Visualizzazione post con etichetta contributo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contributo. Mostra tutti i post

giovedì 13 dicembre 2012

Se non cambiano le cose...

Abbiamo voluto intraprendere la strada dell'autoimprenditoria, del progetto che si concretizza, del sogno che diventa realtà. 
Abbiamo voluto credere che, crisi o non crisi, l'entusiasmo ci avrebbe guidati e ci avrebbe sempre motivato, anche in qualche momento di sconforto o di stanchezza. 
Ma bastano pochi mesi perché il sogno si infranga se non si è più che resistenti. Voglio usare proprio questa parola. La trovo davvero appropriata. La metafora è proprio quella di uno sfinimento costante, come la goccia cinese, e se non sai resistere soccombi.

Ciò che succede nel nostro Paese ha dell'incredibile. Non solo siamo arrivati al punto che, se pure ti spetta una pensione, non si sa nemmeno quando la prenderai (non parliamo poi dei giovani che non hanno nemmeno un lavoro) ma, addirittura, se decidi di bypassare questo problema e provi a fare qualcosa sia per ricollocarti sia per produrre un minimo di reddito, la burocrazia è talmente tanta e fa talmente male che, appunto, bastano pochi mesi per capire che non fai nemmeno in tempo ad iniziare che subito, come avvoltoi, ti si posano sulla spalla per succhiarti perfino quello che non hai ancora guadagnato (anzi...incassato, non guadagnato).
Cominica l'INPS. Scriviamolo pure con lettera maiuscola. Per quelli  che hanno iniziato a Giugno,come noi, dopo sei mesi è arrivato un bel conticino (parliamo di 1800 euro). La cifra è circa la metà da pagare annualmente solo perché hai aperto una attività in proprio. Ma il guaio e la scelleratezza è che la legge dice che da zero a quattordicimila euro di fatturato annuo, il contributo INPS è di tremila euro. Ma io dico...e se uno fattura, che so?, cinquemila euro in un anno? 
Devo darne tremila all'INPS? Ci sta che appena iniziato magari non si è ancora messo a regime il lavoro e il primo anno è facile che si incassi pochino. 
Ma loro non se le chiedono queste cose? Mi dico...ma non era meglio fare che fino a cinquemila non si pagava e si cominciava a pagare da cinquemila? Io non capisco. 
Penso spessissimo che in America per i primi tre anni le start up non pagano tasse e mi chiedo cosa stanno cercando di fare invece con noi. E' vero che dopo i tre anni le start up americane pagano tutto ma proprio tutto ma almeno ti danno il tempo di cominciare serenamente, e non già con l'acqua alla gola che sembra sempre che stai sempre per affogare.
Poi, non importa quanto avrai guadagnato ma arriveranno anche l'IRPEF, l'IRAP, la tassa sull'abilitazione all'esercizio professionale...e questa è veramente ridicola...è la stessa cosa dell'IRAP solo che questa va pagata al Comune di appartenenza. 
Dunque paghiamo anche le stesse tasse più di una volta. Poi...l'abilitazione all'esercizio professionale...se rifletto su questa dicitura....non capisco davvero cosa si voglia intendere.

Purtroppo però, anche su questo bisogna rimanere aggiornati altrimenti oltre al danno la beffa se sbagliamo qualcosa e magari paghiamo di più o di meno, come è molto facile che accada vista la burocrazia.
Noi continueremo a scrivere anche di questo, in base alla nostra esperienza.
Voi continuate a seguire questo blog e visitate il nostro catalogo sul sito www.officineditoriali.com.
Rimanete aggiornati per rimanere liberi!

domenica 29 gennaio 2012

Prenotiamo un e-book e riscriviamolo / Let's book an e-book and let's rewrite it


Nuove iniziative di Officine Editoriali. Lanciamo queste proposte per capire come reagirà il mercato sia verso un nuovo modo di commercializzare il prodotto editoriale, sia verso l'idea di un apporto del proprio contributo alla scrittura per arrivare alla stesura di un romanzo digitale collettivo.
Le due cose non vanno di pari passo.
Mentre la prima sarà pubblicizzata su questo sito già nei prossimi giorni, la seconda richiederà un po' più di tempo.
Relativamente alla seconda, diverso tempo fa avevamo lanciato l'intenzione di arrivare ad una attività di scrittura collettiva, magari attraverso la metodologia del wiki racconto.
Ora lo scenario è ancora più chiaro. Abbiamo del materiale che si presta ad essere manipolato, incrementato, accresciuto, perfezionato, abbellito, ricomposto.
E' allo studio la maniera di rendere fruibile un tale lavoro attraverso la realizzazione di procedure ad hoc.
Inoltre, per questa seconda idea, il lavoro deve essere portato a termine.
Mentre, come detto prima, abbiamo già del materiale da proporre per la prenotazione su questo sito con una pagina dedicata e con la visualizzazione di una anteprima.
Il materiale potrà essere prenotato e solo successivamente acquistato.
Naturalmente, vi renderemo noti i tempi di attesa per l'acquisto.
Non sappiamo ancora se il materiale verrà messo in vendita ad un costo o se verrà proposto con una formula FREE da coprire eventualmente solo con una donazione facoltativa.
A breve tempo vi saranno comunicati i dettagli di queste due operazioni che Officine Editoriali sta pianificando.
Continuiamo, intanto, a raccogliere fondi per la nascita del nostro progetto.
Se volete che il progetto di Officine Editoriali si realizzi, potete supportarlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Grazie per la vostra partecipazione!


New initiatives of Officine Editoriali. We launch these proposals to see how the market will react to both a new way of marketing the editorial product and towards the idea of an injection of our own contribution to writing to get to a digital collective novel.
The two things don't go in parallel.
While the first will be advertised on this site in the coming days, the second will require a little extra time.
Regarding the second, some time ago, we launched the intention of arriving at a collective writing activity, perhaps through the methodology of the wiki story.
Now the scenario is even more clear. We have the material suitable to be manipulated, enhanced, increased, perfected, adorned, reassembled.
We are studying the way to make such work accessible through the creation of ad hoc procedures.
In addition, for this second idea, the work must be completed.
While, as mentioned before, we have the material to be proposed for booking on this website with a dedicated page and with the display of preview.
The material can be booked and only later acquired .
Of course, we'll publish the waiting time for purchasing.
We don't know yet if the material will be sold at a cost or if it will be offered with a FREE formula to eventually cover only with an optional donation.
Shortly you will be notified about the details of these two operations that Officine Editoriali is planning.
Meanwhile let's keep to raise funds for the birth of our project.
If you want the Officine Editoriali's project is realized, you can support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and by consciously booking your quotas.
Thank you for your participation!

venerdì 30 dicembre 2011

Che cos'è un e-book per Officine Editoriali / What is an e-book for Officine Editoriali


A livello fisico e anche a livello virtuale, se preferite, un e-book (contrazione dall'inglese electronic book) è un libro digitale o, più specificatamente, un documento di testo in formato digitale.
E questo è anche per Officine Editoriali.
A livello sentimentale e romantico, un e-book per Officine Editoriali è molto di più.
E', per esempio, la possibilità di portare con noi molti dei nostri libri, se non tutti.
E' la consapevolezza che non stiamo distruggendo alberi per soddisfare la nostra passione della lettura.
E' la certezza che stiamo precorrendo il futuro e che questo futuro ci piace tanto.
E' la sensazione che molta più gente leggerà avendo la possibilità di farlo su un supporto tecnologico.
Tornando poi ad argomenti pratici, un e-book si legge su appositi device, gli e-reader.
Grandi quanto un libro, sono dispositivi che possono contenere fino a 1.400 e-book.
Hanno una capacità notevole di interazione.
Hanno tecnologie avanzate grazie alle quali si ha davvero la sensazione di leggere un libro cartaceo.
Si possono sfogliare le pagine e non si ha il riflesso della luce sullo schermo grazie a particolari accorgimenti dei produttori (vedi la tecnologia e-ink del device Kindle della Amazon).
Inoltre sono economici. Dovrebbero costare circa la metà di un libro cartaceo. E anche questo può fare la differenza.
Tutte argomentazioni che ci spingono verso nuove abitudini. Abitudini che, secondo Officine Editoriali, si riveleranno anche molto sane e positive per noi e le generazioni future.
Intanto Officine Editoriali prosegue la sua raccolta fondi attraverso la piattaforma on line di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali, per favore visita il sito www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.
Grazie per il tuo contributo!


On the phisical level and also at virtual, if you prefer, an e-book (electronic e-book from English contraction) is a digital book or, more specifically, a text document in digital format.
And that is also for Officine Editoriali.
At the sentimental and romantic level, an e-book is for Officine Editoriali much more.
It is, for example, the possibility to take with us many of our books, if not all.
It is the awareness that we are not destroying trees to satisfy our passion for reading.
It is the certainty that we are anticipating the future and that we like so much this future.
It is the feeling that many more people will read being able to do it on a technological support.
Going back then to practical matters, an e-book can be read on special devices, the e-readers.
As large as a book, they are devices that can store up to 1,400 e-books.
They have a remarkable ability to interact.
They have advanced technologies thanks to which we really have the feeling of reading a paper book.
You can browse the pages and you don't have the reflection of light on the screen thanks to special measures of producers (see e-ink technology of Amazon's Kindle).
They are also cheap. Should cost about half of a paper book. And this can make the difference.
All arguments that lead us to new habits. Habits that, for Officine Editoriali, will prove very healthy and positive for us and and future generations.
Meanwhile Officine Editoriali continue its fund raising through the online platform of popular subscription www.produzionidalbasso.com.
If you like the project of Officine Editoriali, please visit the website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Thank you for your contribution!