Visualizzazione post con etichetta auto pubblicazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta auto pubblicazione. Mostra tutti i post

martedì 28 febbraio 2012

La giungla del mercato editoriale


La percezione che si evince approfondendo di più il mercato dell'editoria di questi ultimi tempi è proprio quella di una giungla tra mercato editoriale cartaceo e mercato editoriale digitale.

Il mercato del libro digitale, che si prevede al suo massimo tra il 2012 e il 2015, ha scompigliato non poco gli obiettivi e i piani soprattutto degli editori tradizionali che pensavano di continuare ad esercitare la tutela dei loro diritti nel mercato dell'editoria e al contempo, sviluppare il mercato del digitale per acquisirne di nuovi.

Ma il mercato del digitale è un mercato fluttuante, liquido e risulta ancora piuttosto difficile circoscriverlo in regole, tutele e diritti da ripartire in forme più o meno, molto meno che più, eque.
In più il mercato digitale favorisce la nascita e lo sviluppo di piccole case editrici dedite completamente al digitale che riescono a creare attività di nicchia che in questo contesto storico è quanto chiede il mercato.

In più prende piede il self-publishing, l'auto-pubblicazione che permette agli autori, per esempio tramite la piattaforma di Amazon, di oltrepassare gli editori e di vendere un milione di copie in poco tempo e firmare un accordo con grandi editori per la distribuzione del libro auto pubblicato, come già accaduto.
Dunque, gli editori fanno fatica ad accettare di rinunciare ai loro diritti digitali mentre gli equilibri si ridistribuiscono. Gli autori diventano editori e gli editori diventano distributori.

Tante altre cose andranno in ogni caso prese in considerazione per accogliere un mercato tecnologico così nuovo che punta allo stravolgimento di vecchie, seppur sane abitudini, come quella di leggere su carta. La carta avrà sempre meno peso, non solo nel leggere, ma anche nelle abitudini lavorative, negli uffici, negli uffici stampa ecc.. Anche se il mercato editoriale del libro stampato non vedrà mai la sua fine. E di questo, naturalmente, non possiamo che esserne lieti.

Officine Editoriali sta per entrare nel nuovissimo mercato dell'editoria digitale. Si muoverà cautamente, tenendo ben fermi e presenti i propri valori e principi.
Se vuoi partecipare alla realizzazione del progetto di Officine Editoriali, sostienilo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.

Grazie per il tuo aiuto!

giovedì 22 dicembre 2011

Self- publishing e il futuro di Officine Editoriali / Self-publishing and the future of Officine Editoriali


Parleremo sempre più di self-publishing, di contenuti liberi, di buone letture e di bravi scrittori che non passeranno più attraverso la tortura di vedersi respinto il proprio manoscritto da decine e decine di case editrici.
Il futuro dell’editoria sarà caratterizzato da certi altri valori che non soffriranno più il giudizio di pochi o di uno. Saranno i lettori stessi a decretare il successo o meno di uno scrittore.
Nel 2012, Amazon si affermerà sempre più come self-publisher.
Officine Editoriali ne seguirà le orme, sebbene nel suo piccolo, sebbene come casa editrice digitale assolutamente esordiente.
Tra le attività di Officine Editoriali si prevede fin da subito la costituzione di un settore di self-publishing che andrà ad affiancarsi alle tante novità che renderemo note non appena il progetto potrà essere messo in cantiere. Vale a dire a finanziamento ottenuto.
A questo proposito, vogliamo avvertire tutti quelli che ci seguono che la data di scadenza del progetto di Officine Editoriali è stata oggi ufficialmente procrastinata al 30 Gennaio 2012.
Abbiamo quindi più tempo per raccogliere i 15.000 euro necessari ad iniziare le attività del progetto.
Se vuoi che questo progetto si realizzi, puoi sostenerlo consapevolmente visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando le tue quote.
Ti ringraziamo fin da ora per il tuo contributo e ringraziamo tutti quelli che ci hanno sostenuto finora.


We’ll talk more and more of self-publishing, of content free, of good reading and good writers who will not pass more through the torture of having their manuscript rejected by dozens of publishers.
The future of publishing will be characterized by some other values that don’t suffer more the judgement of one or a few. Will be the readers themselves to determine the success or otherwise of a writer.
In 2012, Amazon will increasingly become more like self-publisher.
Officine Editoriali will follow in his footsteps, though in its small, although as a digital publisher absolutely newcomer.
Among the activities of Officine Editoriali are expected immediately to set up a self-publishing sector that will accompany the many innovations we will make known as soon as the project could be put in the pipeline. That is to say at financing obtained.
In this regards, we want to warn all those who are following us that the expiration date of the project of Officine Editoriali has today been officially postponed to January 30, 2012.
We have therefore more time to collect the 15,000 euros needed to start the activities of the project.
If you want this project to happen, you can consciously support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and booking your quotas.
Thank you in advance for your contribution and we thank all those who have supported us so far.