Visualizzazione post con etichetta suggerimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta suggerimenti. Mostra tutti i post

martedì 3 luglio 2012

Una piattaforma per esistere nella rete

E' necessaria. E' fondamentale. Non possiamo pensare che inseriamo un nostro blog, un nostro sito, una nostra testimonianza o video su Internet e il giorno dopo il mondo ci conosce e vuole interagire con noi.
Non funziona per niente così. Così come nel mondo reale, anche sulla rete c'è bisogno di farsi conoscere e, se possibile, bisogna dedicare perfino più tempo ed energia.

Per piattaforma intendiamo proprio questo: una serie di azioni e di strategie atte a portarci all'attenzione del pubblico. 
Come molte parole oggi, anche questa, piattaforma, è abusata oltremodo. 
Sembra quasi che quando non sappiamo cosa dire la parola piattaforma ci salvi da eventuali impasse e disagi.

Perciò la piattaforma è un concetto e, anzi, uno dei più difficili da comprendere proprio perché ognuno lo definisce in maniera un pò differente.
Una buona piattaforma comprende la visibilità (chi siamo? chi conosce il nostro lavoro? dove è presente il nostro lavoro? quante persone lo vedono? come si propaga? Dove si propaga? chi influenza? ecc); l'autorità (la nostra credibilità, le nostre credenziali); la dimostrazione di ciò che raggiungiamo,  mostrare dove creiamo un impatto e dare prova del nostro impegno in termini quantitativi (la mole delle nostre email newsletter list, il traffico web, i commenti sul blog) e in termini qualitativi (il profilo dei nostri feedback ecc.); il seguito del nostro target (dobbiamo cercare di essere visibili per il nostro target più appropriato riguardo a ciò che intendiamo vendere).

Ricordiamoci che una piattaforma NON è una autopromozione, NON è vendere duramente, NON è annoiare la gente, NON è essere estroversi, NON è qualcosa che creiamo dall'oggi al domani, NON è qualcosa che possiamo comprare, NON è nemmeno un evento una tantum.
Dunque non è che possiamo improvvisarla e non possiamo non prendercene cura praticamente quotidianamente.
E' un lavoro che va curato minuto dopo minuto ma alla fine darà i suoi risultati.

Se volete maggiori informazioni potete leggere l'articolo intero di Jane Friedman dal quale sono stati tratti questi suggerimenti.
Costruire la nostra personale piattaforma ci permetterà di esistere sulla rete e di restarci contribuendo alla soddisfazione di chi ci segue.

Officine Editoriali ha individuato il suo target e intende offrire un lavoro il più qualitativo possibile.
Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog e rimanete aggiornati.

domenica 10 giugno 2012

Oggi si chiude il Festival della Letteratura di Milano.

Perciò tracciamo un piccolo bilancio di ciò che è stato anche se i particolari li troveremo, immagino da domani, sul sito www.libriamotutti.it.
Officine Editoriali ha partecipato alle dirette streaming per due giorni, l'8 e il 9 Giugno all'Ostello Bello di Milano, in Via Medici 4.

L'8 Giugno ha partecipato con l'intervento di Mara Pantanella, direttore responsabile, condividendo il salotto con le scrittrici Sabrina Minetti e Francesca Bettelli.

Il 9 Giugno ha partecipato con l'intervento di Marco Sambruna, editor di Officine Editoriali che ha condiviso il salotto con lo scrittore Kossi Komla-Ebri, splendido esempio di fratellanza globale e di integrazione sostanziale ed essenziale.

Potete visionare integralmente i video delle due dirette, noi lo consigliamo. Sono entrambi molto interessanti. 
Se lo preferite, potete andare direttamente all'intervento dei rappresentanti di Officine Editoriali. Per il video dell'8 Giugno posizionatevi direttamente sul minuto 27:00. Per il video del 9 Giugno posizionatevi direttamente al minuto 23:05.

Naturalmente i suggerimenti, i consigli e le idee che abbiamo portato con noi da questo festival sono notevoli e di estremo interesse.
Abbiamo potuto notare che molti di noi hanno la necessità, quasi, di parlare, di raccontare e, soprattutto di confrontarsi su temi nuovi seppur vecchi. 
Le domande sono le stesse, cambiano i contesti, le situazioni ma sono tutte sfaccettature di uno stesso diamante.

Officine Editoriali cerca di accelerare i tempi delle sue attività perché i tempi sono maturi e non vogliamo perdere nemmeno un secondo.
Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog e rimanete aggiornati.

mercoledì 21 marzo 2012

Il lavoro continua

Continuiamo a raccogliere il denaro frutto della sottoscrizione popolare tenutasi sul sito www.produzionidalbasso.com e conclusasi con successo lo scorso16 Marzo 2012.
Anche questo aspetto richiede lavoro capillare e organizzazione quotidiana per seguire le varie fasi e i vari pagamenti.

Parallelamente, ci dedichiamo al materiale che dovrà essere pubblicato al momento della nascita di Officine Editoriali e del suo sito. 
Per questo stiamo raccogliendo contemporaneamente i contenuti di tre futuri ebook.
E ci stiamo preoccupando di valutare i vari siti che ci vengono proposti.

Quando questo lavoro sarà delineato meglio, procederemo a consolidare le attività che faranno parte del futuro di Officine Editoriali
Anche se siamo ben consapevoli che qualche errore ci sarà ma il nostro obiettivo è fare in modo che gli errori in cui certamente incorreremo diventino per noi motivo di riflessione per non ripeterli e per cogliere di essi la parte più significativa e che può insegnarci a fare meglio.

Andiamo avanti stabilendo obiettivi a breve termine e tenendo ben presenti quelli a lungo termine.
Per percorrere i chilometri bisogna cominciare sempre dal primo passo.
Seguiteci ancora su questo blog. E se avete suggerimenti saranno apprezzati.
Grazie a tutti! 

mercoledì 16 novembre 2011

Alcune idee di Officine Editoriali / Some ideas of Officineeditoriali


Officine Editoriali è in bozza ma le idee, già tante prima di iniziare, aumentano di giorno in giorno e pensiamo di poter costruire una bella attività che porti soddisfazione a coloro che vi prendono parte e a coloro che ne usufruiscono.
L’idea portante che ha dato il via al progetto è, naturalmente, quella di utilizzare come autori degli e-book persone svantaggiate supportate da scrittori professionisti.
Poi abbiamo pensato ai laboratori di scrittura come strumento a disposizione degli autori e degli scrittori che li supportano. In questo modo, diventeranno autori attivi. Un fatto, questo, che va oltre il semplice atto di raccontare una storia, seppur la loro storia personale e vissuta.
Poi abbiamo pensato ai laboratori di scrittura aperti anche ad un pubblico estraneo al circuito guida della casa editrice.
Poi abbiamo pensato ad un premio letterario digitale sponsorizzato da svolgersi interamente via web ma con tanto di premio concreto. Abbiamo pensato ad un premio in denaro.
E abbiamo anche pensato a costituire un circolo di scrittura collettiva per coinvolgere tutti i navigatori della rete. Attraverso questa attività nasceranno ulteriori e-book che Officine Editoriali editerà.
Con questo vogliamo rendere Officine Editoriali una vera officina, un vero laboratorio dove nascono e crescono idee e sogni.
In questo, sono coinvolti fin da ora tutti coloro che già ci seguono sul web attraverso questo sito.
Suggerite! Perché i vostri suggerimenti sono preziosi.
Rendiamo tutto questo possibile visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le nostre quote.


Officine Editoriali is in draft form but the ideas, already many before starting, increasing day by day and we think we can build up a good activity that bring satisfaction to those who participate and who will use it.
The main idea that launched the project is, of course, to use as authors of e-books disadvantaged people supported by professional writers.
Then we thought of writing workshops as a tool available for authors and writers who support them. In this way, they will become active authors. A fact, this, which is beyond the simple act of telling a story, even if their personal history and experienced.
Then we thought of writing workshops open also to people outside to the driver circuit of the publishing house.
Then we thought about a sponsored digital literary award conducted entirely via web but with a concrete award . We thought of a cash award.
And we also thought to set up a club of collective writing to involve all the surfers. Through this activity will born more e-book that Officine Editoriali will edit.
Doing so, we want to make Officine Editoriali a real factory, a real laboratory where ideas and dreams born and grow.
In this are involved since now all those who already follow us on the web through this site.
Suggest! Because your feedback is valuable.
Let’s make all this possible by visiting the popular subscription site www.produzionidalbasso.com and consciously booking our quotas.