Visualizzazione post con etichetta piacere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piacere. Mostra tutti i post

martedì 31 luglio 2012

Riparliamo di Sfinz

Soprattutto per approfondire ma anche per correggere alcune cose dette precedentemente e non proprio vere.
Nel post in cui parlavamo di Sfinz avevamo detto che veniva dall'America...Niente di più sbagliato. 
Maurizio ci ha tenuto a scriverci e a specificare che non potrebbero essere più italiani. 
Un gruppo di ragazzi di Roma più o meno legati alle nuove tecnologie e con tanta voglia di fare e di aiutare. 
E siccome già questo ci sembra meraviglioso e meritevole, siamo veramente lieti di scrivere ancora di loro. 
A questo punto soprattutto vi invitiamo a visitare il loro sito www.sfinz.com.

Ciò che cercano di fare Maurizio & Co è semplicemente rendere la vita un pò più facile visto che di questi tempi diventa sempre più difficoltosa. 
Si pongono e si propongono praticamente come dei facilitatori
Ora questa, come tante altre, è una di quelle parole che di fatto non dicono niente. Ma in questo caso ci sentiamo di affermare che forse invece questa parola ha trovato una sua collocazione. 
Il loro sito non è un portale di lavoro per chi lo offre e per chi lo cerca. Sarebbe sbagliato e riduttivo pensarla in questo modo. 
Sul loro sito è possibile proporsi per quello che si è e soprattutto per ciò che si vuole fare, senza scendere a compromessi. E si trovano consigli e regole da seguire per non cadere in trappole fin troppo facili da mettere in atto. 
E' difficile nel contesto sociale attuale  cercare di conciliare il lavoro con la soddisfazione, la gratificazione, la realizzazione personale. Ma è nostro dovere provarci. Ecco perché il sito di Sfinz è diverso e vale la pena postarvi le proprie capacità e le proprie esperienze se vogliamo coniugare, anche in momenti di difficoltà, i bisogni con il piacere.

Officine Editoriali accoglie volentieri queste nuove idee e le sponsorizza il più possibile. Noi sosteniamo chi cerca di reagire e chi mette in pratica idee nuove e nuovi progetti.
Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog e rimanete aggiornati.

mercoledì 2 novembre 2011

Gli e-book nella nostra vita / E-books in our life


Volendo parlare di Officine Editoriali sotto altri aspetti che non riguardino soltanto la parte organizzativa, non possiamo non tenere conto che la scelta di editare e-book non è per niente casuale.
Sempre riferendoci a quella mission che è stata illustrata nei precedenti post e sempre riferendoci a quei valori che abbiamo voluto sempre sottolineare, Officine Editoriali editerà e-book per un motivo specifico e affatto trascurabile.
Siamo profondamente convinti che perseverare a tagliare gli alberi per produrre carta non sia una delle politiche da continuare a perseguire se vogliamo realmente conservare e difendere l’ambiente che ci circonda e il pianeta su cui viviamo.
Certo, è una scelta difficile. I nostri cari libri in carta hanno una attrattiva formidabile. Come rinunciare all’odore della carta stampata che ci ubriaca, alla sensazione più o meno ruvida sotto le dita quando li accarezziamo, alla consistenza quando li sfogliamo.
Ognuno di noi, ne sono certa, ha un rapporto particolare con i libri. Io personalmente quando entro in una libreria finisco in trance. Non sono io che scelgo i libri ma i libri che scelgono me. E’ divertente e incredibile nello stesso tempo osservare come i libri mi chiamino. Improvvisamente mi giro e lì, sotto i miei occhi c’è il libro che mi ha scelto.
Come rinunciare a un rapporto simile? Come rinunciare a questo tipo di piacere?
Semplicemente prendendo posizione. Arriva un punto della nostra vita in cui dobbiamo prendere una posizione, fare una scelta e tirarci fuori dalle contraddizioni. Soprattutto quando comprendiamo di essere vittime delle convinzioni che ci hanno accompagnato per tutta la vita. Se comprendiamo a livello razionale ciò che è giusto fare e come è giusto procedere, possiamo abbattere le nostre credenze negative e cambiare le nostre abitudini.
Il nostro e-reader assumerà immediatamente una importanza rilevante, occuperà meno spazio e soprattutto potremo portarlo sempre con noi. E con lui, tutti i nostri libri.
Officine Editoriali sarà una impresa a impatto zero abbattendo il più possibile, grazie alla tecnologia, tutti gli impedimenti per tornare a una vita più naturale. E questa è una splendida contraddizione. Quando si dice “la tecnologia al nostro servizio”.
Rendiamo reale il progetto di Officine Editoriali.
Prenotiamo consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com.


Wanting to talk about Officine Editoriali under other aspects that cover not only the organizational side, we cannot take into account that the choice to edit e-books is not at all random.
Again referring to that mission that has been shown in previous posts, and always referring to those values that we have always wanted to underline, Officine Editoriali will edit e-books for a specific reason and not negligible.
We are deeply convinced that endure cutting down trees to produce paper is not a policy to continue to pursue if we really want to preserve and protect the environment around us and the planet we live on.
Sure, it’s a difficult choice. Our dear books have a tremendous appeal. How to renounce the smell of printed paper that inebriates us, to the sensation more or less rough under the fingers when we stroke them, to the consistency when we leaf through.
Each of us, I’m sure, has a special relationship with books. I personally end up in a trance when I enter a bookstore. Is not me that choose the books but the books that choose me. It’s funny and unbelievable at the same time to see how books call me. All of a sudden I turn around and there, under my eyes, is the book that has selected me.
How to renounce such a relationship? How abandon this kind of pleasure?
Simply taking a position. There comes a point in our lives when we must take a position, make a choice and get us out of the contradictions. Especially when we understand to be the victims of the beliefs that have accompanied us throughout life. If we understand on a rational level what is right to do and how it’s right to proceed, we can reduce our negative beliefs and change our habits.
Our e-reader will immediately assume a considerable significance, will occupy less space and above all we’ll always bring it with us. And with it, all our books.
Officine Editoriali will be an enterprise with zero impact reducing as much as possible, thanks to technology, all obstacles to return to a more natural life. And this is a wonderful contradiction. When you say “ technology to our service”.
Let’s make real the project of Officine Editoriali.
We can consciously book our quotas on www.produzionidalbasso.com.