Visualizzazione post con etichetta scrittura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrittura. Mostra tutti i post

mercoledì 13 giugno 2012

Cambia anche la scrittura

Si parla molto di ebook, di mercato, della nuova frontiera della lettura.
Vale la pena parlare anche della nuova frontiera della scrittura perché si adeguano i lettori e si adeguano, gioco forza, anche gli autori, gli scrittori.

Una volta i manoscritti erano tali per davvero: mano...scritti...scritti a mano. 
Con innumerevoli correzioni, appunti, sottolineature. Averne qualcuno tra le mani oggi rimane comunque un'emozione forte.
Poi è sopraggiunta la macchina da scrivere. 
All'inizio fu la famosa Olivetti lettera 22. Chi non l'ha avuta tra le mani? Almeno, parlo di coloro che hanno vissuto l'avvento della tecnologia.
Poi è subentrato il PC
All'inizio grande come un televisore (un televisore di allora ovviamente). 
Poi i portatili,  i laptop, i netbook, i tablet, ora gli ibridi. 
Piccoli, sempre più piccoli da poterli utilizzare dappertutto. Non sembra sia stato un sacrificio adottare queste novità anzi....fa gola a molti utilizzare l'ultimo prodotto in fatto di tecnologia.

E adesso gli scrittori devono cimentarsi con la conversione dei loro file di testo, in file ePub o similari. Se vogliono, naturalmente. Devono masticare un pò di linguaggio HTML, Java ecc..
Lo si può fare con l'aiuto di software alla portata di tutti, sia economicamente che di gestione. 
Sono prodotti open source e facilissimi da utilizzare.
Poi ci sono anche i prodotti più sofisticati e servizi a pagamento. 
Indubbiamente, è confortante l'idea di affidarsi a qualcuno del mestiere. Sapere che il nostro prodotto sarà realizzato perfettamente ed esattamente come lo vogliamo è un segno di professionalità.
Tuttavia il bello della tecnologia e, soprattutto, della moderna tecnologia è che possiamo avvicinarci tutti a qualcosa che prima ritenevamo lontano da noi miglia e miglia.
E poi dipende sempre da ciò che ci occorre. Ci sono cose che possiamo fare noi e cose che necessariamente dobbiamo delegare agli altri, agli esperti.
Se vogliamo un semplice ebook con solo testo, potrebbe essere divertente provarci da soli. 
Se vogliamo un ebook interattivo, corredato di fotografie, richiami digitali, illustrazioni, link e collegamenti immediati...dobbiamo chiedere aiuto.
Almeno io devo chiederlo.
Officine Editoriali si avvale di persone competenti per la trasformazione dei suoi ebook in prodotti fruibili dai lettori.

Continuate a seguire Officine Editoriali e rimanete aggiornati.

giovedì 3 maggio 2012

20lin.es: creativo ed originale

Così, per caso, attraverso un giro contorto su Twitter ho scoperto 20lin.es, un sito nuovo e veramente originale.

Non c'è fine davvero alla creatività e all'originalità e penso che questo sito meriti tutta l'attenzione possibile.
Per la semplicità con cui si presenta.
Per il contenuto essenziale eppure così accattivante.
Per l'originalità che traspare dalle poche righe.

Il concetto e l'invito sono molto semplici: scrittura collettiva in 20 righe. E' così che potremmo riassumere il tutto. 
E si capirebbe. 
Non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro se non fosse che questa idea ci piace molto, moltissimo e per questo spendiamo un post sul nostro blog.
E per questo vi invitiamo a visitare il sito http://www.20lin.es/ e a farvi la vostra idea dell'idea. 
E' un gioco di parole? Sì! Lo è! E non c'è contesto migliore per giocare con le parole.

Officine Editoriali apprezza ogni nuovo progetto che porti contenuti interessanti e intelligenti dove ognuno può sprigionare il proprio estro e la propria creatività, senza tema e senza remore.

In un mondo che cerca di imbrigliare le idee, i concetti, i pensieri.....viva le idee che remano contro.
Officine Editoriali le sosterrà sempre.
Seguite Officine Editoriali su questo blog per rimanere aggiornati.

domenica 29 gennaio 2012

Prenotiamo un e-book e riscriviamolo / Let's book an e-book and let's rewrite it


Nuove iniziative di Officine Editoriali. Lanciamo queste proposte per capire come reagirà il mercato sia verso un nuovo modo di commercializzare il prodotto editoriale, sia verso l'idea di un apporto del proprio contributo alla scrittura per arrivare alla stesura di un romanzo digitale collettivo.
Le due cose non vanno di pari passo.
Mentre la prima sarà pubblicizzata su questo sito già nei prossimi giorni, la seconda richiederà un po' più di tempo.
Relativamente alla seconda, diverso tempo fa avevamo lanciato l'intenzione di arrivare ad una attività di scrittura collettiva, magari attraverso la metodologia del wiki racconto.
Ora lo scenario è ancora più chiaro. Abbiamo del materiale che si presta ad essere manipolato, incrementato, accresciuto, perfezionato, abbellito, ricomposto.
E' allo studio la maniera di rendere fruibile un tale lavoro attraverso la realizzazione di procedure ad hoc.
Inoltre, per questa seconda idea, il lavoro deve essere portato a termine.
Mentre, come detto prima, abbiamo già del materiale da proporre per la prenotazione su questo sito con una pagina dedicata e con la visualizzazione di una anteprima.
Il materiale potrà essere prenotato e solo successivamente acquistato.
Naturalmente, vi renderemo noti i tempi di attesa per l'acquisto.
Non sappiamo ancora se il materiale verrà messo in vendita ad un costo o se verrà proposto con una formula FREE da coprire eventualmente solo con una donazione facoltativa.
A breve tempo vi saranno comunicati i dettagli di queste due operazioni che Officine Editoriali sta pianificando.
Continuiamo, intanto, a raccogliere fondi per la nascita del nostro progetto.
Se volete che il progetto di Officine Editoriali si realizzi, potete supportarlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Grazie per la vostra partecipazione!


New initiatives of Officine Editoriali. We launch these proposals to see how the market will react to both a new way of marketing the editorial product and towards the idea of an injection of our own contribution to writing to get to a digital collective novel.
The two things don't go in parallel.
While the first will be advertised on this site in the coming days, the second will require a little extra time.
Regarding the second, some time ago, we launched the intention of arriving at a collective writing activity, perhaps through the methodology of the wiki story.
Now the scenario is even more clear. We have the material suitable to be manipulated, enhanced, increased, perfected, adorned, reassembled.
We are studying the way to make such work accessible through the creation of ad hoc procedures.
In addition, for this second idea, the work must be completed.
While, as mentioned before, we have the material to be proposed for booking on this website with a dedicated page and with the display of preview.
The material can be booked and only later acquired .
Of course, we'll publish the waiting time for purchasing.
We don't know yet if the material will be sold at a cost or if it will be offered with a FREE formula to eventually cover only with an optional donation.
Shortly you will be notified about the details of these two operations that Officine Editoriali is planning.
Meanwhile let's keep to raise funds for the birth of our project.
If you want the Officine Editoriali's project is realized, you can support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and by consciously booking your quotas.
Thank you for your participation!

martedì 20 dicembre 2011

Wiki-storie prossimamente su Officine Editoriali / Wiki-stories soon on Officine Editoriali


Tra le attività di Officine Editoriali, ci saranno anche e-book creati da wiki-storie.
Su questo sito verrà creata una pagina “Wiki” dove posteremo l’inizio di una Wiki-storia.
Se vorrete partecipare, vi chiederemo successivamente di iscrivervi come co-autori e ad iscrizione avvenuta ed accettata, avrete l’autorizzazione ad intervenire nella wiki-storia.
Verranno ammessi un massimo di dieci co-autori e un minimo di tre.
Con il metodo della scrittura collaborativa è possibile creare e-book che entreranno a far parte del nostro wiki-catalogo permanente.
Noi di Officine Editoriali pensiamo che condividere il sapere, la fantasia e la solidarietà sia il punto da dove ripartire.
Ci aspettiamo un mondo migliore perché sappiamo che ci sono esseri umani migliori.
Se insieme a noi credi in questi valori, aiutaci a portare avanti il progetto di Officine Editoriali.
Visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.
Grazie mille!

Among the activities of Officine Editoriali, there will also be e-books created by wiki-stories.
On this website, we’ll create a “wiki” page where we’ll post the beginning of a wiki-history.
If you want to participate, then we’ll ask you to sign up as co-author and to registration happened and accepted, you will have the authority to intervene in the wiki-history.
Will be accepted a maximum of ten co-authors and a minimum of three.
With the method of collaborative writing, it’s possible to create e-books that will become part of our permanent wiki-catalog.
We at Officine Editoriali believe that share knowledge, fantasy and solidarity is the point where we should restart from.
We expect a better world because we know there are better human beings.
If you believe with us in these values, help us to pursue the project of Officine Editoriali.
Visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Thank you so much!

domenica 4 dicembre 2011

Officine Editoriali e la scrittura collettiva / Officine Editoriali and collective writing


Qualche parola per la scrittura collettiva, una iniziativa che Officine Editoriali ha inserito nei suoi obiettivi a medio e lungo termine.
Fermo restando che il focus principale in questo momento è e deve restare fino alla scadenza la raccolta fondi per la quale stiamo impegnando tutte le nostre forze, non dimentichiamo di programmare attività future delle quali abbiamo parlato già in qualche precedente post.
La scrittura collettiva è una delle attività future che vogliamo inserire nel nostro progetto.
La scrittura collettiva è la scrittura di testi che coinvolge più autori.
E’ stata portata all’attenzione di un pubblico più vasto grazie al successo dei romanzi del collettivo Wu Ming.
I testi possono essere romanzi, racconti, saggi, inchieste. Officine Editoriali inizierà con la scrittura creativa collettiva, perciò con testi di fantasia.
Verranno coinvolti collaboratori dedicati che organizzeranno il settore in maniera pragmatica e lineare valutando gli aspiranti scrittori attraverso schede di registrazione ed esami appositi.
In base al successo già riscontrato, c’è da pensare che il futuro della scrittura collettiva sia già delineato. Del resto, come tutte le cose fruibili su Internet, l’impronta di condivisione e di solidarietà permetterà che questo tipo di letteratura diventi via via più seguita ed utilizzata.
Essendo posizionata sul web ed essendo una casa editrice all’avanguardia, Officine Editoriali considererà la scrittura creativa collettiva uno dei suoi punti di forza attraverso il quale coinvolgere gli utenti della rete.
Per favore, sostieni il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.


A few words for collective writing, an initiative that Officine Editoriali has included in its medium and long term objectives.
Understanding that the main focus at this moment is and must remain until the expiration the fundraising for which we are engaging all our strengths, we do not forget to plan future activities of which we have talked about already in some previous post.
Collective writing is one of future activities that we want to incorporate into our project.
Collective writing is the writing of texts involving more than one author.
It was brought to the attention of a wider audience thanks to the success of the novels of the collective Wu Ming.
The texts can be novels, short stories, essays, case studies. Officine Editoriali will begin with the collective creative writing, so with texts of fantasy.
Dedicated collaborators will be involved and they will organize the sector in a pragmatic and linear way by evaluating aspiring writers through special examinations and registration forms.
Based on the success already noted, we should think that the future of collective writing is already outlined. Moreover, like all things accessible on the Internet, the imprint of sharing and solidarity will allow that this kind of literature becomes more and more used and followed.
Being placed on the web and being a leading publishing house, Officine Editoriali will consider the collective writing one of its strong points through which involve users in the network.
Please, support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and by consciously booking your quotas.

mercoledì 16 novembre 2011

Alcune idee di Officine Editoriali / Some ideas of Officineeditoriali


Officine Editoriali è in bozza ma le idee, già tante prima di iniziare, aumentano di giorno in giorno e pensiamo di poter costruire una bella attività che porti soddisfazione a coloro che vi prendono parte e a coloro che ne usufruiscono.
L’idea portante che ha dato il via al progetto è, naturalmente, quella di utilizzare come autori degli e-book persone svantaggiate supportate da scrittori professionisti.
Poi abbiamo pensato ai laboratori di scrittura come strumento a disposizione degli autori e degli scrittori che li supportano. In questo modo, diventeranno autori attivi. Un fatto, questo, che va oltre il semplice atto di raccontare una storia, seppur la loro storia personale e vissuta.
Poi abbiamo pensato ai laboratori di scrittura aperti anche ad un pubblico estraneo al circuito guida della casa editrice.
Poi abbiamo pensato ad un premio letterario digitale sponsorizzato da svolgersi interamente via web ma con tanto di premio concreto. Abbiamo pensato ad un premio in denaro.
E abbiamo anche pensato a costituire un circolo di scrittura collettiva per coinvolgere tutti i navigatori della rete. Attraverso questa attività nasceranno ulteriori e-book che Officine Editoriali editerà.
Con questo vogliamo rendere Officine Editoriali una vera officina, un vero laboratorio dove nascono e crescono idee e sogni.
In questo, sono coinvolti fin da ora tutti coloro che già ci seguono sul web attraverso questo sito.
Suggerite! Perché i vostri suggerimenti sono preziosi.
Rendiamo tutto questo possibile visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le nostre quote.


Officine Editoriali is in draft form but the ideas, already many before starting, increasing day by day and we think we can build up a good activity that bring satisfaction to those who participate and who will use it.
The main idea that launched the project is, of course, to use as authors of e-books disadvantaged people supported by professional writers.
Then we thought of writing workshops as a tool available for authors and writers who support them. In this way, they will become active authors. A fact, this, which is beyond the simple act of telling a story, even if their personal history and experienced.
Then we thought of writing workshops open also to people outside to the driver circuit of the publishing house.
Then we thought about a sponsored digital literary award conducted entirely via web but with a concrete award . We thought of a cash award.
And we also thought to set up a club of collective writing to involve all the surfers. Through this activity will born more e-book that Officine Editoriali will edit.
Doing so, we want to make Officine Editoriali a real factory, a real laboratory where ideas and dreams born and grow.
In this are involved since now all those who already follow us on the web through this site.
Suggest! Because your feedback is valuable.
Let’s make all this possible by visiting the popular subscription site www.produzionidalbasso.com and consciously booking our quotas.

martedì 8 novembre 2011

Nuove idee per Officine Editoriali / New ideas for Officine Editoriali


Officine Editoriali entrerà nel mercato editoriale non solo come casa editrice digitale innovativa per contenuti e per autori, ma anche come laboratorio creativo e aperto alle intelligenze in grado di proporre idee nuove.
Tante sono già le idee che si affollano per rendere Officine Editoriali una casa editrice all’avanguardia e al passo con le esigenze di tutti.
Quando il progetto avrà preso forma stabile e duratura, pensiamo già di organizzare laboratori di scrittura collettiva che coinvolgeranno gli utenti in rete.
Pensiamo di organizzare un premio letterario aperto solo ad aspiranti scrittori.
Pensiamo di creare generi letterari diversificati che rispondano alle richieste dei lettori consolidati e dei lettori occasionali cercando, così, di raggiungere quella fascia di mercato di cui abbiamo parlato nella nostra mission e che rappresenta uno dei punti di forza di Officine Editoriali.
Perché il progetto di Officine Editoriali prenda consistenza subito e si realizzi il prima possibile, dobbiamo continuare a sostenerlo.
Possiamo farlo prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com.


Officine Editoriali will enter the publishing market not only as a digital publisher innovative by contents and authors but also as a creative workshop opened to minds that can propose new ideas.
Many ideas are already flocking to make Officine Editoriali a publishing house advanced and in step with the needs of everyone.
When the project will be stable and lasting, we are already thinking of organizing collective writing workshops that will involve users on the network.
We plan to organize a literary award opened only to aspiring writers.
We plan to create diversified literary genres that meet the demands of consolidated readers and occasional readers trying, thus,  to reach that market segment we mentioned in our mission and that is one of the strong points of Officine Editoriali.
To make the project of Officine Editoriali taking root quickly and realizing as soon as possible, we must continue to support it.
We can do it by consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com

domenica 6 novembre 2011

Officine Editoriali per scrittori speciali / Officine Editoriali for special writers


Ricordiamo in questo post cos’è Officine Editoriali e cosa si prefigge.
Il progetto è di Mara Pantanella, che tramite la piattaforma di crowd funding on line www.produzionidalbasso.com, sta tentando di avviare la prima casa editrice digitale per la produzione di e-book ad alto contenuto sociale.
La mission di Officine Editoriali sarà infatti quella di dare voce alle categorie dei cosiddetti invisibili: persone anziane, soggetti provenienti dalle periferie, ragazzi di II° generazione che abitano nel nostro Paese ma anche scrittori emergenti provenienti da aree svantaggiate dell’Africa e dell’Est europeo; tutti soggetti che grazie a questa nuova casa editrice potrebbero per la prima volta diventare speciali, “scrittori speciali” di libri digitali.

Con i fondi raccolti, Officine Editoriali organizzerà per loro dei laboratori di scrittura, sotto la guida di scrittori professionisti, per aiutarli a tradurre l’esperienza di vita concreta, per quanto dura, in un’opera valida da immettere sul mercato attraverso Internet.

Con i proventi della vendita degli e-book, per i quali è prevista la traduzione in lingue straniere e, quindi, la distribuzione anche oltre il territorio nazionale, Officine Editoriali creerà una fonte di reddito, seppure estemporanea, per questi autori.                                   
I sostenitori che prenoteranno e acquisteranno, invece, una o più quote del progetto su www.produzionidalbasso.com, avranno diritto a scaricare gratuitamente tutte le opere prodotte durante il primo anno di attività delle Officine Editoriali e la partecipazione gratuita ad uno dei laboratori di scrittura.
Questa la procedura per la prenotazione e l’acquisto delle quote on line.


We recall in this post what is Officine Editoriali and what it aims.
The project is of Mara Pantanella who through the on line crowd funding platform www.produzionidalbasso.com is trying to launch the first digital publishing house for the production of e-books with high social content.
The mission of Officine Editoriali will be in fact to give voice to the categories of so-called invisible: older people, people from the suburbs, boys of II generation who live on our country but also emerging writers from disadvantaged areas of Africa and Eastern Europe; all subjects that, thanks to this new publishing house, for the first time could become special, “special writers” of digital books.
With the fund raised, Officine Editoriali will organize for them writing workshops, under the guidance of professional writers, to help them to translate the experience of real life, however hard, into a valid work to enter the market through Internet.
With the profits from the sale of e-books, for which is estimate the translation into foreign languages, and therefore also the distribution over the national territory, Officine Editoriali will create a source of income, although extemporary, for these authors.
Supporters who will book and purchase, instead, one or more quotas of the project on www.produzionidalbasso.com, will be entitled to a free download of all the works produced during the first year of operation of Officine Editoriali and free participation in one of the writing workshops.
This is the procedure for on line booking and purchasing your quotas.



domenica 9 ottobre 2011

Parliamo meglio dell’idea imprenditoriale / Let’s speak better about the business idea


Dopo aver parlato della mission di Officine Editoriali, voglio approfondire l’idea imprenditoriale.
L’idea nasce dalla passione per i libri e per la scrittura unita ad una forte volontà di essere presente nel sociale e dare il proprio contributo al benessere degli altri.
I valori insiti, presenti e condivisi nel progetto, sono stati strumenti di motivazione e serviranno ad applicare il principio dell’efficacia.
La possibilità di poter utilizzare le enormi e complesse energie che risiedono nella mente e nel cuore delle persone mi hanno spronata verso il desiderio di realizzare il sogno. Il sogno che ha sempre costituito la base di questo progetto e partendo dal quale ho intrapreso la strada per renderlo reale, fattibile.
Anche se inizialmente a livello embrionale, il progetto è stato sempre ben chiaro nella maniera di avviarlo e portarlo avanti e nelle persone da coinvolgere (lavoratori/collaboratori/autori over 40/50 e appartenenti alle categorie protette, utilizzando anche fornitori a forte connotazione sociale).
Il carattere distintivo è stato, fin dall’inizio, forte e chiaro così come forti e chiari sono gli elementi innovativi, anche nella maniera di governare il progetto e l’azienda stessa.
La programmazione organizzata e le conoscenze specifiche saranno fondamentali per realizzare questo progetto e il target è assolutamente mirato. Per questo motivo ipotizziamo certamente risultati positivi.
I dettagli del progetto continueranno ad essere illustrati nei prossimi post.
Realizziamo insieme questo progetto prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com

After speaking of the mission of Officine Editoriali, I want to go into the business idea.
The idea comes from a passion for books and writing combined with a strong desire to be present in the social sector and contribute to the welfare of others.
The values involved, present and shared in the project, have been instruments of motivation and will be used to apply the principle of effectiveness.
The possibility of using the huge and complex energies that reside in the minds and hearts of the people pushed me to the desire to realize the dream. The dream that has always formed the basis of this project and starting from where I embarked on the road to make it real, feasible.
Although initially in embryonic, the project has always been very clear in the way of open and pursue and in people to be involved (workers/collaborators, authors over 40/50 and belonging to protected categories, including suppliers with a strong social connotation).
The distinctive character has been, from the beginning, strong and clear as strong and clear are the innovative elements, even in the way of governing the project and the company itself.
The organized programming and specific knowledge will be crucial to this project and the target is absolutely focused. For this reason we assume certainly positive results.
The details of the project will continue to be presented in future posts.
Let’s realize together the project by consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com

sabato 3 settembre 2011

Il sogno comincia! Sostienilo!

Il mio sogno comincia e lo puoi sostenere cliccando a destra sull'icona "Officine Editoriali".
E' un sogno che rincorro da cinque anni. Il mio sogno nel cassetto sul quale ho messo le mani periodicamente, aggiornandolo secondo i tempi e le eventuali richieste.
Per il mio sogno ho trovato un finanziamento pubblico al quale, però, non ho potuto accedere per motivi di non raggiungimento dei requisiti.
Allora sono passata al piano B.
Mi è stato suggerito il sito www.produzionidalbasso.com sul quale è stato possibile inserire il progetto e cercare di finanziarlo attraverso una sottoscrizione popolare. L'idea mi è sembrata in linea con il mio modo di pensare e di vivere e il fatto che diventasse un progetto al quale tutti potessero partecipare mi ha entusiasmata. Sto vendendo 1.000 quote a 15,00 euro cadauna per raggiungere la cifra di 15.000,00 euro e poter così dare vita al sogno. Le quote si possono prenotare entro un periodo di tempo definito (che trovi sul sito) e solo al raggiungimento della cifra necessaria alla realizzazione del progetto le acquisterai secondo le modalità che ti verranno comunicate.
Sul sito potrai leggere anche la presentazione del progetto e cosa avrai in cambio come forma di ringraziamento per aver partecipato alla sua realizzazione.
Abbiamo tempo ma non moltissimo. Se pensate che il progetto valga la pena di essere sostenuto, per favore fatelo.
Scrivete anche commenti in merito per poterlo eventualmente migliorare e per sentire la voce di tanti, di tutti che per me è di importanza fondamentale.
Vi ringrazio fin da ora.