Visualizzazione post con etichetta politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta politica. Mostra tutti i post

giovedì 31 maggio 2012

Nomine autorità di garanzie in notevole ritardo

L'Autorità di Garanzia per le comunicazioni (Agcom) e l'Autorità Garante per la privacy, praticamente si ritrovano in un limbo in cui continuano svolgere solo le attività di ordinaria amministrazione.
E' quasi un mese che si aspettano le nomine dei membri e dei Presidenti delle due Autorità ma non si riesce a capire come mai il Governo ed il Parlamento accusino un così forte ritardo anche rischiando sanzioni da parte dell'Unione Europea che "impone il costante funzionamento a pieno regime delle due Autority".
Forse è perché la faccenda delle lottizzazioni e delle lobby e della spartizione del potere diventa sempre più ingovernabile e questo Governo ci sembra, francamente, piuttosto affannato nel prendere le decisioni, soprattutto quelle più delicate per il nostro Paese.
Inoltre, la società civile, attraverso Open Media Coalition (che raccoglie diverse associazioni e rappresenta un numero considerevole di cittadini) ha chiesto al Presidente del Consiglio di poter visionare i vari curriculum vitae presentati dai candidati per la carica di Presidente dell'Agcom
Ma il Presidente del Consiglio ha fatto sapere di non avere nemmeno iniziato a considerare il procedimento per le nomine (Guido Scorza su Il Fatto Quotidiano).
Certo, quella di nominare personaggi vicini a questo o a quello, tutta gente che in Italia più o meno rappresenta la politica e il potere, è una pratica che deve trovare uno stop. E' una pratica da disincentivare e da dimenticare. 
Solo che non vediamo chi possa veramente farlo.

Officine Editoriali continuerà a parlare di questo argomento attraverso le varie notizie che circolano sul web in proposito.
Voi continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog per rimanere aggiornati.

mercoledì 8 febbraio 2012

Caos e-book / Chaos e-books


Il modo in cui si sta sviluppando il mercato degli e-book in Italia è piuttosto caotico, senza una vera coordinazione né organizzazione.
Mentre negli Stati Uniti e in Inghilterra esistono grandi gruppi (uno fra tutti Amazon) che organizzano la filiera dell'ebook, in Italia tutto è affidato a tutti, grandi e piccoli.
Anche questo porta alla lievitazione dei prezzi degli e-book sui quali, alla fine, ci devono mangiare tutti.
Basti pensare che negli Stati Uniti, se un libro cartaceo costa 20 euro, il corrispondente e-book costa 5/7 euro. In Italia lo stesso e-book costerebbe 10/12 euro.
Manca anche una politica di incentivazione all'utilizzo degli e-book.
In Italia si comincia a parlare di e-book di testo per le scuole ma siamo veramente agli albori mentre negli Stati Uniti è già una realtà in diversi stati dove si punta alla creazione di interscambi tra le varie scuole.
Insomma, la mia impressione è che in Italia, siccome nessuno ancora ha le idee chiare, si tende disperatamente a rallentare il mercato così abbiamo più tempo per capirci qualcosa.
Anche se, come detto nel post precedente, l'abitudine è quella di addossare la colpa del mancato sviluppo ai pirati.
Non dimentichiamo poi il diritto d'autore al quale le grandi case editrici sono letteralmente abbarbicate.
Vedere messa anche solo in discussione la tutela del diritto d'autore è sufficiente per porre le case editrici in una situazione di difesa pressoché assurda visto che è stato dimostrato diverse volte che FREE non vuol dire non guadagnare.
Ma anche qui, possiamo tornare tranquillamente al concetto di avidità personale che non permette di vedere oltre il proprio naso a meno di avere dimostrazioni evidenti sotto gli occhi.
In attesa di vedere come evolverà il mercato degli e-book, continuiamo a sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le nostre quote.
Grazie per la vostra partecipazione!


Tha way in which it's developing the e-books market in Italy is rather chaotic, with no real coordination nor organization.
While in the United States and in England there are large groups (one for all Amazon) that organize the e-book industry, in Italy everything is entrusted to everyone, bigs and smalls.
This also leads to the rising of the prices of e-book on which, ultimately, they all have to eat.
Enough to think that in the United States, if a paper book costs 20 euros, the corresponding e-book costs 5/7 euros. In Italy the same e-book wuld cost 10/12 euros.
It also laks a policy of encouraging the use of e-books.
In Italy we start talking about text e-books for the schools, but we are very at the dawn whereas in the U.S. is already a reality in several states where it aims to develop interchanges between the different schools.
In short, my impression is that in Italy, since no one has clear ideas yet, they tend to desperately slow down the market so we have more time to figure it out.
Even though, as mentioned in previous post, tha habit is to shift the blame of the lack of development to the pirates.
Let's not forget the copyright to which the big publishers are literally perched.
To see even put in question the protection of copyright is sufficient to put the publishers on a situation of defense nearly absurd as it has been demonstrated several times that FREE doesn't mean no money.
But even here, we can safely return to the concept of personal greed that doesn't allow to see beyond our own nose unless we have evident demonstration under the eyes.
Waiting to see how the e-books market will evolve, we continue to support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking our quotas.
Thanks for your participation!

domenica 25 dicembre 2011

Nuovo entusiasmo per Officine Editoriali / New enthusiasm for Officine Editoriali


Con rinnovato entusiasmo ci accingiamo ad affrontare il prossimo mese di Gennaio che sarà per noi di Officine Editoriali di importanza fondamentale.
Il progetto di Officine Editoriali avrà bisogno di nuova linfa per riprendere quota e chiudere la raccolta fondi.
Contiamo di trovarla con nuove iniziative nel mondo della cultura, della politica e del sociale.
Il passa parola sarà molto importante, naturalmente. Se ognuno di noi ne parla con un amico e il nostro amico ne parla con un altro suo amico e il suo amico ne parla con un altro suo amico e il suo……come vedete possiamo triplicare e anche quadruplicare il numero di quote prenotate.
La focalizzazione sarà proprio su questo nei prossimi giorni e nel prossimo mese.
Vorremmo evitare di procrastinare ancora la data di scadenza del progetto di Officine Editoriali e fare in modo che le attività inizino proprio a fine Gennaio o durante lo stesso mese.
Se pensi che sia giusto realizzare il progetto di Officine Editoriali, sostienilo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per la tua partecipazione e….PASSA PAROLA!!!!


With renewed enthusiasm, we are going to face the coming month of January which will be imperative for us of Officine Editoriali.
The project of Officine Editoriali will need new blood to pull up and close the fundraising.
We count on find it with new initiatives in the world of culture, politics and social.
The spread the word will be very important, of course. If each of us speaks with a friend and our friend speaks with another of his friends and his friends speaks with another friend of his and his……as you can see we can triple and even quadruple the number of quotas booked.
The focus will be just on this in the coming days and in the next month.
We’d like to avoid delaying the date of expiry of the project of Officine Editoriali and make sure that the activities start right at the end of January or during the same month.
If you think it’s right to realize the project of Officine Editoriali, support it by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thank you for participating and……SPREAD THE WORD!!!!

mercoledì 2 novembre 2011

Gli e-book nella nostra vita / E-books in our life


Volendo parlare di Officine Editoriali sotto altri aspetti che non riguardino soltanto la parte organizzativa, non possiamo non tenere conto che la scelta di editare e-book non è per niente casuale.
Sempre riferendoci a quella mission che è stata illustrata nei precedenti post e sempre riferendoci a quei valori che abbiamo voluto sempre sottolineare, Officine Editoriali editerà e-book per un motivo specifico e affatto trascurabile.
Siamo profondamente convinti che perseverare a tagliare gli alberi per produrre carta non sia una delle politiche da continuare a perseguire se vogliamo realmente conservare e difendere l’ambiente che ci circonda e il pianeta su cui viviamo.
Certo, è una scelta difficile. I nostri cari libri in carta hanno una attrattiva formidabile. Come rinunciare all’odore della carta stampata che ci ubriaca, alla sensazione più o meno ruvida sotto le dita quando li accarezziamo, alla consistenza quando li sfogliamo.
Ognuno di noi, ne sono certa, ha un rapporto particolare con i libri. Io personalmente quando entro in una libreria finisco in trance. Non sono io che scelgo i libri ma i libri che scelgono me. E’ divertente e incredibile nello stesso tempo osservare come i libri mi chiamino. Improvvisamente mi giro e lì, sotto i miei occhi c’è il libro che mi ha scelto.
Come rinunciare a un rapporto simile? Come rinunciare a questo tipo di piacere?
Semplicemente prendendo posizione. Arriva un punto della nostra vita in cui dobbiamo prendere una posizione, fare una scelta e tirarci fuori dalle contraddizioni. Soprattutto quando comprendiamo di essere vittime delle convinzioni che ci hanno accompagnato per tutta la vita. Se comprendiamo a livello razionale ciò che è giusto fare e come è giusto procedere, possiamo abbattere le nostre credenze negative e cambiare le nostre abitudini.
Il nostro e-reader assumerà immediatamente una importanza rilevante, occuperà meno spazio e soprattutto potremo portarlo sempre con noi. E con lui, tutti i nostri libri.
Officine Editoriali sarà una impresa a impatto zero abbattendo il più possibile, grazie alla tecnologia, tutti gli impedimenti per tornare a una vita più naturale. E questa è una splendida contraddizione. Quando si dice “la tecnologia al nostro servizio”.
Rendiamo reale il progetto di Officine Editoriali.
Prenotiamo consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com.


Wanting to talk about Officine Editoriali under other aspects that cover not only the organizational side, we cannot take into account that the choice to edit e-books is not at all random.
Again referring to that mission that has been shown in previous posts, and always referring to those values that we have always wanted to underline, Officine Editoriali will edit e-books for a specific reason and not negligible.
We are deeply convinced that endure cutting down trees to produce paper is not a policy to continue to pursue if we really want to preserve and protect the environment around us and the planet we live on.
Sure, it’s a difficult choice. Our dear books have a tremendous appeal. How to renounce the smell of printed paper that inebriates us, to the sensation more or less rough under the fingers when we stroke them, to the consistency when we leaf through.
Each of us, I’m sure, has a special relationship with books. I personally end up in a trance when I enter a bookstore. Is not me that choose the books but the books that choose me. It’s funny and unbelievable at the same time to see how books call me. All of a sudden I turn around and there, under my eyes, is the book that has selected me.
How to renounce such a relationship? How abandon this kind of pleasure?
Simply taking a position. There comes a point in our lives when we must take a position, make a choice and get us out of the contradictions. Especially when we understand to be the victims of the beliefs that have accompanied us throughout life. If we understand on a rational level what is right to do and how it’s right to proceed, we can reduce our negative beliefs and change our habits.
Our e-reader will immediately assume a considerable significance, will occupy less space and above all we’ll always bring it with us. And with it, all our books.
Officine Editoriali will be an enterprise with zero impact reducing as much as possible, thanks to technology, all obstacles to return to a more natural life. And this is a wonderful contradiction. When you say “ technology to our service”.
Let’s make real the project of Officine Editoriali.
We can consciously book our quotas on www.produzionidalbasso.com.