Visualizzazione post con etichetta risorse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risorse. Mostra tutti i post

sabato 16 giugno 2012

Italia digitale: si comincia?

Forse sì! Forse no! Sono state dette talmente tante parole in proposito finora che non ci stupiremmo se queste fossero ancora tra le tante e nulla si concretizzerebbe.

Il Ministro Passera ha annunciato di volere accelerare sull'argomento e ieri al MIUR (Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca) erano presenti il Ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo, e una ventina di imprenditori della tecnologia italiana. 
Loro erano lì per conto di Telecom Italia che cerca di capire se anche da noi può esserci spazio per una Rainforest (foresta pluviale) secondo la metafora di Greg Horowitt, co-fondatore di Global Connect, presente anche lui ieri al MIUR.
Greg Horowitt è convinto che in Italia ci siano "...più risorse di quanto si pensi, basta scoprirle"

Mi viene da dire che non è che ci volesse Greg Horowitt per capirlo e lui, sempre metaforicamente parlando, sostiene che non possiamo cambiare il nostro DNA ma possiamo adattare i nostri atteggiamenti e la nostra cultura. Ma va? Davvero? 
Purtroppo Greg Horowitt non sa che è proprio questo il problema e che in Italia esiste una idiosincrasia vera e propria per tutto ciò che è nuovo e che non si sa a cosa conduca. 
Non esiste la cultura del prendersi le proprie responsabilità e dunque tutto viene rallentato e perfino ostacolato. 
E' anche da questo atteggiamento che nasce la burocrazia. Prendersi la responsabilità di adottare le nuova tecnologie non è cosa da poco per i dirigenti italiani. E se poi non andasse bene? 
Non basta vedere e sperimentare ogni giorno che altri popoli prima di noi lo hanno fatto, perfino in Palestina e in Kenya. Pur di non rischiare si rischia invece (scusate il gioco di parole) di rimanere davvero arretrati (non mi viene altra parola). E rimanere arretrati vuol dire dare spazio ad ogni forma di populismo e di omologazione. Che è quello che sta succedendo.
Bisogna capire invece che siamo nell'era tecnologica. Dopo l'era agricola, quella industriale ora siamo entrati nel secolo della tecnologia. 
E' piuttosto evidente e guai a non riconoscerlo.
Le cose cambiano e la tecnologia ci permetterà di conoscere il mondo e di interagire con esso abbattendo le barriere, le distanze e le differenze. Forse di questo hanno paura.

Officine Editoriali si augura che la tecnologia possa al più presto avere il riconoscimento che le è dovuto.
Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog e rimanete aggiornati.
Vogliamo segnalare questo link http://www.agendadigitale.org/ per rimanere aggiornati

giovedì 27 ottobre 2011

Ruoli e responsabilità (parte seconda) / Roles and responsibilities (part two)


Descrizione rapporti

Officine Editoriali tiene in maniera particolare ai rapporti che si instaurano al suo interno.
I rapporti con e tra i collaboratori saranno molto stretti.
Ogni settore interagirà con gli altri per la crescita costante del lavoro e di Officine Editoriali.
Con cadenza settimanale si faranno delle riunioni di verifica e di confronto con l’operato degli altri
Ci si atterrà scrupolosamente alla mission di Officine Editoriali che detterà le linee guida per l’andamento del lavoro e l’armonia nell’ambiente di lavoro.
Ricordiamo i concetti fondamentali della mission che andranno seguiti:

  1. Indicherà le norme di comportamento, quelle azioni concrete che derivano dagli obiettivi e dai valori e che indicano il modo di relazionarsi con il cliente e fra i collaboratori, il modo di addestrare ed inserire le persone coinvolte e perfino lo stile degli amministratori e dei dirigenti. Una volta catalogate, le norme di comportamento aiuteranno le persone a decidere cosa fare giorno per giorno.
  2. Rifletterà realmente la profonda visione e i valori condivisi, creerà una grande unità e un formidabile senso di impegno. Indicherà un codice di riferimento, un sistema di criteri, una gerarchia di valori.
  3. Verrà conferito ai collaboratori il potere di accrescere in modo considerevole le loro capacità di performance al fine di conseguire obiettivi degni, attraverso la comprensione e l’applicazione di una leadership centrata sui principi.
  4. Apprezzare le differenze perché arricchiscono la conoscenza e la comprensione della realtà. E perché una persona veramente efficace ha l’umiltà e il rispetto per riconoscere e apprezzare le ricche risorse che si ottengono interagendo con gli altri esseri umani.

Per tutti questi motivi, sarà fondamentale facilitare il successo dei collaboratori.

Nel prossimo post concluderemo con un sunto di quanto detto finora.
Intanto, per fare in modo che il progetto di Officine Editoriali si realizzi, continuiamo a sostenerlo prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com


Description of relationships

Officine Editoriali holds in a special way to the relationships that are established inside.
The relationships with and between the employees will be very close.
Each sector will interact with others for the constant growth of the work and Officine Editoriali.
On a weekly basis  there will be meetings of testing and comparison with the work of others.
We will scrupulously adhere to the mission of Officine Editoriali that will dictate the guidelines for the work progress and the harmony in the workplace.
Let’s recall the fundamental concepts of mission that will be followed:

  1. Will indicate the rules of conduct, the concrete actions that derive from the goals and values and show how to relate with customers and among employees, how to train and to enter people involved and even the style of the directors and managers. Once catalogued, the rules of conduct will help people to decide what to do day by day.
  2. Truly will reflect the deep shared vision and values, will create a great unity and a powerful sense of commitment. Will indicate a reference code, a system of criteria, a hierarchy of values.
  3. Employees will be given the power to significantly increase their performance capability in order to achieve worthy goals, through the understanding and application of a principle-centered leadership.
  4. To appreciate the differences that enrich the knowledge and the understanding of reality. And because a person truly effective has the humility and respect to recognize and appreciate the rich resources which can be obtained by interacting with other human beings.

For all these reasons, it will be essential to facilitate the success of our collaborators.

In the next post we will conclude with a summary of what we have said up to now.
Meanwhile, to make the project of Officine Editoriali happen, let’s keep to support it by consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com

venerdì 21 ottobre 2011

Piano operativo ed organizzativo (parte seconda) / Organizing and operating plan (part two)


Le risorse tecniche immateriali (competenze tecnologiche e know how)

Il progetto Officine Editoriali è fortemente basato sulla tecnologia e le competenze tecnologiche accompagnano indissolubilmente tutte le fasi dell’attività che si svolgerà via web.
Officine Editoriali sarà posizionata su Internet, un luogo globale e molto attivo la cui popolarità, nel corso degli anni, è diventata massiva in seguito al lancio del World Wide Web.
Oggi, grazie ad Internet, si può avere accesso all’informazione da qualsiasi punto del pianeta.
Internet ha contribuito a modificare gli strumenti di comunicazione, l’economica mondiale, le abitudini personali, la maniera di relazionarsi fra gli uomini.
Ha incentivato la cultura e ogni altra forma di conoscenza.
Attualmente rappresenta il principale mezzo di comunicazione di massa e la sua evoluzione avanza rapidamente.
Inoltre, il contesto culturale attuale è caratterizzato da una sensibilizzazione sempre maggiore verso un sistema di valori che è lo stesso dal quale Officine Editoriali prende forza e lo strumento Internet è di grande importanza per la diffusione di questi valori.
Per fare in modo che questi valori non vadano persi e per assicurare un servizio continuo, sarà determinante avere collaboratori e tecnici con il know how  adeguato ad affrontare in maniera competente le varie situazioni e che siano soprattutto dei troubleshooter in caso di situazioni di emergenza.
Utilizzando Internet e strutturando e organizzando il lavoro a distanza, tramite le tecnologie a disposizione, Officine Editoriali intende così avere la massima sensibilità verso l’ambiente in cui viviamo.
Una attività ad impatto zero è in linea con la nostra mission  nel rispetto di tutti e di tutte le cose.
Se questo progetto vi piace, per favore sostenetelo prenotando consapevolmente le vostre quote su www.produzionidalbasso.com


Intangibile technical resources  (technological skills and know how)

The project of Officine Editoriali is strongly based on technology and technological expertise inseparably accompanies all phases of the activity that will take place on the web.
Officine Editoriali will be placed on the Internet, a global place and very active the popularity of which, over the years, has become massive after the launch of the World Wide Web.
Nowadays, thanks to Internet, you can have access to information from anywhere on the planet.
Internet has contributed to change the instruments of communication, the global economic, personal habits, the way of relating among people.
It facilitated the culture and all other forms of knowledge.
It currently represents the main means of mass communication and its development is advancing rapidly.
In addition, the current cultural context is characterized by an increasing awareness towards a system of values which is the same from which derives strength of Officine Editoriali and Internet is a tool of great importance for the spread of these values.
To ensure that these values are not lost and to ensure a continuous service, will be critical to have staff and technicians with the proper know how to face various situations in a competent manner and that are especially troubleshooter in case of emergencies.
Using the Internet and by structuring and organizing the work remotely through the available technologies, Officine Editoriali will thus have the greatest sensitivity to the environment in which we live.
A zero-impact activity is in line with our mission in respect of all and of all things.
If you like this project, please support it by consciously booking your quotas on www.produzionidalbasso.com