per l'ambiente visto che si ricava dalla cellulosa degli alberi.
Insomma noi crediamo che una serie di benefici potrebbero essere raggiunti e per questo difendiamo l'editoria digitale e i suoi prodotti.
Se anche tu sei sensibile a questi temi e se pensi che sia giusto realizzare il progetto di Officine Editoriali, visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e sostienilo consapevolmente prenotando le tue quote.
Grazie per la tua collaborazione!


We have already spoken other times of what will change with digital publishing and what new and healthier habits we will be “forced” to take.
We want to speak again. And to do this, let's spend a few words about habits.
Each of us is full of habits. Large or small, positive or negative, good or bad, tey are kinds of behavior, ways of doing we do not want to renounce or we are unable to do so.
Each of us, in life, is slipped into repetitive behaviors over time which then eventually led to a habit.
But habits are made to be denied or disregarded, le'ts say. If we realize that a habit is bad, we can choose a good habit in its place and within a short time we get used to the new behavior.
So it happens for the habit of reading that, in this case, it's a good habit, of course.
What is required to us is a new way of reading. Rather then reading a book on paper, read it on digital support. Ie with the help of one of the e-readers on the market today.
Devices through wich to read an e-book as if it were really a book, with the ability to browse the pages, taking notes, or to place a bookmark when we take a break but also to interact with the pages themselves, and to consult in real time, from the same device, a dictionary in several languages.
For us of Officine Editoriali really looks like an extraordinary thing.
We strongly believe that reading is a habit in trasformation that cannot lead other than benefits, not just for those who read for pleasure and leisure.
We think of students. If they could use the textbooks through a digital support they would avoid a burden on their shulders, would save on purchasing paper book that the following year are no longer usable (thus, could complement the text they already have purchased with new updates).
Regarding the environmental side, we will no longer use the paper that, other than that recycled, it is still a burden to the environment since it is derived from the cellulose of trees.
In other words, we believe that a number of benefits could be achieved and this is why we defend the digital publishing and its products.
If also you are sensitive to these issues and if you think it's right to realize te project of Officine Editoriali, visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously support it by booking your quotas.
Thank you for your co-operation!

martedì 27 dicembre 2011

L’IVA sugli e-book / VAT of e-books


Risale al Luglio 2010 la campagna nazionale di Key4biz per abbassare l’IVA degli e-book dal 20% attuale (del software) al 4%, come per i libri cartacei.
Le decisioni spettano all’Unione Europea ma i governi nazionali hanno cominciato a mobilitarsi, come per esempio in Francia e in Spagna.
E in Francia poi è realmente successo. A partire dal 1° Gennaio 2012 sia i libri cartacei che gli e-book verranno tassati al 7% perseguendo quella equiparazione tra le due categorie che di fatto l’editoria digitale ha già occupato come fetta di mercato.
Nonostante ciò alcune voci smentiscono le dichiarazioni del Ministro della Cultura francese Frédéric Mitterrand e contribuiscono a creare confusione.
Noi di Officine Editoriali ci chiediamo cosa succederà adesso in Italia. Dalla campagna lanciata da Key4biz più di un anno fa si è fatto molto poco se non niente in questa direzione.
Ci vorranno come al solito tempi biblici per adeguarci al resto dei Paesi Europei e non solo?
Noi ci auguriamo davvero che possiamo recepire in tempo reale ciò che accade vicino a noi.
Officine Editoriali seguirà con molta curiosità questo aspetto del settore digitale, sperando che l’Italia si adegui velocemente a quanto fatto già da alcuni Paesi Europei.
Il progetto di Officine Editoriali intanto prosegue con la raccolta fondi sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com.
Se vuoi supportarlo anche tu, visita il sito e prenota consapevolmente le tue quote.
Grazie della tua collaborazione!


It dates back to July 2010, the national campaign of Key4biz to decrease VAT of e-books from 20% today (of the software) to 4%, as for paper books.
The decisions belong to the European Union, but national governments have begun to mobilize, such as France and Spain.
And then it really happened in France.  Starting from 1 January 2012 both paper books and e-books will be taxed at 7% pursuing that equivalence between the two categories that in fact the digital publishing has already taken as part of the market.
Despite this, some voices contradict the statements of the French Culture Minister Frédéric Mitterrand and contribute to create confusion.
We at Officine Editoriali wonder what will happen now in Italy. Since the campaign launched by Key4biz, more than one year ago, there was very little if nothing in this direction.
Will it take, as usual, biblical times to match the rest of European countries and not only?
We sincerely hope that we can implement in real time what is happening around us.
Officine Editoriali will follow with great curiosity this aspect of the digital sector, hoping that Italy will adapt quickly to what has been done already by some European countries.
Meanwhile Officine Editoriali continue with the fundraising on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com.
If you want to support it too, visit the website and consciously book your quotas.
Thanks for your co-operation!

venerdì 18 novembre 2011

I primi appuntamenti letterari di Officine Editoriali / The first literary events of Officine Editoriali


Il progetto di Officine Editoriali procede sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com.
Procede piuttosto lentamente e, rispetto ai tempi di scadenza, siamo ancora lontani dal raggiungimento della cifra da raccogliere per la realizzazione.
Nonostante questo, Officine Editoriali non si ferma e, anzi, intende procedere parallelamente alla raccolta fondi, benché questa richieda più tempo del previsto.
Dunque, in prossimità della scadenza stabilita, inizieremo l’attività in maniera meno strutturata rispetto al progetto iniziale. Nello stesso tempo, procrastineremo la data di scadenza della raccolta fondi, mantenendo l’obiettivo di raggiungimento della cifra prefissata.
Inizieremo con la pubblicazione del primo e-book e lo faremo editando una storia toccante a firma di Bibì Zarco, autrice che utilizza uno pseudonimo.
Bibì Zarco è una autrice della strada. Il titolo del suo e-book è “Ma il burro lo stavo mangiando io” ed è un breve racconto autobiografico. Tratta della sua drammatica storia recente toccando periodi della sua vita più lontani.
Nel prossimo post, pubblicheremo una recensione del lavoro e successivamente verrà messo in vendita nel catalogo di Officine Editoriali.
Non perdiamo di vista però, l’obiettivo principale che è quello di finanziare il progetto per lavorare più agevolmente in seguito e con meno fatica economica.
Se volete aiutarci, potete sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Un ringraziamento a tutti fin da ora.


The project of Officine Editoriali proceeds on popular subscription website www.produzionidalbasso.com.
It proceeds rather slowly and, with respects to the time of expiry, we are still far from reaching the amount to be collected for the realization.
Despite this, Officine Editoriali does not stop and, indeed, intends to proceed in parallel with the fundraising, although this requires more time than expected.
So in proximity of deadline, we will start the activity in a less structured way compared to the initial project. At the same time, we will postpone the expiration date of the fundraiser, maintaining the objective of reaching the predetermined amount.
We will begin with the publication of the first e-book and we will do it by editing a touching story written by Bibì Zarco, an author who uses a pseudonym.
Bibì Zarco is an author of the road. The title of her e-book is “Ma il burro lo stavo mangiando io” and is a short autobiography. It’s about her dramatic recent history touching far away periods of her life.
In the next post we will publish a review of the work and then it will be sold in the catalog of Officine Editoriali.
But we don’t loose sight on the main objective that is to finance the project in order to work more easily and with less economic effort later.
If you want to help us, you can support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and by consciously booking your quotas.
Thanks to all since now.

martedì 15 novembre 2011

Organigramma di Officine Editoriali / Organigram of Officine Editoriali


Parliamo di coloro che saranno i collaboratori di Officine Editoriali.
Officine Editoriali si avvale già di due collaboratori over 40.
Marco Sambruna si occupa di editing e di consulenza editoriale.
Dario Paoletti si occupa della parte IT.
La promotrice, Mara Pantanella, over 40 anche lei, si occupa dei contatti e dell’organizzazione generale nonché di tenere aggiornato quotidianamente  il sito.
In futuro, quando si potrà dare inizio all’attività di Officine Editoriali,  entreranno a far parte della compagine lavorativa altri collaboratori che verranno selezionati tra tutti quelli appartenenti a categorie a rischio e di cui abbiamo già parlato nei post precedenti.
Saranno collaboratori over 40 e svantaggiati che potranno lavorare dalle loro postazioni abituali (telelavoro) ottimizzando così i tempi e cooperando alla salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo evitando di utilizzare mezzi di trasporto, personali e non, che inquinano l’atmosfera e contribuiscono a generare traffico e ingorghi che paralizzano le città.
Naturalmente verranno valutati senz’altro collaboratori appartenenti ad altre fasce svantaggiate di popolazione.
Tutti coloro che saranno chiamati a collaborare al progetto di Officine Editoriali e che non appartengano ad alcuna delle fasce svantaggiate prese in considerazione, saranno investiti del loro ruolo perché in possesso di requisiti specifici alla realizzazione del progetto stesso.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali e se pensi che meriti di essere realizzato, visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e sostienilo prenotando consapevolmente le tue quote.
Non possiamo fare da soli. Abbiamo bisogno di te.


Let’s talk about those who will be the collaborators of Officine Editoriali.
Officine Editoriali already uses two co-workers over 40.
Marco Sambruna is responsible for editing and editorial consulting.
Dario Paoletti handles the IT area.
The promoter, Mara Pantanella, she also over 40, deals with the contacts and the general organization and to keep the site daily updated.
In the future, when it will be possible to start the activity of Officine Editoriali, will join the team work other collaborators who will be selected among all those belonging to risk groups of which we have already talked in previous posts.
Collaborators will be over 40 and disadvantaged who will work from their usual locations (teleworking) optimizing the time and cooperating to protect the environment in which we live avoiding to use vehicles, personal or otherwise, that contaminate the atmosphere and help to generate traffic and traffic jams that paralyze the cities.
Of course, will be definitely evaluated collaborators belonging to other disadvantaged groups of population.
All those who will be called to help the project of Officine Editoriali and not belonging to any of disadvantaged groups considered, will be invested of their role because in possession of specific requirement for the project implementation.
If you like the project of OfficineEditoriali and if you think it deserves to be realized, visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and support it by consciously booking your quotas.
We cannot do alone. We need you.

lunedì 14 novembre 2011

La determinazione di andare avanti / The determination to go ahead


Quello che ci contraddistingue e ci ha sempre contraddistinto è la determinazione ad andare avanti e procedere nella realizzazione del progetto solidale di Officine Editoriali.
Quello che c’è dietro questa determinazione è ciò che noi crediamo fermamente possibile in un mondo che si avvia decisamente verso un futuro migliore.
L’aspetto sociale di questo progetto è ciò su cui poggia Officine Editoriali.
Ci vogliamo dedicare alle categorie a rischio e, soprattutto, a quelle nuove categorie a rischio che si sono manifestate con l’andamento della società degli ultimi anni.
Gli effetti della crisi che viviamo hanno generato l’emergenza di nuove fasce di popolazione che si sono ritrovate, improvvisamente o quasi, a dover lottare quotidianamente con il problema di assicurarsi il necessario.
Officine Editoriali intende amplificare la loro voce per renderli visibili.
Tenendo presenti queste fasce di popolazione e tenendo fermi questi intenti, Officine Editoriali procede nel suo cammino verso la realizzazione del suo progetto.
Per fare questo ha bisogno del vostro aiuto consapevole.
Visitate il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com, leggete la presentazione del progetto e prenotate una o più quote per sostenerlo.
Il piccolo sforzo di ognuno può realizzare un grande sogno.
Un ringraziamento a tutti.


What distinguish us and it has always distinguished us is the determination to go ahead and proceed in the realization of the supportive project of Officine Editoriali.
What lies behind this determination is what we firmly believe possible in a world that definitely heads to a better future.
The social aspect of this project is that upon which is based Officine Editoriali.
We want to dedicate to groups at risk, and especially to those new risk group that occurred with the performance of the society in recent years.
The effects of the current crisis have generated the emergence of new sector of the population that has been discovered, unexpectedly or nearly so, to struggle daily with the problem to secure the necessary.
Officine Editoriali intends to amplify their voice to make them visible.
Keeping n mind these population groups and keeping firm these intentions, Officine Editoriali proceeds on its path towards the realization of its project.
To do this it needs your conscious help.
Please, visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com, read the presentation of the project and book one or more quotas to support it.
The little effort of everyone can realize a great dream.
Thanks to all.

domenica 13 novembre 2011

Il progetto solidale di Officine Editoriali nella nostra società / The supportive project of Officine Editoriali in our society


Perché il progetto solidale di Officine Editoriali è quanto mai importante nella nostra società?
Ad una analisi nemmeno troppo approfondita della società in cui viviamo, risulta subito chiaro che i tempi stanno cambiando, se non sono già cambiati. E come? In meglio o in peggio?
Non è questa, secondo noi, la domanda che dovremmo porci.
Siamo testimoni, ormai da diversi anni, di una degenerazione culturale e di costumi che è andata man mano peggiorando.
E’ possibile pensare che ci saranno cambiamenti in peggio?
Qualcuno di noi penserà che non potrà essere peggio di così. E che ogni cambiamento sarà verso il miglioramento, verso la cultura della vera solidarietà e dell’apprezzamento delle diversità che arricchiscono ogni essere umano.
Guardiamo perciò al futuro con fiducia e osserviamo e viviamo la realtà attuale.
Realtà fatta di troppe disuguaglianze e di soprusi psicologici e meno.
E’ in questo tempo e in questa società che si inserisce il progetto solidale di Officine Editoriali.
Un progetto che traini i più deboli verso il resto della società e che permetta loro di amplificare il loro grido di aiuto.
Per noi di Officine Editoriali permettere che questo accada è un’esigenza.
Se per voi è lo stesso e se pensate di volerci dare una mano a realizzare questo progetto, potete partecipare prenotando consapevolmente le vostre quote sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com.
In questo modo, tutti insieme, con il piccolo sforzo di ognuno, possiamo creare benessere per noi e per gli altri e contribuire ad un mondo migliore.
Grazie fin da ora per la vostra collaborazione.


Why the supportive project of Officine Editoriali is more important than ever in our society?
To a not even too detailed analysis of society in which we live, it’s immediately clear that times are changing, if not already changed. And how? For the better or worse?
It’s not this, in our opinion, the question we should ask ourselves.
We are witnesses, for several years, of a degeneration of culture and customs that has been gradually getting worse.
Is it possible to think that there will be changes for the worse?
Some of us will think that it cannot be worse than that. And that any change will be for improvement, towards the culture of true solidarity and appreciation of diversity that enriches every human being.
So let us look to the future with confidence and observe and live the reality.
Reality made of too many inequalities and psychological or not abuses.
And is of this time and of this society that the supportive project of Officine Editoriali is part.
A project that pulled the weakest to the rest of society and enabling them to boost their cry for help.
For us of Officine Editoriali to let that happen is a need.
If it’s the same for you and if you think of wanting to give us a hand to realize this project, you can consciously participate by booking your quotas on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com.
In this way, all together, with the small effort of everyone, we can create welfare for ourselves and for others and contribute to a better world.
Thanks in advance for your cooperation.

venerdì 11 novembre 2011

Altri siti ospitano il progetto di Officine Editoriali / Other sites host the project of Officine Editoriali


E’ con grande onore e orgoglio che comunichiamo che il progetto di Officine Editoriali è al momento ospitato da altri importanti siti.
Dopo un attento lavoro di contatti, che abbiamo già avuto modo di spiegare nei post precedenti, siamo riusciti a coinvolgere un paio di siti di una certa rilevanza che hanno dato credito al nostro progetto.
Proseguono comunque le attività per fare in modo che ulteriori siti accolgano la nostra richiesta e ospitino il progetto di Officine Editoriali.
Storia Continua, che si occupa di informazioni sul mondo editoriale, ha già da diverso tempo postato il progetto sul suo sito. Clicca qui per leggere la recensione.
Da pochissimi giorni anche Lavoratorio.it, portale del lavoro e delle problematiche ad esso collegate, ha postato il progetto di Officine Editoriali nella sezione “Documenti”. Per saperne di più, puoi visitare il sito www.lavoratorio.it.
Tutto ciò fa parte dello sforzo, da parte dei promotori di Officine Editoriali, di incrementare la visibilità del progetto attraverso sinergie adeguate ed efficaci.
Le stesse sinergie delle quali abbiamo sempre parlato nel nostro Business Plan postato con diverse argomentazioni su questo sito e che rappresenteranno, anche in futuro, il lavoro di squadra che Officine Editoriali intende perseguire come linea guida del progetto.
Per favore, aiutateci a realizzare questo progetto prenotando consapevolmente le vostre quote sul sito www.produzionidalbasso.com.
Solo a finanziamento raggiunto, vi verrà richiesto il versamento delle quote prenotate.


It’s with great honour and pride that we inform you that the project of Officine Editoriali is currently hosted by other important websites.
After a careful work of contacts, that we have already explained in previous posts, we managed to involve a couple of sites of a certain relevance that have given credence to our project.
The activities continue, however, to ensure that additional websites welcoming our request and harboring the project of Officine Editoriali.
Storia Continua, which deals with information about the publishing world, has already posted since some time the project on its website. Click here to read the review.
From a few days, also Lavoratorio.it, portal of job search and issues related to it, has posted the project of Officine Editoriali in the “Documenti” section. For further information, you can visit the site www.lavoratorio.it.
This is part of the effort by promoters of Officine Editoriali to increase the visibility of the project through adequate and effective synergies.
The same synergies of which we have always talked about in our Business Plan posted with different arguments on this site and that will represent, in the future, the team work that Officine Editoriali intends to pursue as guideline for the project.
Please help us to realize this project by consciously booking your quotas on the site www.produzionidalbasso.com.
Only at funding reached, you will be required to pay the quotas reserved.

giovedì 10 novembre 2011

Il giorno che verrà del progetto solidale di Officine Editoriali / The day that will come of the supportive project of Officine Editoriali


Andiamo avanti in attesa del giorno che verrà in cui Officine Editoriali inizierà la sua attività ufficialmente.
L’evento sarà annunciato e festeggiato sul sito di Officine Editoriali e in quel primo giorno, tutti i visitatori potranno scaricare gratuitamente il primo e-book editato dalla casa editrice.
L’aver puntato sulla sottoscrizione di fondi dal basso per raccogliere l’adesione al finanziamento indispensabile per iniziare l’attività di Officine Editoriali ci permetterà di celebrare l’evento con tutti coloro che ci avranno dato fiducia e che avranno creduto nel nostro progetto.
Spendiamo perciò ancora qualche parola su questa forma di auto produzione che sotto tanti aspetti è sorprendente.
Noi abbiamo chiesto al popolo della rete di sostenerci.
Abbiamo spiegato cosa intendiamo fare a tutti sperando di essere stati convincenti e coinvolgenti.
Abbiamo presentato alla luce del sole e in maniera trasparente il nostro progetto postando in Internet addirittura il nostro Business Plan.
Documento che sarà consultabile anche in futuro nella sezione “Documenti” del sito ufficiale di Officine Editoriali.
Tutto questo perché tutti possano verificare nel tempo che la nostra mission rimanga chiara e non si discosti dai presupposti iniziali che rappresentano la spina dorsale di Officine Editoriali.
In attesa di quel giorno che verrà, continuiamo a sostenere consapevolmente Officine Editoriali prenotando le nostre quote su www.produzionidalbasso.com.
Se in tanti riusciamo a prenotare la nostra quota, il progetto di Officine Editoriali potrà realizzarsi.


Let’s go on waiting for the day that will come when Officine Editoriali will begin its activities officially.
The event will be announced and celebrated on the site of Officine Editoriali and on that first day all visitors will be able to download the first e-book edited by the publishing house.
Having pointed on the subscription from bottom to collect the adhesion to the funding necessary to begin the activity of Officine Editoriali will allow us to celebrate the event with all those who have given us trust and who have believed in our project.
So we spend again a few more words on this form of self-production that in so many ways is amazing.
We asked the people on the network to support us.
We explained to everyone what we are going to do hoping we have been persuasive and involving.
We have presented on the light of the sun and in a transparent way our project posting on Internet even our Business Plan.
A document that will be available also in the future on the “Document” section of the official website of Officine Editoriali.
All this so that everyone can see through time that our mission remains clear and does not deviate from the initial assumptions that are the backbone of Officine Editoriali.
Waiting for that day to come, let’s keep to consciously support Officine Editoriali by booking our quotas on www.produzionidalbasso.com.
If we’ll be a lot booking our quota, the project of Officine Editoriali will be realized.

martedì 8 novembre 2011

Nuove idee per Officine Editoriali / New ideas for Officine Editoriali


Officine Editoriali entrerà nel mercato editoriale non solo come casa editrice digitale innovativa per contenuti e per autori, ma anche come laboratorio creativo e aperto alle intelligenze in grado di proporre idee nuove.
Tante sono già le idee che si affollano per rendere Officine Editoriali una casa editrice all’avanguardia e al passo con le esigenze di tutti.
Quando il progetto avrà preso forma stabile e duratura, pensiamo già di organizzare laboratori di scrittura collettiva che coinvolgeranno gli utenti in rete.
Pensiamo di organizzare un premio letterario aperto solo ad aspiranti scrittori.
Pensiamo di creare generi letterari diversificati che rispondano alle richieste dei lettori consolidati e dei lettori occasionali cercando, così, di raggiungere quella fascia di mercato di cui abbiamo parlato nella nostra mission e che rappresenta uno dei punti di forza di Officine Editoriali.
Perché il progetto di Officine Editoriali prenda consistenza subito e si realizzi il prima possibile, dobbiamo continuare a sostenerlo.
Possiamo farlo prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com.


Officine Editoriali will enter the publishing market not only as a digital publisher innovative by contents and authors but also as a creative workshop opened to minds that can propose new ideas.
Many ideas are already flocking to make Officine Editoriali a publishing house advanced and in step with the needs of everyone.
When the project will be stable and lasting, we are already thinking of organizing collective writing workshops that will involve users on the network.
We plan to organize a literary award opened only to aspiring writers.
We plan to create diversified literary genres that meet the demands of consolidated readers and occasional readers trying, thus,  to reach that market segment we mentioned in our mission and that is one of the strong points of Officine Editoriali.
To make the project of Officine Editoriali taking root quickly and realizing as soon as possible, we must continue to support it.
We can do it by consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com

lunedì 7 novembre 2011

Officine Editoriali: un’idea innovativa / Officine Editoriali: an innovative idea


Per avere la possibilità di nascere e crescere, Officine Editoriali ha chiesto a suo tempo un finanziamento pubblico.
Già in quell’ambito, l’idea era apparsa ai finanziatori molto innovativa e per questo sarebbe stata senz’altro finanziata.
Per mancanza di alcuni requisiti non è stato possibile procedere con la richiesta del finanziamento perciò il progetto di Officine Editoriali è stato inserito sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com per una raccolta fondi dal basso e un finanziamento consapevole da parte di tutti.
Il progetto di Officine Editoriali è una idea bellissima che può far uscire dall'ombra tante intelligenze creative.... penso a tanti ragazzi di seconda generazione che frequentano le nostre scuole, alla ricchezza dei loro vissuti e a quanto farebbe bene alla nostra società tutta ascoltare le loro voci.
Tentiamo di portare il progetto all’attenzione di personaggi che potrebbero trainarlo in maniera consistente in questo momento particolare in cui la sottoscrizione sembra subire un forte rallentamento.
Anche noi facciamo fatica a farci sentire e possiamo solo immaginare cosa questo significhi per persone svantaggiate, che vivono un disagio psicofisico o che semplicemente sono finite in una situazione disagevole.
In un mondo in cui tutti sembrano impegnati in faccende tremendamente più importanti, perdiamo drammaticamente di vista che nella vita di ognuno di noi ci sono faccende importanti che costituiscono i problemi di tutti. Basterebbe ascoltare un po’ meglio e un po’ tutti.
Facciamo in modo che Officine Editoriali veda la luce per dare voce a tutti gli svantaggiati.
Prenotiamo consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com.


To have the opportunity of being born and grow, Officine Editoriali asked in due time for a public funding.
Even in that context, the idea appeared to financiers very innovative and for this reason would certainly have been funded.
For the absence of some of the requirements it has not been possible to proceed with the request of funding so the project of Officine Editoriali was added on the popular subscription site www.produzionidalbasso.com to raise funds from the law and for an aware funding from all.
The project of Officine Editoriali is a beautiful idea that can make out of the shadows so many creative minds…I think to many second generation pupils who attend our schools, the richness of their experiences and how would be good for our society to listen to their voices.
We try to bring the project to the attention of people who could draw it in a consistent manner at this particular time in which the subscription appears to suffer a sharp slowdown.
Even for us it’s very  difficult to be heard and we can only imagine what this means for disadvantaged people who are experiencing a mental and physical discomfort or simply ended up in an uncomfortable situation.
In a world where everyone seems involved in tremendously more important matters, we dramatically loose sight that in the life of each of us there are important matters which are everybody’s problems. It would be enough to listen a little better and a little all.
Let’s make Officine Editoriali see the light to give voice to all the disadvantaged.
Let’s consciously book our quotas on www.produzionidalbasso.com.

venerdì 4 novembre 2011

Vietato arrendersi / Forbidden to give up


Per Officine Editoriali è di vitale importanza mantenere la fiducia e la visione di ciò che sarà il suo progetto.
Senza questa visione non può essere chiaro l’obiettivo e nemmeno i passi da fare per raggiungerlo.
Officine Editoriali nasce con uno scopo ben preciso e perseguirlo è una ragione di futura esistenza o meno.
E anche quando Officine Editoriali sarà in piena attività, sarà molto importante non perdere di vista il motivo per cui il progetto è nato.
Desiderare il benessere di tutti e contribuire alla sua realizzazione è parte integrante del progetto di Officine Editoriali.
Perseguire questi obiettivi e i risultati che ne conseguiranno è e sarà un passo fondamentale dell’iniziativa di Officine Editoriali.
Con l’aiuto di tutti riusciremo a raggiungere gli obiettivi che abbiamo stabilito.
Continuiamo a sostenere il progetto di Officine Editoriali prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com.


For Officine Editoriali it’s vital to keep the confidence and the vision of what will be his project.
Without this vision may not be clear the objective and even the steps to take to reach them.
Officine Editoriali was born with a purpose and to pursue it is a reason of future existence or not.
And even when Officine Editoriali will be fully operational, it will be very important not to lose sight of why the project was born.
To desire the welfare of all and contribute to its realization is an integral part of the project of Officine Editoriali.
To pursue this goals and results that will ensue, it is and will be a key step of the initiative of Officine Editoriali.
With everyone’s help we will achieve the objectives that we established.
Let’s keep to support the project of Officine Editoriali by consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com.

domenica 30 ottobre 2011

Facciamo il punto della situazione / Assess the situation


Sempre per rimanere trasparenti abbiamo postato il Business Plan di Officine Editoriali su questo sito per permettere ai visitatori di essere informati e capire cosa veramente vogliamo intraprendere.
Abbiamo inserito il progetto su un sito di sottoscrizione popolare con una pagina di dettagli e un video di presentazione.
Abbiamo messo in vendita 1.000 quote a 15 euro ciascuna per un totale di 15.000 euro da raggiungere entro il 31 dicembre 2011. Cifra che ci occorrerà per avviare i lavori.
Dopo tale data e a finanziamento raggiunto, potremo iniziare l’attività di Officine Editoriali.
Le quote si possono prenotare e solo al raggiungimento della cifra richiesta verrà indicato come versare l’ammontare corrispondente alle quote prenotate.
Il progetto di Officine Editoriali è visitato da molte persone. Al momento sono 1.253.
Le quote prenotate sono state finora 121.
Non sono molte e non sono in linea con le aspettative. La media dei visitatori è molto alta rispetto a quella dei sottoscrittori di quote.
Stiamo cercando di invertire questa tendenza prendendo contatti che ci permetteranno di rendere più visibile il progetto e cercando di coinvolgere fin da subito gli stakeholder che avevamo in mente di contattare in prossimità del raggiungimento del finanziamento.
Vi terremo informati su questi sviluppi.
Intanto possiamo continuare a sostenere consapevolmente il progetto di Officine Editoriali. Prenotiamo le nostre quote sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com
Un sincero grazie a quelli che lo hanno già fatto e a quelli che lo faranno.


Always to remain transparent we posted the BusinessPlan of Officine Editoriali on this website to allow visitors to be informed and understand what we really want to undertake.
We included the project on a popular subscription site with a page of details and a video presentation.
We put up for sale 1,000 quotas at 15 euros each for a total of 15,000 euros to be achieved by December 31, 2011. Amount that we need to start the work.
After that date and funding reached , we can begin the activities of Officine Editoriali.
The quotas can be booked and only to the achievement of the required fund will be indicated as to pay the amount corresponding to the proportions charged.
The project of OfficineEditoriali is visited by many people. They are currently 1,253.
The reserved quotas have been until now 121.
They are not many and they are not in line with the expectations. The average of visitors is very high compared with that of subscribers of quotas.
We are trying to reverse this trend making contacts that will help us to raise the project and trying to involve right from now the stakeholders we planned to contact next to the achievement of financing.
We’ll keep you informed about these developments.
Meanwhile we can consciously continue to support the project of Officine Editoriali.
Let’s book our quotas on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com
A sincere thanks to those who have already done and to those who are going to do it.

venerdì 28 ottobre 2011

Considerazioni finali del Business Plan (parte prima) / Final thoughts of the Business Plan (part one)


Nel Business Plan di Officine Editoriali, postato di giorno in giorno su questo sito, sono state prese in considerazione tutte le voci fondamentali allo svolgersi dell’attività.
Volutamente si è cercato di porre l’accento sul carattere dell’impresa e sui motivi e i valori trainanti.
E’ forte la convinzione che senza questi valori non è possibile generare soddisfazione e benessere per sé e per gli altri.
Come si è potuto capire fin qui, il progetto di Officine Editoriali è mirato benché prenda in considerazione anche una attività di editoria digitale standard.
Per questo motivo, la valutazione di titoli extra alla attività primaria e che non siano necessariamente curati da Officine Editoriali, verrà considerata come parte del lavoro.
Così come i laboratori di scrittura on line a pagamento che non rientrino nelle linee guida socio-culturali del progetto originario.
A finanziamento concluso, il primo passo sarà quello di attivare le prime e fondamentali sinergie con gli stakeholder di categoria.
Il promotore crede molto nel lavoro di squadra sia all’interno della realtà lavorativa che con interlocutori esterni che costruttivamente partecipino ai contenuti fondamentali del progetto e ai valori che lo contraddistinguono.
L’idea è innovativa ed è forte la sincera convinzione che possa aggiungere valore culturale e sociale al settore dell’editoria.
Nel prossimo ed ultimo post dedicato al Business Plan di Officine Editoriali concluderemo con le ultime informazioni sul progetto.
E’ di fondamentale importanza continuare a sostenere questo progetto.
Facciamolo prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com


In the Business Plan of Officine Editoriali, posted day by day on this site, have been taken into account all the items fundamental to the unfolding of the activity.
Deliberately was tried to focus on character of the company and about the reasons and values leading.
It’s strong the conviction that without these values is not possible to generate satisfaction and wellness for themselves and others.
As can be seen up to this point, the project of Officine Editoriali is targeted although takes into account a standard digital publishing activity.
For this reason, the evaluation of titles outside the core business and which are not necessarily treated by Officine Editoriali, will be considered as part of the job.
As well as to pay on line writing workshops that does not fall within the social and cultural guidelines of the original project.
At funding ended, the first step is to activate the first and fundamental synergies with the stakeholders of category.
The promoter believes strongly in teamwork both within the reality of the workplace and with external stakeholder that constructively participate in the basic contents of the project and the values that distinguish it.
The idea is innovative and is strong the sincere belief that it can add cultural and social value to the publishing sector.
In the next and last post dedicated to the Business Plan of Officine Editoriali we’ll conclude with the latest information about the project.
It’s very important to continue to support this project.
Let’s do it by consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com