Visualizzazione post con etichetta tecnici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tecnici. Mostra tutti i post

martedì 5 giugno 2012

Arrivano o no le nomine Agcom?


Sembrerebbe di sì. Dovrebbe essere veramente una questione di giorni.
Singolare come questo nostro governo di tecnici e di super specializzati si sia impantanato travolto dagli interessi dei partiti che sembrano sempre più forti (sia i partiti che i loro interessi).

Così le nomine Agcom saranno ancora una volta la spartizione, cosciente, da parte dei partiti di un settore strategico della nostra vita sociale.

Intanto va detto, e spezziamo una lancia in favore di chi ha determinato questo ritardo senza sapere che pesci pigliare, che i commissari dell’Autorità garante per le comunicazioni sono scesi da nove a cinque e, dunque, visto che sono pochi, conviene sceglierli bene. 
Forse questo ha richiesto più tempo e più meditazione.

Poi va aggiunto che la rete aveva scelto il suo candidato, Stefano Quintarelli il quale aveva inviato il suo Curriculum Vitae e aveva pensato di togliere di mezzo tutti i possibili conflitti di interessi nel caso di sua elezione. 
E, di questi tempi, molte cose vanno valutate in rete e grazie alla rete, forse si riesce a fare meno porcherie. 
Fatto sta che bisogna dare un occhio alla rete se vogliamo fare le cose un po’ meglio.

Ad ogni modo, per concludere, il Partito Democratico ha indetto delle primarie al suo interno e ha candidato alcuni nomi, tra cui Soro alla Presidenza.
Anche gli altri partiti, eccezion fatta per i Radicali e Italia dei Valori, hanno avanzato i loro nomi e così ha fatto l’Agcom.

Nonostante il tempo occorso (le nomine avverranno in forte ritardo), il risultato non cambia e dunque torniamo alle vecchie spartizioni.
Ma, del resto, cosa ci aspettavamo? I miracoli? 
Noi crediamo nei miracoli ma bisogna che ci crediamo tutti. E fino a che questo non accade, le cose cambieranno ma cambieranno impiegando più tempo. 
Il trucco però è basta stare alla finestra ad aspettare.

Officine Editoriali seguirà fino alle nomine questa faccenda di Agcom.
Voi continuate a seguire Officine Editoriali se volete rimanere aggiornati.

sabato 10 marzo 2012

Materiale di prossima pubblicazione per Officine Editoriali

Non vogliamo anticipare granché ma la data di scadenza della raccolta fondi per la realizzazione del progetto di Officine Editoriali si avvicina sempre di più e ci sembra giusto che qualcosa trapeli.

Come avevamo già accennato qualche tempo fa su uno dei nostri post, era possibile prenotare un ebook, "Ma il burro lo stavo mangiando io!" di Bibì Zarco.
Lo stesso ebook sarà possibile scaricarlo gratuitamente non appena avremo concluso la raccolta fondi e approntato tutti gli strumenti tecnici e organizzativi. 
E non appena ci sarà un sito in grado di accogliere tutte le richieste che perverranno.

Altro materiale è in fase di sviluppo. Parliamo della raccolta dei contenuti che sta andando avanti per la realizzazione di due ebook in tema con il core business di Officine Editoriali e cioè il disagio. 
Mentre è già disponibile materiale di altro interesse del genere psico filosofico che verrà pubblicato da Officine Editoriali nell'ambito del tema dello sviluppo personale e del benessere della mente.
Tutte argomentazioni che faranno parte dell'inizio del nostro lavoro di casa editrice digitale.

Con l'andar del tempo, inseriremo altri generi letterari e adotteremo altre ed interessanti iniziative che coinvolgeranno anche chi ci segue.

Siamo sulla dirittura d'arrivo ed è importante non perdere di vista la raccolta fondi che deve continuare per arrivare al successo.
Per questo invitiamo tutti a sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le quote.
E' importante anche passare parola. Più siamo più sarà semplice raggiungere l'obiettivo.

Grazie per il vostro aiuto!