Visualizzazione post con etichetta romanzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzi. Mostra tutti i post

domenica 4 dicembre 2011

Officine Editoriali e la scrittura collettiva / Officine Editoriali and collective writing


Qualche parola per la scrittura collettiva, una iniziativa che Officine Editoriali ha inserito nei suoi obiettivi a medio e lungo termine.
Fermo restando che il focus principale in questo momento è e deve restare fino alla scadenza la raccolta fondi per la quale stiamo impegnando tutte le nostre forze, non dimentichiamo di programmare attività future delle quali abbiamo parlato già in qualche precedente post.
La scrittura collettiva è una delle attività future che vogliamo inserire nel nostro progetto.
La scrittura collettiva è la scrittura di testi che coinvolge più autori.
E’ stata portata all’attenzione di un pubblico più vasto grazie al successo dei romanzi del collettivo Wu Ming.
I testi possono essere romanzi, racconti, saggi, inchieste. Officine Editoriali inizierà con la scrittura creativa collettiva, perciò con testi di fantasia.
Verranno coinvolti collaboratori dedicati che organizzeranno il settore in maniera pragmatica e lineare valutando gli aspiranti scrittori attraverso schede di registrazione ed esami appositi.
In base al successo già riscontrato, c’è da pensare che il futuro della scrittura collettiva sia già delineato. Del resto, come tutte le cose fruibili su Internet, l’impronta di condivisione e di solidarietà permetterà che questo tipo di letteratura diventi via via più seguita ed utilizzata.
Essendo posizionata sul web ed essendo una casa editrice all’avanguardia, Officine Editoriali considererà la scrittura creativa collettiva uno dei suoi punti di forza attraverso il quale coinvolgere gli utenti della rete.
Per favore, sostieni il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.


A few words for collective writing, an initiative that Officine Editoriali has included in its medium and long term objectives.
Understanding that the main focus at this moment is and must remain until the expiration the fundraising for which we are engaging all our strengths, we do not forget to plan future activities of which we have talked about already in some previous post.
Collective writing is one of future activities that we want to incorporate into our project.
Collective writing is the writing of texts involving more than one author.
It was brought to the attention of a wider audience thanks to the success of the novels of the collective Wu Ming.
The texts can be novels, short stories, essays, case studies. Officine Editoriali will begin with the collective creative writing, so with texts of fantasy.
Dedicated collaborators will be involved and they will organize the sector in a pragmatic and linear way by evaluating aspiring writers through special examinations and registration forms.
Based on the success already noted, we should think that the future of collective writing is already outlined. Moreover, like all things accessible on the Internet, the imprint of sharing and solidarity will allow that this kind of literature becomes more and more used and followed.
Being placed on the web and being a leading publishing house, Officine Editoriali will consider the collective writing one of its strong points through which involve users in the network.
Please, support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and by consciously booking your quotas.

venerdì 25 novembre 2011

I generi letterari di Officine Editoriali / The literary genres of Officine Editoriali


Non abbiamo ancora mai parlato dei generi letterari che Officine Editoriali intende curare.
Lo facciamo in questo post.
Premesso che il core business di Officine Editoriali sarà la collana dedicata agli autori che vivono il disagio (e-book ad alto contenuto sociale), vogliamo qui di seguito tracciare una linea di ulteriori contenuti dei quali la casa editrice si occuperà.
Inseriremo, quindi, collane dedicate a:

  • Storie per bambini fino ai dieci anni
  • Romanzi per ragazzi dai 10 ai 14 anni
  • Romanzi per anziani
  • E-book sul counseling psico-filosofico
  • Saggi sulla formazione per lo sviluppo e la crescita personale

Naturalmente questo percorso è destinato a crescere e ad arricchirsi di ulteriori argomentazioni.
Quello che vogliamo perseguire è la tutela delle intelligenze e della creatività.
Ricordiamo a questo proposito che saranno attivi i laboratori di scrittura attraverso i quali i nostri autori potranno esprimere personalmente e sotto la guida di scrittori professionisti la loro creatività.
I laboratori di scrittura saranno attivi anche per coloro che volessero creare e sviluppare degli inediti che la stessa Officine Editoriali potrà valutare.
Gli stessi inediti potranno partecipare ad un premio letterario sviluppato ad hoc.
In questo modo è possibile seguire un percorso completo di creatività e concretezza.
Perché questo si realizzi, abbiamo ancora bisogno dell’aiuto di tutti per supportare il progetto.
Possiamo farlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le nostre quote.


We have not yet talked of the literary genres that Officine Editoriali will take care of.
We do it in this post.
Given that the core business of Officine Editoriali will be a collection dedicated to authors who live discomfort (e-book with high social content), we want hereafter to trace a line for additional contents of which the publishing house will take care.
Then we insert series dedicated to:

  • Stories for children under ten years
  • Novels for boys from 10 to 14 years
  • Novels for elderly
  • E-books on the psycho-philosophical counseling
  • Essays on education for development and personal growth

Of course this path is destined to grow and be enriched by further arguments.
What we want to pursue is the protection of intelligences and creativity.
We recall here that will be active the writing workshops through which our authors can express personally and under the guidance of professional writers their creativity.
The writing workshops will be active even for those who wish to create and develop unpublished that the same Officine Editoriali will be able to evaluate.
The same unpublished will be able to participate in a literary award developed specifically.
In this way it’s possible to follow a path of creativity and practicality.
For this to happen, we still need everyone to support the project.
We can do it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and  consciously booking our quotas.