Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

mercoledì 9 gennaio 2013

Ereader al prezzo di un libro tascabile

Ne abbiamo parlato proprio qualche giorno fa. 
Nel post "Ebook. Bilancio 2012-Previsioni 2013" citavamo uno stralcio dell'articolo di Jeremy Greenfield sulla testata inglese Digital Book World nel quale il Greenfield ipotizzava che nel 2013 gli ereader verranno dati a costo zero per l'incremento delle vendite dei libri in formato digitale.
Noi l'abbiamo scritto ma, per essere veramente sinceri, eravamo un pò dubbiosi e perplessi di una simile previsione.
Salvo ricrederci proprio oggi, quando ci è giunta la notizia che davvero esiste un ereader che costa meno di 10 euro, cioè meno del costo di un libro economico di carta, meno della prima edizione di qualsiasi libro. 
Insomma...veramente incredibile.

L'ereader in questione si chiama Beagle ed è prodotto dalla TXTR. Naturalmente non è un cane e costa per l'esattezza 9,90 euro. Praticamente una cifra pari a 10 euro ma, seppure per soli dieci centesimi, è sotto la soglia dei 10 euro. E questo, psicologicamente, la dice lunga.

Davvero potrebbe essere esposto sul banco della cassa di una libreria e i clienti potrebbero acquistarlo come fosse uno di quei libricini a due soldi messi lì così, per un piccolo acquisto all'ultimo minuto.

Naturalmente a questo ereader mancano quasi tutte le funzioni presenti negli altri ereader, dal wifi alla possibilità di gestire i font size ecc.. 
E in più, ahinoi!, può contenere fino a 5 libri. Dico 5 contro i 1400 degli altri ereader. Ma già si parla di 12 libri nell'immediato futuro. Sempre pochi per carità però vi vogliamo lasciare al video che mostra bene di cosa stiamo parlando.
E se la tecnologia ci ha abituato a sorprese incredibili e anche inverosimili fino a poco prima, staremo a vedere come può evolvere un oggettino del genere.
Di fatto, noi siamo sicuri che comunque i prezzi degli ereader sono destinati ad abbassarsi.
E quando questo accadrà, sempre per tornare al nostro post di qualche giorno fa, anche i dinosauri dell'editoria dovranno adeguarsi. E dovranno farlo necessariamente con il prezzo degli ebook.
E ancora una volta noi di Officine Editoriali abbiamo ragione. Perché questo è ciò che andiamo dicendo dall'inizio.

Continuate a seguirci su questo blog. Visitate il nostro sito www.officineditoriali.com e valutate il nostro catalogo.
RIMANETE AGGIORNATI PER RIMANERE LIBERI!

domenica 10 giugno 2012

Oggi si chiude il Festival della Letteratura di Milano.

Perciò tracciamo un piccolo bilancio di ciò che è stato anche se i particolari li troveremo, immagino da domani, sul sito www.libriamotutti.it.
Officine Editoriali ha partecipato alle dirette streaming per due giorni, l'8 e il 9 Giugno all'Ostello Bello di Milano, in Via Medici 4.

L'8 Giugno ha partecipato con l'intervento di Mara Pantanella, direttore responsabile, condividendo il salotto con le scrittrici Sabrina Minetti e Francesca Bettelli.

Il 9 Giugno ha partecipato con l'intervento di Marco Sambruna, editor di Officine Editoriali che ha condiviso il salotto con lo scrittore Kossi Komla-Ebri, splendido esempio di fratellanza globale e di integrazione sostanziale ed essenziale.

Potete visionare integralmente i video delle due dirette, noi lo consigliamo. Sono entrambi molto interessanti. 
Se lo preferite, potete andare direttamente all'intervento dei rappresentanti di Officine Editoriali. Per il video dell'8 Giugno posizionatevi direttamente sul minuto 27:00. Per il video del 9 Giugno posizionatevi direttamente al minuto 23:05.

Naturalmente i suggerimenti, i consigli e le idee che abbiamo portato con noi da questo festival sono notevoli e di estremo interesse.
Abbiamo potuto notare che molti di noi hanno la necessità, quasi, di parlare, di raccontare e, soprattutto di confrontarsi su temi nuovi seppur vecchi. 
Le domande sono le stesse, cambiano i contesti, le situazioni ma sono tutte sfaccettature di uno stesso diamante.

Officine Editoriali cerca di accelerare i tempi delle sue attività perché i tempi sono maturi e non vogliamo perdere nemmeno un secondo.
Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog e rimanete aggiornati.

venerdì 13 aprile 2012

Lo Youm. Lo schermo flessibile della Samsung.

Abbiamo già parlato qualche giorno fa dello schermo flessibile della LG che entro l'estate presenterà questo prodotto della nuova frontiera.
Ebbene la Samsung è andata oltre. Ha dato un nome, Youm appunto, agli schermi flessibili che aveva presentato già durante il 2011.

Dunque lo Youm sarà strutturato secondo quattro strati:


  • Polarizzatore
  • Incapsulamento
  • Livello organico
  • e la pellicola flessibile Film TFT che sarà posta sul livello organico per rendere più leggero e infrangibile questo tipo di schermi
Cliccando qui potete visionare un video di presentazione del nuovo prodotto.

Certo è un sfida tutta da seguire. Mi viene da pensare ad uno smartphone flessibile. 
Chi lo sa se sarà mai possibile? 
E come si adatteranno le batterie? 
Saranno rese flessibili anche quelle? 
Affascinante! Semplicemente affascinante!

Seguiamo questo percorso tecnologico con Officine Editoriali. Noi ne siamo molto interessati, ovviamente. E siamo sicuri che in un tempo non troppo lungo ci saranno evoluzioni che nemmeno immaginiamo.

Continuate a seguire anche Officine Editoriali e il suo lavoro, presente e futuro. 

mercoledì 29 febbraio 2012

Continuiamo a sostenere Officine Editoriali

Fra quindici giorni chiuderemo la raccolta fondi.
Chiediamo ai nostri sostenitori un ulteriore sforzo per chiuderla con successo e raggiungere l'obiettivo.
Abbiamo fatto tanto finora e tanto faremo dopo aver raccolto i fondi. Il focus rimane su questo aspetto attuale del progetto.


Invitiamo anche chi visita il sito per la prima volta a cliccare sull'icona a destra e visitare il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com dove è possibile visionare un video e leggere la pagina di presentazione.


Se il progetto vi piace, potete sostenerlo prenotando consapevolmente le vostre quote.
Il crowd funding o sottoscrizione popolare è una sorta di azionariato partecipato. 
In questo modo possiamo essere consapevoli di cosa stiamo finanziando.


Tutti i sostenitori di Officine Editoriali avranno diritto a scaricare gratuitamente tutte le opere pubblicate durante il primo anno di attività della casa editrice e a partecipare a un laboratorio di scrittura on line.


Grazie per il vostro aiuto!

sabato 3 dicembre 2011

Le azioni future di Officine Editoriali: i booktrailer / Future actions of Officine Editoriali: the booktrailers


La prima cosa da fare è concentrarsi sulla raccolta fondi, ancora in atto, per la realizzazione di Officine Editoriali.
Nel frattempo, abbiamo avuto modo di anticipare, attraverso i nostri post, quali saranno le nostre azioni future.
A quelle già presentate, possiamo aggiungere sicuramente la presentazione degli e-book attraverso i booktrailer, sorta di brevissimo video, della durata massima di due minuti, che in poche parole sintetizza il contenuto dell’e-book anticipandone la trama e lo racconta con un linguaggio cinematografico.
Detto che il booktrailer rappresenta l’anteprima video di un qualsivoglia e-book o libro, dobbiamo sempre riconoscere che sul mercato USA e anche su quello del Nord Europa è una forma pubblicitaria già affermata mentre in Italia si sta affermando lentamente ed è reperibile al momento solo sul web. In Olanda i booktrailer sono invece proiettati anche sulle pareti delle librerie.
L’idea di utilizzare i booktrailer per i nostri e-book significa anche coinvolgere ulteriori risorse in altri campi lavorativi.
Anche in questo caso utilizzeremo registi emergenti e pensiamo di organizzare un concorso a premi relativo che rappresenti per loro un trampolino di lancio e il giusto riconoscimento al lavoro svolto.
Tutto questo farà parte di Officine Editoriali.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali e se pensi che sia giusto realizzarlo, visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.


The first thing to do is to focus on fundraising, still in place, for the realization of Officine Editoriali.
Meanwhile, we had the opportunity to anticipate, through our posts, which will be our future actions.
To those already presented, we can surely add the presentation of e-book through the booktrailers, sort of short videos of no more than two minutes, which in a few words summarize the content of e-book by anticipating the storyline and tell it with a cinematic language.
Said that the booktrailer represents the preview video of any e-book or book, we must always recognize that on the U.S. market and also on the Northern Europe one is an already established form of advertising  while in Italy is emerging slowly and is available currently only on the web. In the Netherlands the booktrailers are instead projected on the walls of the libraries.
The idea of using the booktrailers for our e-book also means to involve additional resources in other business field.
Also in this case we will use emerging filmmakers and we think to organize a prize contest to represent a launching pad for them and the proper recognition to the work carried out.
All this will be part of Officine Editoriali.
If you like the project of Officine Editoriali and if you think it’s right to realize it, please visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.