Visualizzazione post con etichetta android. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta android. Mostra tutti i post

martedì 8 maggio 2012

Google negli ebook

E così anche Google entra nel mercato digitale a tutti gli effetti rendendo disponibile la sua libreria anche in Italia.

La libreria di Google era disponibile già in diversi altri paesi. Ora anche gli Italiani potranno acquistare e scaricare ebook dal proprio dispositivo Android se se ne possiede uno.
Intanto i titoli a disposizione sembrano essere all'incirca due milioni. Non male veramente. 
Anche perché con questi numeri Google diventa il più grande ebookstore italiano.

Dunque tutti nel mercato digitale, allegramente e appassionatamente.
Per questo guardo ancor più con tristezza al mercato italiano e a coloro che dovrebbero e potrebbero dare una spinta significativa alla sua crescita.
Ma non vedo nessuno in grado di farlo e nessuno che ne abbia voglia.
E' un peccato davvero. Per fortuna, in tutto ciò, i lettori possono avvalersi di competitor stranieri che sanno il fatto loro e che, soprattutto, risultano essere professionali e coerenti non solo con le loro politiche ma anche con politiche di penetrazione e di soddisfazione dell'utente finale che è ciò che conta. Altrimenti ogni buon proposito o desiderio rimane pio e irrealizzabile. 
Ma più che altro, si rischia di mettere a repentaglio un mercato nascente e che promette crescita e sviluppo.

Officine Editoriali recepisce con entusiasmo ogni nuova notizia e conferma quanto già affermato in vari post precedenti relativi all'argomento. 
Ci sentiamo davvero di dire "VIVA LA GLOBALIZZAZIONE"
Continuate a seguire Officine Editoriali e rimanete aggiornati su quanto succede di nuovo nel mercato digitale.

giovedì 8 marzo 2012

Google tra Apple e Amazon


Arriva Google e lo fa con Google Play, un nuovo servizio Android che consente di scaricare app e contenuti su pc, tablet e smartphone.
C'è di tutto: film, musica, applicazioni, giochi, ebook ecc..
In America è già disponibile accorpato tra Android Market, Google Music e Google eBook Store. Da noi, per esempio, non è ancora possibile usufruire del cambiamento completo. E non è dato sapere quanto bisognerà aspettare.

Dunque ci sarà un'altra piattaforma dalla quale acquistare i nostri ebook? Se parliamo di Google, naturalmente, parliamo del gigante di Internet e benché questo settore sia occupato interamente da Apple e Amazon, è facile prevedere che anche Google si prenderà la sua fetta.

Rimane da capire se lo scenario degli ebook cambierà ed eventualmente come cambierà.
Saranno introdotti altri formati?
I prezzi saranno più concorrenziali?
Ci saranno nuovi device per la lettura?

Al momento il servizio non è presentato nella sua interezza, tranne che in America, perché le leggi nazionali sono ovviamente diverse tra stato e stato.
Le risposte perciò arriveranno con il tempo – quanto non si sa – e con il tempo si capiranno le potenzialità di questo nuovo servizio.

Allora probabilmente Officine Editoriali sarà una realtà e avrà già iniziato le sue attività ma rimarremo vigili su qualsiasi novità venga lanciata nel settore.
Se vuoi contribuire alla realizzazione del progetto di Officine Editoriali, sostienilo visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per il tuo aiuto che in questo momento è prezioso!