Visualizzazione post con etichetta visibilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta visibilità. Mostra tutti i post

martedì 3 luglio 2012

Una piattaforma per esistere nella rete

E' necessaria. E' fondamentale. Non possiamo pensare che inseriamo un nostro blog, un nostro sito, una nostra testimonianza o video su Internet e il giorno dopo il mondo ci conosce e vuole interagire con noi.
Non funziona per niente così. Così come nel mondo reale, anche sulla rete c'è bisogno di farsi conoscere e, se possibile, bisogna dedicare perfino più tempo ed energia.

Per piattaforma intendiamo proprio questo: una serie di azioni e di strategie atte a portarci all'attenzione del pubblico. 
Come molte parole oggi, anche questa, piattaforma, è abusata oltremodo. 
Sembra quasi che quando non sappiamo cosa dire la parola piattaforma ci salvi da eventuali impasse e disagi.

Perciò la piattaforma è un concetto e, anzi, uno dei più difficili da comprendere proprio perché ognuno lo definisce in maniera un pò differente.
Una buona piattaforma comprende la visibilità (chi siamo? chi conosce il nostro lavoro? dove è presente il nostro lavoro? quante persone lo vedono? come si propaga? Dove si propaga? chi influenza? ecc); l'autorità (la nostra credibilità, le nostre credenziali); la dimostrazione di ciò che raggiungiamo,  mostrare dove creiamo un impatto e dare prova del nostro impegno in termini quantitativi (la mole delle nostre email newsletter list, il traffico web, i commenti sul blog) e in termini qualitativi (il profilo dei nostri feedback ecc.); il seguito del nostro target (dobbiamo cercare di essere visibili per il nostro target più appropriato riguardo a ciò che intendiamo vendere).

Ricordiamoci che una piattaforma NON è una autopromozione, NON è vendere duramente, NON è annoiare la gente, NON è essere estroversi, NON è qualcosa che creiamo dall'oggi al domani, NON è qualcosa che possiamo comprare, NON è nemmeno un evento una tantum.
Dunque non è che possiamo improvvisarla e non possiamo non prendercene cura praticamente quotidianamente.
E' un lavoro che va curato minuto dopo minuto ma alla fine darà i suoi risultati.

Se volete maggiori informazioni potete leggere l'articolo intero di Jane Friedman dal quale sono stati tratti questi suggerimenti.
Costruire la nostra personale piattaforma ci permetterà di esistere sulla rete e di restarci contribuendo alla soddisfazione di chi ci segue.

Officine Editoriali ha individuato il suo target e intende offrire un lavoro il più qualitativo possibile.
Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog e rimanete aggiornati.

venerdì 16 marzo 2012

SOTTOSCRIZIONE RAGGIUNTA!!!

Ce l'abbiamo fatta. Il primo traguardo è stato raggiunto e ora ci accingiamo a perseguire e raggiungere i prossimi. 
Primo fra tutti la raccolta fondi presso tutti i nostri sottoscrittori.
Ma, naturalmente, pensiamo più praticamente anche a tutte le cose da fare perché il lavoro prenda forma e continuità. 

Prepareremo il prima possibile il sito ufficiale di Officine Editoriali e abbiamo pronto il primo ebook che verrà posto sul sito come "Free Download".
Ora parliamo di Officine Editoriali e non più del progetto di Officine Editoriali. Questo è un primo grandissimo passo avanti. I prossimi mesi saranno pieni di lavoro e di soddisfazioni.

Siamo ancora alla ricerca di visibilità, che ora diventa ancora più importante. Ed è anche vero che stiamo già da un pò lavorando alla raccolta dei contenuti per i nostri prossimi ebook da editare.

Continuate a seguirci su questo blog e fra poco anche sul sito su cui lo dirotteremo.
Seguiteci anche su Twitter e su Facebook.

Grazie a tutti i sottoscrittori del progetto di Officine Editoriali che hanno creduto in questa impresa e che ci hanno fatto capire che eravamo sulla strada giusta. Non sono stati molti ma sono stati decisivi. Saranno ripagati.

Grazie anche a tutti coloro che hanno visitato la pagina del progetto sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com. Sono stati più di 4.400. Tantissimi, veramente tanti. Non tutti hanno sottoscritto le quote del progetto ma molte più persone ora conoscono Officine Editoriali.
Attraverso questo blog continueremo a tenervi informati sull'avanzamento dei lavori e vi renderemo partecipi delle piccole vittorie che ci aspettano.
Grazie ancora a tutti!

venerdì 11 novembre 2011

Altri siti ospitano il progetto di Officine Editoriali / Other sites host the project of Officine Editoriali


E’ con grande onore e orgoglio che comunichiamo che il progetto di Officine Editoriali è al momento ospitato da altri importanti siti.
Dopo un attento lavoro di contatti, che abbiamo già avuto modo di spiegare nei post precedenti, siamo riusciti a coinvolgere un paio di siti di una certa rilevanza che hanno dato credito al nostro progetto.
Proseguono comunque le attività per fare in modo che ulteriori siti accolgano la nostra richiesta e ospitino il progetto di Officine Editoriali.
Storia Continua, che si occupa di informazioni sul mondo editoriale, ha già da diverso tempo postato il progetto sul suo sito. Clicca qui per leggere la recensione.
Da pochissimi giorni anche Lavoratorio.it, portale del lavoro e delle problematiche ad esso collegate, ha postato il progetto di Officine Editoriali nella sezione “Documenti”. Per saperne di più, puoi visitare il sito www.lavoratorio.it.
Tutto ciò fa parte dello sforzo, da parte dei promotori di Officine Editoriali, di incrementare la visibilità del progetto attraverso sinergie adeguate ed efficaci.
Le stesse sinergie delle quali abbiamo sempre parlato nel nostro Business Plan postato con diverse argomentazioni su questo sito e che rappresenteranno, anche in futuro, il lavoro di squadra che Officine Editoriali intende perseguire come linea guida del progetto.
Per favore, aiutateci a realizzare questo progetto prenotando consapevolmente le vostre quote sul sito www.produzionidalbasso.com.
Solo a finanziamento raggiunto, vi verrà richiesto il versamento delle quote prenotate.


It’s with great honour and pride that we inform you that the project of Officine Editoriali is currently hosted by other important websites.
After a careful work of contacts, that we have already explained in previous posts, we managed to involve a couple of sites of a certain relevance that have given credence to our project.
The activities continue, however, to ensure that additional websites welcoming our request and harboring the project of Officine Editoriali.
Storia Continua, which deals with information about the publishing world, has already posted since some time the project on its website. Click here to read the review.
From a few days, also Lavoratorio.it, portal of job search and issues related to it, has posted the project of Officine Editoriali in the “Documenti” section. For further information, you can visit the site www.lavoratorio.it.
This is part of the effort by promoters of Officine Editoriali to increase the visibility of the project through adequate and effective synergies.
The same synergies of which we have always talked about in our Business Plan posted with different arguments on this site and that will represent, in the future, the team work that Officine Editoriali intends to pursue as guideline for the project.
Please help us to realize this project by consciously booking your quotas on the site www.produzionidalbasso.com.
Only at funding reached, you will be required to pay the quotas reserved.