Visualizzazione post con etichetta risorse umane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risorse umane. Mostra tutti i post

giovedì 27 ottobre 2011

Ruoli e responsabilità (parte seconda) / Roles and responsibilities (part two)


Descrizione rapporti

Officine Editoriali tiene in maniera particolare ai rapporti che si instaurano al suo interno.
I rapporti con e tra i collaboratori saranno molto stretti.
Ogni settore interagirà con gli altri per la crescita costante del lavoro e di Officine Editoriali.
Con cadenza settimanale si faranno delle riunioni di verifica e di confronto con l’operato degli altri
Ci si atterrà scrupolosamente alla mission di Officine Editoriali che detterà le linee guida per l’andamento del lavoro e l’armonia nell’ambiente di lavoro.
Ricordiamo i concetti fondamentali della mission che andranno seguiti:

  1. Indicherà le norme di comportamento, quelle azioni concrete che derivano dagli obiettivi e dai valori e che indicano il modo di relazionarsi con il cliente e fra i collaboratori, il modo di addestrare ed inserire le persone coinvolte e perfino lo stile degli amministratori e dei dirigenti. Una volta catalogate, le norme di comportamento aiuteranno le persone a decidere cosa fare giorno per giorno.
  2. Rifletterà realmente la profonda visione e i valori condivisi, creerà una grande unità e un formidabile senso di impegno. Indicherà un codice di riferimento, un sistema di criteri, una gerarchia di valori.
  3. Verrà conferito ai collaboratori il potere di accrescere in modo considerevole le loro capacità di performance al fine di conseguire obiettivi degni, attraverso la comprensione e l’applicazione di una leadership centrata sui principi.
  4. Apprezzare le differenze perché arricchiscono la conoscenza e la comprensione della realtà. E perché una persona veramente efficace ha l’umiltà e il rispetto per riconoscere e apprezzare le ricche risorse che si ottengono interagendo con gli altri esseri umani.

Per tutti questi motivi, sarà fondamentale facilitare il successo dei collaboratori.

Nel prossimo post concluderemo con un sunto di quanto detto finora.
Intanto, per fare in modo che il progetto di Officine Editoriali si realizzi, continuiamo a sostenerlo prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com


Description of relationships

Officine Editoriali holds in a special way to the relationships that are established inside.
The relationships with and between the employees will be very close.
Each sector will interact with others for the constant growth of the work and Officine Editoriali.
On a weekly basis  there will be meetings of testing and comparison with the work of others.
We will scrupulously adhere to the mission of Officine Editoriali that will dictate the guidelines for the work progress and the harmony in the workplace.
Let’s recall the fundamental concepts of mission that will be followed:

  1. Will indicate the rules of conduct, the concrete actions that derive from the goals and values and show how to relate with customers and among employees, how to train and to enter people involved and even the style of the directors and managers. Once catalogued, the rules of conduct will help people to decide what to do day by day.
  2. Truly will reflect the deep shared vision and values, will create a great unity and a powerful sense of commitment. Will indicate a reference code, a system of criteria, a hierarchy of values.
  3. Employees will be given the power to significantly increase their performance capability in order to achieve worthy goals, through the understanding and application of a principle-centered leadership.
  4. To appreciate the differences that enrich the knowledge and the understanding of reality. And because a person truly effective has the humility and respect to recognize and appreciate the rich resources which can be obtained by interacting with other human beings.

For all these reasons, it will be essential to facilitate the success of our collaborators.

In the next post we will conclude with a summary of what we have said up to now.
Meanwhile, to make the project of Officine Editoriali happen, let’s keep to support it by consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com

giovedì 20 ottobre 2011

Piano operativo ed organizzativo (parte prima) / Organizing and operating plan (part one)


Le risorse umane. I collaboratori.

I collaboratori saranno molto importanti per Officine Editoriali.
Rientrano nelle linee guida del progetto che intende impiegare in tutti gli stadi dell’attività lavorativa persone svantaggiate.
Quindi anche nel normale svolgimento del lavoro, i collaboratori di Officine Editoriali avranno un’età non inferiore ai 40 anni e, fatte le dovute eccezioni per alcune competenze, verranno comunque utilizzate persone con difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro.
Avranno una buona cultura generale e requisiti professionali adeguati al compito richiesto.
Più precisamente saranno addetti a ruoli  di accoglienza telefonica, di grafica editoriale con know how informatico, di amministrazione e di gestione del sito.
Almeno nella fase iniziale dell’attività lavorativa.
Andando avanti, si prevede di impiegare un responsabile per ogni area della casa editrice che riporterà al direttore generale.
I collaboratori di Officine Editoriali lavoreranno ed interagiranno dal proprio sito (abitazione) utilizzando lo strumento del telelavoro.
In questo modo si potranno impiegare lavoratori/collaboratori residenti su tutto il territorio nazionale travalicando i confini locali  e facendo così di Officine Editoriali una azienda aperta alla risoluzione, seppur circoscritta, delle problematiche generali.
Potremo realizzare tutto questo sostenendo il progetto e prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com


Human resources. The collaborators.

Collaborators will be very important for Officine Editoriali.
Fall under the guidelines of the project that intends to use disadvantaged people in every stage of the work activity.
So even in the ordinary course of work, collaborators of Officine Editoriali will be not less than 40 years and, made due exceptions for some skills, will still be used people with difficulties in entering the world of work.
They will have a good general education and professional requirements appropriate to the task required.
More specifically, they will be involved to roles of telephone reception, editorial graphic with computer expertise, administration and site management.
At least at an early stage of the work.
Going forward, it’s expected to employ a manager for each area of the publishing house that will report to the general director.
Collaborators of Officine Editoriali will work and interact from their site (home) using the instrument of teleworking.
In this way we can employ workers/collaborators residing throughout the national territory by going beyond local boundaries, and thus making Officine Editoriali a company opened to the resolution, although circumscribed,  of general problems.
We can achieve all this by supporting the project and consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com