Visualizzazione post con etichetta Mission. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mission. Mostra tutti i post

lunedì 28 maggio 2012

Mi pubblico o mi pubblichi?

Grande dilemma al quale vanno incontro prima o poi tutti gli scrittori in erba che sono certi di aver scritto qualcosa che rimarrà nella storia e che desidererebbero farsi pubblicare dai più grandi editori o magari, se non ci riescono, anche da editori minori, purché sia in formato cartaceo.

Molti decidono di intraprendere la strada dell'autopubblicazione (o self publishing) perché così, se va bene, lo dovranno prendere in considerazione anche nelle case editrici.
Molti altri decidono di auto pubblicarsi a prescindere e rimarranno fedeli al sistema indie anche in futuro.
Da un estratto di Joanna Penn, su Storia Continua, si sostiene che ci sono libri e libri e che alcuni possono essere pubblicati in forma tradizionale da editori tradizionali mentre altri vanno pubblicati seguendo differenti strategie e strumenti. 
Si dice che gli editori sappiano il fatto loro e che sappiano anche cosa stanno facendo quando rifiutano o accettano o rimandano.
Onestamente io penso che si prendono anche delle belle cantonate. 
Salvo poi rendersene conto quando quell'autore rifiutato ha spopolato tra i lettori dopo la auto pubblicazione.
Dite che non è possibile? Oh! Sì che lo è! 
Se non parliamo di libri costruiti da capo a piedi dall'editor della casa editrice di turno, tutto il resto sarà anche una questione di fiuto e di professionalità ma spesso viene meno il cuore e questi "valutatori" guardano soprattutto con il senso degli affari che ultimamente difetta a parecchi.

Approfittiamo di questo post per comunicare a chi ci segue che dal prossimo 6 Giugno e fino al 10, saremo presenti al Festival Itinerante della Letteratura di Milano dove avremo l'opportunità di presentare il progetto di Officine Editoriali nel suo insieme e puntualizzarne la mission.
Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog e rimanete aggiornati.


mercoledì 11 aprile 2012

Autore, Editore, Agente Letterario...l'ingannatore e l'ingannato

Lo sanno praticamente tutti che l'Agente Letterario rappresenta gli interessi dell'Autore presso l'Editore. 
Tra le altre cose, si occupa di "...tutelare l'autore contro le eventuali invasioni di campo dell'Editore..." come spiega Giulio Mozzi nella sua Guida "Consigli tascabili per aspiranti scrittori" edito da Terre di Mezzo.
Ma allora la domanda sorge spontanea... E i diritti d'autore? Non sono le case editrici a volerli a tutti i costi per difendere...chi? Diritti d'Autore. Verrebbe da dire gli autori. 
Ma se gli autori li difende l'agente letterario contro le case editrici i diritti d'autore a cosa servono? A tutelare le case editrici, allora.

E torniamo al solito discorso e ai mille dubbi che Officine Editoriali ha spesso espresso attraverso i suoi post su questo blog.
Qual'è il gioco che hanno sempre fatto le case editrici e che continuano a fare? 
E finora, rendiamoci conto che abbiamo parlato sempre di mercato editoriale riferito ai libri stampati. 
Ora che il digitale avanza paurosamente e velocemente, le case editrici si vedono perse. E, soprattutto in ritardo. 
Da qui il DRM, il Watermark e diavolerie varie per difendere sé stesse e non gli autori dalla pirateria digitale che sembrano temere in maniera considerevole ma che sotto, sotto ringraziano perché così si possono nascondere i veri pirati.

Officine Editoriali cercherà di essere, come casa editrice, il meno invasiva possibile.
La realtà delle cose e la nostra mission e i nostri valori ci portano a decidere fuori dal coro. Ed è quello che Officine Editoriali farà.
Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog per tenervi aggiornati.

domenica 1 aprile 2012

Il rispetto per gli altri. La nostra mission.

Da dove comincia e dove finisce? 
Ce lo possiamo domandare tranquillamente e facilmente. Più difficile è rispondere. 
Vuoi perché è una risposta soggettiva vuoi perché a volte faremmo bene a non approfondire, vuoi perché solo semplicemente e scandalosamente non abbiamo tempo per porci certi tipi di domande.
In ognuno di questi casi e anche in altri, esiste comunque un limite invalicabile che significa sempre capire la persona che si ha davanti e comprendere che quella persona nasconde un mondo ricco quanto il nostro. Anche se a volte ci sembra che il nostro mondo sia più ricco, che le nostre emozioni e i nostri sentimenti siano mille volte, ma mille volte più pregnanti e corposi di quelli degli altri, facciamo bene a non dimenticare mai che non è vero e che gli altri vivono e sperimentano quanto noi anche se non nello stesso momento.
Perciò ogni volta che ci troviamo di fronte a qualcuno, cerchiamo di guardarlo comprendendolo e ponendoci delle domande che non siano cosmiche sempre  e solo relative al nostro piccolo universo, ma che siano cosmiche secondo l'universo di tutti perché dopotutto è vero che siamo le sfaccettature di uno stesso diamante. 
E dopotutto è vero che apparteniamo ad un diamante seppur in piccolissima parte.

La mission di Officine Editoriali contiene diversi paragrafi riguardanti il rispetto per gli altri e torna spessissimo sull'argomento nel suo Business Plan.

Naturalmente è doveroso anche esigere il rispetto per noi da parte degli altri e la nostra dignità ci suggerirà quali sono i paletti e i limiti invalicabili per ognuno di noi.
Con la dovuta attenzione a tutto ciò che ci circonda e del quale facciamo parte, ci accorgeremo se stiamo seguendo i nostri principi e i nostri valori fondamentali dai quali è giusto non discostarsi mai troppo.

martedì 17 gennaio 2012

Un Codice Etico per Officine Editoriali / An Ethical Code for Officine Editoriali


E' allo studio un Codice Etico per Officine Editoriali. Anzi, per meglio dire, abbiamo già iniziato a stilarlo.
I punti da toccare sono chiari:

  • perché vogliamo fare del Codice Etico un pilastro di Officine Editoriali
  • i destinatari del Codice
  • i valori guida nei confronti di dipendenti e collaboratori, clienti e fornitori, autori e scrittori, stakeholder in genere
  • le disposizioni come pratica di comportamenti corretti e coerenti
  • le sanzioni
  • le assunzioni personali di responsabilità

Parte di ciò che sarà il Codice Etico di Officine Editoriali era già inserito nella nostra mission, per la verità, ma abbiamo pensato di creare un Codice che sarà contrattualizzato per ogni dipendente/collaboratore e al quale bisognerà adeguarsi.
Il Codice Etico rappresenterà una delle linee guida di Officine Editoriali per tutti i componenti la compagine lavorativa, inclusi gli Amministratori e i Dirigenti.
Ancora una volta, puntiamo all'importanza della coerenza e dell'integrità che per noi significa far corrispondere il pensiero alla parola e alle azioni conseguenti. Dunque coerenza e integrità come qualità imprescindibili l'una dall'altra.
Qualità in cui Officine Editoriali crede molto e alle quali farà fede sotto l'aspetto lavorativo e umano.
Se sei d'accordo con il pensiero di Officine Editoriali, sostieni il suo progetto visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per la tua collaborazione!


We are studying an Ethical Code for Officine Editoriali. Or, to better say, we have already started to draw it up.
The basic points are clear:

  • why we want to make of Ethical Code a pilaster of Officine Editoriali
  • the recipients of the Code
  • the guiding values to employees and collaborators, customers and suppliers, authors and writers, stakeholders in general
  • the provisions as practice of correct and consistent behavior
  • the penalties
  • the personal assumptions of responsibility

Part of what will be the Ethical Code of Officine Editoriali was already included in our mission, really, but we decided to create a code that will be contracted for each employee/collaborator and to which we must adequate.
The Ethical Code will represent one of the guidelines of Officine Editoriali for all members of the team working, including Directors and Managers.
Once again, we focus the importance of consistency and integrity that means for us to match the thought to the word and subsequent actions. So consistency and integrity as essential qualities for each other.
Qualities in which Officine Editoriali strongly believes and to which will be attested under the aspect of business and human.
If you agree with the thought of Officine Editoriali supoort its project by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thanks for your cooperation!


giovedì 12 gennaio 2012

Due parole ancora sulla mission di Officine Editoriali / Two more words on the mission of Officine Editoriali


Lasciateci indugiare ancora sulla mission di Officine Editoriali.
Non tanto perché ci piace, e questo va da sé, quanto perché riteniamo che in essa ci siano le linee guida di quello che sarà Officine Editoriali.
Officine Editoriali vuole essere una azienda equa e partecipata da tutti.
Ogni più piccola valutazione da parte dei nostri utenti sarà presa nella debita considerazione.
Ogni più piccolo consiglio sarà valutato fermi restando i nostri propositi.
Ogni più piccola critica assumerà la giusta importanza perché crediamo che la partecipazione e l'interazione siano importantissime e fondamentali per il nostro procedere.
La via che ci siamo prestabiliti di percorrere non è facile e lo sappiamo ma forse per questo risulta essere più stimolante ogni giorno che passa e il lavoro diventa sempre più capillare e specifico.
Officine Editoriali è sulla strada per raggiungere i suoi obiettivi, primo fra tutti concludere felicemente la raccolta fondi che le permetterà la realizzazione pratica del suo progetto.
Saremo costretti a posporre ancora una volta la scadenza della raccolta fondi.
Verrà mantenuta fino alla fine del prossimo mese di Febbraio ma non ci perdiamo d'animo e, anzi, cerchiamo di andare avanti e di utilizzare questo tempo in maniera più costruttiva di quanto fatto finora, dettagliando meglio il lavoro che ci aspetta.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali e se pensi che sia giusto realizzarlo, puoi partecipare visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per la tua collaborazione!


Let's dwell again on the mission of Officine Editoriali.
Not much because we love it, and this goes without saying, but because we believe that in it there are the guidelines of what will be Officine Editoriali.
Officine Editoriali wants to be a company equitable and participated by everybody.
Any smallest evaluation by our users will be taken into due consideration.
Any smallest advice will be evaluated while maintaining standing our plans.
Even the slightest criticism will assume the right importance because we believe that participation and interaction are very important and critical to our progress.
The way that we have predetermined to travel is not easy and we know but maybe for this is more exciting each passing day and the work becomes more extensive and specific.
Officine Editoriali is on its own way to achieve its objectives, firt among all a successful conclusion of the fundraising that will allow the practical realization of its project.
We'll have to postpone again tha expiration date of fundraising.
Will be maintained until the end of the moth of February but we don't lose heart and, indeed, let's go ahead and use this time more constructively than previously, better detailing the work that is waiting for us.
If you like the project of Officine Editoriali and if you think it's right to realize it, you can participate by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you for your co-operation!


mercoledì 11 gennaio 2012

La mission interna all'azienda (parte seconda) / The mission inside the company (part two)


La mission interna ad Officine Editoriali rifletterà realmente la profonda visione e i valori condivisi, creerà una grande unità e un formidabile senso di impegno. Indicherà un codice di riferimento, un sistema di criteri, di linee guida, una gerarchia di valori.
Verrà conferito ai collaboratori il potere di accrescere in modo considerevole lo loro capacità di performance, al fine di conseguire obiettivi degni, attraverso la comprensione e l’applicazione di una leadership centrata su principi.
Sarà messo in atto ciò che era chiaro fin dall’inizio: apprezzare le differenze perché arricchiscono la conoscenza e la comprensione della realtà. E perché una persona veramente efficace ha l’umiltà e il rispetto per riconoscere e apprezzare le ricche risorse che si ottengono interagendo con gli altri esseri umani. Perciò sarà fondamentale facilitare il successo dei collaboratori.
Come già intento iniziale, la mission sarà scritta e basata su principi corretti a cui potersi riferire per valutare saggiamente ogni decisione circa l’impiego più efficace del tempo, dei talenti e delle energie.
Richiederà tempo, pazienza, passione, coinvolgimento, capacità e identificazione di tutti i componenti la squadra lavorativa.
La mission di Officine Editoriali sarà uno strumento quotidiano di verifica e ogni volta che verranno meno i presupposti iniziali funzionerà come linea guida del progetto per tutte le persone coinvolte.
Per favore, continuate a sostenerci prenotando le vostre quote su www.produzionidalbasso.com 

The mission inside Officine Editoriali will really reflect the deep vision and shared values, will create a great unity and a tremendous sense of commitment. It will indicate a reference code, a system of criteria, guidelines, a hierarchy of values.
To collaborators will be given the power to increase considerably the capacity of performance, in order to achieve worthy goals, through the understanding and application of a leadership focused on principles.
Will be put in place what was clear from the beginning: to appreciate the differences that enrich the knowledge and understanding of reality. And because a person really effective has the humility and respect to recognize and appreciate the rich resources which can be obtained by interacting with other human being. So it will be essential facilitate the success of collaborators. 
The mission will be written and based on correct principles to refer to wisely evaluate every decision about the most effective use of time, talents and energies.
It will take time, patience, passion, involvement, capabilities and identification of all team work members.
The mission of Officine Editoriali will be a daily tool of verification and each time will be less the initial assumptions will work as guideline of the project for people involved.
Please, continue to support us by booking your quotas on www.produzionidalbasso.com 

martedì 10 gennaio 2012

La mission interna all'azienda (parte prima) / The mission inside the company (part one)


Riproponiamo in questo post la mission di Officine Editoriali "dichiarata" su questo sito lo scorso Ottobre. 
Non aggiungiamo e non togliamo nulla a ciò che è stato già detto perché ci sembra davvero che debba essere così proprio come è stato inizialmente immaginato. 
Di seguito quanto già dichiarato:
"Oltre alla mission ufficiale, che è lo scopo per cui nasce Officine Editoriali, esisterà una mission interna alla compagine lavorativa.
E’ molto chiara fin da ora la volontà di creare una dichiarazione di mission all’interno del progetto che significhi la direzione fondamentale in cui muoversi per raggiungere gli obiettivi a lungo e breve termine e che persegua i principi base di dignità dell’individuo e di eccellenza delle prestazioni e alla stesura della quale parteciperanno tutte le persone coinvolte nel progetto di Officine Editoriali.
Dovrà indicare le norme di comportamento, quelle azioni concrete che derivano dagli obiettivi e dai valori e che indicano il modo di relazionarsi con il cliente e fra i collaboratori, il modo di addestrare ed inserire le persone e perfino lo stile degli amministratori e dei dirigenti e il sistema delle retribuzioni. Ogni collaboratore aderirà alla mission di Officine Editoriali e, una volta catalogate, le norme di comportamento aiuteranno le persone a decidere cosa fare giorno per giorno.
Indicherà la strategia, ovvero quei processi necessari che, nel rispetto dei valori e delle norme di comportamento, contribuiranno a raggiungere gli obiettivi.
Non è tutto. L’argomento proseguirà nel prossimo post per non tediarvi troppo rovesciandovi addosso una mole di informazioni. 
Seguiteci ancora se volete conoscere nei dettagli come Officine Editoriali intende portare avanti il lavoro.
Intanto potete sostenerci consapevolmente visitando il sito www.produzionidalbasso.com e prenotando le vostre quote".

We present anew in this post the mission of Officine Editoriali "declared" on this site last October. 
We don't add and not take anything away from what has been said because there really seems to be so just as it was originally imagined. 
Following what already stated:
"In addition to the official mission, which is the purpose for which it is being born Officine Editoriali, there will be a mission inside the team working.
Since now it’s very clear the desire to create a mission statement inside the project indicating the fundamental direction in which to move to achieve the objectives in the long and short term and pursuing the basic principles of dignity of the human being and excellence of the performances and in the drafting of which will participate all persons involved in the project of Officine Editoriali.
Should indicate the standard of behaviour, that concrete actions that derive from the goals and values and show how to relate with customers and among employees, how to train and enter people and even the style of the directors and managers and the system of remuneration.
Each employee will join the mission of Officine Editoriali and, once cataloged, the norms of behaviour will help people to decide what to do day after day.
Indicate the strategy, that is those processes required that, respecting the values and the norms of behaviour, will contribute to achieve the objectives.
It’s not all. The argument will continue in the next post for not to bore you too much reversing on you a mass of information. 
Follow us again if you want to know in details how Officine Editoriali intends to pursue the work.
Meanwhile you can consciously support us by visiting the site www.produzionidalbasso.com and booking your quotas".

lunedì 9 gennaio 2012

Mantenere la mission di Officine Editoriali / Keeping the mission of Officine Editoriali


Nel prossimo post riscriveremo la mission di Officine Editoriali perché non vogliamo dimenticarla noi e non vogliamo che la dimentichiate voi.
Qui invece parleremo di qualche azienda, molto famosa, che ha iniziato bene, con tanti buoni propositi ed è finita come tutte le altre, se non peggio, ad utilizzare metodi di accaparramento molto lontani dai propositi iniziali.
Un giornale locale statunitense (The Morning Call) ha pubblicato qualche giorno fa i retroscena sulle condizioni di lavoro dei dipendenti Amazon.
Dopo mesi di ricerche e di interviste, è venuto fuori che i lavoratori hanno svolto e continuano a svolgere il loro compito in condizioni assolutamente vessatorie sia fisiche che psicologiche.
Vietato rallentare i ritmi di lavoro, già considerati inumani; velocità raddoppiate; provvedimenti disciplinari per chi sviene e non regge il ritmo; licenziamenti esemplari con tanto di gogna e altro ancora a una lettura approfondita dell'inchiesta.
Accenniamo a queste notizie proprio perché Officine Editoriali vuole attenersi alla sua mission. Per questo la ripubblicheremo nel prossimo post.
Vogliamo renderla indelebile per noi e per tutti. Che non si cada poi in tentazione, come hanno fatto sembra in parecchi.
Officine Editoriali ha uno scopo e vuole perseguirlo ad ogni costo.
Noi vogliamo coniugare il benessere personale con quello collettivo. Lo faremo cominciando con il nostro piccolo lavoro e coinvolgendo successivamente anche gli altri.
Se il progetto di Officine Editoriali ti piace e vuoi aiutarci a realizzarlo, visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.
Grazie mille per la tua partecipazione!


In the next post we will rewrite the mission of Officine Editoriali because we don't want to forget it and we don't want you to forget it.
Here instead we will talk about some company, very famous, who started well, with many good intentions and ended up like all the others, if not worse, using methods of grabbing very far from the initial intentions.
An U.S. Local newspaper (The Morning Call) has published a few days ago the background on the working conditions of the employees Amazon.
After months of research and interviews, it turned out that workers have played and continue to perform their task in very oppressive conditions both physical and psychological.
Forbidden to slow down rythms of work, already considered inhuman;speed doubled; disciplinary measures for those who faints and cannot stand the rythm; exemplary and public layoffs and much more through a deep reading of investigation.
We mention this news just because Officine Editoriali wants to follow its mission. For this we will republish it in the next post.
We want to make it unforgettable for us and for all. Not to fall into temptation as they did in several, it seems.
Officine Editoriali has a purpose and wants to pursue it at any cost.
We want to combine the personal welfare with the collective one. We will do it starting with our little work and later involving others, too.
If you like the project of Officine Editoriali and you want to help us in realizing it, visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Thanks a lot for your participation!

mercoledì 21 dicembre 2011

Qualche previsione sulla riuscita del progetto di Officine Editoriali / Some predictions about the success of the project of Officine Editoriali


E’ fuori discussione per noi di Officine Editoriali che, una volta iniziato, il progetto decollerà prendendo la connotazione che fin dall’inizio era nella mente degli organizzatori.
Sarà, dunque, una connotazione ben specifica e delineata che coinvolgerà persone appartenenti a categorie a rischio sia per ciò che riguarda la creazione delle opere sia per ciò che riguarda il lavoro ordinario e quotidiano all’interno del progetto.
La mission sarà molto importante per il progetto di Officine Editoriali. E’ già stata creata ma sarà perfezionata e resa fruibile con l’aiuto di tutti coloro che faranno parte della compagine lavorativa.
La mission di Officine Editoriali sarà la luce guida per l’andamento di tutto il lavoro e per verificare periodicamente l’eventuale discostamento da essa.
A livello di macro mercato, siamo sicuri che Officine Editoriali nasce nel periodo migliore relativamente all’andamento delle vendite degli e-book sul mercato internazionale e, soprattutto, su quello domestico.
Il mercato è maturo anche in Italia e lo diventa sempre di più. Le stime prevedono per il 2012 un incremento notevole dato anche dal fatto che il Kindle della Amazon (dispositivo e-reader) ha fatto il suo ingresso trionfale nel mercato italiano e i risultati sono già visibili.
Per permettere ad Officine Editoriali di essere parte di questo mercato, dobbiamo ancora fare uno sforzo e raggiungere la cifra stabilità di 15.000 euro.
Tutti insieme possiamo sostenere consapevolmente il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando le nostre quote.


It’s out of the question for us of Officine Editoriali that, once started, the project will take off by taking the connotation that from the start was in the minds of the organizers.
It will, therefore, a very specific and outlined connotation involving persons belonging to risk groups both for what concern the creation of the works and for the ordinary and daily work within the project.
The mission will be very important for the project of Officine Editoriali. It has already been created but will be improved and made accessible with the help of all those that will be part of team work.
The mission of Officine Editoriali will be the guiding light for the performance of all the work and to periodically check for any deviation from it.
In terms of macro market, we are sure that Officine Editoriali born in the better period concerning trends in sales of e-books on the international market and especially on the domestic one.
The market is mature also in Italy and becomes more and more. The estimates imply a substantial increase since 2012, also from the fact that Amazons’ Kindle (e-reader device) made his triumphal entry into the Italian market and the results are already visible.
To allow Officine Editoriali to be part of this market, we must still make an effort and reach the already established amount of 15,000 euros.
Together we can consciously support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and booking our quotas.

giovedì 10 novembre 2011

Il giorno che verrà del progetto solidale di Officine Editoriali / The day that will come of the supportive project of Officine Editoriali


Andiamo avanti in attesa del giorno che verrà in cui Officine Editoriali inizierà la sua attività ufficialmente.
L’evento sarà annunciato e festeggiato sul sito di Officine Editoriali e in quel primo giorno, tutti i visitatori potranno scaricare gratuitamente il primo e-book editato dalla casa editrice.
L’aver puntato sulla sottoscrizione di fondi dal basso per raccogliere l’adesione al finanziamento indispensabile per iniziare l’attività di Officine Editoriali ci permetterà di celebrare l’evento con tutti coloro che ci avranno dato fiducia e che avranno creduto nel nostro progetto.
Spendiamo perciò ancora qualche parola su questa forma di auto produzione che sotto tanti aspetti è sorprendente.
Noi abbiamo chiesto al popolo della rete di sostenerci.
Abbiamo spiegato cosa intendiamo fare a tutti sperando di essere stati convincenti e coinvolgenti.
Abbiamo presentato alla luce del sole e in maniera trasparente il nostro progetto postando in Internet addirittura il nostro Business Plan.
Documento che sarà consultabile anche in futuro nella sezione “Documenti” del sito ufficiale di Officine Editoriali.
Tutto questo perché tutti possano verificare nel tempo che la nostra mission rimanga chiara e non si discosti dai presupposti iniziali che rappresentano la spina dorsale di Officine Editoriali.
In attesa di quel giorno che verrà, continuiamo a sostenere consapevolmente Officine Editoriali prenotando le nostre quote su www.produzionidalbasso.com.
Se in tanti riusciamo a prenotare la nostra quota, il progetto di Officine Editoriali potrà realizzarsi.


Let’s go on waiting for the day that will come when Officine Editoriali will begin its activities officially.
The event will be announced and celebrated on the site of Officine Editoriali and on that first day all visitors will be able to download the first e-book edited by the publishing house.
Having pointed on the subscription from bottom to collect the adhesion to the funding necessary to begin the activity of Officine Editoriali will allow us to celebrate the event with all those who have given us trust and who have believed in our project.
So we spend again a few more words on this form of self-production that in so many ways is amazing.
We asked the people on the network to support us.
We explained to everyone what we are going to do hoping we have been persuasive and involving.
We have presented on the light of the sun and in a transparent way our project posting on Internet even our Business Plan.
A document that will be available also in the future on the “Document” section of the official website of Officine Editoriali.
All this so that everyone can see through time that our mission remains clear and does not deviate from the initial assumptions that are the backbone of Officine Editoriali.
Waiting for that day to come, let’s keep to consciously support Officine Editoriali by booking our quotas on www.produzionidalbasso.com.
If we’ll be a lot booking our quota, the project of Officine Editoriali will be realized.

giovedì 27 ottobre 2011

Ruoli e responsabilità (parte seconda) / Roles and responsibilities (part two)


Descrizione rapporti

Officine Editoriali tiene in maniera particolare ai rapporti che si instaurano al suo interno.
I rapporti con e tra i collaboratori saranno molto stretti.
Ogni settore interagirà con gli altri per la crescita costante del lavoro e di Officine Editoriali.
Con cadenza settimanale si faranno delle riunioni di verifica e di confronto con l’operato degli altri
Ci si atterrà scrupolosamente alla mission di Officine Editoriali che detterà le linee guida per l’andamento del lavoro e l’armonia nell’ambiente di lavoro.
Ricordiamo i concetti fondamentali della mission che andranno seguiti:

  1. Indicherà le norme di comportamento, quelle azioni concrete che derivano dagli obiettivi e dai valori e che indicano il modo di relazionarsi con il cliente e fra i collaboratori, il modo di addestrare ed inserire le persone coinvolte e perfino lo stile degli amministratori e dei dirigenti. Una volta catalogate, le norme di comportamento aiuteranno le persone a decidere cosa fare giorno per giorno.
  2. Rifletterà realmente la profonda visione e i valori condivisi, creerà una grande unità e un formidabile senso di impegno. Indicherà un codice di riferimento, un sistema di criteri, una gerarchia di valori.
  3. Verrà conferito ai collaboratori il potere di accrescere in modo considerevole le loro capacità di performance al fine di conseguire obiettivi degni, attraverso la comprensione e l’applicazione di una leadership centrata sui principi.
  4. Apprezzare le differenze perché arricchiscono la conoscenza e la comprensione della realtà. E perché una persona veramente efficace ha l’umiltà e il rispetto per riconoscere e apprezzare le ricche risorse che si ottengono interagendo con gli altri esseri umani.

Per tutti questi motivi, sarà fondamentale facilitare il successo dei collaboratori.

Nel prossimo post concluderemo con un sunto di quanto detto finora.
Intanto, per fare in modo che il progetto di Officine Editoriali si realizzi, continuiamo a sostenerlo prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com


Description of relationships

Officine Editoriali holds in a special way to the relationships that are established inside.
The relationships with and between the employees will be very close.
Each sector will interact with others for the constant growth of the work and Officine Editoriali.
On a weekly basis  there will be meetings of testing and comparison with the work of others.
We will scrupulously adhere to the mission of Officine Editoriali that will dictate the guidelines for the work progress and the harmony in the workplace.
Let’s recall the fundamental concepts of mission that will be followed:

  1. Will indicate the rules of conduct, the concrete actions that derive from the goals and values and show how to relate with customers and among employees, how to train and to enter people involved and even the style of the directors and managers. Once catalogued, the rules of conduct will help people to decide what to do day by day.
  2. Truly will reflect the deep shared vision and values, will create a great unity and a powerful sense of commitment. Will indicate a reference code, a system of criteria, a hierarchy of values.
  3. Employees will be given the power to significantly increase their performance capability in order to achieve worthy goals, through the understanding and application of a principle-centered leadership.
  4. To appreciate the differences that enrich the knowledge and the understanding of reality. And because a person truly effective has the humility and respect to recognize and appreciate the rich resources which can be obtained by interacting with other human beings.

For all these reasons, it will be essential to facilitate the success of our collaborators.

In the next post we will conclude with a summary of what we have said up to now.
Meanwhile, to make the project of Officine Editoriali happen, let’s keep to support it by consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com

venerdì 14 ottobre 2011

Analisi del mercato* (parte terza) / Market analysis (part three)


E veniamo più specificatamente al mercato dell’editoria digitale del quale farà parte Officine Editoriali.
Dalle indagini effettuate relativamente al mercato dell’editoria digitale, risulta che l’e-book si caratterizza, sul mercato domestico, per segnali ancora difficili da decifrare e interpretare.
Su un campione di intervistati, il 14% leggerebbe un libro sullo schermo di un e-reader solo nel caso di contenuti strumentali e funzionali (lavoro, studio).
In proiezione, sono circa 4 milioni di persone.
Il valore si riduce radicalmente se il contenuto diventa un contenuto di svago come ad esempio un romanzo.
Detto che l’e-book sarà (nel breve medio periodo) una soluzione di nicchia per forti lettori e professionisti, ciò che appare certo è che la lettura (e l’abitudine a leggere) su schermi digitali è in crescita: più o meno triplica in tre anni.
Riguarda quasi due milioni di persone che si percepiscono come lettori anche se il supporto non è più la pagina di carta.
Sono il 6,9% dei lettori; oppure il 45,7% dei forti lettori. Quasi uno su due.
Anche in questo settore, la disponibilità a leggere testi su e-book risulta maggiore nelle fasce più giovani della popolazione dove è anche maggiore la disponibilità a leggere romanzi o prodotti di fiction.
A confortare questi dati, è interessante sapere che all’inizio del 2010 i titoli e-book erano 1.600 e che a Novembre 2010 erano diventati 5.900. E parliamo di narrativa per adulti.
A trainare queste cifre sono 131 editori di cui 37 grandi marchi collegati con media per 149 titoli a testa.
I piccoli editori sono 94 con in media 16 titoli a testa.
Naturalmente questi dati sono di carattere generale e vanno considerati in modo più analitico.
Nel settore dell’editoria vanno considerate le diverse componenti (la popolazione suddivisa per fasce d’età, per genere, per istruzione, per classe di reddito, per residenza geografica, per consuetudine con la lettura; il genere di letteratura; il format; i contenuti ecc.).
Terminiamo così questa breve analisi di mercato e dimostriamo che Officine Editoriali si muoverà in un mercato in crescita dove maggiori sono le opportunità ma anche i tranelli e le insidie.
Il lavoro che svolgerà Officine Editoriali è già stato preparato nei dettagli e alla fine della raccolta fondi sarà in grado di iniziare fin da subito l’attività di casa editrice. Dunque ogni giorno esiste l’opportunità di rivedere i piani di lavoro ed adeguarli ad eventuali cambiamenti per rimanere in linea con gli obiettivi e la mission.
Perché tutto questo lavoro prenda finalmente forma, possiamo continuare a sostenere il progetto su www.produzionidalbasso.com prenotando consapevolmente le nostre quote.

* Per chi volesse approfondire in maniera più analitica, i dati citati fanno riferimento a Giovanni Peresson (Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2010).

And let’s talk more specifically about the publishing digital market, of which Officine Editoriali will be part.
From investigations carried out regarding the market of digital publishing, appears that e-book is characterized, on the domestic market, for signals that are still difficult to decipher and interpret.
On a sample of interviewed, 14% would read a book on the screen of an e-reader only in the case of instrumental and functional contents (work, study).
In projection, they are about 4 million people.
The value decreases dramatically if the content becomes an entertainment content such as a novel.
Said that e-books will be (in the short-medium term) a niche solution for strong readers and professionals, what appears certain is that reading (and the habit of reading) on digital displays is growing: more or less triples in three years.
It covers nearly 2 million people who perceive themselves as readers, even if the support is no longer the paper page.
They are 6.9% of the readers; or 45.7% of strong readers. Almost one in two.
Also in this area, the availability to read text e-books is higher among younger age groups of the population where is even higher the willingness to read novels and fiction products.
To comfort these data, it’s interesting to know that at the beginning of 2010 e-book titles where 1600 and in November 2010 became 5900. And we talk about narrative for adults.
To pull these numbers are 131 publishers of which 37 major brands linked to media for 149 titles each.
Small publishers are 94 with an average of 16 titles each.
Of course these data are of a general nature and should be considered in a more analytical way.
In the publishing sector must consider the different components (population divided by age, by gender, by education, by income group, geographic residency, the habit with the reading; the kind of literature, the format, the contents, etc.).
Thus we conclude this brief analysis and show that Officine Editoriali will move in a growing market where the opportunities are greater but also the traps and pitfalls.
The work of Officine Editoriali has already been prepared in detail and at the end of fundraising will be able to start immediately the activity of publishing.
So every day exists an opportunity to review the work plans and adapt them to possible changes in order to remain in line with the objectives and mission.
For all this work finally takes shape, we can continue to support the project on www.produzionidalbasso.com by consciously booking our quotas.

domenica 2 ottobre 2011

La mission interna all’azienda (parte prima) / The mission inside the company (part one)


Oltre alla mission ufficiale, che è lo scopo per cui nasce Officine Editoriali, esisterà una mission interna alla compagine lavorativa.
E’ molto chiara fin da ora la volontà di creare una dichiarazione di mission all’interno del progetto che significhi la direzione fondamentale in cui muoversi per raggiungere gli obiettivi a lungo e breve termine e che persegua i principi base di dignità dell’individuo e di eccellenza delle prestazioni e alla stesura della quale parteciperanno tutte le persone coinvolte nel progetto di Officine Editoriali.
Dovrà indicare le norme di comportamento, quelle azioni concrete che derivano dagli obiettivi e dai valori e che indicano il modo di relazionarsi con il cliente e fra i collaboratori, il modo di addestrare ed inserire le persone e perfino lo stile degli amministratori e dei dirigenti e il sistema delle retribuzioni. Ogni collaboratore aderirà alla mission di Officine Editoriali e, una volta catalogate, le norme di comportamento aiuteranno le persone a decidere cosa fare giorno per giorno.
Indicherà la strategia, ovvero quei processi necessari che, nel rispetto dei valori e delle norme di comportamento, contribuiranno a raggiungere gli obiettivi.
Non è tutto. L’argomento proseguirà nel prossimo post per non tediarvi troppo rovesciandovi addosso una mole di informazioni. 
Seguiteci ancora se volete conoscere nei dettagli come Officine Editoriali intende portare avanti il lavoro.
Intanto potete sostenerci consapevolmente visitando il sito www.produzionidalbasso.com e prenotando le vostre quote.

In addition to the official mission, which is the purpose for which it is being born Officine Editoriali, there will be a mission inside the team working.
Since now it’s very clear the desire to create a mission statement inside the project indicating the fundamental direction in which to move to achieve the objectives in the long and short term and pursuing the basic principles of dignity of the human being and excellence of the performances and in the drafting of which will participate all persons involved in the project of Officine Editoriali.
Should indicate the standard of behaviour, that concrete actions that derive from the goals and values and show how to relate with customers and among employees, how to train and enter people and even the style of the directors and managers and the system of remuneration.
Each employee will join the mission of Officine Editoriali and, once cataloged, the norms of behaviour will help people to decide what to do day after day.
Indicate the strategy, that is those processes required that, respecting the values and the norms of behaviour, will contribute to achieve the objectives.
It’s not all. The argument will continue in the next post for not to bore you too much reversing on you a mass of information. 
Follow us again if you want to know in details how Officine Editoriali intends to pursue the work.
Meanwhile you can consciously support us by visiting the site www.produzionidalbasso.com and booking your quotas.