Visualizzazione post con etichetta grafici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grafici. Mostra tutti i post

giovedì 19 gennaio 2012

Il significato di Self-Publishing per Officine Editoriali / The meaning of Self-Publishing for Officine Editoriali


Prima di iniziare le nostre attività di business, chiariamo brevemente cosa vuol dire per Officine Editoriali il termine Self-Publishing.
Premesso che il termine risulta difficile da inquadrare anche per gli addetti al settore per l'uso distorto che normalmente se ne fa, bisogna riconoscere che la confusione è generata anche dalle case editrici che, per non perdere metri, cercano di coinvolgere il Self-Publishing nel loro business senza spiegare cosa intendono per Self-Publishing.
Perché se vogliamo tradurre il termine dalla lingua anglosassone, salta subito all'occhio che “Auto pubblicazione” potrebbe essere in contraddizione con “Casa Editrice”.
Naturalmente il chiarimento è iniziato sulla rete e tra gli addetti al settore che aspettano di capire come si muoveranno in tal senso le maggiori case editrici.
Qui invece vogliamo affermare e chiarire le intenzioni di Officine Editoriali.
Diciamo pure che negli Stati Uniti, i Self-Publisher, gli autori che si auto pubblicano, sono dei veri e propri imprenditori. Hanno rapporti di lavoro con i grafici per le copertine, con coloro che fanno editing, con le vendite e i pagamenti.
Ciò che intende Officine Editoriali quando parla di Self-Publishing, è la creazione di una sezione, nel sito, in cui l'autore può inserire il suo lavoro per la divulgazione e la vendita.
Ci sarà una previa valutazione da parte di Officine Editoriali per ovvie ragioni (evitare testi e immagini non consone) e quindi l'opera verrà inserita nel catalogo, nella sezione apposita Self-Publishing.
I lettori valuteranno loro stessi l'opera e stileranno una classifica. In questo senso non ci saranno intermediari a giudicare se l'opera è degna di un best seller o meno.
Officine Editoriali sarà un veicolo per gli autori che vorranno auto pubblicarsi. In questo modo sosterranno meno spese.
Volendo dedicare una parte del sito a questo nuovo modo di pubblicare e pubblicarsi, era doveroso che Officine Editoriali chiarisse cosa intende fare allocando risorse a una sezione di questo tipo.
Officine Editoriali è una casa editrice digitale in embrione.
Se pensi che sia giusto farla nascere e crescere, sostieni il suo progetto visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le tue quote.
Grazie per la tua collaborazione!


Before starting our business, let's clarify briefly what it means for Officine Editoriali the term Self-Publishing.
Given that he term is difficult to pin down even for the sector operators for the distorted use that is normally done, we must recognize that the confusion is also generated by the publishers that in order not to lose meters, try to engage in the Self-Publishing their business without explain what they mean for Self-Publishing.
Because if we want to really interpret the word from English-speaking, we can clearly see that “Self-Publishing” may be in conflict with “Publishing House”.
Of course the clarification is begun on the network and among the sector operators which are waiting to understand how the major publishing house will move in this sense.
Here instead we want to affirm and clarify the intentions of Officine Editoriali.
Let's say that in the United States the Self-Publishers, that are the authors who self publish, are real businessmen. They have working relationship with the graphics for the cover, with editors, with the sales and payments.
What that Officine Editoriali means when it speaks of Self-Publishing, is the creation of a section in the site where the authors can put their work for the dissemination and sale.
There will be a previous evaluation by Officine Editoriali for abvious reasons (to avoid text and images not consonant) and then the work will be included in the catalog, in the dedicated Self-Publishing section.
The readers will evaluate themselves the work and draw up a ranking. In this sense there will be no intermediaries to judge if the work is worthy of a best seller or not.
Officine Editoriali will be a vehicle for authors who want to self publish. In this way, they will support less expenses.
Wanting to devote part of the site to this new way to publish and Self-Publish, it was imperative that Officine Editoriali clarified what it means to do allocating resources to a section of this kind.
Officine Editoriali is a digital publishing house in embryo.
If you think it's right to make it born and grow, support its project by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking your quotas.
Thanks for your collaboration!

martedì 25 ottobre 2011

Organizzazione delle varie aree e relative criticità (parte quarta) / Organization of the various areas and their associated critical issues (part four)


Amministrazione / Ricerca e sviluppo

Per concludere questo capitolo  della organizzazione delle varie aree e loro criticità, vogliamo parlare della parte amministrativa e della ricerca e sviluppo.
Per Officine Editoriali si tratterà di contabilità ordinaria e di controllo economico-gestionale che verranno gestiti internamente all’azienda.
Mentre gli aspetti fiscali saranno affidati ad un commercialista esterno che risulterà essere un collaboratore occasionale.
Per svolgere questo compito, Officine Editoriali si avvarrà di software di gestione amministrativa che permetteranno di tenere sotto controllo, anche attraverso dei grafici, l’andamento delle vendite, della fatturazione e di tutto il comparto in maniera globale.
Per ciò che riguarda la ricerca e lo sviluppo, questi saranno curati all’interno di Officine Editoriali e non saranno solo relativi a tecnologie all’avanguardia che permettano di essere al passo con i tempi e le richieste.
Riguarderanno anche e soprattutto idee innovative nell’ambito della scrittura e della lettura. Collaboratori dedicati si occuperanno di comprendere la domanda del mercato e di creare risposte per soddisfare le esigenze.
A questo scopo sarà stanziata una parte del budget.
Chiudiamo con queste informazioni questa parte del Business Plan.
Potete lasciare commenti se desiderate ulteriori informazioni.
Intanto, se vogliamo che questo progetto si realizzi, continuiamo a sostenerlo prenotando consapevolmente le nostre quote su www.produzionidalbasso.com

Administration / Research and development

To conclude this chapter of the organization of the various areas and their associated critical issues, we want to talk about administrative part and research and development.
For Officine Editoriali it will be ordinary accounting and economic and management control that will be managed in-house.
While tax issues will be entrusted to a qualified accountant who will be an occasional collaborator.
For this task, Officine Editoriali will use administrative software that will keep under control, even through the graphs, the trend in sales, billing and the entire sector in a global way.
For what concerns research and development, they will be treated in Officine Editoriali and will not only related to advanced technologies that allow to be in step with the times and demands.
Will also and especially concern  innovative ideas in the writing and reading.
Dedicated collaborators will take care to understand the market demand and create responses to meet the needs.
For this purpose will be allocated a portion of budget.
So we close with these information this part of Business Plan.
You can leave comments if you need further information.
Meanwhile, if we want this project to happen, let’s keep on supporting it by consciously booking our quotas on www.produzionidalbasso.com