Visualizzazione post con etichetta problemi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta problemi. Mostra tutti i post

domenica 27 novembre 2011

Officine Editoriali e l’Associazione ATDAL over40 / Officine Editoriali and the Association ATDAL over40


In questo post vogliamo parlare dell’Associazione Atdal over40 e del legame con Officine Editoriali.
ATDAL over40 è una associazione che da dieci anni si occupa della tutela dei lavoratori over 40/50 e dei disoccupati in età matura.
Lo fa cercando di coinvolgere le istituzioni, rilasciando interviste, inviando comunicati stampa, proponendo leggi adeguate e attraverso iniziative che conducano il problema degli over 40/50 all’attenzione pubblica.
Per questo qualche mese i soci Atdal hanno registrato una video lettera indirizzata all’allora Ministro dell’Economia. In questo video alcuni dei soci hanno raccontato a tutti le difficoltà, anche quotidiane, susseguitesi alla perdita del lavoro.
Il video si chiama “Non siamo scarti” ed è possibile visionarlo su YouTube.
Ha partecipato a diversi festival e premi cinematografici riscuotendo grande successo e arrivando sempre tra i vincitori.
Il promotore di Officine Editoriali è un socio Atdal, così come i collaboratori che sono attivi già in questa fase iniziale del progetto.
Le prime storie saranno raccolte proprio trai soci Atdal che vivono di disagio senza mai smettere, peraltro, di vedere un futuro diverso e migliore.
Il progetto di Officine Editoriali rappresenta lottare per il nostro proprio futuro e per quello dei nostri propri figli.
Il progetto di Officine Editoriali significa mettere in campo le nostre proprie capacità di risolvere problemi e situazioni.
Il progetto di Officine Editoriali vuol dire la realizzazione dei nostri propri sogni.
Se vuoi che questo sogno si realizzi, puoi sostenere il progetto prenotando consapevolmente le tue quote sul sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com.


In this post we want to talk about the Association Atdal over40 and its link to Officine Editoriali.
ATDAL over40 is an association that from ten years is dealing with the protection of workers over 40/50 and unemployed in mature age.
It does it by trying to involve the institutions, giving interviews, sending press releases, suggesting adequate laws and through initiatives  that lead the issue of over 40/50 to public attention.
For this a few months ago members of Atdal recorded a video/letter addressed to the Minister of Economy of the time. In this video some members have told all the difficulties, even daily, following one another after the loss of employment.
The video is called “Non siamo scarti” and you can watch it on YouTube.
It participated in several film festivals and awards with great success, and coming always among the winners.
The promoter of Officine Editoriali is a member of Atdal, as well as the collaborators who are active already at this stage of the project.
The first stories will be collected right between the members of Atdal who live of discomfort without quit, however, to see a different, better future.
The project of Officine Editoriali represents to fight for our own future and that of our own children.
The project of Officine Editoriali means to put in place our own ability to solve problems and situations.
The project of Officine Editoriali means the realization of our own dreams.
If you want this dream come true, you can support the project by consciously booking your quotas on the popular subscription website www.produzionidalbasso.com

lunedì 21 novembre 2011

Il mondo di Officine Editoriali / The world of Officine Editoriali


Vogliamo parlare di un mondo ideale e del mondo che Officine Editoriali intende creare al suo interno per tutti coloro che faranno parte del suo progetto.
Tutti vorremmo un mondo diverso. Ci sono troppe cose che non ci piacciono, troppe cose che vediamo e che vorremmo diverse. Ma non per nostro vantaggio. Solo perché pensiamo per davvero che farebbero bene a tutti.
Potremmo cominciare dall’ambiente che ci circonda. Ci fa male vedere distrutta giorno dopo giorno la natura che invece ci sostiene generosamente.
Potremmo proseguire con le differenze sociali che giorno dopo giorno diventano sempre più marcate.
Potremmo concludere con la lotta quotidiana che gran parte di noi affronta con sempre più timore del domani e del futuro.
Potremmo! Ma sono tutte cose che molti di noi hanno in mente da tanto tempo.
Continuiamo a sperare in qualcosa o in qualcuno migliore che sia in grado di risolvere tanti dei nostri problemi semplicemente considerando il punto di vista di ognuno.
Noi di Officine Editoriali ci siamo chiesti se potevamo fare qualcosa nel nostro piccolo ambito.
I collaboratori di Officine Editoriali lavoreranno da casa, eliminando gli sprechi (di carburante, di tempo, di soldi) e affaticando meno l’ambiente.
Rispetteranno la mission di Officine Editoriali che persegue l’arricchimento personale attraverso il rispetto e l’apprezzamento delle differenze.
Officine Editoriali darà voce a chi vive di disagio permettendo ai più deboli di esprimersi e di sentirsi parte di una società che auspichiamo più equa.
Officine Editoriali pubblicherà il disagio scritto da chi lo vive creando reddito per le persone che hanno difficoltà a procacciarsi delle entrate economiche.
Abbiamo (ri)scoperto che se ognuno fa il suo piccolo sforzo possiamo fare molto per tutti.
E’ la stessa filosofia con cui Officine Editoriali cerca di raccogliere i fondi necessari alla realizzazione del suo progetto.
Se vuoi saperne di più, visita il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenota consapevolmente le tue quote.


We want to talk about an ideal world and the world that Officine Editoriali aims to create inside it for all those who will be part of its project.
Everyone would like a different world. There are too many things we don’t like. Too many things we see and we would like different. But not for our benefit. Just because we really think they would be good for everyone.
We could start from the environment that surrounds us. It hurts us to see destroyed day by day the nature that instead generously supports us.
We could continue with the social differences that every day become more and more marked.
We could conclude with daily struggle that most of us faces with more and more fear of tomorrow and the future.
We could! But are all things that many of us have been thinking about for long time.
We continue to hope in something or someone better to be able to solve many of our problems simply by considering the point of view of everyone.
We at Officine Editoriali wondered if we could do something in our little area.
Collaborators of Officine Editoriali will work from home, eliminating waste (fuel, time, money) and less fatiguing the environment.
They will respect the mission of Officine Editoriali that pursue personal enrichment through  respect and appreciation of differences.
Officine Editoriali will give voice to those who live of discomfort allowing the weaker ones to express themselves and feel part of a society we hope more equitable.
Officine Editoriali will publish the discomfort written by those who live of discomfort and will provide an income for people who have difficulties in procuring the economic livelihood.
We (re)discovered that if everyone does his little effort we can do much to everyone.
It’s the same philosophy with whom Officine Editoriali tries to raise funds necessary to carry out its project.
For further information, visit the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously book your quotas.