Visualizzazione post con etichetta target. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta target. Mostra tutti i post

martedì 3 luglio 2012

Una piattaforma per esistere nella rete

E' necessaria. E' fondamentale. Non possiamo pensare che inseriamo un nostro blog, un nostro sito, una nostra testimonianza o video su Internet e il giorno dopo il mondo ci conosce e vuole interagire con noi.
Non funziona per niente così. Così come nel mondo reale, anche sulla rete c'è bisogno di farsi conoscere e, se possibile, bisogna dedicare perfino più tempo ed energia.

Per piattaforma intendiamo proprio questo: una serie di azioni e di strategie atte a portarci all'attenzione del pubblico. 
Come molte parole oggi, anche questa, piattaforma, è abusata oltremodo. 
Sembra quasi che quando non sappiamo cosa dire la parola piattaforma ci salvi da eventuali impasse e disagi.

Perciò la piattaforma è un concetto e, anzi, uno dei più difficili da comprendere proprio perché ognuno lo definisce in maniera un pò differente.
Una buona piattaforma comprende la visibilità (chi siamo? chi conosce il nostro lavoro? dove è presente il nostro lavoro? quante persone lo vedono? come si propaga? Dove si propaga? chi influenza? ecc); l'autorità (la nostra credibilità, le nostre credenziali); la dimostrazione di ciò che raggiungiamo,  mostrare dove creiamo un impatto e dare prova del nostro impegno in termini quantitativi (la mole delle nostre email newsletter list, il traffico web, i commenti sul blog) e in termini qualitativi (il profilo dei nostri feedback ecc.); il seguito del nostro target (dobbiamo cercare di essere visibili per il nostro target più appropriato riguardo a ciò che intendiamo vendere).

Ricordiamoci che una piattaforma NON è una autopromozione, NON è vendere duramente, NON è annoiare la gente, NON è essere estroversi, NON è qualcosa che creiamo dall'oggi al domani, NON è qualcosa che possiamo comprare, NON è nemmeno un evento una tantum.
Dunque non è che possiamo improvvisarla e non possiamo non prendercene cura praticamente quotidianamente.
E' un lavoro che va curato minuto dopo minuto ma alla fine darà i suoi risultati.

Se volete maggiori informazioni potete leggere l'articolo intero di Jane Friedman dal quale sono stati tratti questi suggerimenti.
Costruire la nostra personale piattaforma ci permetterà di esistere sulla rete e di restarci contribuendo alla soddisfazione di chi ci segue.

Officine Editoriali ha individuato il suo target e intende offrire un lavoro il più qualitativo possibile.
Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog e rimanete aggiornati.

lunedì 10 ottobre 2011

Le aree di business dell’impresa / The business areas of the company


Il prodotto/servizio
Per Officine Editoriali, l’e-book è il prodotto più importante. La caratterizzazione degli e-book (che rappresenta il punto di forza di Officine Editoriali) è l’autore, una persona disagiata.
Di seguito il percorso di un e-book Officine Editoriali:

  • Laboratorio scrittura/raccolta contenuti
  • Valutazione/elaborazione contenuti
  • Correzione bozze
  • Inserimento parte grafica
  • Impaginazione
  • OK! Si stampi (trasformazione in file adeguato)
  • Organizzazione vendita
  • Presentazione sul sito
  • Inserimento a catalogo

E’ un percorso impegnativo. Ognuna delle operazioni richiede impegno, energia, concentrazione, passione, amore, attenzione e capillarità, armonia tra i collaboratori.
Come azione preliminare verranno intervistati dei soggetti attraverso un questionario per individuare chi, tra loro, può essere coinvolto nell’iniziativa.
Per questo sarà necessario (tra le altre iniziative) prendere contatti e lavorare in sinergia con le organizzazioni sociali di categoria.
E’ una sinergia fondamentale perché fornirà indicazioni preziose e potenziali autori.
Nelle prime fasi di organizzazione e di messa a regime di questo tipo di attività, Officine Editoriali organizzerà laboratori di scrittura on line a pagamento, valutando oltremodo potenziali opere letterarie di scrittori emergenti e anche cercando di importare scrittori provenienti da aree internazionali svantaggiate (Africa o Est Europa) o strategiche (Cina).
La comunicazione e la strategia di marketing  saranno fondamentali per rendere nota l’attività e il carattere sociale di Officine Editoriali. Nel post dedicato alle strategie di mercato spiegheremo più dettagliatamente come si intende procedere.
Dunque saranno attivi i laboratori di scrittura on line, gratuiti per i nostri autori, a pagamento per chiunque volesse usufruirne. E verranno gestiti in diverse fasce orarie in maniera da raccogliere il maggior numero possibile di partecipanti.
Benché il fenomeno dell’e-book, sul mercato domestico, si caratterizzi ancora per segnali “deboli”, difficili da decifrare e interpretare (Fonte:”Rapporto sullo stato dell’Editoria in Italia 2010 di Giovanni Peresson) riteniamo che i forti contenuti connotativi di Officine Editoriali riusciranno a colpire quella fascia di mercato, e non solo, che intendiamo raggiungere.
Gli e-book e i laboratori di scrittura on line verranno divulgati principalmente via Internet attraverso il sito di Officine Editoriali e una attività di web marketing adeguata.
I prodotti di Officine Editoriali sono destinati ai lettori consolidati. Ma la sfida è quella di aprire una  nicchia di mercato nuova (punto di forza del progetto) che coinvolga e trascini i lettori occasionali. Le principali linee di attività di questo progetto, dunque, saranno i laboratori di scrittura on line, la creazione dell’e-book, la valutazione dell’opera e suo editing, la realizzazione della stessa, la presentazione e vendita, la comunicazione.
Nel prossimo post parleremo del mercato di riferimento per spiegarvi in quale contesto va ad inserirsi il progetto di Officine Editoriali.
Facciamo nascere insieme questo progetto prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com


The product/service
For Officine Editoriali the e-book is the most important product. The characterization of the e-books (which represents the driving force of Officine Editoriali) is the author, a person disadvantaged.
Following the path of an e-book Officine Editoriali:

  • Writing workshop/gathering contents
  • Evaluation/development contents
  • Proofreading
  • Inserting graphic part
  • Layout
  • Press OK! (transformation into an appropriate file)
  • Sales organization
  • Presentation on site
  • Inclusion on catalog

It’s a challenging course. Each of the operations requires commitment, energy, concentration, passion, love, attention and capillarity, harmony among the co-workers.
As a preliminary action subjects will be interviewed through a questionnaire to identify who among them can be involved in the initiative.
This will require (among other initiatives) to contact and work in synergy with the social organization  of category.
It’s a critical synergy that will provide valuable guidance and potential authors.
In the early stage of organizing and making arrangements for this type of activity, Officine Editoriali will organize and sell on line writing workshops, evaluating at the same time potential literary works of emerging writers and also trying  to import writers from international disadvantaged areas (Africa or East Europe) or strategic (China).
Communication and marketing strategy will be essential to make known the activities and the social character of Officine Editoriali.
In the post dedicated to marketing strategies will be explained in more detail how we intend to proceed.
So writing workshops will be active on line, free for our authors and to pay for anyone wishing to use them. They will be managed at different times in order to gather as many participants as possible.
Although the phenomenon of e-books, on the domestic market, is still characterized for signals “weak” and difficult to decipher and interpret, we believe that the strong connotative contents of Officine Editoriali  will be able to hit that segment of the market, and not only, we want to achieve.
E-books and on line writing workshops will be released primarily via Internet through the site of Officine Editoriali and an activity of appropriate web marketing.
The products of Officine Editoriali are intended for consolidated readers. But the challenge is to open a new market niche (point of force of the project) that involves and drags the casual readers.
The main lines of activities of this project, therefore, will be the online writing workshops, the creation of e-books, the evaluation of the work and his editing, the realization of the same, the presentation and sales, the communication.
In the next post we’ll talk about target market and explain of which context the project of Officine Editoriali will form part.
Let’s give birth together on this project by consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com