Visualizzazione post con etichetta direttore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta direttore. Mostra tutti i post

giovedì 12 luglio 2012

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Ci risiamo con le nomine.

Stavolta parliamo della nomina a Direttore Generale per l'Agenzia per l'Italia Digitale
Direttore che deve essere nominato entro il prossimo 26 Luglio, a 30 giorni dall'entrata in vigore del decreto (appunto, lo scorso 26 Giugno).
La figura deve essere selezionata tra soggetti di comprovata esperienza e qualità atti a ricoprire un ruolo del genere anche perché dovrà farsi carico di una struttura che ne ha incorporate tre (la DigitPA, l'Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione e il Dipartimento per la digitalizzazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri). 
Dunque una figura anche in grado di organizzare e coordinarsi al meglio.

Di questa figura però pare non ci sia richiesta su nessun sito dei Ministeri coinvolti in questa operazione, che non sono pochi (Ministero dell'Economia e delle Finanze, il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della ricerca, dello Sviluppo Economico, per la Pubblica Amministrazione e della Semplificazione). 
E la domanda se la figura non sia stata già individuata diventa praticamente automatica dopo le ultime nomine dei vari garanti per i quali si sono sfrontatamente ignorate tutte le altre possibili candidature.

Ma perché arrabbiarsi? E' questo che andiamo dicendo da decenni, anzi...no...da ventenni. 
E forse è per questo che siamo arrivati a questo punto. 
Un punto in cui tutti accettano tutto e tutti si sentono legittimati ad ignorare le leggi, a "bypassarle", facendosi gioco degli altri, senza nessun timore, nemmeno di venire scoperti.
E' davvero triste. Indubbiamente. Benché continuiamo a pensare che le cose cambieranno. 
Certo che la svolta, solo qualche mese fa, sembrava epocale...salvo poi accorgersi amaramente che, a certi livelli, esiste solo il vantaggio personale e reciproco e certi "equilibri" non vanno messi in discussione, pena un futuro senza riconoscimenti.

Officine Editoriali continuerà ad occuparsi del tema delle nomine che, tra gli altri, è un argomento che indispettisce.
Continuate a seguire Officine Editoriali su questo blog e rimanete aggiornati.

lunedì 12 dicembre 2011

Comunicati stampa / Press releases


Abbiamo cominciato ad inviare i comunicati stampa.
Per ora sono stati inviati:

  • Alla redazione dell’Avvenire
  • Alla redazione del Corriere della Sera
  • Al direttore de Il Foglio
  • Alla redazione de Il Manifesto
  • Alla redazione on line de L’Unità
  • Alla rubrica “Lettere” de La Stampa
  • Al direttore on line de La repubblica, Vittorio Zucconi
  • Alla redazione de La Repubblica
  • A Giuseppe Tassi de Il Resto del Carlino
  • Alla segreteria di redazione de Il Piccolo
  • A S. Cappellini de Il Riformista
  • Alla redazione de Il Giornale di Vicenza

Prossimamente saranno inviati alle altre testate nazionali e locali e a radio e televisioni.
Vi terremo informati su questa attività.
Continuiamo a sostenere il progetto di Officine Editoriali visitando il sito di sottoscrizione popolare www.produzionidalbasso.com e prenotando consapevolmente le nostre quote.


We have begun to send press releases.
For now they were sent:

  • At the editorial staff of the Avvenire
  • At the editorial staff of the Corriere della Sera
  • At the director of the Il Foglio
  • At the editorial staff of the Il Manifesto
  • At the on line editorial staff of the L’Unità
  • To the section “Letters” of the La Stampa
  • At the online director of the La Repubblica, Vittorio Zucconi
  • At the editorial staff of the La Repubblica
  • To Giuseppe Tassi of the Il Resto del Carlino
  • At the secretary of the editorial staff of the Il Piccolo
  • To S. Cappellini of the Il Riformista
  • At the editorial staff of the Il Giornale di Vicenza

Coming soon will be sent to other national and local newspapers and radio and television.
We will keep you informed about this activity.
Let’s keep to support the project of Officine Editoriali by visiting the popular subscription website www.produzionidalbasso.com and consciously booking our quotas.