Visualizzazione post con etichetta supporto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta supporto. Mostra tutti i post

sabato 31 marzo 2012

Ereader flessibili come libri.

Dite di no? Leggete questo e forse ci ripenserete.
Viene dalla LG la notizia che forse prima dell'estate sarà possibile vedere uno schermo flessibile fino a 40 gradi con una risoluzione di 1024x769.
L'unico problema sembrerebbe essere come adattare l'hardware ad un dispositivo del genere, con schermo pieghevole.

Certo la tecnologia ci stupisce sempre di più. Basta pensare, fantasticare e, volendo, è possibile realizzare. 
Ed è così che dovrebbe essere ma a volte, nondimeno, è fantastico e apprezzabilissimo ciò che si riesce a fare e a creare.

Non riesco a capire come potrebbe essere leggere un ebook su schermo digitale pieghevole. Se penso alla flessibilità e alla "manipolabilità" di un libro di carta mi torna un pò difficile, davvero, pensare di fare lo stesso con un libro digitale. 
Ma forse bisogna veramente smettere di pensare al libro di carta come all'equivalente di un libro digitale. 
Sono due cose completamente diverse che non hanno nulla, assolutamente nulla in comune, se non i contenuti e anche quelli potrebbero essere variabili e senza dubbio manipolabili su un supporto elettronico. 
Ma la sostanza...almeno quella dovrebbe essere proprio la stessa per tutte e due le versioni altrimenti.... bè... saremmo di fronte a due cose diverse, a due concetti diversi, semplicemente a due libri diversi.

Officine Editoriali è attentissima a tutto quello che il mercato propone e vi rende nota su tutte le novità che scova in rete.
A breve saremo presenti sulla rete con il nostro sito ufficiale e allora ne potremo discutere in quella sede.
Per ora continuate a seguirci su questo blog che finora ha svolto egregiamente il lavoro che gli è stato richiesto per supportare la raccolta fondi che ora sta vivendo la sua fase attiva.
Confidiamo nella vostra fedeltà al progetto di Officine Editoriali e nella condivisione dei nostri obiettivi.

venerdì 30 dicembre 2011

Che cos'è un e-book per Officine Editoriali / What is an e-book for Officine Editoriali


A livello fisico e anche a livello virtuale, se preferite, un e-book (contrazione dall'inglese electronic book) è un libro digitale o, più specificatamente, un documento di testo in formato digitale.
E questo è anche per Officine Editoriali.
A livello sentimentale e romantico, un e-book per Officine Editoriali è molto di più.
E', per esempio, la possibilità di portare con noi molti dei nostri libri, se non tutti.
E' la consapevolezza che non stiamo distruggendo alberi per soddisfare la nostra passione della lettura.
E' la certezza che stiamo precorrendo il futuro e che questo futuro ci piace tanto.
E' la sensazione che molta più gente leggerà avendo la possibilità di farlo su un supporto tecnologico.
Tornando poi ad argomenti pratici, un e-book si legge su appositi device, gli e-reader.
Grandi quanto un libro, sono dispositivi che possono contenere fino a 1.400 e-book.
Hanno una capacità notevole di interazione.
Hanno tecnologie avanzate grazie alle quali si ha davvero la sensazione di leggere un libro cartaceo.
Si possono sfogliare le pagine e non si ha il riflesso della luce sullo schermo grazie a particolari accorgimenti dei produttori (vedi la tecnologia e-ink del device Kindle della Amazon).
Inoltre sono economici. Dovrebbero costare circa la metà di un libro cartaceo. E anche questo può fare la differenza.
Tutte argomentazioni che ci spingono verso nuove abitudini. Abitudini che, secondo Officine Editoriali, si riveleranno anche molto sane e positive per noi e le generazioni future.
Intanto Officine Editoriali prosegue la sua raccolta fondi attraverso la piattaforma on line di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali, per favore visita il sito www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.
Grazie per il tuo contributo!


On the phisical level and also at virtual, if you prefer, an e-book (electronic e-book from English contraction) is a digital book or, more specifically, a text document in digital format.
And that is also for Officine Editoriali.
At the sentimental and romantic level, an e-book is for Officine Editoriali much more.
It is, for example, the possibility to take with us many of our books, if not all.
It is the awareness that we are not destroying trees to satisfy our passion for reading.
It is the certainty that we are anticipating the future and that we like so much this future.
It is the feeling that many more people will read being able to do it on a technological support.
Going back then to practical matters, an e-book can be read on special devices, the e-readers.
As large as a book, they are devices that can store up to 1,400 e-books.
They have a remarkable ability to interact.
They have advanced technologies thanks to which we really have the feeling of reading a paper book.
You can browse the pages and you don't have the reflection of light on the screen thanks to special measures of producers (see e-ink technology of Amazon's Kindle).
They are also cheap. Should cost about half of a paper book. And this can make the difference.
All arguments that lead us to new habits. Habits that, for Officine Editoriali, will prove very healthy and positive for us and and future generations.
Meanwhile Officine Editoriali continue its fund raising through the online platform of popular subscription www.produzionidalbasso.com.
If you like the project of Officine Editoriali, please visit the website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Thank you for your contribution!

giovedì 3 novembre 2011

Officine Editoriali come soggetto della società civile / Officine Editoriali as subject of civil society


Officine Editoriali non è ancora nata come impresa attiva eppure già si propone come soggetto della società civile.
Chiunque voglia sostenere il suo progetto, è in grado di capire da subito quali sono gli intenti e come Officine Editoriali intenda perseguirli.
Poiché il progetto è stato inserito su un sito di sottoscrizione popolare, abbiamo voluto rendere trasparente ogni singola azione per supportarlo.
Nell’ambito della società civile, Officine Editoriali si propone come elemento innovativo nella ricerca dei contenuti, nel target da raggiungere, nella sponsorizzazione di autori svantaggiati, nella collocazione nel mondo del lavoro di persone appartenenti a categorie a rischio, non ultime le persone appartenenti al gruppo degli over 40/50 espulsi dal mercato del lavoro e non più ricollocabili.
Può sembrare un obiettivo ambizioso ma l’unica ambizione che ci muove è quella di creare benessere per sé e per gli altri e contribuire al miglioramento della società civile facendo la nostra parte, seppur piccola.
Per fare questo abbiamo chiesto l’aiuto di tutti. Pensiamo fortemente e siamo convinti che possiamo aiutarci l’un l’altro e che così facendo le nostre azioni diventeranno reciprocamente più responsabili e consapevoli.
Questa è l’etica che ci contraddistingue ancor prima di iniziare l’attività di cui vi rendiamo partecipi sul sito www.produzionidalbasso.com.
Su questo sito potete sostenere consapevolmente il progetto di Officine Editoriali prenotando le vostre quote.
Un sincero ringraziamento va a tutti coloro che hanno già prenotato le loro quote. E grazie fin da ora a tutti coloro che le prenoteranno.


Officine Editoriali is not yet born as an active company and yet already proposes itself as a subject of civil society.
Anyone who wants to support his project is able to understand immediately what are the intentions and how Officine Editoriali intends to pursue them.
Since the project has been included on a popular subscription site, we wanted to make transparent every single action to support it.
Within civil society, Officine Editoriali proposes itself as an innovative element in the research of contents, in the target to achieve, in the sponsorship of the disadvantaged authors, in placing in the world of work persons belonging to groups at risk, not least those belonging to group of people over 40/50 expelled from the labor market and not replaceable.
It may seem an ambitious goal but the only ambition that moves us is to create wealth for themselves and others and contribute to a better society by doing our part, although small.
To do this we have requested the help of everyone. We strongly think and believe that we can help each other and that in doing so our actions will become mutually more responsible and aware.
This is the ethic that characterizes us even before starting the activity of which we make you participate on the site www.produzionidalbasso.com.
On this site you can consciously support the project of Officine Editoriali by booking your quotas.
Sincere thanks to all those who have already booked their quotas. And thanks, since now, to all those who will book.

domenica 30 ottobre 2011

Facciamo il punto della situazione / Assess the situation


Sempre per rimanere trasparenti abbiamo postato il Business Plan di Officine Editoriali su questo sito per permettere ai visitatori di essere informati e capire cosa veramente vogliamo intraprendere.
Abbiamo inserito il progetto su un sito di sottoscrizione popolare con una pagina di dettagli e un video di presentazione.
Abbiamo messo in vendita 1.000 quote a 15 euro ciascuna per un totale di 15.000 euro da raggiungere entro il 31 dicembre 2011. Cifra che ci occorrerà per avviare i lavori.
Dopo tale data e a finanziamento raggiunto, potremo iniziare l’attività di Officine Editoriali.
Le quote si possono prenotare e solo al raggiungimento della cifra richiesta verrà indicato come versare l’ammontare corrispondente alle quote prenotate.
Il progetto di Officine Editoriali è visitato da molte persone. Al momento sono 1.253.
Le quote prenotate sono state finora 121.
Non sono molte e non sono in linea con le aspettative. La media dei visitatori è molto alta rispetto a quella dei sottoscrittori di quote.
Stiamo cercando di invertire questa tendenza prendendo contatti che ci permetteranno di rendere più visibile il progetto e cercando di coinvolgere fin da subito gli stakeholder che avevamo in mente di contattare in prossimità del raggiungimento del finanziamento.
Vi terremo informati su questi sviluppi.
Intanto possiamo continuare a sostenere consapevolmente il progetto di Officine Editoriali. Prenotiamo le nostre quote sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com
Un sincero grazie a quelli che lo hanno già fatto e a quelli che lo faranno.


Always to remain transparent we posted the BusinessPlan of Officine Editoriali on this website to allow visitors to be informed and understand what we really want to undertake.
We included the project on a popular subscription site with a page of details and a video presentation.
We put up for sale 1,000 quotas at 15 euros each for a total of 15,000 euros to be achieved by December 31, 2011. Amount that we need to start the work.
After that date and funding reached , we can begin the activities of Officine Editoriali.
The quotas can be booked and only to the achievement of the required fund will be indicated as to pay the amount corresponding to the proportions charged.
The project of OfficineEditoriali is visited by many people. They are currently 1,253.
The reserved quotas have been until now 121.
They are not many and they are not in line with the expectations. The average of visitors is very high compared with that of subscribers of quotas.
We are trying to reverse this trend making contacts that will help us to raise the project and trying to involve right from now the stakeholders we planned to contact next to the achievement of financing.
We’ll keep you informed about these developments.
Meanwhile we can consciously continue to support the project of Officine Editoriali.
Let’s book our quotas on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com
A sincere thanks to those who have already done and to those who are going to do it.

giovedì 27 ottobre 2011

Ruoli e responsabilità (parte seconda) / Roles and responsibilities (part two)


Descrizione rapporti

Officine Editoriali tiene in maniera particolare ai rapporti che si instaurano al suo interno.
I rapporti con e tra i collaboratori saranno molto stretti.
Ogni settore interagirà con gli altri per la crescita costante del lavoro e di Officine Editoriali.
Con cadenza settimanale si faranno delle riunioni di verifica e di confronto con l’operato degli altri
Ci si atterrà scrupolosamente alla mission di Officine Editoriali che detterà le linee guida per l’andamento del lavoro e l’armonia nell’ambiente di lavoro.
Ricordiamo i concetti fondamentali della mission che andranno seguiti:

  1. Indicherà le norme di comportamento, quelle azioni concrete che derivano dagli obiettivi e dai valori e che indicano il modo di relazionarsi con il cliente e fra i collaboratori, il modo di addestrare ed inserire le persone coinvolte e perfino lo stile degli amministratori e dei dirigenti. Una volta catalogate, le norme di comportamento aiuteranno le persone a decidere cosa fare giorno per giorno.
  2. Rifletterà realmente la profonda visione e i valori condivisi, creerà una grande unità e un formidabile senso di impegno. Indicherà un codice di riferimento, un sistema di criteri, una gerarchia di valori.
  3. Verrà conferito ai collaboratori il potere di accrescere in modo considerevole le loro capacità di performance al fine di conseguire obiettivi degni, attraverso la comprensione e l’applicazione di una leadership centrata sui principi.
  4. Apprezzare le differenze perché arricchiscono la conoscenza e la comprensione della realtà. E perché una persona veramente efficace ha l’umiltà e il rispetto per riconoscere e apprezzare le ricche risorse che si ottengono interagendo con gli altri esseri umani.

Per tutti questi motivi, sarà fondamentale facilitare il successo dei collaboratori.

Nel prossimo post concluderemo con un sunto di quanto detto finora.
Intanto, per fare in modo che il progetto di Officine Editoriali si realizzi, continuiamo a sostenerlo prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com


Description of relationships

Officine Editoriali holds in a special way to the relationships that are established inside.
The relationships with and between the employees will be very close.
Each sector will interact with others for the constant growth of the work and Officine Editoriali.
On a weekly basis  there will be meetings of testing and comparison with the work of others.
We will scrupulously adhere to the mission of Officine Editoriali that will dictate the guidelines for the work progress and the harmony in the workplace.
Let’s recall the fundamental concepts of mission that will be followed:

  1. Will indicate the rules of conduct, the concrete actions that derive from the goals and values and show how to relate with customers and among employees, how to train and to enter people involved and even the style of the directors and managers. Once catalogued, the rules of conduct will help people to decide what to do day by day.
  2. Truly will reflect the deep shared vision and values, will create a great unity and a powerful sense of commitment. Will indicate a reference code, a system of criteria, a hierarchy of values.
  3. Employees will be given the power to significantly increase their performance capability in order to achieve worthy goals, through the understanding and application of a principle-centered leadership.
  4. To appreciate the differences that enrich the knowledge and the understanding of reality. And because a person truly effective has the humility and respect to recognize and appreciate the rich resources which can be obtained by interacting with other human beings.

For all these reasons, it will be essential to facilitate the success of our collaborators.

In the next post we will conclude with a summary of what we have said up to now.
Meanwhile, to make the project of Officine Editoriali happen, let’s keep to support it by consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com

lunedì 17 ottobre 2011

Strategie di mercato / (parte prima) / Market strategies (part one)


Officine Editoriali dunque opererà in un mercato indubbiamente in crescita anche se ancora non ben definibile in termini percentuali di incidenza.
E, dato ancor più rilevante, e come si evince dai post precedenti, il mercato più in crescita è quello di nicchia che Officine Editoriali intende perseguire, così come è confermato in evoluzione il target che vuole raggiungere (ragazzi e anziani) e i contenuti.
Quindi l’obiettivo di far crescere in punti percentuali quella metà della popolazione che legge e che è rappresentata da lettori occasionali risulta positiva anche nelle previsioni. Il coinvolgimento di lettori abituali o così detti “forti” determinerà la base di partenza su cui fare affidamento.
Per Officine Editoriali l’impegno iniziale sarà quello di farsi conoscere.
Officine Editoriali è una impresa ad alto valore sociale e ad alto contenuto che offre un nuovo prodotto/servizio. Il prodotto (e-book) rappresenta la maggior fonte di profitto e permette all’impresa di perseguire la sua identità sociale (mission) perché in questo caso il prodotto è anche il risultato di un servizio (il coinvolgimento e la collaborazione di persone deboli e svantaggiate).
L’idea di occupare una fascia di mercato nuova, che coinvolga i clienti abituali (i lettori) ma che, nel contempo, incentivi alla lettura, anche se su supporto digitale, i clienti occasionali e quelli che di consuetudine non leggono, è una sfida che richiede una strategia di mercato mirata e molto incisiva.
Contiamo perciò su una buona comunicazione e sul coinvolgimento di personaggi in grado di dare un valore aggiunto al progetto, anche per l’attività di e-learning che permetta, nel frattempo, di cominciare a lavorare concretamente.
Verrà dunque studiata e realizzata una adeguata campagna pubblicitaria per diffondere l’innovazione attraverso gli stadi della consapevolezza, dell’interesse, della valutazione, della fidelizzazione. Conteranno le tecniche di avvicinamento al cliente e la presentazione efficace del prodotto/servizio.
L’obiettivo di Officine Editoriali sarà portare a conoscenza di tutti l’esistenza di questa nuova realtà digitale e delle sue caratterizzazioni, la presentazione del suo prodotto/servizio ma anche gettare le basi per ottenere consenso e supporto.
Nel prossimo post scenderemo nei dettagli.
Intanto, per fare in modo che tutto questo accada, sosteniamo il progetto di Officine Editoriali prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com

Therefore, Officine Editoriali will operate in a market definitely growing although still not well defined in terms of incidence percentage.
And, as even more important, and how can be seen from previous post, the fastest growing market is the niche market that Officine Editoriali aims to achieve, as well as is confirmed in evolution the target who wants to reach (young and old) and contents.
So, also in the forecast, is positive the objective of raising that half of the population represented by readers and casual readers. The involvement of regular readers or so-called “strong” will determine the starting point on which to rely.
For Officine Editoriali the initial commitment will be to be known.
Officine Editoriali is a company with high social values and contents that provides a new product/service. The product (e-book) is the major source of profit and allows the company to pursue its social identity (mission) because in this case is also the result of a service (the involvement and cooperation of weak and disadvantaged).
The idea of occupying a new market segment, which involves regular customers (readers) but at the same time incentives for reading, even though on digital media, the occasional customers and those who usually not read is a challenge that requires a marketing strategy targeted and very effective.
So we count on a good communication and the involvement of characters who can add value to the project, also for the activities of e-learning which will lead, in the meantime, to start working effectively.
Will therefore be designed and built a proper advertising campaign to promote innovation through the stage of awareness, interest, evaluation, customer loyalty. Count the technical approaches to the customer and the effective presentation of the product/service.
The aim of Officine Editoriali is to bring known to all the existence of this new digital reality  and its characterization, the presentation of its product/service, but also lay the foundation for achieving consensus and support.
In the next post will go down in the details.
Meanwhile, to make all this happen, let’s support the project of Officine Editoriali by consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com