Visualizzazione post con etichetta disagio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disagio. Mostra tutti i post

venerdì 8 giugno 2012

Report sul Primo Festival della Letteratura di Milano.

Sono sul treno e sto tornando a Roma dopo aver partecipato ad un incontro/presentazione di Officine Editoriali e non solo nel contesto del Primo Festival della Letteratura di Milano che si sta svolgendo dallo scorso 6 Giugno e terminerà il giorno 10.

L'incontro/presentazione si è svolto presso l'Ostello Bello di Milano in Via Medici 4. 
Ambiente accogliente. E' come entrare nella cucina di casa. Al piano inferiore panche con grandi cuscini colorati sopra e divani. 
Su quello rosso mi sono seduta con due scrittrici emergenti, Sabrina Minetti e Francesca Bettelli che hanno scritto due libri molto interessanti e partecipavano proprio per la presentazione di essi. Rispettivamente "L'isola dei voli arcobaleno" e "La fabbrica di fantasmi"
Vuoi o non vuoi, anche loro si sono ritrovate a parlare di disagio. 
Dopo tutto il disagio è una parola anch'essa usata e abusata. 
Il disagio può essere leggero o più pesante ma è vero che oggi per esempio, esistono anche altri tipi di disagio. 
Una persona che perde il lavoro è una persona a disagio.
Una persona che vede sgretolarsi le conquiste di una vita è una persona a disagio.
Un persona che perde le sue certezze o presunte tali è una persona a disagio.
Dunque a vario titolo, il disagio permea la nostra vita, ogni giorno.
Anch'io ho presentato Officine Editoriali e il libello che verrà pubblicato presto "Ma il burro lo stavo mangiando io!".
A proposito del libello, è stato deciso di collocarlo sul nostro sito ad un prezzo simbolico di due euro e di distribuirlo anche attraverso altre piattaforme.
Con le due scrittrici ci siamo scambiate  contatti per future collaborazioni.

Domani sarà disponibile su questo blog il video della diretta streaming dell'evento.
Prende sempre più piede l'idea di clonarlo a Roma
idee si potrebbero sviluppare e approfondire.

Officine Editoriali è in prima file per l'organizzazione e la realizzazione di eventi culturali.
Continuate a seguire Officine Editoriali se volete rimanere aggiornati.

lunedì 9 aprile 2012

Il lavoro e Officine Editoriali

Ci occupiamo di lavoro perché il disagio viene anche dalla mancanza di lavoro. 
E siccome stanno succedendo tante cose e tante ne succederanno, secondo noi, ci permettiamo di segnalare questo articolo apparso oggi sul Fatto Quotidiano a firma di Guido Scorza, molto attento ai temi della libertà di informazione soprattutto l'informazione proveniente da Internet.
Ed è proprio di oggi la notizia che dal Ministero del Lavoro sia partito l'ordine di chiudere il sito dplmodena.it, un sito privato il cui titolare è Eufranio Massi, dirigente del Ministero del Lavoro e studioso di diritto e delle politiche del lavoro. 
Un sito privato dunque che permetteva di avere dettagli sulle tematiche e problematiche del lavoro soprattutto in un momento come questo in cui  tutto è ingarbugliato e il mondo del lavoro ancor di più. 
Specialmente quando i lavoratori capiscono che devono rimanere informati e che sarebbe possibilissimo qualche piccolo trucco e sotterfugio per far passare cose non proprio ortodosse per i loro interessi, viene obbligato a chiudere un sito preciso e dettagliato nei suoi contenuti.

La rete si ribella, naturalmente, ma non capiamo il Ministro Fornero dove voglia andare  a parare.
Sull'articolo citato sopra potete leggere naturalmente di più. 
Quello che vogliamo ricordare è che Officine Editoriali si interessa all'argomento poiché il disagio comincia proprio da qui. Dalla mancanza di lavoro che conduce a un nuovo disagio, anche se non nell'immediato. 
La mancanza di lavoro rischia di creare nuove e tante persone disagiate. E rischia di far perdere loro la dignità e il rispetto di sé stessi.

Noi saremo sempre attenti a questo tema, sia per ciò che riguarda i giovani sia per ciò che riguarda i meno giovani e coloro che si ritrovano senza lavoro in età matura.
Perciò stiamo ad osservare. Purtroppo ci viene da dire che assistiamo impotenti alle azioni di persone che legiferano senza comprendere veramente le conseguenze a cui sottopongono i lavoratori  le loro famiglie. 
Mentre noi le abbiamo ben chiare. Come crediamo molti di voi.
Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog prima di venire reindirizzati sul nuovo sito.

sabato 17 marzo 2012

Siamo solo all'inizio!

Ed ora? Che succede? Succede che siamo solo all'inizio. 
Il primo passo è raccogliere il denaro delle quote prenotate. Cosa che stiamo già facendo con l'aiuto di www.produzionidalbasso.com.
Contiamo di raccogliere il tutto entro la settimana prossima. 

Ad ognuno dei sottoscrittori verranno inviate le procedure di versamento delle quote e verrà inviato un contratto "Promotore/Sostenitore" con la garanzia di poter scaricare dal sito di Officine Editoriali tutte le opere pubblicate durante il primo anno di attività della casa editrice e di poter partecipare ad un laboratorio di scrittura on line. 
Naturalmente tutti i sottoscrittori verranno resi partecipi dell'avanzamento lavori in maniera che ognuno di loro sappia esattamente quando Officine Editoriali inizierà ufficialmente le attività.

Nel frattempo è pronto per la pubblicazione il primo ebook editato completamente da Officine Editoriali
Si intitola "Ma il burro lo stavo mangiando io!" e l'autrice è Bibì Zarco
Officine Editoriali ha deciso che questo primo ebook sarà possibile a tutti scaricarlo gratuitamente.

Si aggiungeranno presto altri testi che  parleranno di disagio ma in maniera diversa benché parallela mentre stiamo raccogliendo i contenuti per ulteriori tre ebook che vedranno la luce nei prossimi mesi.
Il lavoro è già tanto ma noi speriamo che diventi sempre di più.

A presto con il sito ufficiale di Officine Editoriali! Intanto seguiteci su questo blog!

giovedì 16 febbraio 2012

Avanzamento lavori / Work in progress

Vi aggiorniamo su come sta procedendo il progetto di Officine Editoriali e la sua raccolta fondi.
Il fattore tempo è davvero importante per noi e ad oggi, non possiamo dirvi se la data di scadenza dovrà essere spostata ancora, forse di un paio di settimane.
E' quindi molto importante continuare a sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Il progetto di Officine Editoriali si occupa di disagio e di dare voce ai più deboli.
E' importante realizzarlo.
Grazie per il vostro aiuto!


We update you on how is going on the project of Officine Editoriali and its fundraiser.
The element time is really important for us and until now, we cannot say to yu if we have to postpone again the expiration date, perhaps a couple of week.
It's therefore very important to continue to support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
The project of Officine Editoriali is concerned  with the discomfort and give voice to the weak.
It's important to realize it.
Thanks for your help!

lunedì 5 dicembre 2011

I comunicati stampa / Press releases


Officine Editoriali sta iniziando ad inviare una serie di comunicati stampa per annunciare la sua nascita che avverrà nel Gennaio del 2012.
Nei prossimi post vi renderemo noti i destinatari.
In effetti, il progetto di Officine Editoriali è già in essere.
E’ un progetto studiato nei dettagli e strutturato in maniera tale da poter essere avviato già da subito, in maniera agevole o meno.
E questo dipende dall’esito della raccolta fondi che determinerà anche i tempi di inizio.
Ma è un dato di fatto che Officine Editoriali potrebbe essere avviata comunque.
Far conoscere l’iniziativa e i tempi di realizzo è un modo di essere trasparenti e onesti nei confronti di chi ci ha seguito finora e continua a seguirci.
Non ci stancheremo mai di sottolineare l’impronta che caratterizza il progetto di Officine Editoriali.

Creare lavoro offrendo contenuti di valore.
Pubblicare il disagio scritto da chi il disagio lo vive.
Dare voce ai più deboli.
Affermare l’autodeterminazione e il diritto a rivendicare un lavoro per sé e per gli altri.

Per tutti questi motivi Officine Editoriali deve nascere e nascerà.
Se vuoi aiutarci e contribuire consapevolmente al progetto di Officine Editoriali, puoi farlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando le tue quote.
Siamo grati a tutti coloro che lo hanno già fatto e a tutti coloro che si apprestano a farlo.


Officine Editoriali is starting to send a series of press releases announcing its birth that will take place in January 2012.
In the next post we will report on the recipients.
Actually, the project of Officine Editoriali is already in place.
It’s a project studied in  details and structured so that can be started already now, in a comfortable manner or less.
And this depends on the results of the fundraising which will also determine start times.
But it’s a fact that Officine Editoriali could be initiated anyway.
To make known the initiative and time to realize it is a way of being transparent and honest to those who have followed us so far and continue to follow us.
We’ll never tire to emphasize the imprint that characterizes the project of Officine Editoriali.

Create job by offering valuable contents.
Publish discomfort written by those who live of discomfort.
Giving voice to the weak.
Affirming self-determination and the right to vindicate a job for himself and for others.

For all these reasons, Officine Editoriali must be born and will be born.
If you want to help us and consciously contribute to the project of Officine Editoriali, you can do it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and booking your quotas.
We are grateful to those who have already done and all those who are getting ready to do so.

venerdì 25 novembre 2011

I generi letterari di Officine Editoriali / The literary genres of Officine Editoriali


Non abbiamo ancora mai parlato dei generi letterari che Officine Editoriali intende curare.
Lo facciamo in questo post.
Premesso che il core business di Officine Editoriali sarà la collana dedicata agli autori che vivono il disagio (e-book ad alto contenuto sociale), vogliamo qui di seguito tracciare una linea di ulteriori contenuti dei quali la casa editrice si occuperà.
Inseriremo, quindi, collane dedicate a:

  • Storie per bambini fino ai dieci anni
  • Romanzi per ragazzi dai 10 ai 14 anni
  • Romanzi per anziani
  • E-book sul counseling psico-filosofico
  • Saggi sulla formazione per lo sviluppo e la crescita personale

Naturalmente questo percorso è destinato a crescere e ad arricchirsi di ulteriori argomentazioni.
Quello che vogliamo perseguire è la tutela delle intelligenze e della creatività.
Ricordiamo a questo proposito che saranno attivi i laboratori di scrittura attraverso i quali i nostri autori potranno esprimere personalmente e sotto la guida di scrittori professionisti la loro creatività.
I laboratori di scrittura saranno attivi anche per coloro che volessero creare e sviluppare degli inediti che la stessa Officine Editoriali potrà valutare.
Gli stessi inediti potranno partecipare ad un premio letterario sviluppato ad hoc.
In questo modo è possibile seguire un percorso completo di creatività e concretezza.
Perché questo si realizzi, abbiamo ancora bisogno dell’aiuto di tutti per supportare il progetto.
Possiamo farlo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le nostre quote.


We have not yet talked of the literary genres that Officine Editoriali will take care of.
We do it in this post.
Given that the core business of Officine Editoriali will be a collection dedicated to authors who live discomfort (e-book with high social content), we want hereafter to trace a line for additional contents of which the publishing house will take care.
Then we insert series dedicated to:

  • Stories for children under ten years
  • Novels for boys from 10 to 14 years
  • Novels for elderly
  • E-books on the psycho-philosophical counseling
  • Essays on education for development and personal growth

Of course this path is destined to grow and be enriched by further arguments.
What we want to pursue is the protection of intelligences and creativity.
We recall here that will be active the writing workshops through which our authors can express personally and under the guidance of professional writers their creativity.
The writing workshops will be active even for those who wish to create and develop unpublished that the same Officine Editoriali will be able to evaluate.
The same unpublished will be able to participate in a literary award developed specifically.
In this way it’s possible to follow a path of creativity and practicality.
For this to happen, we still need everyone to support the project.
We can do it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and  consciously booking our quotas.

lunedì 7 novembre 2011

Officine Editoriali: un’idea innovativa / Officine Editoriali: an innovative idea


Per avere la possibilità di nascere e crescere, Officine Editoriali ha chiesto a suo tempo un finanziamento pubblico.
Già in quell’ambito, l’idea era apparsa ai finanziatori molto innovativa e per questo sarebbe stata senz’altro finanziata.
Per mancanza di alcuni requisiti non è stato possibile procedere con la richiesta del finanziamento perciò il progetto di Officine Editoriali è stato inserito sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com per una raccolta fondi dal basso e un finanziamento consapevole da parte di tutti.
Il progetto di Officine Editoriali è una idea bellissima che può far uscire dall'ombra tante intelligenze creative.... penso a tanti ragazzi di seconda generazione che frequentano le nostre scuole, alla ricchezza dei loro vissuti e a quanto farebbe bene alla nostra società tutta ascoltare le loro voci.
Tentiamo di portare il progetto all’attenzione di personaggi che potrebbero trainarlo in maniera consistente in questo momento particolare in cui la sottoscrizione sembra subire un forte rallentamento.
Anche noi facciamo fatica a farci sentire e possiamo solo immaginare cosa questo significhi per persone svantaggiate, che vivono un disagio psicofisico o che semplicemente sono finite in una situazione disagevole.
In un mondo in cui tutti sembrano impegnati in faccende tremendamente più importanti, perdiamo drammaticamente di vista che nella vita di ognuno di noi ci sono faccende importanti che costituiscono i problemi di tutti. Basterebbe ascoltare un po’ meglio e un po’ tutti.
Facciamo in modo che Officine Editoriali veda la luce per dare voce a tutti gli svantaggiati.
Prenotiamo consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com.


To have the opportunity of being born and grow, Officine Editoriali asked in due time for a public funding.
Even in that context, the idea appeared to financiers very innovative and for this reason would certainly have been funded.
For the absence of some of the requirements it has not been possible to proceed with the request of funding so the project of Officine Editoriali was added on the popular subscription site www.produzionidalbasso.com to raise funds from the law and for an aware funding from all.
The project of Officine Editoriali is a beautiful idea that can make out of the shadows so many creative minds…I think to many second generation pupils who attend our schools, the richness of their experiences and how would be good for our society to listen to their voices.
We try to bring the project to the attention of people who could draw it in a consistent manner at this particular time in which the subscription appears to suffer a sharp slowdown.
Even for us it’s very  difficult to be heard and we can only imagine what this means for disadvantaged people who are experiencing a mental and physical discomfort or simply ended up in an uncomfortable situation.
In a world where everyone seems involved in tremendously more important matters, we dramatically loose sight that in the life of each of us there are important matters which are everybody’s problems. It would be enough to listen a little better and a little all.
Let’s make Officine Editoriali see the light to give voice to all the disadvantaged.
Let’s consciously book our quotas on www.produzionidalbasso.com.

lunedì 19 settembre 2011

Ed ora ti presento il progetto.

OFFICINE EDITORIALI è una piccola casa editrice che si avvarrà della tecnologia digitale e della collaborazione di persone appartenenti a categorie a rischio di disoccupazione (over 40/50) e provenienti da situazioni di disagio. 
Il progetto intende coinvolgere, come AUTORI di e-book, persone anziane, soggetti provenienti dalle periferie, ragazzi di II° generazione che abitano nel nostro Paese ma anche scrittori emergenti provenienti da aree strategiche (la Cina per esempio) e da aree svantaggiate (vedi Regioni Africane e Est Europa). 

I prodotti/servizi offerti: 
• e-book ad alto CONTENUTO SOCIALE; 
• laboratori di scrittura on line; 
• stage/attività formative classiche. 

La MISSION è di sviluppare una letteratura di "scrittori speciali", dando loro la visibilità che meritano, con l'OBIETTIVO di offrire un prodotto ad alto contenuto che dia voce ai soggetti più deboli. 
Il progetto mira anche all’apertura di un mercato costituito da un nuovo tipo di lettore e al mantenimento e al potenziamento di quello dei lettori consolidati tra i quali una parte crescente chiede contenuti editoriali attraverso i quali interpretare e leggere la realtà in cui vive. 

L’intenzione è di dare voce a chi non riesce a farsi sentire perché non più giovane e non ancora vecchio o perché troppo giovane e dissociato rispetto agli standard o perché vittima di errori più o meno gravi o perché inseguendo un ideale ha bruscamente inciampato in qualcosa di drammaticamente reale.

Mai come in questo momento storico è necessario far emergere quella parte della popolazione che rischia seriamente di rimanere in silenzio. In un momento di crisi come quella attuale ci sono fasce di popolazione diventate ancora più svantaggiate di quanto non lo fossero prima, persone che da “normali” sono diventate o stanno diventando “povere”. 
L’ambiente in cui viviamo si trasforma ad un ritmo sempre più veloce e il rischio reale è quello di perdere di vista chi non ce la fa o non può farcela.

Per realizzare il progetto, Officine Editoriali organizzerà dei laboratori di scrittura on line aperti e gratuiti, sotto la guida di scrittori professionisti, che permetteranno a coloro che lo volessero, di tradurre il loro pensiero e le loro esperienze, passate o presenti, in un prodotto concreto da condividere e diffondere.
Diversamente, si raccoglieranno i contenuti, le esperienze per tradurle concretamente con il follow up, la supervisione e la cooperazione di scrittori già affermati per arrivare, quindi, alla realizzazione dell’e-book da immettere sul mercato attraverso Internet.
Per la raccolta dei contenuti, sono state avviate collaborazioni con cooperative sociali, network di associazioni, enti del 3° settore e stakeholder.

Essendo posizionato sul web, il progetto si inserirà in un mercato geograficamente esteso. I contenuti verranno raccolti su tutto il territorio nazionale anche attraverso metodologie che non prevedano solo e sempre l'approccio fisico ma anche l'interazione via web. 
Il progetto, a medio-lungo termine, prevede la traduzione delle opere in lingue straniere. Pertanto, è previsto lo spostamento dell'attività di promozione e vendita oltre il mercato Nazionale. 

I proventi delle vendite degli e-book, con la tracciabilità delle copie vendute, verranno ripartiti in percentuale tra gli autori degli stessi e gli scrittori che avranno contribuito alla loro realizzazione. In questo modo il progetto intende creare una fonte di reddito, seppure estemporanea, per gli autori degli e-book. 



PER SOSTENERE  QUESTO PROGETTO CLICCA QUI

domenica 18 settembre 2011

Pubblichiamo e-book ma li scrivono persone speciali.

Con il Tuo contributo renderai possibile la realizzazione del progetto Officine Editoriali. Prenotando una o più quote, renderai possibile la creazione di e-book ad alto contenuto sociale e la realizzazione di laboratori di scrittura on line propedeutici agli e-book e fruibili anche da un pubblico al di fuori del circuito guida del progetto.
Come riconoscimento e gratitudine per essere stato produttore e mecenate di questo nobile progetto, Ti verrà inviata copia gratuita per ogni titolo e-book realizzato nel primo anno di attività della casa editrice ed avrai diritto a frequentare gratuitamente un laboratorio di scrittura on line sotto la guida di uno scrittore professionista. Se avrai contribuito alla realizzazione del progetto con l’acquisto di più quote, potrai cedere il tuo stesso privilegio ad un’altra persona a Tua scelta per il numero di persone corrispondente alle quote acquistate. 
Al raggiungimento della somma totale richiesta per la realizzazione, verrà immediatamente dato inizio al progetto con l’obiettivo di renderlo attivo e fruibile nell’arco di un mese. Una volta a settimana Ti verranno rese note le fasi di avanzamento dei lavori per tenerTi aggiornato sul progetto al quale hai contribuito.
Per sostenere Officine Editoriali clicca qui 

sabato 3 settembre 2011

Il sogno comincia! Sostienilo!

Il mio sogno comincia e lo puoi sostenere cliccando a destra sull'icona "Officine Editoriali".
E' un sogno che rincorro da cinque anni. Il mio sogno nel cassetto sul quale ho messo le mani periodicamente, aggiornandolo secondo i tempi e le eventuali richieste.
Per il mio sogno ho trovato un finanziamento pubblico al quale, però, non ho potuto accedere per motivi di non raggiungimento dei requisiti.
Allora sono passata al piano B.
Mi è stato suggerito il sito www.produzionidalbasso.com sul quale è stato possibile inserire il progetto e cercare di finanziarlo attraverso una sottoscrizione popolare. L'idea mi è sembrata in linea con il mio modo di pensare e di vivere e il fatto che diventasse un progetto al quale tutti potessero partecipare mi ha entusiasmata. Sto vendendo 1.000 quote a 15,00 euro cadauna per raggiungere la cifra di 15.000,00 euro e poter così dare vita al sogno. Le quote si possono prenotare entro un periodo di tempo definito (che trovi sul sito) e solo al raggiungimento della cifra necessaria alla realizzazione del progetto le acquisterai secondo le modalità che ti verranno comunicate.
Sul sito potrai leggere anche la presentazione del progetto e cosa avrai in cambio come forma di ringraziamento per aver partecipato alla sua realizzazione.
Abbiamo tempo ma non moltissimo. Se pensate che il progetto valga la pena di essere sostenuto, per favore fatelo.
Scrivete anche commenti in merito per poterlo eventualmente migliorare e per sentire la voce di tanti, di tutti che per me è di importanza fondamentale.
Vi ringrazio fin da ora.