Visualizzazione post con etichetta Universo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Universo. Mostra tutti i post

domenica 1 aprile 2012

Il rispetto per gli altri. La nostra mission.

Da dove comincia e dove finisce? 
Ce lo possiamo domandare tranquillamente e facilmente. Più difficile è rispondere. 
Vuoi perché è una risposta soggettiva vuoi perché a volte faremmo bene a non approfondire, vuoi perché solo semplicemente e scandalosamente non abbiamo tempo per porci certi tipi di domande.
In ognuno di questi casi e anche in altri, esiste comunque un limite invalicabile che significa sempre capire la persona che si ha davanti e comprendere che quella persona nasconde un mondo ricco quanto il nostro. Anche se a volte ci sembra che il nostro mondo sia più ricco, che le nostre emozioni e i nostri sentimenti siano mille volte, ma mille volte più pregnanti e corposi di quelli degli altri, facciamo bene a non dimenticare mai che non è vero e che gli altri vivono e sperimentano quanto noi anche se non nello stesso momento.
Perciò ogni volta che ci troviamo di fronte a qualcuno, cerchiamo di guardarlo comprendendolo e ponendoci delle domande che non siano cosmiche sempre  e solo relative al nostro piccolo universo, ma che siano cosmiche secondo l'universo di tutti perché dopotutto è vero che siamo le sfaccettature di uno stesso diamante. 
E dopotutto è vero che apparteniamo ad un diamante seppur in piccolissima parte.

La mission di Officine Editoriali contiene diversi paragrafi riguardanti il rispetto per gli altri e torna spessissimo sull'argomento nel suo Business Plan.

Naturalmente è doveroso anche esigere il rispetto per noi da parte degli altri e la nostra dignità ci suggerirà quali sono i paletti e i limiti invalicabili per ognuno di noi.
Con la dovuta attenzione a tutto ciò che ci circonda e del quale facciamo parte, ci accorgeremo se stiamo seguendo i nostri principi e i nostri valori fondamentali dai quali è giusto non discostarsi mai troppo.

martedì 14 giugno 2011

La bellezza e i campi di energia

Quanto può offrirci la natura in termini di bellezza?                                             Dove, se non alla fonte della natura, possiamo attingere per osservare le cose più belle del mondo e da esse trarre beneficio?
Sfido chiunque a trovare una fonte più ricca e più generosa. 
Ed esercitandoci ad apprezzare questa bellezza, possiamo scoprire i campi di energia che circondano ogni cosa, anche noi esseri umani. Possiamo osservarli e da qui acquisire una diversa comprensione del mondo che ci circonda e al quale apparteniamo. Una comprensione più grande, una comprensione globale, una comprensione cosmica dell'intero universo del quale, forse, siamo la parte più piccola. 
Questa è veramente una cosa che mi piacerebbe fare. 
Se basta un solo pensiero positivo di un solo essere umano a cambiare le tendenze, la consapevolezza e a portare il bene nel mondo, mi piace immaginare e visualizzare cosa accadrà quando molti di noi saranno più consapevoli, più coscienti, più sensibili e in grado di indirizzare le proprie energie a tutto il resto del mondo influenzandolo nel bene. 
Pensate sia una cosa impossibile? 
Difficile crederlo in un mondo pieno di negatività. Perciò anch'io penso che sia impossibile. 
Ma qualcosa, una vocina lontana, mi dice che io, invece, posso crederci e che, anzi, posso cominciare a farlo subito. 
Non vi stupite ma sono sicura che quella vocina sia la mia Anima che, prima della mia mente, mi emoziona e mi entusiasma quando esprimo un pensiero positivo o una immagine futura che confido si avvererà.  Io posso decidere del mio destino e posso influenzare positivamente il mondo in cui vivo. 


Posso chiedere di più? 
Quando avrò questo avrò tutto.