Visualizzazione post con etichetta dati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dati. Mostra tutti i post

venerdì 3 febbraio 2012

Panoramica sul mercato degli e-book nel mondo/ Overview on the e-books market worldwide


Dunque gli Stati Uniti sono il paese leader nel mercato degli e-book.
Segue l'Asia, come abbiamo accennato nel post precedente, dove la Corea del Sud avanza quanto la Cina e il Giappone insieme.
Quindi l'Europa, ferma all'1,1%, all'interno della quale è ancora la Gran Bretagna a trainare la crescita delle vendite degli e-book, con il 52%. In crescita è anche la Germania al 28% mentre la Francia è stabile al 7%. Dati scarsi e non gratificanti per l'Italia (solo il 3%) che però precede la Spagna al 2%.
Fanalino di coda è il Sud America dove solo in Brasile si registra uno 0,1%.
Dati che risalgono alla fine dell'anno 2011 e che possiamo ritenere attendibili e attuali fino a questo momento anche paragonandoli ai dati forniti ieri alla conferenza internazionale IfBookThen tenutasi a Milano.
A trascinare le vendite degli e-book è certamente la disponibilità dei titoli, la qualità degli e-reader e la loro quantità in circolazione anche se la lettura degli e-book è determinata dai differenti supporti usati nei vari paesi.
Il nemico numero uno degli e-book rimane sempre l'IVA, che in Italia resta al 21%, la più alta. Mentre al netto dell'IVA l'Italia registra un prezzo medio degli e-book tra i più bassi d'Europa.
A breve, comunque, ci sarà un incontro tra il Presidente dell'AIE (Associazione Italiana Editori) Marco Polillo e il Sottosegretario all'Editoria Paolo Peluffo proprio per approfondire il tema dell'IVA sugli e-book ma anche sulla questione della tutela del diritto d'autore, sul sostegno allo sviluppo dell'editoria digitale. Argomenti dei quali si è già discusso in occasione di una audizione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per capire meglio la situazione attuale a livello internazionale, Officine Editoriali vi rimanda al White Paper O'Really Media.
Intanto, continuiamo a sostenere il progetto Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le nostre quote.
Grazie per il vostro aiuto!


So the Uniyed States are the country leader in e-books market.
Followed by Asia as we mentioned in previous post, where South Korea advances as Cina and Japan together.
Then Europe, still at 1,1%, in which is still Bretain to drive the growth of sales of e-books, with 52%. Germany's following to 28%, while France is stable at 7%. Poor data and not satisfying for Italy (only 3%) but before Spain at 2%.
Bottom side is South America where only Brazil recording a 0,1%.
Data back to the end of 2011 and that we consider reliable and current up to this moment also compared the data provided yesterday at the IfBookThen international conference held in Milan.
Dragging the sales of e-books is certainly tha availability of titles, tha quality of e-readers and their quantity in circulation even if reading e-books is determined by the different media used in different countries.
The enemy number one of the e-books is always the VAT, which in Italy is 21%. The highest.
While excluding VAT Italy register an average price of e-books among the lowest in Europe.
Soon, however, there will be a meeting between President AIE (Italian Publishers Asssociation) Marco Polillo and the Undersecretary to Publishing Paolo Peluffo right to explore the theme of VAT on e-books but also on the question of protection of the copyright, on supporting the development of digital pulishing. Topics of which they already discussed during an audition at Presidency of the Council of Ministers.
To better understand the existing situation at international level, Officine Editoriali refers to White Paper O'Really Media.
Meanwhile, let's keep supporting the project Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking our quotas.
Thanks for your help!

mercoledì 1 febbraio 2012

Seguiteci sulla pagina “Prenota il tuo e-book” / Follow us on the page “Book your e-book”


E' stata creata la nuova pagina “Prenota il tuo e-book”.
Il servizio è parzialmente attivo e consiste nella possibilità di prenotare l'e-book “Ma il burro lo stavo mangiando io” di Bibì Zarco che abbiamo avuto modo di recensire su questo stesso sito qualche tempo fa. In quell'occasione abbiamo parlato anche dell'autrice.
Dunque è possibile prenotare questo e-book e nel giro di qualche giorno, sarà possibile acquistarlo direttamente dal sito.
Ogni giorno, o quasi, viene inserito un estratto dall'e-book nella pagina “Prenota il tuo e-book”.
E' possibile così averne un anteprima e prenotarlo in maniera più consapevole.
Per prenotarlo basta andare sulla pagina dei contatti e comunicare via email ad uno dei contatti l'intenzione di prenotare l'e-book lasciando i vostri dati di riferimento.
A breve verrà anche comunicato, sempre tramite questo sito, se l'e-book avrà un costo o se verrà richiesta una semplice donazione.
Nel frattempo, Officine Editoriali continua la sua raccolta fondi sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com.
Potete sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito e prenotando consapevolmente le vostre quote.
Grazie per il vostro aiuto!


It has been crated the new page “Book your e-book”.
The service is partially active and consists in the possibility to book the e-book “Ma il burro lo stavo mangiando io” of Bibì Zarco we had the chance to review on this same site some time ago. At that time we aslo spoke about the author.
So it's possible to book this e-book and in a few days, it will be possible to purchase it directly from this site.
Every day or nearly so, is inserted an excerpt from the book on the page “book your e-book”.
It's possible in this way to have a preview and book it in a more consciously manner.
To book it, simply go to contacts page and communicate via email to one of the contcts your plan to book the e-book leaving your reference data.
Shortly will also announced, again by this site, if the e-book will cost or if will be requested a simple donation.
Meanwhile, Officine Editoriali continues its fundraising on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com.
You can support the project of Officine Editoriali by visiting the website and consciously booking your quotas.
Thanks for your help!

lunedì 28 novembre 2011

Officine Editoriali e il mondo del lavoro / Officine Editoriali and the world of work


Secondo gli ultimi dati Istat, rilasciati il 10 Novembre scorso, su disoccupati, inattivi e sottoccupati emergono cifre veramente allarmanti.
Salta subito in evidenza che il mondo del lavoro non è suddiviso solo semplicisticamente tra occupati e disoccupati ma include fasce intermedie che sono quanto mai attuali.
Fasce di popolazione in età lavorativa talmente scoraggiata nel cercare un lavoro che parliamo ormai di “inattivi disponibili che non cercano lavoro”.
Poi esistono i sottoccupati. Coloro che lavorano part time ma che vorrebbero lavorare di più, o che, ovviamente, avrebbero bisogno di farlo. Quindi possiamo tranquillamente parlare di persone che lavorano poco.
Poi abbiamo gli “inattivi che cercano lavoro ma che non sono disponibili a lavorare” nell’immediato per motivi personali o familiari. Vorrebbero sistemare alcune situazioni prima di iniziare a lavorare.
Da un quadro di insieme emergono numeri impressionanti. Arriviamo al 20% tra disoccupati e i due gruppi di inattivi. In più andrebbe considerato l’1,7% dei sottoccupati che rappresentano comunque “carenza di lavoro”. Se pensiamo che la forza lavoro potenziale rappresenta l’11,6%, possiamo tranquillamente trarre le nostre personali considerazioni.
Dopo questi dati freschi di stampa, torniamo pure ad Officine Editoriali che non intende certamente risolvere problemi tali ma che, nel suo piccolo, vuole contribuire a rasserenare qualche animo.
Per questo motivo, i collaboratori di Officine Editoriali verranno selezionati nella maggior parte dei casi, tra i disoccupati e gli svantaggiati. Verranno presi in considerazione anche gli over 40/50 perché nel contesto attuale rappresentano le persone, forse, più colpite proprio per ragioni di età e sono proprio loro ad incontrare le maggiori difficoltà nel tentativo di reinserirsi nel mondo del lavoro.
Aiutaci a realizzare il progetto di Officine Editoriali.
Visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.
Ti verrà richiesto di versarle solo a finanziamento concluso.


According to the latest Istat data, released on November 10, on unemployed, underemployed and inactive emerge truly alarming numbers.
Immediately jumps in evidence that the world of work is not only simplistically divided between the employed and unemployed but includes intermediate bands that are very current.
Segment of the population of working age so discouraged in seeking a job that now we talk about of “inactive available that do not look for work”.
Then there are the underemployed. Those who work part time but would like to work more, or, of course, would need to do it. So we can safely talk about people who are working shortly.
Then we have the “inactive seeking work but that are not available for work” immediately for personal or familiar reasons. They would like to arrange some situation before they start working.
From an overall picture emerge impressive numbers. We get to 20% between the unemployed and the two groups of inactive.  In addition should be considered the 1,7% of the underemployed representing, however, “lack of work”.  If we think that the potential labor force accounts for 11,6%, we can safely drawn our own personal consideration.
After this data hot off press, let’s go back to Officine Editoriali that certainly does not intend to solve these problems but, in its small, wants to contribute to brighten some mood.
For this reason, employees of Officine Editoriali will be selected in most cases, among the unemployed and disadvantaged. Will be taken into consideration the over 40/50 because in the current context they represent the persons perhaps most affected just for reasons of age and they are the ones to encounter the greatest difficulties in trying to re-enter the world of work.
Help us in realizing the project of Officine Editoriali.
Visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.
You will be required to pay only at funding ended.