Visualizzazione post con etichetta produzionidalbasso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta produzionidalbasso. Mostra tutti i post

venerdì 9 marzo 2012

Pochi giorni all'inizio.

Mancano pochi, pochissimi giorni all'inizio ufficiale delle attività di Officine Editoriali.
Il prossimo 15 Marzo chiuderemo la raccolta fondi e nei giorni immediatamente successivi invieremo a tutti i sottoscrittori l'invito a versare le quote prenotate e un contratto  nel quale verrà sancito che tutti coloro che hanno sostenuto il progetto potranno scaricare gratuitamente dal sito di Officine Editoriali tutti i lavori editati nel primo anno di attività e potranno partecipare ad un laboratorio di scrittura on line.

Noi siamo entusiasti di iniziare questo lavoro per il quale abbiamo speso tempo, energia, passione. 
Tanto ancora ci sarà da fare perché siamo solo all'inizio del percorso. Non abbiamo fatto che il primo passo.
Ma si comincia sempre dal primo passo.

Chiediamo un ultimo sforzo a tutti i sostenitori e a coloro che ancora non hanno avuto modo di sostenere il progetto di Officine Editoriali
Mancano solo 300 quote da prenotare. 
Tutti insieme ce la possiamo fare, grazie alla sottoscrizione dal basso.

Se avete a cuore il progetto di Officine Editoriali e volete che si realizzi, visitate il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotate consapevolmente le vostre quote.

Grazie a tutti per l'aiuto!


lunedì 30 gennaio 2012

Jonathan Frenzen contro gli e-book / Jonathan Frenzen against e-books


Parlando allo Hay Festival in Cartagena, secondo quanto riportato da Telegraph.co.uk, Jonatham Frenzen, considerato il maggior romanziere americano vivente e autore del romanzo “Libertà”, ha lanciato una appassionata difesa del libro stampato, avvertendo che il nostro desiderio per una gratificazione istantanea, come quella per gli e-book, sta danneggiando la società.
Frenzen ha sostenuto che gli e-book, letti su Amazon Kindle per esempio, non possono avere mai la magia delle pagine stampate.
Ha detto “Io penso che per i lettori seri un senso di permanenza è sempre stato parte dell'esperienza. Tutto il resto nella vostra vita è fluido ma qui c'è un testo che non cambia. Ci saranno lettori fra 50 anni che la penseranno nello stesso modo? Chi avrà ancora fame di permanenza e di inalterabilità? Non ho la palla di cristallo […]
Il Grande Gatsby è stato aggiornato l'ultima volta nel 1924. Non abbiamo bisogno di aggiornarlo, non credi? [....]
Quando leggo un libro, io sto tenendo tra le mani uno specifico oggetto, in uno specifico tempo e in uno specifico spazio. Il fatto che quando tiro fuori un libro dallo scaffale stia ancora dicendo la stessa cosa.......è rassicurante. Hanno lavorato duro per creare il giusto linguaggio, proprio nel modo in cui lo volevano. Erano talmente sicuri di quel libro che lo hanno stampato con l'inchiostro, sulla carta. Uno schermo sembra sempre come se potessimo cancellare tutto da un momento all'altro, cambiarlo, spostarlo. Perciò, per una persona pazza di letteratura, come me, non è abbastanza permanente.”
Nemmeno Officine Editoriali ha la palla di cristallo ma se pensiamo davvero al 1924 non possiamo non stupirci per quanto tecnologicamente sia avvenuto.
Non sappiamo se questo trend avrà una fine o se continueremo a stupirci e godere di quanto abbiamo a disposizione.
Sappiamo invece che sarà difficile rinunciare al fascino di avere un libro tra le mani ma affermiamo anche che nessuno dice che dovremo rinunciarci.
Apriamoci al nuovo che arriva perché ogni cosa ha i suoi vantaggi. Sta a noi appropriarci di questi vantaggi tralasciando ciò che potrebbe metterci a disagio.
Leggeremo libri stampati e leggeremo e-book. Poi decideremo cosa sarà meglio fare e quando.
Sostieni il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per il tuo aiuto!


Speaking at the Hay Festival in Cartagena, as reportd by Telegraph.co.uk, Jonathan Franzen, considered the major living novelist in America and author of “Freedom and the Corrections”, has launched a passionate defence of the printed book, warning that our desire for the instant gratification of e-books is damaging for society.
Frenzen argued that e-books, such as Amazon’s Kindle, can never have the magic of the printed page.
He said: “I think, for serious readers, a sense of permanence has always been part of the experience. Everything else in your life is fluid, but here is this text that doesn’t change.
Will there still be readers 50 years from now who feel that way? Who have that hunger for something permanent and unalterable? I don’t have a crystal ball [….].
The Great Gatsby was last updated in 1924. You don’t need it to be refreshed, do you?[...]
When I read a book, I’m handling a specific object in a specific time and place. The fact that when I take the book off the shelf it still says the same thing - that’s reassuring.
Someone worked really hard to make the language just right, just the way they wanted it. They were so sure of it that they printed it in ink, on paper. A screen always feels like we could delete that, change that, move it around. So for a literature-crazed person like me, it’s just not permanent enough.”
Neither Officine Editoriali has the christal ball but if we really think to 1924 we cannot fail surprised as far as technologically has taken place.
We don't know if this trend will have an end or if we will continue to amaze and enjoy what we have.
Instead, we know it will be difficult renouncing the charme of having a book in our hands, but also affirm that no one says that we should giv it up.
Let's open up to new coming because everything has its advantages. It's up to us take possession of this advantages neglecting what could make us very uneasy.
We will read printed books and we will read e-books. Then we will decide what it will be better to do and when.
Support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you for your help!


domenica 29 gennaio 2012

Prenotiamo un e-book e riscriviamolo / Let's book an e-book and let's rewrite it


Nuove iniziative di Officine Editoriali. Lanciamo queste proposte per capire come reagirà il mercato sia verso un nuovo modo di commercializzare il prodotto editoriale, sia verso l'idea di un apporto del proprio contributo alla scrittura per arrivare alla stesura di un romanzo digitale collettivo.
Le due cose non vanno di pari passo.
Mentre la prima sarà pubblicizzata su questo sito già nei prossimi giorni, la seconda richiederà un po' più di tempo.
Relativamente alla seconda, diverso tempo fa avevamo lanciato l'intenzione di arrivare ad una attività di scrittura collettiva, magari attraverso la metodologia del wiki racconto.
Ora lo scenario è ancora più chiaro. Abbiamo del materiale che si presta ad essere manipolato, incrementato, accresciuto, perfezionato, abbellito, ricomposto.
E' allo studio la maniera di rendere fruibile un tale lavoro attraverso la realizzazione di procedure ad hoc.
Inoltre, per questa seconda idea, il lavoro deve essere portato a termine.
Mentre, come detto prima, abbiamo già del materiale da proporre per la prenotazione su questo sito con una pagina dedicata e con la visualizzazione di una anteprima.
Il materiale potrà essere prenotato e solo successivamente acquistato.
Naturalmente, vi renderemo noti i tempi di attesa per l'acquisto.
Non sappiamo ancora se il materiale verrà messo in vendita ad un costo o se verrà proposto con una formula FREE da coprire eventualmente solo con una donazione facoltativa.
A breve tempo vi saranno comunicati i dettagli di queste due operazioni che Officine Editoriali sta pianificando.
Continuiamo, intanto, a raccogliere fondi per la nascita del nostro progetto.
Se volete che il progetto di Officine Editoriali si realizzi, potete supportarlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Grazie per la vostra partecipazione!


New initiatives of Officine Editoriali. We launch these proposals to see how the market will react to both a new way of marketing the editorial product and towards the idea of an injection of our own contribution to writing to get to a digital collective novel.
The two things don't go in parallel.
While the first will be advertised on this site in the coming days, the second will require a little extra time.
Regarding the second, some time ago, we launched the intention of arriving at a collective writing activity, perhaps through the methodology of the wiki story.
Now the scenario is even more clear. We have the material suitable to be manipulated, enhanced, increased, perfected, adorned, reassembled.
We are studying the way to make such work accessible through the creation of ad hoc procedures.
In addition, for this second idea, the work must be completed.
While, as mentioned before, we have the material to be proposed for booking on this website with a dedicated page and with the display of preview.
The material can be booked and only later acquired .
Of course, we'll publish the waiting time for purchasing.
We don't know yet if the material will be sold at a cost or if it will be offered with a FREE formula to eventually cover only with an optional donation.
Shortly you will be notified about the details of these two operations that Officine Editoriali is planning.
Meanwhile let's keep to raise funds for the birth of our project.
If you want the Officine Editoriali's project is realized, you can support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and by consciously booking your quotas.
Thank you for your participation!

lunedì 23 gennaio 2012

La nuova data di scadenza del progetto di Officine Editoriali / The new expiration date of the project of Officine Editoriali


Stiamo per spostare ancora una volta la data di scadenza del progetto di Officine Editoriali.
Era una eventualità che avevamo già preso in considerazione quando abbiamo spostato la data la prima volta.
Ora si rende necessario una nuova scadenza alla fine di Febbraio. Data per la quale crediamo di poter chiudere la sottoscrizione popolare.
I visitatori del progetto sono stati finora 2.866. Le quote prenotate sono state 213 per 3.195 ero raccolti.
La proporzione è squilibrata e noi stiamo cercando in ogni modo di riequilibrare questi numeri.
Se vuoi aiutarci, sostieni il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per la tua partecipazione!


We are going to postpone once again the expiration date of the project of Officine Editoriali.
It was a possibility that we had already taken into account when we moved the date the first time.
Now it becomes necessary a new deadline at the end of February. Date for which we believe we can close the popular subscription.
The visitors of the project have been until now 2,866. The booked quotas were 213 for 3,195 euros collected.
The proportion is unbalanced. And we are trying in every way to balance these numbers.
If you want to help us, support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thanks a lot for your participation!

martedì 11 ottobre 2011

Il mercato di riferimento / The target market


I clienti di Officine Editoriali saranno i lettori consolidati, ovviamente. Rappresentano la fascia di garanzia.
Lo scopo è, tra gli altri, quello di rendere partecipi i potenziali lettori di quella fascia di mercato socio-economica finora esclusa, poiché non avrebbe senso altrimenti operare in un mercato nascente, quindi aleatorio e imprevedibile, quale quello dell’editoria digitale.
Dunque, i lettori consolidati rappresentano una sicurezza per il successo del progetto ma la vera sfida, e quella che può determinare il massimo del successo, è quella di aprire un mercato di lettori finora considerati, a ragione, “morbidi”, occasionali.
Il cliente che vogliamo raggiungere non ha esigenze in fatto di lettura e non ricerca vantaggi perché non è cosciente di quelli che potrebbe ricavarne.
Il fatto che questi lettori siano anche autori, creerà una socializzazione e momenti di aggregazione, partecipazione e mobilitazione pubblica in grado di sviluppare interessi diversi.
I margini sono ampi se consideriamo che la metà di chi legge è un lettore occasionale.
E se teniamo anche conto che l’intento è quello di far diventare questi lettori occasionali dei potenziali autori, il margine cresce ulteriormente.
Il lettore occasionale è geograficamente localizzato nelle periferie difficili delle grandi città ed ha una capacità di spesa medio bassa.
Per questo motivo e per una reale incentivazione all’acquisto, il prezzo degli e-book sarà inferiore alla media di mercato.
Nel prossimo post parleremo della analisi del mercato.
Continuiamo intanto a far crescere il progetto di Officine Editoriali prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com

The customers of Officine Editoriali will be consolidated readers, of course. They represent the range of collateral.
The aim is to make aware the potential readers belonging to that social end economic segment of the market until now excluded. Otherwise wouldn’t make sense to operate in an emerging market, random and unpredictable, such as that of digital publishing.
Thus, consolidated readers represent a security for the success of the project but the real challenge and one that may determine the ultimate success, is to open a market of readers considered till now “soft”, casual.
The customer we want to achieve does not have needs in terms of reading and is not looking for advantages because he is not aware of those who could obtain.
The fact that these readers are also authors, will create a social gathering, participation and public mobilization able to develop different interests.
The margins are wide, if we consider that half of those who read is a casual reader.
And if we keep into account that the intent is to make these casual readers potential authors, the margins grow further.
The casual reader is geographically located in difficult suburbs of large cities and has a low medium spending capacity.
For this reason and for a real incentive to buy, the price of e-books will be lower than the market average.
In the next post we will speak of market analysis.
Meanwhile, let’s continue to grow the project of Officine Editoriali by consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com

lunedì 10 ottobre 2011

Le aree di business dell’impresa / The business areas of the company


Il prodotto/servizio
Per Officine Editoriali, l’e-book è il prodotto più importante. La caratterizzazione degli e-book (che rappresenta il punto di forza di Officine Editoriali) è l’autore, una persona disagiata.
Di seguito il percorso di un e-book Officine Editoriali:

  • Laboratorio scrittura/raccolta contenuti
  • Valutazione/elaborazione contenuti
  • Correzione bozze
  • Inserimento parte grafica
  • Impaginazione
  • OK! Si stampi (trasformazione in file adeguato)
  • Organizzazione vendita
  • Presentazione sul sito
  • Inserimento a catalogo

E’ un percorso impegnativo. Ognuna delle operazioni richiede impegno, energia, concentrazione, passione, amore, attenzione e capillarità, armonia tra i collaboratori.
Come azione preliminare verranno intervistati dei soggetti attraverso un questionario per individuare chi, tra loro, può essere coinvolto nell’iniziativa.
Per questo sarà necessario (tra le altre iniziative) prendere contatti e lavorare in sinergia con le organizzazioni sociali di categoria.
E’ una sinergia fondamentale perché fornirà indicazioni preziose e potenziali autori.
Nelle prime fasi di organizzazione e di messa a regime di questo tipo di attività, Officine Editoriali organizzerà laboratori di scrittura on line a pagamento, valutando oltremodo potenziali opere letterarie di scrittori emergenti e anche cercando di importare scrittori provenienti da aree internazionali svantaggiate (Africa o Est Europa) o strategiche (Cina).
La comunicazione e la strategia di marketing  saranno fondamentali per rendere nota l’attività e il carattere sociale di Officine Editoriali. Nel post dedicato alle strategie di mercato spiegheremo più dettagliatamente come si intende procedere.
Dunque saranno attivi i laboratori di scrittura on line, gratuiti per i nostri autori, a pagamento per chiunque volesse usufruirne. E verranno gestiti in diverse fasce orarie in maniera da raccogliere il maggior numero possibile di partecipanti.
Benché il fenomeno dell’e-book, sul mercato domestico, si caratterizzi ancora per segnali “deboli”, difficili da decifrare e interpretare (Fonte:”Rapporto sullo stato dell’Editoria in Italia 2010 di Giovanni Peresson) riteniamo che i forti contenuti connotativi di Officine Editoriali riusciranno a colpire quella fascia di mercato, e non solo, che intendiamo raggiungere.
Gli e-book e i laboratori di scrittura on line verranno divulgati principalmente via Internet attraverso il sito di Officine Editoriali e una attività di web marketing adeguata.
I prodotti di Officine Editoriali sono destinati ai lettori consolidati. Ma la sfida è quella di aprire una  nicchia di mercato nuova (punto di forza del progetto) che coinvolga e trascini i lettori occasionali. Le principali linee di attività di questo progetto, dunque, saranno i laboratori di scrittura on line, la creazione dell’e-book, la valutazione dell’opera e suo editing, la realizzazione della stessa, la presentazione e vendita, la comunicazione.
Nel prossimo post parleremo del mercato di riferimento per spiegarvi in quale contesto va ad inserirsi il progetto di Officine Editoriali.
Facciamo nascere insieme questo progetto prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com


The product/service
For Officine Editoriali the e-book is the most important product. The characterization of the e-books (which represents the driving force of Officine Editoriali) is the author, a person disadvantaged.
Following the path of an e-book Officine Editoriali:

  • Writing workshop/gathering contents
  • Evaluation/development contents
  • Proofreading
  • Inserting graphic part
  • Layout
  • Press OK! (transformation into an appropriate file)
  • Sales organization
  • Presentation on site
  • Inclusion on catalog

It’s a challenging course. Each of the operations requires commitment, energy, concentration, passion, love, attention and capillarity, harmony among the co-workers.
As a preliminary action subjects will be interviewed through a questionnaire to identify who among them can be involved in the initiative.
This will require (among other initiatives) to contact and work in synergy with the social organization  of category.
It’s a critical synergy that will provide valuable guidance and potential authors.
In the early stage of organizing and making arrangements for this type of activity, Officine Editoriali will organize and sell on line writing workshops, evaluating at the same time potential literary works of emerging writers and also trying  to import writers from international disadvantaged areas (Africa or East Europe) or strategic (China).
Communication and marketing strategy will be essential to make known the activities and the social character of Officine Editoriali.
In the post dedicated to marketing strategies will be explained in more detail how we intend to proceed.
So writing workshops will be active on line, free for our authors and to pay for anyone wishing to use them. They will be managed at different times in order to gather as many participants as possible.
Although the phenomenon of e-books, on the domestic market, is still characterized for signals “weak” and difficult to decipher and interpret, we believe that the strong connotative contents of Officine Editoriali  will be able to hit that segment of the market, and not only, we want to achieve.
E-books and on line writing workshops will be released primarily via Internet through the site of Officine Editoriali and an activity of appropriate web marketing.
The products of Officine Editoriali are intended for consolidated readers. But the challenge is to open a new market niche (point of force of the project) that involves and drags the casual readers.
The main lines of activities of this project, therefore, will be the online writing workshops, the creation of e-books, the evaluation of the work and his editing, the realization of the same, the presentation and sales, the communication.
In the next post we’ll talk about target market and explain of which context the project of Officine Editoriali will form part.
Let’s give birth together on this project by consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com