Visualizzazione post con etichetta scopo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scopo. Mostra tutti i post

giovedì 2 agosto 2012

Il nuovo sito: cominciamo ad avere un'idea

E' quasi pronto il nuovo sito di Officine Editoriali...anzi...IL sito di Officine Editoriali
Abbiamo avuto modo di vederlo oggi nel suo aspetto larvale ma ci è piaciuto tantissimo.
Ora dobbiamo solo perfezionarlo e nel mese di Agosto sarà ufficiale e pronto all'attività vera e propria di questa piccola casa editrice digitale.

Dopo esattamente un anno da quando abbiamo cominciato a credere in questo progetto e a fare qualcosa per metterlo in pratica, Officine Editoriali prende forma sempre di più e non possiamo che esserne entusiasti.

Dunque sarà durante questo mese di Agosto 2012 (non sappiamo dire con precisione quale sarà il giorno) che saranno messe in vendita anche le prime opere.
Naturalmente ne daremo notizia sui social network che utilizziamo normalmente per la nostra comunicazione e attraverso i canali di comunicazione che riterremo efficaci al nostro scopo.

Per ora vi invitiamo a continuare a seguire Officine Editoriali su questo blog e vi preghiamo si rimanere aggiornati sulla nostra attività e sulle questioni del mondo.

lunedì 9 gennaio 2012

Mantenere la mission di Officine Editoriali / Keeping the mission of Officine Editoriali


Nel prossimo post riscriveremo la mission di Officine Editoriali perché non vogliamo dimenticarla noi e non vogliamo che la dimentichiate voi.
Qui invece parleremo di qualche azienda, molto famosa, che ha iniziato bene, con tanti buoni propositi ed è finita come tutte le altre, se non peggio, ad utilizzare metodi di accaparramento molto lontani dai propositi iniziali.
Un giornale locale statunitense (The Morning Call) ha pubblicato qualche giorno fa i retroscena sulle condizioni di lavoro dei dipendenti Amazon.
Dopo mesi di ricerche e di interviste, è venuto fuori che i lavoratori hanno svolto e continuano a svolgere il loro compito in condizioni assolutamente vessatorie sia fisiche che psicologiche.
Vietato rallentare i ritmi di lavoro, già considerati inumani; velocità raddoppiate; provvedimenti disciplinari per chi sviene e non regge il ritmo; licenziamenti esemplari con tanto di gogna e altro ancora a una lettura approfondita dell'inchiesta.
Accenniamo a queste notizie proprio perché Officine Editoriali vuole attenersi alla sua mission. Per questo la ripubblicheremo nel prossimo post.
Vogliamo renderla indelebile per noi e per tutti. Che non si cada poi in tentazione, come hanno fatto sembra in parecchi.
Officine Editoriali ha uno scopo e vuole perseguirlo ad ogni costo.
Noi vogliamo coniugare il benessere personale con quello collettivo. Lo faremo cominciando con il nostro piccolo lavoro e coinvolgendo successivamente anche gli altri.
Se il progetto di Officine Editoriali ti piace e vuoi aiutarci a realizzarlo, visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.
Grazie mille per la tua partecipazione!


In the next post we will rewrite the mission of Officine Editoriali because we don't want to forget it and we don't want you to forget it.
Here instead we will talk about some company, very famous, who started well, with many good intentions and ended up like all the others, if not worse, using methods of grabbing very far from the initial intentions.
An U.S. Local newspaper (The Morning Call) has published a few days ago the background on the working conditions of the employees Amazon.
After months of research and interviews, it turned out that workers have played and continue to perform their task in very oppressive conditions both physical and psychological.
Forbidden to slow down rythms of work, already considered inhuman;speed doubled; disciplinary measures for those who faints and cannot stand the rythm; exemplary and public layoffs and much more through a deep reading of investigation.
We mention this news just because Officine Editoriali wants to follow its mission. For this we will republish it in the next post.
We want to make it unforgettable for us and for all. Not to fall into temptation as they did in several, it seems.
Officine Editoriali has a purpose and wants to pursue it at any cost.
We want to combine the personal welfare with the collective one. We will do it starting with our little work and later involving others, too.
If you like the project of Officine Editoriali and you want to help us in realizing it, visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
Thanks a lot for your participation!

lunedì 2 gennaio 2012

Cosa cambierà con l'editoria digitale / What will change with digital publishing


Abbiamo già detto che con l'avvento degli e-book alcune nostre abitudini cambieranno.
Prima tra queste, quella di leggere i nostri libri non più su supporto cartaceo ma su dispositivi digitali.
Cambieranno anche le nostre abitudini a gestire le nostre conoscenze, il nostro sapere.
Immaginiamo cosa succederà quando milioni e milioni di lettori nel mondo avranno preso dimestichezza con i nuovi dispositivi di lettura e il nuovo formato dei libri.
A quel punto e, anzi, molto prima, gli editori tradizionali si saranno già adeguati al nuovo modo di “gestire” la lettura e di utilizzo del nuovo libro da parte dei lettori.
Questo nuovo modo di leggere appartiene già, e lo sarà in maniera sempre più consistente in futuro, ai lettori consolidati che non sono spaventati dai nuovi supporti.
Ma noi di Officine Editoriali crediamo fortemente che la “nuova lettura” aprirà nuove nicchie di lettori. E questo è in tema con la nostra mission.
Naturalmente non è che spariranno i cari vecchi libri stampati su carta. Semplicemente le nuove abitudini si affermeranno e, secondo il mercato, anche in maniera abbastanza veloce.
Inoltre, pubblicare e distribuire un e-book è enormemente più facile che farlo per un libro cartaceo.
Lo stesso autore può auto pubblicarsi utilizzando anche una forma più aggressiva di presentazione e diffusione e può sfruttare la sua community sui social network.
Insomma, l'importante oggi e con simili tecnologie è fare incontrare il lettore direttamente con il titolo dell'opera.
Questo è anche lo scopo di Officine Editoriali e lavoreremo perché ciò avvenga.
Se ti piace il progetto di Officine Editoriali, sostienilo consapevolmente visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando le tue quote.
Grazie per la tua partecipazione!


We have already said that with the coming of e-books some our habits will change.
First among these, to read our books no longer on paper but on digital devices.
Will also change our habits to menage our expertise, our knowledge.
Imagine what will happens when millions and million of readers around the world have become familiar with the new reading devices and the new format of books.
At that point, and indeed much earlier, traditional publishers will have already adapted to the new way to “menage” the reading and the use of new e-book by the readers.
This new way of reading already belongs, and will be in an ever stronger way in the future, to consolidated readers who are not afraid of new media.
But we of Officine Editoriali strongly believe that the “new reading” will open up new niches of readers. And this is in theme with our mission.
Of course, is not that the dear old paper books will disappear. Simply the new habits are going to succeed and, according to the market, even in a fast enough way.
Moreover, to publish and distribute an e-book is enormously easier than doing it for a paper book.
The same author can self publish by using also a more aggressive form of presentation and spread and can take advantege from its community on social network.
In other words, the important thing today and with these technologies, is to bring together the reader directly with the title of the work.
This is also the purpose of Officine Editoriali and we will work to make it happen.
If you like the project of Officine Editoriali, support it consciously by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and booking your quotas.
Thank you for your participation!

mercoledì 9 novembre 2011

Officine Editoriali e il sito di sottoscrizione popolare / Officine Editoriali and the popular subscription site.


Facciamo insieme un breve punto della situazione.
Il progetto di Officine Editoriali inserito sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com sembra essersi ricominciato a muovere, dopo un periodo di rallentamento.
Oggi  sono state prenotate altre due quote.
Siamo a quota 123 con 1.370 visitatori.
Le prenotazioni non sono ancora in linea con i tanti visitatori e risultano essere fuori dalla media che ci eravamo prefissati e comunque al di sotto di una media accettabile.
Stiamo tentando varie strade per vivacizzare l’andamento e sono in cantiere piani alternativi per la nascita di Officine Editoriali.
Il progetto merita di essere finanziato e non ci arrendiamo fino alla scadenza data ma bisogna anche essere realisti e considerare di aggiustare il tiro fino al raggiungimento dello scopo.
Se volete che questo progetto venga finanziato, potete farlo in maniera consapevole prenotando le vostre quote su www.produzionidalbasso.com.
Un ringraziamento fin da ora a tutti quelli che lo faranno.



Let’s make together a short stock of the situation.
The project of Officine Editoriali included on the popular subscription site www.produzionidalbasso.com seems to have started again to move, after a period of slowdown.
Today, two more quotas have been reserved.
We have now 123 reservations with 1,370 visitors.
Reservations are not yet in line with the many visitors and result to be out of the average we set out and anyway below an acceptable average.
We are trying various ways to liven up the trend and have alternative plans in the pipeline for the birth of Officine Editoriali.
The project deserves to be funded and we will not give up until the expiry date but we must also be realistic and consider to adjust the shot to achieve the purpose.
If you want this project to be funded  you can do it in a conscious way by booking your quotas on www.produzionidalbasso.com.
Thanks since now to all those who will do it.