Visualizzazione post con etichetta laboratori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta laboratori. Mostra tutti i post

domenica 6 novembre 2011

Officine Editoriali per scrittori speciali / Officine Editoriali for special writers


Ricordiamo in questo post cos’è Officine Editoriali e cosa si prefigge.
Il progetto è di Mara Pantanella, che tramite la piattaforma di crowd funding on line www.produzionidalbasso.com, sta tentando di avviare la prima casa editrice digitale per la produzione di e-book ad alto contenuto sociale.
La mission di Officine Editoriali sarà infatti quella di dare voce alle categorie dei cosiddetti invisibili: persone anziane, soggetti provenienti dalle periferie, ragazzi di II° generazione che abitano nel nostro Paese ma anche scrittori emergenti provenienti da aree svantaggiate dell’Africa e dell’Est europeo; tutti soggetti che grazie a questa nuova casa editrice potrebbero per la prima volta diventare speciali, “scrittori speciali” di libri digitali.

Con i fondi raccolti, Officine Editoriali organizzerà per loro dei laboratori di scrittura, sotto la guida di scrittori professionisti, per aiutarli a tradurre l’esperienza di vita concreta, per quanto dura, in un’opera valida da immettere sul mercato attraverso Internet.

Con i proventi della vendita degli e-book, per i quali è prevista la traduzione in lingue straniere e, quindi, la distribuzione anche oltre il territorio nazionale, Officine Editoriali creerà una fonte di reddito, seppure estemporanea, per questi autori.                                   
I sostenitori che prenoteranno e acquisteranno, invece, una o più quote del progetto su www.produzionidalbasso.com, avranno diritto a scaricare gratuitamente tutte le opere prodotte durante il primo anno di attività delle Officine Editoriali e la partecipazione gratuita ad uno dei laboratori di scrittura.
Questa la procedura per la prenotazione e l’acquisto delle quote on line.


We recall in this post what is Officine Editoriali and what it aims.
The project is of Mara Pantanella who through the on line crowd funding platform www.produzionidalbasso.com is trying to launch the first digital publishing house for the production of e-books with high social content.
The mission of Officine Editoriali will be in fact to give voice to the categories of so-called invisible: older people, people from the suburbs, boys of II generation who live on our country but also emerging writers from disadvantaged areas of Africa and Eastern Europe; all subjects that, thanks to this new publishing house, for the first time could become special, “special writers” of digital books.
With the fund raised, Officine Editoriali will organize for them writing workshops, under the guidance of professional writers, to help them to translate the experience of real life, however hard, into a valid work to enter the market through Internet.
With the profits from the sale of e-books, for which is estimate the translation into foreign languages, and therefore also the distribution over the national territory, Officine Editoriali will create a source of income, although extemporary, for these authors.
Supporters who will book and purchase, instead, one or more quotas of the project on www.produzionidalbasso.com, will be entitled to a free download of all the works produced during the first year of operation of Officine Editoriali and free participation in one of the writing workshops.
This is the procedure for on line booking and purchasing your quotas.



sabato 1 ottobre 2011

Sosteneteci consapevolmente / Consciously support us.


In un qualche post precedente, ho introdotto il concetto di crowd funding e del supporto consapevole.
Vorrei tornarci su ed approfondire l’argomento.
Quando chiediamo un finanziamento pubblico, il denaro che ci viene eventualmente concesso appartiene al popolo, allo Stato, cioè a noi tutti che, attraverso i contributi obbligatori (tasse più semplicemente) abbiamo provveduto a creare dei fondi finalizzati allo scopo di aiutare chi lo desidera e chi ha dei progetti validi (speriamo) a realizzare il loro sogno o il loro business. Da qui finanziamento ”pubblico”.
Va sottolineato, però, che a noi non è dato sapere cosa si finanzierà con il nostro denaro e chi lo finanzierà e in base a quali criteri. E non possiamo nemmeno scegliere quale progetto finanziare. Decidono gli altri dei quali non sappiamo nemmeno se poterci fidare (vedi tutti i beneficiari che hanno usufruito di denaro pubblico e che hanno disatteso le regole e i principi per qualche attività truffaldina).
La sottoscrizione popolare alla quale abbiamo sottoposto il progetto Officine Editoriali è una forma di finanziamento pubblico consapevole. Significa che ognuno di noi può scegliere il progetto da finanziare, quando finanziarlo e con quale cifra.
La fondamentale differenza è che semplicemente sappiamo quale scopo avrà il nostro denaro. E forse siamo più felici nell’investirlo.
L’idea poi di poter partecipare a creare il lavoro di altre persone dovrebbe essere gratificante. Oggi aiuto io qualcuno a creare un progetto. Domani potrebbe essere qualcun altro ad aiutarmi a creare il mio.
Nell’inserire questo progetto sul sito www.produzinidalbasso.com (sito di sottoscrizione popolare), io ho ritenuto fondamentale registrare un video in cui personalmente spiego cosa si intende fare perché tutti quelli che hanno già prenotato le loro quote e quelli che lo faranno, avessero una interfaccia reale con la quale relazionarsi e percepissero lo sforzo fatto per rendere il più trasparente possibile questa operazione di crowd funding.
Sarà stato apprezzato, o forse no, ma lo scopo doveva essere chiaro.
Anche la forma di ringraziamento è stata studiata nei dettagli. Tutti gli e-book editati il primo anno scaricabili gratuitamente e un laboratorio di scrittura on line gratuito. Per rendere formale questo riconoscimento è stato redatto un contratto firmato da Officine Editoriali che, a finanziamento raggiunto, verrà inviato a tutti i sottoscrittori a suggello di quanto promesso.
Officine Editoriali è un progetto trasparente. Attraverso questo sito, tutti i sottoscrittori sono in grado di conoscere lo stato dell’avanzamento lavori e di valutare ciò che viene fatto per raggiungere l’obiettivo.
Per favore, continuate a sostenerci consapevolmente prenotando le vostre quote sul sito www.produzionidalbasso.com

In some previous post, I introduced the concept of crowd funding and conscious support.
I would go back up and going into details.
When we ask for public funding, money that is eventually granted to the people belongs to the State, that is all of us, that through compulsory contributions (taxes easier) we proceeded to create funds to help those who desire and who has some good project (we hope) to realize their dream or their business. From there, “public” funding.
It should be stressed, however, that we don’t know what it will fund with our money and who will finance and according to which criteria. Nor can we choose which project to fund.
There are others to decide and we don’t even know if we could trust (see all the beneficiaries who have benefited from public money and have disregarded  the rules and principles for some fraudulent activity).
The popular subscription to which we submitted the project Offiicne Editoriali is a conscious form of public funding. It means that each of us can choose the project to be funded, when to fund it and with what amount to finance it.
The fundamental difference is that we simply know what purpose will have our money. And perhaps we are happier investing it.
And then the idea to take part in creating the work of other people should be rewarding. Today I help someone to create a project. Tomorrow could be someone else to help me to create my own.
Inserting this project on the site www.produzionidalbasso.com (popular subscription site) I thought it was fundamental to record a video in which I explain personally what we intend to do  for all those who have already booked their quotas and those who will do it had an interface with which to relate and perceived the effort made to make this operation of crowd funding the most transparent possible.
It will be appreciated, or maybe not, but the aim had to be clear.
Even the shape of thanks has been studied in details. All e-book edited the first year will be for free download and a free on line writing workshop. In order to make formal this recognition has been drawn up a contract signed by Officine Editoriali  that, funding reached, will be sent to all subscribers to seal what was promised.
Officine Editoriali is a transparent project. 
Through this website, all subscribers are able to know the state of progress of work and evaluate what is done to achieve the goal.
Please continue to support us by consciously booking your quotas at www.produzionidalbasso.com